Redazione di Hardware Upg
11-09-2013, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/intel-quark-nel-mirino-internet-degli-oggetti-dispositivi-indossabili-e-arm_48615.html
Nuovi SoC Intel presentati all'IDF di San Francisco: sotto il nome di Quark si nascondono i SoC più piccoli mai prodotti da Intel, destinati a un mercato ancora tutto da esplorare
Click sul link per visualizzare la notizia.
architettura? X86?
(bellino il nome Quark... materia che compone l'atomo, quindi ... più piccolo di un ATOM...)
Ammetto che la traduzione "internet delle cose" è a dir poco oscena all'orecchio... chiaro che sia una domotica all'ennesima potenza... un giorno (neppure troppo lontano) necessiteremo di un server in casa... (qualcuno lo ha già, tipo me...) speriamo non sia un Rack da 42U ! :)
ciao
devil_mcry
11-09-2013, 08:49
architettura? X86?
(bellino il nome Quark... materia che compone l'atomo, quindi ... più piccolo di un ATOM...)
Ammetto che la traduzione "internet delle cose" è a dir poco oscena all'orecchio... chiaro che sia una domotica all'ennesima potenza... un giorno (neppure troppo lontano) necessiteremo di un server in casa... (qualcuno lo ha già, tipo me...) speriamo non sia un Rack da 42U ! :)
ciao
È vero . trovavo già bella l'idea del nome Atom associata alle note CPU e trovo fantastica l'idea di aver chiamato Quark questi SoC
In pratica con i Quark stanno cercando di mettersi in competizione con i Cortex M (i core per Microcontroller per applicazioni industriali e roba embedded).
Solo che mi sembra non comprendano che stanno cercando di entrare in un settore in cui ARM e MIPS (si, in quella fascia di mercato i MIPS prosperano ancora) sono estremamente agguerriti e ben trincerati e dove gli x86 non hanno alcun vantaggio (tutta roba che gira su Windows CE/"Compact Embedded" oppure Linux embedded, VwWorks, ecc. o anche roba custom che gira direttamente sopra l'hardware).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.