PDA

View Full Version : JVC GY110 e Blu-ray


Promix
11-09-2013, 09:19
Domandona per tutti gli esperti!
Sapendo che la GY-HD110E registra a 720p con 24, 25 e 30 fps e sapendo che il Blu-ray accetta i seguenti formati:
1920x1080 a 59,94i - 50i - 24p - 23,976p (letto direttamente dal "White paper Blu-ray Disc":read: ) oltre al mio canonico 1280x720 24p volevo chiedervi alcune curiosità:
1- usando il 720/25p posso upscalarlo a 1920x1080 50i (adatto al Blu-ray quindi)?
2- in caso affermativo che vantaggi e/o svantaggi avrei?
3- usando sempre il 720/25p potrei farne poi anche un DVD (mi è stata anche chiesta questa doppia opzione)
L'opzione 3 la userei upscalando a 1080i (quindi per fare il Blu-ray) e poi, downscalando dal 720 a 576, per fare il DVD.
CIAO

Esavoc
11-09-2013, 10:28
Un BD può avere diverse risoluzioni, lo standard prevede:

1920×1080______60p (59.94p)____16:9
1920×1080______50p____________16:9
1920×1080______30i (29.97i)_____16:9
1920×1080______25i____________16:9
1920×1080______24p____________16:9
1440×1080______30i (29.97i)_____16:9
1440×1080______25i____________16:9
1440×1080______24p____________16:9
1280×720_______60p (59.94p)____16:9
1280×720_______50p____________16:9
1280×720_______24p____________16:9
720×480________30i (29.97i)______4:3 / 16:9
720×576________25i_____________4:3 / 16:9

Quindi per rispondere alle tue domande:

1) Inutile e dannoso sia perchè non si interlaccia un video progressivo sia perchè non va cambiato il framerate e poi il 720p è già un formato conforme.

2) Solo svantaggi, oltre all'interlacciamento che porta ad un decadimento della qualità c'è anche il ridimensionamento e tutto unito ad una nuova compressione con perdita.

3) Fai pure il Blu Ray ma lascialo a 720p ma più che altro non inerlacciare e non modificare il framerate.

Promix
11-09-2013, 11:05
Grazie.
Il framerate non cambia perchè da un 25p è di "norma" ottenere un 50i (che poi è lo standard PAL anche se lo chiamano 25i).
Ci sarebbe quindi solo un upscaling con la conseguente perdita di definizione... ma di quanto poi effettivamente?
CIAO

Esavoc
11-09-2013, 17:50
Ok, ma in ogni caso non vedo perchè interlacciare un video progressivo, che poi non si può parlare di interlacciamento vero e proprio ma di un 25psf, a Fotogramma progressivo Segmentato (http://it.wikipedia.org/wiki/Progressive_segmented_Frame) o Progressivo con il flag interlacciato attivo, dipende dal metodo, comunque oltre all'upscaling che ti fa perdere qualcosa, c'è sempre la ricompressione. In quali termini dipende dal bitrate, dalla qualità iniziale e dal media che riprodurrà il filmato.

In genere le tv full hd di ultima generazione hanno un'ottimo scaler, potresti lasciare a loro il compito di adattare la risoluzione e creare il tuo BD a 720p

Promix
12-09-2013, 07:47
Grazie
CIAO