View Full Version : iPhone 5C e 5S, Apple sdoppia il proprio smartphone
Redazione di Hardware Upg
10-09-2013, 22:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3758/iphone-5c-e-5s-apple-sdoppia-il-proprio-smartphone_index.html
La Mela svela i due eredi di iPhone 5: una versione sbarazzina e colorata, ma di certo non economica, e una più elegante ed austera che introduce varie novità sotto la scocca, tra cui un nuovo chip per la rilevazione dei movimenti, il sensore di impronte digitali e un nuovissimo SoC a 64-bit
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Nhirlathothep
10-09-2013, 23:07
magari si abbassa il 4, che è sempre 1 grande device
DeltaDirac
10-09-2013, 23:14
Bene il 5S che introduce innovazione sul fronte del riconoscimento digitale, finalmente alla portata di smartphone. Speriamo che serva a rendere davvero inutilizzabile in iPhone 5S 'rubato'.
Il 5C invece non ha carte particolarmente interessanti da giocare in un settore agguerrito come quello della fascia di prezzo in cui vorrebbe inserirsi.
Peccato per chi ha preso da poco il 5 'standard' che dopo l'introduzione di due nuovi smartphone perderà non poco del suo valore...
Nhirlathothep
10-09-2013, 23:17
io credevo fosse una scemenza invece la questione delle impronte mi sà che è stata una bella pensata ( la migliore da anni di progresso basato su inutili prestazioni )
io credevo fosse una scemenza invece la questione delle impronte mi sà che è stata una bella pensata ( la migliore da anni di progresso basato su inutili prestazioni )
Ne era dotato l'iPAQ HP che avevamo una decina di anni fa (o poco meno). Funzione molto utile, su un dispositivo portatile.
MAh non so, in commercio si trovano già diversi portatili con lettori di impronte digitali integrati da diversi anni, ma non mi sembra che si siano diffusi così tanto, poi fra i sistemi di sicurezza biometrici quello i lettori di impronte digitali sono i meno efficaci anche se sono i più semplici da implementare
Secondo me invece una delle cose più interessanti è aver decentralizzato il ruolo dei sensori dal processore a un chip dedicato... evitiamo quindi il "polling" per richiedere determinati parametri che appesantisce il procio, accedendo in tempo reale a M7 che ha costantemente tutti i valori aggiornati..
Una figata colossale per tutte le app che si interfacciano col mondo "reale"..
SaggioFedeMantova
10-09-2013, 23:38
Il 4 non è piu un gran device, sente troppo il peso degli anni IMHO.
Il 4s può darsi che sia ancora un device degno di nota, bisogna vedere come si comporterà con ios7, se accuserà la pesantezza oppure no.
Le cover "bucherellate" per il 5C sono qualcosa di imbarazzante, IMHO, ma spero che lo siano a livello oggettivo, mi riesce difficile pensare che possano piacere a qualcuno, ma sicuramente sarà cosi.
Il 5C con tutti quei colori è una figata, molto lumia style, ma è una figata lo stesso. Il prezzo è troppo vicino a quello del 5S.
Il 5S è interessante, la colorazione Champagne a me piace, la scansione delle impronte digitali mi lascia perlplesso, quando vedrò direttamente l'ambito di utilizzo capirò l'utilità effettiva.
Bocciata la scelta di eliminare dal listino il 5 (mettendo il 5C su quella fascia di prezzo era d'obbligo ovviamente), apple dimostra di fregarsene del mercato dell'usato dei suoi prodotti e fa male. Io che possiedo un iphone 5 lo vedrò svalutatissimo, al punto che se lo dovessi vendere prenderei 350€ e la differenza per l'acquisto di un 5S sarebbe troppa. Sono convinto che in questo modo si scoraggi una buona percentuale di persone che ogni anno acquista il modello nuovo, che sono clienti importantissimi, IMHO, ma non faccio il manager di lavoro, quindi avranno le loro ragioni, che non comprendo.
Le cover a 39€ mi sembra che siano esagerate, già a 19 mi sento un po' derubato, ma avendo speso piu di 700€ per un telefono posso pensare di spendere 20€ per una cover, ma 40€ sono troppi, considerando poi che ci si stufa e la si cambia; vedo che tante persone lo fanno, con cover da 5€ però, ovviamente.
Considerazione finale su questa conferenza/presentazione: "tanta tristezza"
P.S. Può darsi che prenda il 5S champagne, anche dopo questa presentazione deludente, ma solo perchè mi piace la colorazione. Avessero presentato solo il bianco ed il nero non ci avrei neanche pensato.
Questa era l'opinione di un apple user, di fatto, non di religione.
giovannifg
10-09-2013, 23:44
Secondo me invece una delle cose più interessanti è aver decentralizzato il ruolo dei sensori dal processore a un chip dedicato... [...]
Com'è che si chiamava quella società acquistata da Google qualche anno fa? Motorola?
lorystorm90
10-09-2013, 23:45
Ne era dotato l'iPAQ HP che avevamo una decina di anni fa (o poco meno). Funzione molto utile, su un dispositivo portatile.
MAh non so, in commercio si trovano già diversi portatili con lettori di impronte digitali integrati da diversi anni, ma non mi sembra che si siano diffusi così tanto, poi fra i sistemi di sicurezza biometrici quello i lettori di impronte digitali sono i meno efficaci anche se sono i più semplici da implementare
Vero, anche il Motorola Atrix ai tempi di Android 1.6 l'aveva,
mi sono sempre chiesto perchè non l'abbiano messo poi di "serie" dato il costo hw bassissimo..!
A livello di sicurezza secondo me è più che buono dato che finora l'utente medio utilizza una password banale e probabilmente uguale per tutti gli account/devices (smartphone, tablet, pc, etc..).
Non sarà a livello della scansione di retina o reticolo delle vene, molto più difficili da simulare, ma è già un ottimo livello di sicurezza.
Sono davvero contento così i prossimi devices di fascia medio-alta anche Android monteranno un lettore biometrico :D
Per quanto riguarda il device in se, come ci si aspettava, niente rivoluzioni.
D'altronde squadra che vince non si cambia: con le valanghe di iPhone venduti finora non vedo perchè andare a stravolgere, sicuramente ne venderanno una carrettata pure di questi!
Solo mi domando come mai abbiano "prezzato" il C a poco meno dell'S.
Magari il target è diverso, "teens" - adulti, ma a questo punto avrei aumentato la forbice, oggettivamente il C è uguale all'attuale 5!
Anzi, magari uno che non vuole vendersi un rene avrebbe preferito il 5 standard che è anche più sobrio.
Personalmente non prenderò mai un iPhone per principio (troppo chiuso e troppo di moda) però devo ammettere che il marketing di Apple fa PAURA,
riuscirebbero a vendere il ghiaccio agli eschimesi e a farselo pure pagare a peso d'oro!
Solertes
10-09-2013, 23:46
Ottimo l'inserimento del lettore di impronte, la NSA non sapeva come recuperarle. :O
il 5S doveva avere un display leggermente piu' grande, almeno un 4.3" diciamo, mentre il 5C lo dovevano far pagare al massimo 499euro.
Per quanto riguarda il lettore di impronte personalmente ne avrei fatto a meno, l'idea che un'azienda puo' avere accesso a dati ancor piu' sensibili non mi piace per niente, tra un po' sarà tutto come dicevano alcuni matti, che forse tanto matti non erano, le industrie si venderanno pure i dati sul dna a scopi commerciali per capire i gusti del consumatore.
lorystorm90
10-09-2013, 23:53
Ottimo l'inserimento del lettore di impronte, la NSA non sapeva come recuperarle. :O
Ahahah, vero!
Tutto closed, è un attimo a mandare il template dell'impronta a chiunque!
E chi ti beccherà mai :)
Scusate la domanda ma... il 5C dovrebbe essere la versione "low cost" in plastica??
599€ :eek:
Non è per polemizzare, ognuno compra ciò che vuole, ma è 3 mesi (minimo) che sfracellano le @@ ovunque con 'sta versione "economica" dell'iphone... mi pare che di economico abbia solo la plastica, o sbaglio?
Che sarebbe stato low cost in effetti apple non lo ha mai detto, ma abbiamo creduto tutti a sta grossa STRON...
Di fatto ora hanno semplicemente due modelli, quello "serio" in metallo nei colori classici oro, argento e nero e il modello colorato in plastica per ggggiovani, donzelle e tamarri ( per me i 5C sono veramente orrendi tranne quello bianco).
Facendolo in plastica poi e con l'hardware vecchio piu' di un anno gli assicurerà margini ancora piu' alti di prima.
Per quanto mi riguarda nutro interesse solo per i prossimi ipad, nei tablet riconosco ad apple ancora una certa superiorità rispetto alla concorrenza e prezzi tutto sommato ragionevoli.
Scusate la domanda ma... il 5C dovrebbe essere la versione "low cost" in plastica??
599€ :eek:
Non è per polemizzare, ognuno compra ciò che vuole, ma è 3 mesi (minimo) che sfracellano le @@ ovunque con 'sta versione "economica" dell'iphone... mi pare che di economico abbia solo la plastica, o sbaglio?
Che fosse la versione low cost lo hanno dedotto/inventato/messo in giro i vari siti o le testate giornalistiche.
Di fatto è un 5 con il case di plastica. Di fatto costa esattamente come il 4S nei confronti del 5.
E' un filo troppo caro per i miei gusti, avrei tolto il 4S da listino e usato il 5C per farne uno (di listino) più basso, diciamo sui 500€. Sinceramente solo 100€ di differenza tra il top e quello di livello più basso sono troppo, troppo pochi.
lorystorm90
11-09-2013, 00:34
Che sarebbe stato low cost in effetti apple non lo ha mai detto, ma abbiamo creduto tutti a sta grossa STRON...
Di fatto ora hanno semplicemente due modelli, quello "serio" in metallo nei colori classici oro, argento e nero e il modello colorato in plastica per ggggiovani, donzelle e tamarri ( per me i 5C sono veramente orrendi tranne quello bianco).
Facendolo in plastica poi e con l'hardware vecchio piu' di un anno gli assicurerà margini ancora piu' alti di prima.
Per quanto mi riguarda nutro interesse solo per i prossimi ipad, nei tablet riconosco ad apple ancora una certa superiorità rispetto alla concorrenza e prezzi tutto sommato ragionevoli.
IDOLI, vanno avanti a vendere lo stesso terminale allo STESSO prezzo, risparmiando pure sui materiali per almeno un'altro anno!
Che fine ha fatto il famigerato tesoretto di idee di Steve Jobs......mi sa che ha lasciato poco e niente il compianto fondatore.
lorystorm90
11-09-2013, 00:47
Che fine ha fatto il famigerato tesoretto di idee di Steve Jobs......mi sa che ha lasciato poco e niente il compianto fondatore.
Ammesso che sia mai esistito probabilmente ne prendono una o due l'anno per allungare il più possibile :D
Che poi, fantastico, basta che dici "Era un'idea di Steve" e già ne hai venduti qualche milione anche se fosse un "disco orario solare" :sofico:
Ottimo l'inserimento del lettore di impronte, la NSA non sapeva come recuperarle. :O
Durante il keynote hanno chiaramente detto che le impronte sono registrate solo localmente e non sui server Apple.
Proverei a vedere la cosa al contrario... magari diventerà la dotazione standard dei dipartimenti di polizia che con una app sviluppata apposta avrebbero accesso a verifiche o registrazioni in tempo reale con uno smartphone..
La cosa che invece non ho capito è se il pulsante ha ancora il Click fisico oppure se lo sblocco è dato dall'anello metallico che rileva la presenza del dito..
DeltaDirac
11-09-2013, 08:00
La vera novità non è nemmeno nel motion processor M7, quello di demandare ad altri chip alcune funzioni specializzate è roba vecchia (vedi GPU).
Caso mai l'introduzione del SoC A7 con instruction set a 64 bit, ammesso e non concesso che il SO sappia giovarsene, quello si che è un d'alto quantico in stile Apple.
Il resto è buffa...
La vera novità non è nemmeno nel motion processor M7, quello di demandare ad altri chip alcune funzioni specializzate è roba vecchia (vedi GPU).
Caso mai l'introduzione del SoC A7 con instruction set a 64 bit, ammesso e non concesso che il SO sappia giovarsene, quello si che è un d'alto quantico in stile Apple.
Il resto è buffa...
La triste verità è questa... triste per i fanatici Apple, non per me! :D :D
adesso, avranno le ns impronte digitali... siamo finiti...
Axios2006
11-09-2013, 08:35
Ottimo l'inserimento del lettore di impronte, la NSA non sapeva come recuperarle. :O
Non è che non sapevano come recuperarle... così velocizzano! :asd:
Durante il keynote hanno chiaramente detto che le impronte sono registrate solo localmente e non sui server Apple.
Proverei a vedere la cosa al contrario... magari diventerà la dotazione standard dei dipartimenti di polizia che con una app sviluppata apposta avrebbero accesso a verifiche o registrazioni in tempo reale con uno smartphone..
La cosa che invece non ho capito è se il pulsante ha ancora il Click fisico oppure se lo sblocco è dato dall'anello metallico che rileva la presenza del dito..
il pulsante ha ancora il click fisico, l'anello metallico serve ad attivare il sensore di impronte digitali in modo che sia possibile appoggiare il dito e leggere l'impronta, senza bisogno di fare il click fisico che invece ha la stessa funzione che aveva in precedenza
Domenik73
11-09-2013, 09:05
Bene il 5S che introduce innovazione sul fronte del riconoscimento digitale, finalmente alla portata di smartphone. Speriamo che serva a rendere davvero inutilizzabile in iPhone 5S 'rubato'.
Il 5C invece non ha carte particolarmente interessanti da giocare in un settore agguerrito come quello della fascia di prezzo in cui vorrebbe inserirsi.
Peccato per chi ha preso da poco il 5 'standard' che dopo l'introduzione di due nuovi smartphone perderà non poco del suo valore...
Si, effettivamente chi ha appena preso il 5, che ha le stesse caratteristiche del 5c ma realizzato con materiali più costosi e pregiati, allo stesso prezzo di quest'ultimo (si trova da tempo a 600 euro e anche meno) ha proprio preso una fregatura.
Il 4 non è piu un gran device, sente troppo il peso degli anni IMHO.
il 4 va bene se lo prendi a uno digiuno di tecnologia che non ha mai avuto uno smartphone e non si accorge della lentezza (con il 7 sarà ancora peggio)
secondo me va benissimo per chi ha un ipad e/o un mac e quindi è già abituato alla sync con iTunes e trae vantaggio di iCloud per tenere tutto allineato
per gli altri un lumia o un android da 200 euro vanno più che bene, anzi vanno pure meglio
Il 4s può darsi che sia ancora un device degno di nota, bisogna vedere come si comporterà con ios7, se accuserà la pesantezza oppure no.
il 4S è molto più veloce del 4, se uscisse in offerta attorno a 300 euro (come iphone 4 ultimamente) sarebbe un buon acquisto, con iOS 7 funziona bene
certo a 429 come lo prezzano loro è esagerato
Le cover "bucherellate" per il 5C sono qualcosa di imbarazzante, IMHO, ma spero che lo siano a livello oggettivo, mi riesce difficile pensare che possano piacere a qualcuno, ma sicuramente sarà cosi.
io le trovo orribili ma il mondo è bello perché è vario e bisognerebbe sentire un parere femminile visto che il target del 5C penso siano proprio le donne e i teenagers...
Il 5S è interessante, la colorazione Champagne a me piace, la scansione delle impronte digitali mi lascia perlplesso, quando vedrò direttamente l'ambito di utilizzo capirò l'utilità effettiva.
Bocciata la scelta di eliminare dal listino il 5 (mettendo il 5C su quella fascia di prezzo era d'obbligo ovviamente), apple dimostra di fregarsene del mercato dell'usato dei suoi prodotti e fa male. Io che possiedo un iphone 5 lo vedrò svalutatissimo, al punto che se lo dovessi vendere prenderei 350€ e la differenza per l'acquisto di un 5S sarebbe troppa. Sono convinto che in questo modo si scoraggi una buona percentuale di persone che ogni anno acquista il modello nuovo, che sono clienti importantissimi, IMHO, ma non faccio il manager di lavoro, quindi avranno le loro ragioni, che non comprendo.
anche io sono rimasto sorpreso perché mi aspettavo il 5C più economico e quindi 5C - 5 - 5S invece hanno tenuto il 4S e vendono il C a quel prezzo folle
non dico che non li capisco perché li capisco bene, il 5C ha sicuramente margini più elevati e il pubblico lo comprerà a milioni, proprio perché percepito come prodotto nuovo anche se è una minestra riscaldata
Le cover a 39€ mi sembra che siano esagerate, già a 19 mi sento un po' derubato, ma avendo speso piu di 700€ per un telefono posso pensare di spendere 20€ per una cover, ma 40€ sono troppi, considerando poi che ci si stufa e la si cambia; vedo che tante persone lo fanno, con cover da 5€ però, ovviamente.
la cover del 5C è brutta mentre quella del 5S è elegante, ma che senso ha coprirlo totalmente? hanno fatto 3 varianti colore che sono molto belle e aveva senso il bumper che almeno lasciava il retro scoperto, così invece i telefono diventano tutti uguali...
Considerazione finale su questa conferenza/presentazione: "tanta tristezza"
beh ormai con i rumor che arrivano a cascata si sa quasi tutto con settimane di anticipo
inoltre Tim è soporifero, Phil nonostante sia il capo marketing non è eccezionale nelle presentazioni. ok c'è Craig che è un simpaticone ma non basta, ormai i keynote sono una palla
poi se ti tirano una sola come il 5C diventano addirittura seccanti
l'unica rivoluzione che vedo è quella del concetto di "Low cost"
Ridicolo il 5C a quel prezzo...
E non capisco i possessori di iphone 5 che si lamentano, secondo me con questa mossa di Apple il 5 non vedrà alcuna svalutazione, visto che rimane ancora preferibile al 5c che costa ben 599 euro
polkaris
11-09-2013, 09:38
Sono proprio curioso di vedere il 5C chi se lo compra...a 100 euro in meno del 5S !!! Apple stavolta ha toppato di brutto!
polkaris
11-09-2013, 09:40
Come soluzione low cost potrebbe anche avere senso il 4S...ma 8G di memoria non espandibili oggi sono assolutamente ridicoli!
I prezzi del 5S sono nelle previsioni, ma l'iPhone 5C a 599 e 699 euro, o se si preferisce, a 99$-199$ + contratto di 2 anni da AT%T, è davvero fuori dal mondo.
Invece del 5, ci si ritrova un 5C, la spiegazione ufficiale alla presentazione è stata:
"Business has become so large that this year we're going to replace the iPhone 5"
"Replacing it with not one, but two new designs"
"This makes sense since the iPhone 5's construction likely doesn't scale down well in terms of pricing"
I prezzi in Cina:
http://store.apple.com/cn/buy-iphone/iphone5c
iPhone 5C - 4,488 yuan (~$733) - 16GB e 32GB - 5,288 yuan (~$864).
Si vede che lo vogliono proprio "aggredire" il mercato cinese :)
Vedremo cosa annunceranno oggi con China Mobile.
Per il 5S, eccetto il lettore impronte, pochissime novità.
Sul Soc a 64bit rimando a quest'articolo :)
http://www.extremetech.com/gaming/166244-iphone-5s-the-64-bit-a7-chip-is-marketing-fluff-and-wont-improve-performance
Sul sensore del 5S, in realtà le dimensioni sono invariate, la parte attiva è aumentata del 15% ed i pixel passano da 1.4 a 1.5 micron (così hanno affermato alla presentazione).
lorystorm90
11-09-2013, 09:52
Ridicolo il 5C a quel prezzo...
E non capisco i possessori di iphone 5 che si lamentano, secondo me con questa mossa di Apple il 5 non vedrà alcuna svalutazione, visto che rimane ancora preferibile al 5c che costa ben 599 euro
Dal punto di vista tecnico è anche vero, le finiture sono migliori e l'hw è lo stesso.
Però non essendo considerato un modello "vecchio" e non essendo più a listino sicuramente l'usato si svaluterà di più.
utente_medio_
11-09-2013, 09:56
interessanti considerazioni riguardo al lettore di impronte:
http://blog.fortinet.com/iPhone-5s-Fingerprint-Scanner--A-Security-Researcher---s-Perspective/ (http://blog.fortinet.com/iPhone-5s-Fingerprint-Scanner--A-Security-Researcher---s-Perspective/)
Seph|rotH
11-09-2013, 10:01
Bene il 5S che introduce innovazione sul fronte del riconoscimento digitale, finalmente alla portata di smartphone. Speriamo che serva a rendere davvero inutilizzabile in iPhone 5S 'rubato'.
Il 5C invece non ha carte particolarmente interessanti da giocare in un settore agguerrito come quello della fascia di prezzo in cui vorrebbe inserirsi.
Peccato per chi ha preso da poco il 5 'standard' che dopo l'introduzione di due nuovi smartphone perderà non poco del suo valore...
Secondo me invece il 5 usato si apprezzerà tantissimo, visto che è praticamente un 5C più leggero e con materiali di maggior pregio.
b.u.r.o.87
11-09-2013, 10:31
ma quindi ha la stessa ridicola batteria dell'iphone 5?
La pubblicità di Nokia su Twitter sui nuovi iPhone :)
http://images.dailytech.com/nimage/Screen%20shot%202013-09-10%20at%208.24.35%20PM.jpg
http://images.dailytech.com/nimage/Screen%20shot%202013-09-10%20at%208.27.58%20PM.jpg
Ares7170
11-09-2013, 10:47
Durante il keynote hanno chiaramente detto che le impronte sono registrate solo localmente e non sui server Apple.
Proverei a vedere la cosa al contrario... magari diventerà la dotazione standard dei dipartimenti di polizia che con una app sviluppata apposta avrebbero accesso a verifiche o registrazioni in tempo reale con uno smartphone..
La cosa che invece non ho capito è se il pulsante ha ancora il Click fisico oppure se lo sblocco è dato dall'anello metallico che rileva la presenza del dito..
Dato che i modelli precedenti costavano un rene, dovrebbero già avere il dna :asd:
parlare di imitazione mi pare eccessivo, non hanno copiato da Nokia
Apple ha giocato con i colori da sempre, dai tempi degli iBooks per poi passare ai vari iPod, non ha scoperto i colori nel 2013
io parlerei di fregatura invece, se vuoi prendere il 5C allora o ti butti sul 5S o risparmi un bel po' di quattrini e prendi dei validissimi prodotti WP o Android
spero che gli utenti si sveglino e lascino sugli scaffali almeno i 5C, ma sono praticamente sicuro che venderanno alla grande, come al solito...
La pubblicità di Nokia su Twitter sui nuovi iPhone :)
Sulla prima posso solo dire LOL.
Da quando è finita nelle mani di MS Nokia è divenuta giusto un tantino irreverente...
Per la seconda... Forse è meglio se tacciono, di tamarrate ne hanno fatte pure loro (per non parlar di Vertu).
http://cdn2.gsmarena.com/vv/pics/nokia/nokia-8800-gold-arte-1.jpg
il 4 va bene se lo prendi a uno digiuno di tecnologia che non ha mai avuto uno smartphone e non si accorge della lentezza (con il 7 sarà ancora peggio)
secondo me va benissimo per chi ha un ipad e/o un mac e quindi è già abituato alla sync con iTunes e trae vantaggio di iCloud per tenere tutto allineato
per gli altri un lumia o un android da 200 euro vanno più che bene, anzi vanno pure meglio
Permettimi di dissentire... ho iphone 4 con ios7 (testato con ogni versione beta) e ti posso assicurare che è un telefono "rinato"
Batteria eccezionalmente migliorata, fluidità, grafica...senza contare le nuove feature....
Certo non ci vai sulla luna come il 5 o 5c o 5s......
ma sinceramente personalmente non sento nessuna e ripeto nessuna esigenza di cambiarlo come ho notato dal 3 al 4 (evidenti rallentamenti voluti).
unica nota negativa del 4 al giorno d'oggi......il display inizia ad esser piccolo.:D
La vera novità non è nemmeno nel motion processor M7, quello di demandare ad altri chip alcune funzioni specializzate è roba vecchia (vedi GPU).
Caso mai l'introduzione del SoC A7 con instruction set a 64 bit, ammesso e non concesso che il SO sappia giovarsene, quello si che è un d'alto quantico in stile Apple.
Il resto è buffa...
Mah dubito fortemente che le applicazioni possano avere chi sa quale vantaggio dall'uso di istruzioni a 64bit, non mi vengono in mente degli ambiti applicativi dove questi possano essere un vantaggio, forse applicazioni di filtri in real-time a foto e video?
Permettimi di dissentire... ho iphone 4 con ios7 (testato con ogni versione beta) e ti posso assicurare che è un telefono "rinato"
Batteria eccezionalmente migliorata, fluidità, grafica...senza contare le nuove feature....
Certo non ci vai sulla luna come il 5 o 5c o 5s......
ma sinceramente personalmente non sento nessuna e ripeto nessuna esigenza di cambiarlo come ho notato dal 3 al 4 (evidenti rallentamenti voluti).
unica nota negativa del 4 al giorno d'oggi......il display inizia ad esser piccolo.:D
io ora noto grossi rallentamenti con il 6 più che altro nelle app, non nel sistema in se che è ancora abbastanza reattivo
penso che aspetterò per il 7 perché voglio vedere proprio come andranno le app che nel giro dei prossimi giorni verranno tutte aggiornate, del sistema operativo "da solo" potrei anche fidarmi
Questi son fuori....
5C a prezzo ingiustificato, per questo momento di mercato.... forse i rumors hanno rovinato l'attesa, tutti ci aspettavamo un punto prezzo molto diverso. Secondo me rimarra' a scaffale.
5S bell'oggetto, ma molto poco innovativo... di certo il lettore di impronte non aiutera' Apple a risollevare le vendite flop del 5. Flop rispetto ai fasti del passato.
100 euro di differenza sono troppo poche... (per il 5C che e' carissimo).
Sara' l'inizio del declino?
O sara' il prodotto best buy?
Con S4 e NoteIII (alle porte), sara' dura.
Mondo Android pero' se non si sbriga a far uscire i nuovi SO... potrebbe avere una perdita (temporanea) di apeal...
Vedremo...
Caso mai l'introduzione del SoC A7 con instruction set a 64 bit, ammesso e non concesso che il SO sappia giovarsene, quello si che è un d'alto quantico in stile Apple.
Il resto è buffa...
Qual'è il vantaggio di un processore a 64 bit ? Quello di poter accedere ad e memorizzare più di 4 giga di memoria.
Tuttavia mi risulta che l'iphone abbia 1 giga di ram, ergo i 64 bit non servono a niente, sono pura fuffa.
Seph|rotH
11-09-2013, 11:07
unica nota negativa del 4 al giorno d'oggi......il display inizia ad esser piccolo.:D
Il 5 in questo senso non è molto meglio, perchè lo schermo è sì più lungo del 4, ma è largo uguale.
Spero che col 6 aumentino anche la larghezza.
Gylgalad
11-09-2013, 11:09
sempre a guardare il prezzo
che tanto si sa che venderà lo stesso e si sa che la apple ama questa politica commerciale
Seph|rotH
11-09-2013, 11:19
Vero, ma perché fare il C allora?
Perchè lo vendono allo stesso prezzo del 5 liscio pur costandogli di meno.
Chiamali scemi.
39€ le cover di plastica colorata... no dico.... 80mila lire per un pezzo di plastica puro che a loro costerà... uhmmm.. 10 centesimi al pezzo?! :fagiano:
sempre a guardare il prezzo
che tanto si sa che venderà lo stesso e si sa che la apple ama questa politica commerciale
E' quello che mi mette tristezza........ si sa che venderà..purtroppo, e parlo da un possessore di svariati oggetti apple.
Ricordo ancora la presentazione del 4.... fui stupito, entusiasmato dal nuovo prodotto....:eek:
purtroppo non mi accade più da anni da parte di apple...mi dispiace:(
39€ le cover di plastica colorata... no dico.... 80mila lire per un pezzo di plastica puro che a loro costerà... uhmmm.. 10 centesimi al pezzo?! :fagiano:
le cover sono un furto e tra l'altro con il policarbonato non mi sembrano indispensabili, ma il buon Phil ha profetizzato che i clienti ne compreranno "più di una" per cambiare colore
il margine massimo lo hanno proprio su cazzatine come questa e penso che una buona percentuale di utenti uscirà dal negozio con una delle loro cover
se ci fosse il premio nobel per il marketing andrebbero nominati a vita, sono dei geni!
Infatti stanno per raddoppiarlo il loro reparto marketing:
http://appleinsider.com/articles/13/09/09/apple-said-to-double-advertising-and-marketing-team
non si sa mai :)
Infatti stanno per raddoppiarlo il loro reparto marketing:
http://appleinsider.com/articles/13/09/09/apple-said-to-double-advertising-and-marketing-team
non si sa mai :)
Potrebbero trasferire qualcuno dal reparto Ricerca & Sviluppo... pare che ultimamente stiano abbastanza con le mani in mano! :sofico:
le cover sono un furto e tra l'altro con il policarbonato non mi sembrano indispensabili, ma il buon Phil ha profetizzato che i clienti ne compreranno "più di una" per cambiare colore
il margine massimo lo hanno proprio su cazzatine come questa e penso che una buona percentuale di utenti uscirà dal negozio con una delle loro cover
se ci fosse il premio nobel per il marketing andrebbero nominati a vita, sono dei geni!
Però quelle del 5C costano 29$, da noi diventano 39€? :muro:
Seph|rotH
11-09-2013, 13:54
Però quelle del 5C costano 29$, da noi diventano 39€? :muro:
La custodia è carina, ma avrei studiato diversamente i fori sulla scritta iPhone. Così come sono fanno intravedere un "hon" sotto che sta veramente malissimo, secondo me in quel punto era meglio non lasciare il buco o fare un buco più largo per poter vedere la scritta completa.
Però quelle del 5C costano 29$, da noi diventano 39€? :muro:
miracoli del cambio Apple che nei nostri confronti è una presa in giro
ora non dico di applicare quello corretto perché è ovvio che tengano un margine per proteggersi dalla fluttuazione del cambio ma tipicamente ci perdi il 15-20% che non è un'enormità!
La custodia è carina, ma avrei studiato diversamente i fori sulla scritta iPhone. Così come sono fanno intravedere un "hon" sotto che sta veramente malissimo, secondo me in quel punto era meglio non lasciare il buco o fare un buco più largo per poter vedere la scritta completa.
Sì... strano che non l'abbiano considerato... stilisticamente è una svista non da poco (e strana... per apple). In ogni caso le cover bucherellate sono davvero oscene (dal mio punto di vista)... scommetto che lo sporco, la polvere, l'usura, etc... si annideranno per bene nei vari interstizi...e se dopo qualche mese la si toglierà, si avrà un bel cellulare "a pois" sul retro... :fagiano:
Gylgalad
11-09-2013, 14:18
Vero, ma perché fare il C allora?
perché (secondo me) con questa mossa vuole riuscire a vendere di più anche gli iPhone un gradino sotto il top di gamma.
della serie: non è semplicemente il vecchio iPhone che ora costa meno, ma un iPhone rivisto!
Seph|rotH
11-09-2013, 14:55
miracoli del cambio Apple che nei nostri confronti è una presa in giro
ora non dico di applicare quello corretto perché è ovvio che tengano un margine per proteggersi dalla fluttuazione del cambio ma tipicamente ci perdi il 15-20% che non è un'enormità!
Di quale margine stiamo parlando? Per fare 1 euro ci vogliono 1,3 dollari.
Già prezzarla a 29€ avrebbe voluto dire "tenersi il margine". -.-
Seph|rotH
11-09-2013, 15:02
Sì... strano che non l'abbiano considerato... stilisticamente è una svista non da poco (e strana... per apple). In ogni caso le cover bucherellate sono davvero oscene (dal mio punto di vista)... scommetto che lo sporco, la polvere, l'usura, etc... si annideranno per bene nei vari interstizi...e se dopo qualche mese la si toglierà, si avrà un bel cellulare "a pois" sul retro... :fagiano:
Dipende da come tieni il telefono, io ho il 4S e tutte le domeniche, quando passo a pulire lo studio, tolgo la cover dal telefono e passo un panno umido su telefono e cover (da entrambi i lati).
P.S.: non lo faccio perchè è un iPhone, lo faccio anche per il Samsung muletto da 49 euro e lo facevo anche coi telefoni passati. :)
Di quale margine stiamo parlando? Per fare 1 euro ci vogliono 1,3 dollari.
Già prezzarla a 29€ avrebbe voluto dire "tenersi il margine". -.-
io parlavo di un margine onesto pensando a qualcosa attorno al 5% in modo da proteggersi da fluttuazioni
ad esempio se 29$ fanno 22€ con il cambio attuale è onesto mettere la custodia a circa 25 euro, se vai oltre stai speculando
roccia1234
11-09-2013, 15:33
io parlavo di un margine onesto pensando a qualcosa attorno al 5% in modo da proteggersi da fluttuazioni
ad esempio se 29$ fanno 22€ con il cambio attuale è onesto mettere la custodia a circa 25 euro, se vai oltre stai speculando
L'unica soluzione efficace è NON COMPRARE, che è pure semplicissima: non devi fare assolutamente nulla.
Il resto sono tutte balle inutili come i "like" su facebook che dovrebbero estinguere la fame nel mondo o curare bambini malati.
Quando si riuscirà a capire 'sta cosa, sarà troppo tardi.
Apple (come qualunque altro produttore) è libera di far pagare quel che vuole per i suoi prodotti, che ricordo NON sono di prima necessità. Se acquisti quel prodotto NON necessario a quel prezzo, significa che per te quel prezzo è onesto. Punto.
Apple, una volta che ha ricevuto i tuoi soldi, se ne frega bellamente se tu pensi che stiano speculando o meno.
Anzi, vista la clientela che si ritrova, fossi in apple io venderei 5c a 999€ e 5s a 1199€ (le versioni base con 16 gb di memoria, s'intende) che tanto andranno a ruba comunque.
Ah, ovviamente le cover le metterei a 49€.
Seph|rotH
11-09-2013, 15:36
L'unica soluzione efficace è NON COMPRARE, che è pure semplicissima: non devi fare assolutamente nulla.
Il resto sono tutte balle inutili come i "like" su facebook che dovrebbero estinguere la fame nel mondo o curare bambini malati.
Quando si riuscirà a capire 'sta cosa, sarà troppo tardi.
Hai ragione.
Il problema è che se si seguisse questa linea guida, non dovremmo comprare più nulla. E non parlo solo di iPhone, praticamente qualsiasi prodotto di elettronica di consumo / elettrodomestico ci costa più di quello che dovrebbe se uno guarda il prezzo in dollari.
Hai ragione.
Il problema è che se si seguisse questa linea guida, non dovremmo comprare più nulla. E non parlo solo di iPhone, praticamente qualsiasi prodotto di elettronica di consumo / elettrodomestico ci costa più di quello che dovrebbe se uno guarda il prezzo in dollari.
se le vendite calassero nettamente sarebbero costretti ad abbassare i prezzi, ma vendono tutte le volte milioni di dispositivi quindi possono permettersi di tenere il prezzo così alto
personalmente ho stabilito che per il 5S (che mi piace molto) sono disposto a spendere attorno ai 500 euro, ma non ho in programma viaggi negli USA quest'anno e non ho amici che ci vanno quindi pazienza, salto o compro un telefono di un'altra compagnia
a 700 euro se lo tengono, è una follia
Seph|rotH
11-09-2013, 16:05
se le vendite calassero nettamente sarebbero costretti ad abbassare i prezzi, ma vendono tutte le volte milioni di dispositivi quindi possono permettersi di tenere il prezzo così alto
personalmente ho stabilito che per il 5S (che mi piace molto) sono disposto a spendere attorno ai 500 euro, ma non ho in programma viaggi negli USA quest'anno e non ho amici che ci vanno quindi pazienza, salto o compro un telefono di un'altra compagnia
a 700 euro se lo tengono, è una follia
Forse prenderò un 5S a mia moglie per sotituire quel cesso di Nexus S che ha adesso, a meno che non lo voglia bianco nel qual caso le prenderò a malincuore un 5C.
Donbabbeo
11-09-2013, 16:21
Qual'è il vantaggio di un processore a 64 bit ? Quello di poter accedere ad e memorizzare più di 4 giga di memoria.
Tuttavia mi risulta che l'iphone abbia 1 giga di ram, ergo i 64 bit non servono a niente, sono pura fuffa.
Da un punto di vista puramente tecnico, avere 64 bit su uno smartphone è controproducente.
Il vantaggio è sì quello di avere più spazio di indirizzamento (e lì diventa utile dai dai 4 GB in su), ma di contro anche gli indirizzi di memoria diventano a 64 bit (occupano più spazio).
Senza considerare che, se l'OS sarà a 64 bit, le applicazioni scritte a 32 bit gireranno in una sorta di virtualizzazione.
Chiaramente si stanno spianando la strada per il futuro, cominceranno a spingere verso applicazioni 64bit only per quando introdurranno ARM su tablet o notebook.
Per quel che riguarda l'impronta digitale: è comodo, non si discute, è il momento di abbandonare le vecchie password ed il fatto che apple ha introdotto qualcosa lo renderà de facto cool e hot.
Ricordate però che nessuno può obbligarvi a divulgare le password, mentre siete obbligati a rilasciare le impronte se incriminati o indagati. :O
Seph|rotH
11-09-2013, 16:23
Ricordate però che nessuno può obbligarvi a divulgare le password, mentre siete obbligati a rilasciare le impronte se incriminati o indagati. :O
Basta anche molto meno: aver bisogno del passaporto = impronte obbligatorie.
roccia1234
11-09-2013, 16:31
Hai ragione.
Il problema è che se si seguisse questa linea guida, non dovremmo comprare più nulla. E non parlo solo di iPhone, praticamente qualsiasi prodotto di elettronica di consumo / elettrodomestico ci costa più di quello che dovrebbe se uno guarda il prezzo in dollari.
Tutto sta a vedere "quanto" costa e che valore dai a quel prodotto.
Ad esempio per una cover in policarbonato, per me, anche 20€ sono troppi, figurarsi 39€. Gli darei al massimo 10€.
se le vendite calassero nettamente sarebbero costretti ad abbassare i prezzi, ma vendono tutte le volte milioni di dispositivi quindi possono permettersi di tenere il prezzo così alto
È proprio questo il fulcro di tutto.
Ad apple interessa solo ed esclusivamente una cosa: le vendite.
Ad oggi si è creata una situazione per cui ci sono addirittura persone in attesa fuori dagli apple store ancora prima che si sappia il giorno esatto del lancio.
E regolarmente, il giorno del lancio di un nuovo prodotto, ci sono code di gente che acquista in praticamente ogni apple store, come se regalassero i loro prodotti o se fossero a tiratura limitata o ne producessero 10 al mese in tutto il globo.
In una situazione del genere, chi glielo fa fare di abbassare i prezzi? Anzi, imho se alzassero i prezzi venderebbero comunque un fottio e ci sarebbero comunque le code.
L'unica soluzione efficace è NON COMPRARE, che è pure semplicissima: non devi fare assolutamente nulla.
Il resto sono tutte balle inutili come i "like" su facebook che dovrebbero estinguere la fame nel mondo o curare bambini malati.
Quando si riuscirà a capire 'sta cosa, sarà troppo tardi.
Apple (come qualunque altro produttore) è libera di far pagare quel che vuole per i suoi prodotti, che ricordo NON sono di prima necessità. Se acquisti quel prodotto NON necessario a quel prezzo, significa che per te quel prezzo è onesto. Punto.
Apple, una volta che ha ricevuto i tuoi soldi, se ne frega bellamente se tu pensi che stiano speculando o meno.
Anzi, vista la clientela che si ritrova, fossi in apple io venderei 5c a 999€ e 5s a 1199€ (le versioni base con 16 gb di memoria, s'intende) che tanto andranno a ruba comunque.
Ah, ovviamente le cover le metterei a 49€.
Straquoto TUTTO :cincin:
Aggiungo anche che tutti i produttori, grazie a una domanda "famelica", stanno facendo pagare gli smartphone
un buon 40/50% in più di quello che sarebbe comunque un prezzo ampiamente remunerativo per questa categoria di prodotto.
Seph|rotH
11-09-2013, 16:47
Tutto sta a vedere "quanto" costa e che valore dai a quel prodotto.
Ad esempio per una cover in policarbonato, per me, anche 20€ sono troppi, figurarsi 39€. Gli darei al massimo 10€.
Non confondiamo però il parere personale con il cambio valuta. A me da fastidio la conversione 1:1, se non peggio, dollaro:euro a prescindere dal prodotto, poi che incidentalmente il prodotto valga o meno quei soldi è sensibilità personale.
È proprio questo il fulcro di tutto.
Ad apple interessa solo ed esclusivamente una cosa: le vendite.
Ad oggi si è creata una situazione per cui ci sono addirittura persone in attesa fuori dagli apple store ancora prima che si sappia il giorno esatto del lancio.
E regolarmente, il giorno del lancio di un nuovo prodotto, ci sono code di gente che acquista in praticamente ogni apple store, come se regalassero i loro prodotti o se fossero a tiratura limitata o ne producessero 10 al mese in tutto il globo.
In una situazione del genere, chi glielo fa fare di abbassare i prezzi? Anzi, imho se alzassero i prezzi venderebbero comunque un fottio e ci sarebbero comunque le code.
A tutti interessano solo le vendite e a tutti piacerebbe poter prezzare i propri prodotti come fa Apple e coi margini che ha Apple, esattamente come a una Carpisa piacerebbe poter prezzare le borse col ricarico di un Luigi Vittone.
E' il solito discorso del marchio di tendenza, che non ha nulla in più dello stesso prodotto del marchio anonimo, ma che viene venduto al triplo perchè è marchiato X. Nulla di nuovo sotto il sole, la "colpa", se di colpa si può parlare, è solo nostra ed Apple fa stra-bene a battere il ferro finchè è caldo.
roccia1234
11-09-2013, 17:02
Non confondiamo però il parere personale con il cambio valuta. A me da fastidio la conversione 1:1, se non peggio, dollaro:euro a prescindere dal prodotto, poi che incidentalmente il prodotto valga o meno quei soldi è sensibilità personale.
Concordo.
Però tieni conto anche delle differenze di tassazione. I prezzi ufficiali in dollari dovrebbero essere senza tasse.
Per l'italia devi aggiungere, iva, dogana, equo compenso e altre "simpatiche" cosucce.
Che poi un po' se ne approfittino non mi stupisce per nulla, anzi, mi stupirei del contrario.
A tutti interessano solo le vendite e a tutti piacerebbe poter prezzare i propri prodotti come fa Apple e coi margini che ha Apple, esattamente come a una Carpisa piacerebbe poter prezzare le borse col ricarico di un Luigi Vittone.
E' il solito discorso del marchio di tendenza, che non ha nulla in più dello stesso prodotto del marchio anonimo, ma che viene venduto al triplo perchè è marchiato X. Nulla di nuovo sotto il sole, la "colpa", se di colpa si può parlare, è solo nostra ed Apple fa stra-bene a battere il ferro finchè è caldo.
Esatto, concordo ;) .
roccia1234
11-09-2013, 17:08
Straquoto TUTTO :cincin:
Aggiungo anche che tutti i produttori, grazie a una domanda "famelica", stanno facendo pagare gli smartphone
un buon 40/50% in più di quello che sarebbe comunque un prezzo ampiamente remunerativo per questa categoria di prodotto.
La percentuale non la so, ma mi sembra ovvio che un'industria cerchi di guadagnare il più possibile dai suoi prodotti.
(iperbole) Se io producessi spilli, normalissimi spilli con capocchia in plastica colorata, e se riuscissi a vendere questi spilli a valanghe e senza alcun problema e per periodi molto lunghi di tempo a 15€ l'uno, a fronte di un costo di produzione (includendo TUTTE le spese di produzione, stipendi, ecc ecc) di 0,001€ a spillo... chi me lo fa fare di venderli ad un prezzo inferiore?!?!
Se, giustamente, a 15€ non vendessi nemmeno uno spillo, sarei costretto ad abbassare il prezzo per rimanere a galla.
Ad oggi si è creata una situazione per cui ci sono addirittura persone in attesa fuori dagli apple store ancora prima che si sappia il giorno esatto del lancio.
Questo giro sono stati fortunati che tra la presentazione e il lancio passano pochi giorni, devono aspettare lì fuori solo 10 notti.
Se ci sono file in Italia, meglio che vadano a casa :asd:
todos213
11-09-2013, 19:52
Com'è che si chiamava quella società acquistata da Google qualche anno fa? Motorola?
Quotone per te. possibile che non se ne sia accorto nessuno del processore dedicato. ah già diventa una novità se lo fa la Apple :D
Se ci sono file in Italia, meglio che vadano a casa :asd:
poi comincia anche a fare freschetto la sera :D
lorystorm90
11-09-2013, 21:13
Non confondiamo però il parere personale con il cambio valuta. A me da fastidio la conversione 1:1, se non peggio, dollaro:euro a prescindere dal prodotto, poi che incidentalmente il prodotto valga o meno quei soldi è sensibilità personale.
Tieni comunque presente che quelli esposti al keynote sono prezzi senza VAT (tasse).
Detto questo ci giocano comunque tantissimo, come già detto, finchè c'è chi compra fanno benissimo ;)
A tutti interessano solo le vendite e a tutti piacerebbe poter prezzare i propri prodotti come fa Apple e coi margini che ha Apple, esattamente come a una Carpisa piacerebbe poter prezzare le borse col ricarico di un Luigi Vittone.
E' il solito discorso del marchio di tendenza, che non ha nulla in più dello stesso prodotto del marchio anonimo, ma che viene venduto al triplo perchè è marchiato X. Nulla di nuovo sotto il sole, la "colpa", se di colpa si può parlare, è solo nostra ed Apple fa stra-bene a battere il ferro finchè è caldo.
Vero!
Però ogni brand ha il suo valore che le singole aziende hanno contribuito ad aumentare o diminuire attraverso campagnie marketing, R&D etc durate decenni..!
Tant'è che molte grosse aziende comprano solo il brand di altre aziende ad una paccata di migliardi solo per evitarsi lo "sbattimento" di costruirselo da soli.
Apple in questi ultimi 10 anni la sta facendo da padrona.
Personalmente non compro Apple perchè, da sviluppatore, la vedo sempre molto chiusa e sopratutto sopravvalutata!
alex-iron
11-09-2013, 22:16
Chiedo scusa... ora non mi voglio tirare le ire dei fanboy della Apple (premetto che il pc da cui scrivo è un Mac quindi.... ) però se i prezzi che ho letto dell'Iphone 5c (che vuol dire colorato e non cheap) a questo punto mi sento un po preso per il cxlo... ma anche dall'articolo cidenti... scusate mi venite a dire che i prezzi sui siti di francia e germania va dai 599 e 699.... ora ma lo sapete quanto costava l'Iphone 5? Non in Italia dove la apple ci prende regolarmente per il cxxo più che agli altri (in Italia viene venduto a 729 euro sapete quanto costa in Olanda, dove vivo, e nel resto d'Europa? 659 euro, ah prima di dire la solita cazzata (chiedo scusa) delle tasse sappiate che la sede centrale è in Irlanda dove la Apple non paga tasse e carica di costi fittizzi le altre sedi europee e non per pagare meno tasse possibili e l'IVA negli altri paesi non è diversa dall'Italia, qui per esempio è al 21%) con questo cosa voglio dire.... la Apple con l'Iphone 5C mi vuole vendere un telefono vecchio o almeno non aggiornato (contenti?), con la scocca in plastica e non in alluminio... quindi telefono vecchio e materiali più poveri tutto questo a 60 euro in meno? scusate ma a questo punto spero in qualche offerta dal mediamarkt o saturn.... chiedo scusa ma per il 5C chiedono troppi soldi e la presa per il cxxo è fin troppo evidente.... ma state tranquilli le code dal giorno per comprare il nuovo top di gamma della apple ci saranno anche questo giro anche se la disoccupazione è in aumento, la gente non arriva a fine mese e poi non lamentatevi se la società finanziaria che vi ha finaniato il telefono vi chiama perchè dovete pagare le rate.... chiedo scusa ma a sto giro mi dovevo sfogare....
In Italia i produttori hanno la scusa della tassa Bondi dell'"equo compenso" (in pratica si pagano i giga di ram)...
(la cifra di aumento non è però ovviamente giustificata in alcun modo dall'entità, relativamente modica, della tassa, ma è ulteriormente maggiorata... tanto li compriamo uguale... :rolleyes: )
DISTRUCTORS
11-09-2013, 23:13
Che fine ha fatto il famigerato tesoretto di idee di Steve Jobs......mi sa che ha lasciato poco e niente il compianto fondatore.
Vero! Però se metti tutta la carne che hai sul fuoco non ti rimane nulla per il futuro. Meglio poche cose piano piano.
Ho un 4S, il 5 mi diceva poco, solo display più grande e potenza maggiore, il 5S ora ha display più grande, lettore di impronte e tanta potenza in più a 64 bit , il 6 avrà qualche altra novità e cambiare il 4S sembrerà la cosa giusta da fare.
Sostituire iphone ad ogni uscita è incomprensibile per me, se non per esibizionismo.
Scandaloso il 5C, totalmente fuori prezzo per quel che dovrebbe rappresentare
Seph|rotH
12-09-2013, 09:43
Concordo.
Però tieni conto anche delle differenze di tassazione. I prezzi ufficiali in dollari dovrebbero essere senza tasse.
Per l'italia devi aggiungere, iva, dogana, equo compenso e altre "simpatiche" cosucce.
Che poi un po' se ne approfittino non mi stupisce per nulla, anzi, mi stupirei del contrario.
La bufala della tassazione è divertente. Basta fare un giretto per la rete per scoprire che la famigerata tassazione USA si aggira, punto più punto meno a seconda dello stato, intorno al 10%.
Quindi una TV venduta a 1000 dollari + tasse, costa più o meno 1100 dollari. E' vero che in Italia c'è l'IVA, ma la conversione sbagliata è a monte. La TV da 1000 dollari dovrebbe arrivare in Italia a 750 euro esentasse GIA' SDOGANATA (perchè evidentemente se in USA la vendono a 1000 è già il prezzo sdoganato e siccome la roba arriva tutta dalla Cina, non penso che il costo di trasporto Cina-USA sia granchè più basso di quello Cina-Europa). Aggiungiamoci il 21% di IVA e si arriva a circa 907 euro.
E' chiaro che se la TV arriva da noi a 1000 euro esentasse, diventa una TV da 1210 euro. 300 euro in più del dovuto. Non è poco.
Non se ne approfittano un po', se ne approfittano un botto.
La bufala della tassazione è divertente. Basta fare un giretto per la rete per scoprire che la famigerata tassazione USA si aggira, punto più punto meno a seconda dello stato, intorno al 10%.
Quindi una TV venduta a 1000 dollari + tasse, costa più o meno 1100 dollari. E' vero che in Italia c'è l'IVA, ma la conversione sbagliata è a monte. La TV da 1000 dollari dovrebbe arrivare in Italia a 750 euro esentasse GIA' SDOGANATA (perchè evidentemente se in USA la vendono a 1000 è già il prezzo sdoganato e siccome la roba arriva tutta dalla Cina, non penso che il costo di trasporto Cina-USA sia granchè più basso di quello Cina-Europa). Aggiungiamoci il 21% di IVA e si arriva a circa 907 euro.
E' chiaro che se la TV arriva da noi a 1000 euro esentasse, diventa una TV da 1210 euro. 300 euro in più del dovuto. Non è poco.
Non se ne approfittano un po', se ne approfittano un botto.
esatto
e l'unica arma in mano nostra è appunto quella di non comprare a quei prezzi folli
non dico di passare alla concorrenza, ma proprio di boicottare gli smartphone superiori a una certa cifra
è utopia, ma se lo facessero tutti i produttori abbasserebbero finalmente i prezzi che sono fin troppo gonfiati, specialmente da Apple
Leggo molti dire che la presa x il cxulo maggiore è stata il prezzo del 5C, ma vi rendete conto che se avessero fatto un 5C da 300$ senza contratto avrebbero ucciso il mercato, più che altro avrebbero ucciso il mercato di milioni di acquirenti di iPhone 5 che avrebbero assistito ad un deprezzamento totale del proprio usato.
Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...
Punti di vista, sta di fatto che il 5C è un prodotto molto valido come sempre, se acquistato a contratto. Sicuramente verrà proposto con contratti molto bassi in termini di esborso mensile e, in paesi dove l'economia gira, andra sicuramente molto forte punto.
il 5S invece è effettivamente un grande concentrato di tecnologia e sicuramente sarà molto longevo con le caratteristiche hw che porta in dote.
Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...
beh... ma i telefonini android è un universo a parte, come mercato, si sa!... quello dell'usato, poi, è convenientissimo proprio per l'alta svalutazione dei terminali sul mercato del nuovo... solitamente è "pirla", chi compra un terminale android appena esce :fagiano:...
E' noto che dopo un 3/4 mesi i prezzi calino in maniera sensibile (specialmete certi marchi... io ho appena preso un Optimus G a 360€... quando è uscito era stato piazzato a 600€...)
Seph|rotH
12-09-2013, 10:45
Leggo molti dire che la presa x il cxulo maggiore è stata il prezzo del 5C, ma vi rendete conto che se avessero fatto un 5C da 300$ senza contratto avrebbero ucciso il mercato, più che altro avrebbero ucciso il mercato di milioni di acquirenti di iPhone 5 che avrebbero assistito ad un deprezzamento totale del proprio usato.
Ad Apple non interessa uccidere il mercato, interessa poter vendere a 600 un terminale che gli costa 2-300. Si saranno fatti i loro calcoli, ed evidentemente ne hanno dedotto che guadagnano di più (anche a livello di "aura") vendendo meno terminali a molto che tanti terminali a poco (Samsung ad esempio fa in parte il ragionamento opposto).
roccia1234
12-09-2013, 11:14
Ad Apple non interessa uccidere il mercato, interessa poter vendere a 600 un terminale che gli costa 2-300. Si saranno fatti i loro calcoli, ed evidentemente ne hanno dedotto che guadagnano di più (anche a livello di "aura") vendendo meno terminali a molto che tanti terminali a poco (Samsung ad esempio fa in parte il ragionamento opposto).
Esatto. Vendono un terminale vecchio di 1 anno con scocca in policarbonato al posto dell'alluminio al prezzo di lancio di 1 anno fa. E la gente compra. Chiamali scemi...
Concordo anche sul fatto che devono mantenere la loro "aura" di compagnia d'elite (anche se, alla prova dei fatti, l'hanno persa da tempo).
Leggo molti dire che la presa x il cxulo maggiore è stata il prezzo del 5C, ma vi rendete conto che se avessero fatto un 5C da 300$ senza contratto avrebbero ucciso il mercato, più che altro avrebbero ucciso il mercato di milioni di acquirenti di iPhone 5 che avrebbero assistito ad un deprezzamento totale del proprio usato.
Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...
Punti di vista, sta di fatto che il 5C è un prodotto molto valido come sempre, se acquistato a contratto. Sicuramente verrà proposto con contratti molto bassi in termini di esborso mensile e, in paesi dove l'economia gira, andra sicuramente molto forte punto.
il 5S invece è effettivamente un grande concentrato di tecnologia e sicuramente sarà molto longevo con le caratteristiche hw che porta in dote.
Beh, chi acquista al lancio sa benissimo a cosa va incontro, in tutti i campi (o quasi). Apple è l'eccezione dato che è una società fortemente centralizzata e può permettersi di imporre i prezzi al dettaglio.
La bufala della tassazione è divertente. Basta fare un giretto per la rete per scoprire che la famigerata tassazione USA si aggira, punto più punto meno a seconda dello stato, intorno al 10%.
Quindi una TV venduta a 1000 dollari + tasse, costa più o meno 1100 dollari. E' vero che in Italia c'è l'IVA, ma la conversione sbagliata è a monte. La TV da 1000 dollari dovrebbe arrivare in Italia a 750 euro esentasse GIA' SDOGANATA (perchè evidentemente se in USA la vendono a 1000 è già il prezzo sdoganato e siccome la roba arriva tutta dalla Cina, non penso che il costo di trasporto Cina-USA sia granchè più basso di quello Cina-Europa). Aggiungiamoci il 21% di IVA e si arriva a circa 907 euro.
E' chiaro che se la TV arriva da noi a 1000 euro esentasse, diventa una TV da 1210 euro. 300 euro in più del dovuto. Non è poco.
Non se ne approfittano un po', se ne approfittano un botto.
Mah, che se ne approfittino è scontato.
Comunque, oltre all'iva c'è pure la dogana di cui tenere conto (che non è mica uguale dappertutto), e alla dogana devi pagare, e nemmeno poco (ma magari le grandi multinazionali hanno agevolazioni da questo punto di vista, non saprei).
Ad esempio se ti fermano la merce in dogana, solitamente devi pagare tra il 5 e il 15% del valore dell'oggetto come oneri di dogana* + altra roba "fissa", mi pare 5-10€ + l'iva (penso calcolata anche sugli oneri di dogana, una tassa sulla tassa, W l'italia!).
Non sto dicendo che sono tutti dei santi, anzi, ma secondo me se ne approfittano meno di quanto si immagina.
*che variano in base alla tipologia di oggetto.
lorystorm90
12-09-2013, 11:36
Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...
Tu dici?
Secondo me, e più o meno perr tutto il resto del mercato Apple esclusa, i compratori del Day One sono quelli che ci perdono di più per il semplice fatto di volere a tutti i costi l'ultimo ritrovato, l'esclusività si paga, sempre!
E' la stessa cosa con le macchine, se vuoi comprarti l'ultima Golf alla presentazione a parità di modello/optionals sicuro la paghi di più che non a prenderla 6 mesi dopo in pronta consegna.
Apple fa cartello per tenere sempre alti i prezzi dei suoi devices anche dopo mesi dall'uscita.
Sono pur sempre apparecchi elettronici e come tali dovrebbero subire un calo fisiologico dei prezzi dato che le stesse componenti hw costano sempre meno.
Ad Apple non interessa uccidere il mercato, interessa poter vendere a 600 un terminale che gli costa 2-300. Si saranno fatti i loro calcoli, ed evidentemente ne hanno dedotto che guadagnano di più (anche a livello di "aura") vendendo meno terminali a molto che tanti terminali a poco (Samsung ad esempio fa in parte il ragionamento opposto).
e' risaputo che apple e' molto attenta a mantenere alti i margini di profitto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.