View Full Version : Consigli sleeve, neon. cablaggio e personalizzazioni varie...
KillTheCat
10-09-2013, 22:01
Ciao a tutti, apro questa nuova discussione per chiedere pareri sul mio pc... vorrei cambiare lo sleeve che non mi piace e fatto solo nella parte visibile perchè si vede troppo il colore dei fili... un buon sleeve nero? La termorestringente non entra nelle usb 3.0 che si collegano all'adattatore e poi alla mobo, cosa posso fare? Volevo aggiungere un altro neon accanto agli hdd, ecco alcune foto:
http://imageshack.us/a/img843/5310/idwl.jpg
http://imageshack.us/a/img189/6031/e9u8.jpg
http://imageshack.us/a/img5/8991/jcz9.jpg
http://imageshack.us/a/img856/4650/9z00.jpg
http://imageshack.us/a/img843/1584/8uqy.jpg
http://imageshack.us/a/img96/3054/hiji.jpg
http://imageshack.us/a/img853/1082/ptxa.jpg
http://imageshack.us/a/img43/1425/yy9f.jpg
http://imageshack.us/a/img713/2992/9cu5.jpg
Accetto volentieri critiche :)
Mi sa che stavolta sono un po piccole le immagini vero? :(
Ciao, se vuoi lo sleeving migliore lo puoi trovare sul sito pc da milioni di dollari (scrivilo in inglese (nn posso scriverti il sito direttamente)). Ti devi registrare quando il sito è aperto, si hai capito bene, il sito è gestito da un certo Nils e nella home page pubblica la data dell'apertura successiva. Quindi una volta che il sito è aperto ti registri e fai l'ordine. La spedizione arriva dalla germania in qualche giorno. Per quanto rigurada le sleeving costano poco rispetto a quelle che si trovano in italia e la qualità è al top, forse le migliori sul mercato. (prese anch'io ;) ).
Per quanto riguarda l'usb non ho ben capito il tuo problema, potresti fare una foto un po piu da vicino cosi da capire cosa vuoi fare?
grazie ciao
p.s. si le foto sono un po' piccole :D
HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 08:51
Lo sleeve di Nils è anche secondo me il migliore al mondo, noi che abitiamo vicini dovremmo veramente approfittarne, tanto per capirci c'è gente che se li fa arrivare dall'America, pazzesco :sofico:
KillTheCat
11-09-2013, 12:08
Ciao, se vuoi lo sleeving migliore lo puoi trovare sul sito pc da milioni di dollari (scrivilo in inglese (nn posso scriverti il sito direttamente)). Ti devi registrare quando il sito è aperto, si hai capito bene, il sito è gestito da un certo Nils e nella home page pubblica la data dell'apertura successiva. Quindi una volta che il sito è aperto ti registri e fai l'ordine. La spedizione arriva dalla germania in qualche giorno. Per quanto rigurada le sleeving costano poco rispetto a quelle che si trovano in italia e la qualità è al top, forse le migliori sul mercato. (prese anch'io ;) ).
Per quanto riguarda l'usb non ho ben capito il tuo problema, potresti fare una foto un po piu da vicino cosi da capire cosa vuoi fare?
grazie ciao
p.s. si le foto sono un po' piccole :D
Lo sleeve di Nils è anche secondo me il migliore al mondo, noi che abitiamo vicini dovremmo veramente approfittarne, tanto per capirci c'è gente che se li fa arrivare dall'America, pazzesco :sofico:
Allora prenderò quelli (sto cercando di capire cosa mi serve così faccio un ordine unico), grazie dei consigli... Allora più tardi posto delle foto delle usb ;)
P.S.
Le foto si possono zoommare con ctrl + rotella (le prossime le faccio più grandi ;)
Codename87
16-09-2013, 10:40
Ragazzi ne approfitto del topic per fare una domanda sempre riguardo allo sleeving, non ho mai fatto niente a riguardo ma ho visto molteplici video online quindi al momento volevo solamente fare una cosa "semplice", nel senso coprire i cavi dell'alimentatore e quelli vari nel case.
Ho un alimentatore modulare (un Tagan) e oggi ho osservato un attimo un cavo in questione, quello con i molex. Guardandolo mi sono ricordato che nel cavo di base da uno solo si sdeviano diversi molex (così come quelli sata), esempio:
http://img855.imageshack.us/img855/4018/6iof.jpg
In questo caso sono costretto a comprare i vari connettori nuovi e ripinzarli o si riesce ad aprire questi e riutilizzarli?
Nei vari video online si vedono sempre esempi con connettori singoli, almeno quelli che ho visto io.
HoFattoSoloCosi
16-09-2013, 10:53
Il connettore molex si può tranquillamente scollegare e ricollegare, anche se vi arrivano più cavi.
Ci sono set di attrezzi apposta, come quelli della Lamptron, proprio per lo sleeving dei cavi e per rimuovere correttamente qualunque tipo di connettore:
http://www.lamptron.com/wp-content/uploads/2013/01/118.jpg
Però in fin dei conti si può fare tutto anche con attrezzi "fatti in casa", basta un minimo di pazienza e i molex vedrai che verranno via facilmente.
Per la cronaca, se acquisti da Nils ti verrà fornito il suo semplicissimo tool con tanto di dedica http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
http://cdn.overclock.net/8/86/500x1000px-LL-861fa078_20130224_163234.jpeg
Codename87
16-09-2013, 12:57
Ti ringrazio per la risposta, però forse mi sono spiegato male io, intendevo un'altra cosa :)
Il mio problema non è come togliere i pin, infatti pensavo proprio di prendere un kit come la prima immagine (per il secondo attrezzo, col "ti verrà fornito" significa che lo manda come omaggio in caso di acquisto?), ma il come intervenire sui molex a cascata, dove in un attacco finiscono due cavi assieme per pin.
Per mettergli su lo sleeve dovrei comunque staccarne uno dei due dal pin, il mio dubbio è se quest'ultimo è abbastanza elastico da resistere all'apertura e alla richiusura, se è fattibile insomma o se sono costretto a comprarli nuovi.
HoFattoSoloCosi
16-09-2013, 13:18
per il secondo attrezzo, col "ti verrà fornito" significa che lo manda come omaggio in caso di acquisto?
Proprio così ;)
Per mettergli su lo sleeve dovrei comunque staccarne uno dei due dal pin, il mio dubbio è se quest'ultimo è abbastanza elastico da resistere all'apertura e alla richiusura, se è fattibile insomma o se sono costretto a comprarli nuovi.
Ah ok quindi parlavi del pin metallico all'interno, non del connettore molex in plastica..allora direi che è un ni, cioè in teoria si, dovrebbe resistere, ma non è consigliato ecco. Se devi rimettere il pin allora è consigliabile comprarli a parte.
Per rimetterli ti dico che serve una pinza crimpatrice, ma sia la pinza che i pin sfusi li trovi da acquistare sempre sul sito di Nils.
Codename87
16-09-2013, 15:06
Ok capito ;)
Posso sperimentare coi cavi che avanzano non collegati attualmente :)
Se non ho capito male gli sleeve di MDPC sono in plastica, giusto?
Per caso qualcuno ha mai provato con le corde tipo paracord, togliendoli l'anima centrale e usandoli allo stesso modo?
Dite che non è fattibile?
Qui vicino a dove abito vendono quel tipo di corde a pochissimo e di svariate misure e colori, robe tipo 0.79c al metro, pensavo di provare ad usarle.
HoFattoSoloCosi
16-09-2013, 15:14
Per caso qualcuno ha mai provato con le corde tipo paracord, togliendoli l'anima centrale e usandoli allo stesso modo?
Dite che non è fattibile?
Mai provato, ma devo dire che ci ho pensato anch'ìo più volte, se fosse possibile farlo o meno.
Potresti sicuramente provare http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Codename87
16-09-2013, 16:10
Cercando su Google sembra che comunque viene usato, tentar non nuoce, non credo prenda fuoco :D
Grazie per le risposte, magari se ho dei risultati apro un topic apposito :)
HoFattoSoloCosi
16-09-2013, 16:11
Nessun problema, facci sapere, comunque penso tu possa continuare anche qui.
ragazzi per sleevare i cavi 3 pin delle ventole, basta la calza da 3mm vero?
Codename87
18-09-2013, 18:06
Personalmente penso che userò quella da 3mm sia per i cavi dell'alimentatore che per quelli delle ventole, questi ultimi andrò a foderarli assieme invece che singolarmente (un po' come fanno tutti). Sono sottili, non penso ci siano problemi a stare in quella da 3mm.
si esatto, singolarmente quelli delle ventole proprio non mi piacciono
HoFattoSoloCosi
18-09-2013, 18:45
Assolutamente, i cavi delle ventole sono da fare tutti insieme in un unico sleeve, non vanno separati http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Vi consiglio QUESTA (http://www.techarena.it/forum/modding/278-sleeving-professionale-g-baby.html) guida nel caso voleste fare bene già dai primi tentativi. E' una delle migliori che conosco, ed è presa dal sito TechArena (che vi consiglio caldamente nel caso voleste vedere dei modding veramente ben fatti).
Codename87
19-09-2013, 09:19
Caspita che guida, ho visto molti video online, tanti ben fatti, ma una guida così ben dettagliata sicuramente è ottima :D
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 09:25
Si si, davvero una di quelle che ritengo OBBLIGATORIO conoscere :sofico:
Senza togliere niente alla sezione "modding" del nostro forum chiaramente..
Codename87
19-09-2013, 10:58
Non esiste qualche kit a basso costo per l'estrazione dei vari pin? (cavi alimentatore, molex, ventole, ecc.)
Caspita hanno dei prezzi per due attrezzini ... per il momento non volevo fare ordini su MDPC.
A momenti costano meno gli attrezzi da cantiere :D
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 11:01
Caspita hanno dei prezzi per due attrezzini ... per il momento non volevo fare ordini su MDPC.
Purtroppo il mondo del modding è molto costoso, e tutto, per gli appassionati del genere, costa tanto.
Alla fine si può fare tutto anche con attrezzi fatti in casa e con un po' di pazienza, però se si vuole la qualità, purtroppo costa $$$ :fagiano:
Ti consiglio di fare qualche test su qualche connettore di prova per vedere come ti trovi.
Codename87
19-09-2013, 12:58
No bè capisco, anche probabilmente per la poca domanda su determinati prodotti, però spesso in rete i prezzi sono sensibilmente sballati (basta guardare la guaina termorestringente a che prezzi la vendono su alcuni shop).
Mi sembra esagerato chiedere €15 per un kit di estrattori ...
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 14:24
Mi sembra esagerato chiedere €15 per un kit di estrattori
Concordo :rolleyes:
Infatti non ho mai acquistato di questi kit, sono uno che più cose si fa in casa più è contento :D
Dai un'occhiata a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=689073) link e leggiti anche i commenti, ci sono idee molto interessanti che possono sempre risultare utili.
Codename87
19-09-2013, 19:59
Eh ho visto molte di queste soluzioni fatte in casa, però a quanto pare si rischia spesso di fare pasticci ...
Purtroppo quei kit sono veramente comodi, nonostante il prezzo, ma solo perché permettono di aprire comodamente tutti i connettori presenti nel PC, dall'alimentatore alla ventola.
Magari si può usare il sistema che dicono della bic per i molex, però poi per tutto il resto dovrei ingegnare su come fare :D
Non vorrei fare danni e spendere più di quanto non volevo :D
In ogni caso per il momento riesco a risparmiare su guarnizione e calza, ma mi sa che mi tocca prendermi un kit, anche perché probabilmente poi lo farò ancora questo lavoro per altri, magari recupero il costo.
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 22:02
In ogni caso per il momento riesco a risparmiare su guarnizione e calza, ma mi sa che mi tocca prendermi un kit, anche perché probabilmente poi lo farò ancora questo lavoro per altri, magari recupero il costo.
Questo è auspicabile :)
Codename87
24-09-2013, 19:47
Alla fine ho preso il Lamptron, permette di fare tutto con facilità ;)
Ho iniziato a togliere dei connettori per prova per vedere come sono serrati i vari pin, un molex e una ventola, però caspita credo che sia necessario rimetterli nuovi una volta tolti, non credo che ad aprirli poi si riesca a richiuderli perfettamente come prima. O c'è qualche modo?
Altrimenti dove posso trovare i vari pin (fan, molex, sata, ecc.) ad un ottimo prezzo?
Alla fine ho preso il Lamptron, permette di fare tutto con facilità ;)
Ho iniziato a togliere dei connettori per prova per vedere come sono serrati i vari pin, un molex e una ventola, però caspita credo che sia necessario rimetterli nuovi una volta tolti, non credo che ad aprirli poi si riesca a richiuderli perfettamente come prima. O c'è qualche modo?
Altrimenti dove posso trovare i vari pin (fan, molex, sata, ecc.) ad un ottimo prezzo?
per me in qualche negozio di elettronica o ebay
HoFattoSoloCosi
24-09-2013, 22:28
però caspita credo che sia necessario rimetterli nuovi una volta tolti, non credo che ad aprirli poi si riesca a richiuderli perfettamente come prima. O c'è qualche modo?
Andrebbero sostituiti, ma anche nel caso volessi tenerli, per assicurarli come si deve serve una crimpatrice.
I pin si trovano su eB*y come già detto, oppure sui siti di modding, senza troppi problemi. Purtroppo non è possibile linkare prodotti specifici o parlare di negozi di eShop, ma vedrai che troverai facilmente quello che cerchi secondo me.
Codename87
25-09-2013, 09:45
Si, quella devo prenderla, ma penso di farlo ad un Obi qua vicino, si trova a prezzi più onesti e più accessoriate ;)
Ho visto che in inglese li chiamano terminal, in italiano come vengono chiamati questi connettori?
Se qualcuno ha voglia di farlo, non è che mi linka via pm qualche buon sito di modding fornito di questi connettori?
Grazie ;)
Edit:
Ho trovato un buon negozio su eBay, almeno così sembra, è inglese ma esporta dalla Cina, sperando sia affidabile ... ogni caso sembra molto ben fornito con ottimi prezzi.
Ricapitolando i cavi dell'alimentatore, come il 24pin, hanno tutti lo stesso terminale femmina? Sono uguali anche quelli del cavo per la scheda video, giusto?
Oltre a quelli poi mi servono i terminali dei molex, quelli femmina, e quelli per le ventole, altri non penso me ne servono, no?
E' ovvio che dipende da cosa serve a me :D però tenendo conto di dover rifoderare i cavi dell'alimentatore, un cavo con l'alimentazione sata, quello per la scheda video e alcuni delle ventole (i terminali molex li prenderei per precauzione).
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 11:07
Ho visto che in inglese li chiamano terminal, in italiano come vengono chiamati questi connettori?
Io li ho sempre chiamati connettori :D
Ricapitolando i cavi dell'alimentatore, come il 24pin, hanno tutti lo stesso terminale femmina? Sono uguali anche quelli del cavo per la scheda video, giusto?
I connettori sono standard, quindi ci sono i connettori a 24pin -e sono tutti uguali tra loro- quelli a 4 pin per l'alimentazione supplementare della scheda madre -e sono tutti uguali tra loro- quelli a 6 e 8 pin per l'alimentazione delle schede video -e sono....- e infine i connettori per l'alimentazione SATA e MOLEX.
Oltre a quelli poi mi servono i terminali dei molex, quelli femmina, e quelli per le ventole, altri non penso me ne servono, no?
E' ovvio che dipende da cosa serve a me :D
Esatto, guarda quelli che ha il tuo alimentatore e procurati quelli che ti servono di conseguenza. Però ripeto che il connettore in sé, la parte in plastica per intenderci, salvo il caso si voglia cambiare per avere un colore diverso, non si butta. Si estraggono i pin con i relativi cavi, si tolgono i pin, si effettua lo sleeve e poi si crimpa con l'apposita pinza il pin nuovo (quello va comprato ovviamente) ma il connettore in plastica lo si reinserisce tale e quale, non si deve necessariamente buttare, spero di essermi spiegato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
orazio90
28-09-2013, 12:31
Salve, avrei una domanda da fare (spero di essere nella sezione giusta)
Volevo collegare un neon bianco della revoltech nella scheda madre al posto di una ventola. E' possibile? Ho visto che sia il mio neon che la ventola funzionano a 12v, però collegandolo non succede nulla. Come mai?
HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 12:52
Primo, il neon è sicuramente funzionante ?
Puoi fare una foto del connettore del neon ?
Hai l'inverter per l'alimentazione del neon ? (i neon sono da alimentare a 12V in corrente alternata, per questo serve l'inverter, a portarla da continua ad alternata)
orazio90
28-09-2013, 13:05
Primo, il neon è sicuramente funzionante ?
Puoi fare una foto del connettore del neon ?
Hai l'inverter per l'alimentazione del neon ? (i neon sono da alimentare a 12V in corrente alternata, per questo serve l'inverter, a portarla da continua ad alternata)
Intanto grazie della tempestiva risposta.
In effetti non ci avevo pensato (sono ignorante in materia) che la corrente della mobo non fosse alternata. Il neon funziona sicuramente e ho l'inverter, il problema è che ho un case angusto, e non mi andava di creare altri ingombri. Lo avevo collegato normalemente, però adesso nel fare ordine l'ho dovuto togliere e non mi va di collegare tutti i fili. Se non si può collegare al posto di una ventola mi sa che non lo collego proprio.
HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 13:25
Guarda, in genere i neon per PC vengono forniti con l'adattatore per collegarli ad un MOLEX dell'alimentatore, raro vengano collegati direttamente alla scheda madre (mai visto fare se non altro).
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0603/neon3_blu.jpg
Questo il kit "base" che comprende generalmente, in ordine, il neon, segui il cavo nero e arrivi all'inverter, che si fissa in qualsiasi posto del case visto che occupa pochissimo spazio, e seguendo i fili nero e giallo si arriva all'alimentazione via MOLEX, questo connettore qui:
http://b-i.forbesimg.com/thumbnails/blog_986/pt_986_10533_o.jpg?t=1378822302
Tu hai lo stesso materiale a disposizione ?
orazio90
28-09-2013, 13:57
Guarda, in genere i neon per PC vengono forniti con l'adattatore per collegarli ad un MOLEX dell'alimentatore, raro vengano collegati direttamente alla scheda madre (mai visto fare se non altro).
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0603/neon3_blu.jpg
Questo il kit "base" che comprende generalmente, in ordine, il neon, segui il cavo nero e arrivi all'inverter, che si fissa in qualsiasi posto del case visto che occupa pochissimo spazio, e seguendo i fili nero e giallo si arriva all'alimentazione via MOLEX, questo connettore qui:
http://b-i.forbesimg.com/thumbnails/blog_986/pt_986_10533_o.jpg?t=1378822302
Tu hai lo stesso materiale a disposizione ?
Si si, io ho tutto. Volevo solamente sapere se si poteva attaccare senza inverter (credevo che servisse per il fatto che si attacca al molex dell'alimentatore) invece da come mi hai detto serve a prescindere. E come ti dicevo non ho lo spazio al momento per collegarlo e non mi va di passare i fili visto che ci sono anche quelli dell'interuttore.
HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 15:36
Capito, allora vedi tu. L'inverter è necessario, per il resto, puoi modificare un connettore della ventola per collegarlo alla porta di alimentazione di una ventola, però ripeto è una cosa molto inusuale.
orazio90
28-09-2013, 17:17
Capito, allora vedi tu. L'inverter è necessario, per il resto, puoi modificare un connettore della ventola per collegarlo alla porta di alimentazione di una ventola, però ripeto è una cosa molto inusuale.
Non ho capito. Cosa posso fare? Comunque mi servirebbe proprio una qualche modifica ai connettori (se si può fare ma dubito) che mi permetta di attaccare il neon come se fosse una ventola e cioè al connettore 3 pin.
HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 23:23
Comunque mi servirebbe proprio una qualche modifica ai connettori (se si può fare ma dubito) che mi permetta di attaccare il neon come se fosse una ventola e cioè al connettore 3 pin.
Qual'è il problema? Il molex eroga 12V (tra filo giallo e nero) o 5V (tra filo rosso e nero). Quindi basta prendere le stesse tensioni dal connettore della ventola, che è fatto così :
http://www.marnscda.com/Guide/3Pin12vMB.jpg
collegando cioè GND ("ground", il contatto di massa) con +12V (il connettore che eroga i 12V).
Se vuoi fare una cosa artigianale, prendi il cavo di una ventola da buttare, lo tagli, e utilizzi l'immagine qui sopra per collegare i fili che provengono dall'inverter del tuo neon...il filo giallo con il +12V (in genere un filo rosso) e il filo nero con GND (il filo nero).
In genere i fili dei connettori delle ventole hanno infatti questi colori:
http://www.allpinouts.org/images/5/5b/Connector_mbfanpwm_3to4pin.png
Nero : GND
Rosso : 12V
Giallo : Sensor
quindi mi raccomando di non collegare giallo del connettore della ventola con il filo giallo proveniente dall'inverter, ma segui lo schema sopra.
orazio90
29-09-2013, 10:57
Qual'è il problema? Il molex eroga 12V (tra filo giallo e nero) o 5V (tra filo rosso e nero). Quindi basta prendere le stesse tensioni dal connettore della ventola, che è fatto così :
http://www.marnscda.com/Guide/3Pin12vMB.jpg
collegando cioè GND ("ground", il contatto di massa) con +12V (il connettore che eroga i 12V).
Se vuoi fare una cosa artigianale, prendi il cavo di una ventola da buttare, lo tagli, e utilizzi l'immagine qui sopra per collegare i fili che provengono dall'inverter del tuo neon...il filo giallo con il +12V (in genere un filo rosso) e il filo nero con GND (il filo nero).
In genere i fili dei connettori delle ventole hanno infatti questi colori:
http://www.allpinouts.org/images/5/5b/Connector_mbfanpwm_3to4pin.png
Nero : GND
Rosso : 12V
Giallo : Sensor
quindi mi raccomando di non collegare giallo del connettore della ventola con il filo giallo proveniente dall'inverter, ma segui lo schema sopra.
Perfetto! Ho fatto tutto quello che hai detto e si accende! Grazie a te mi sono risparmiato un pò di fili e ho eliminato l'interuttore unendo i fili rosso e giallo. Funziona!
HoFattoSoloCosi
29-09-2013, 13:53
Bene :mano:
Codename87
06-10-2013, 13:28
Alla fine ho lasciato perdere la storia del rifare i connettori, quindi per il momento l'alimentatore lo tengo così com'è.
Ho iniziato però a farlo sulle ventole e sugli altri cavi, purtroppo avendo già preso la paracord da 3mm sono stato costretto a fare i cavi singolarmente, col connettore attaccato ci passa a fatica.
Ho fatto già le varie ventole ma ora volevo passare ai cavi del case ... Come caspita si aprono quei connettori? :mbe:
HoFattoSoloCosi
06-10-2013, 13:34
Di che cavi (del case) parliamo in particolare?
Codename87
06-10-2013, 14:02
L'H.D.D. Led, il Power SW ma anche lo speaker, hanno tutti lo stesso connettore (anche se l'attacco in plastica varia da due a quattro), però non riesco a trovare informazioni su come toglierli.
HoFattoSoloCosi
06-10-2013, 14:11
Mmmmh....quelli non ricordo sinceramente, ma penso costi meno fatica taglarli in un punto e ricollegarli una volta inserita la calzina da sleeve, purtroppo non penso di averli mai fatti/visti fare quelli :boh:
Codename87
06-10-2013, 14:23
Ah caspita ...
Si ma tagliarli implica il fatto di rimettergli il terminale, no?
Se no potrei prendere una paracord che passi per la parte in plastica ... Però così sarebbe troppo larga rispetto ai cavi ...
Sto lavoro sta diventando sempre più incasinato.
Quelli erano proprio i cavi che volevo coprire, sono troppo colorati ...
HoFattoSoloCosi
06-10-2013, 15:47
Quelli erano proprio i cavi che volevo coprire, sono troppo colorati ...
In genere quelli molto piccoli non vengono sleevati, vengono semplicemente nascosti il più possibile tra il case e la scheda madre, e quel poco che ancora si vede lo si camuffa: ad esempio si potrebbe rivestire il filo di nastro isolante del colore preferito (nero piuttosto che blu ecc...). Altra alternativa che ho visto è sostituire completamente cavo e connettore comprandone direttamente uno del colore desiderato, oppure, ultima variante, prendere il cavo attualmente in possesso, smontarlo e colorarlo a piacimento con bomboletta/spruzzatore da compressore/aerografo/ecc... insomma quello che si ha a disposizione :)
Come dicevo, personalmente non ho mai visto quei cavi con del paracord sopra.
Codename87
06-10-2013, 16:23
Capito ... Peccato, cercherò di nasconderli anche se col case che ho non permette molto.
Effettivamente in internet non riesco a trovare nulla a riguardo, se solo riuscissi ad aprirli farei come ho fatto con le ventole.
Volendo ci sarebbe anche la possibilità di tagliarli, infiliargli la corda e poi ricollegarli, preservando i terminali. Però a quel punto credo che la cosa migliore sarebbe saldare poi le due parti o dici che basterebbe arrotolarle fra di loro e coprirle col nastro adesivo nero?
Tanto il carico di corrente su quei cavi è irrisorio, no?
HoFattoSoloCosi
06-10-2013, 16:49
Volendo ci sarebbe anche la possibilità di tagliarli, infiliargli la corda e poi ricollegarli, preservando i terminali. Però a quel punto credo che la cosa migliore sarebbe saldare poi le due parti o dici che basterebbe arrotolarle fra di loro e coprirle col nastro adesivo nero?
Tanto il carico di corrente su quei cavi è irrisorio, no?
Si si è proprio quello che intendevo quando ho scritto :
penso costi meno fatica tagliarli in un punto e ricollegarli una volta inserita la calzina da sleeve
comunque basta arrotolarli e isolarli con un po di nastro, saldarli sarebbe ugualmente efficace ma tanto verranno nascosti dalla calzina quindi non è necessario sia un lavoro "bello" da vedere.
Codename87
06-10-2013, 16:56
Ah ok, allora non avevo inteso ;)
Quasi quasi provo così :)
Alla fine sto solo sperimentando cercando di non spendere molto.
HoFattoSoloCosi
06-10-2013, 17:13
Ma certo, non c'è nulla di male ;)
Comunque sono cavetti semplicissimi da reperire e praticamente a costo zero, anche se ne rovini uno o due non succede niente insomma :D
Codename87
06-10-2013, 23:39
Per il momento ho deciso che riassemblo il tutto, studio meglio la cosa per farla bene più avanti ;)
Se interessa posso postare le ventole che ho fatto col paracord, oltre che un cavo con dei led.
HoFattoSoloCosi
07-10-2013, 09:22
Perché no, posta pure, può essere interessante anche per altri http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.