View Full Version : Analisi valori linea Alice 7 Mega per passaggio a 20 Mega
legolasnd
10-09-2013, 18:25
Buonasera,
premetto che non so se sia la maniera corretta aprire un topic per la richiesta ma non ho trovato topic ufficiali a riguardo, volevo chiedere informazioni che mi possano aiutare a decidere se passare alla 20 mega
Allora, attualmente ho Internet Senza Limiti con la 7 mega, vorrei attivare quindi SuperInternet plus e almeno vedere nel mese di prova come si comporta
Ho controllato i DSLAM in centrale e ora sono su un ATM Siemens con chipset Infineon, mentre l'ETH sarebbe Alcatel però non so il chip con sicurezza, mi sembra di aver capito da vari post che montino Broadcom
Il mio dubbio però nasce qui: ho preso pochi giorni fa un Tp Link W8960N
Quando ho postato i valori della mia linea un utente mi ha detto che i valori della portante erano scarsi vista l'attenuazione segnalata dal modem, parlando mi ha detto di controllare l'impianto...
Ho controllato l'impianto andando a tentativi... La situazione "originale" era questa:
|Doppino --- Splitter con cordless e cavo che arrivava ad un altro Splitter --- Router (messo così perchè ho il doppino in sala e il router è in camera dove ho il pc)
Io ho fatto i seguenti tentativi:
1) Usare un solo Splitter (il secondo splitter era messo per avere il filo meno tirato, ho cambiato il giro che fa e ora non serve, per inciso è la condizione attuale)
2) Cambiare Splitter (ho usato i due che avevo in casa)
3) Collegamento diretto al doppino
4) Collegamento con un altro PC per escludere il mio fisso come problematico
5) Spento i cordless e staccato le loro basi
6) Ho collegato il router direttamente in sala senza i telefoni
6a) Router in sala riaccendendo i cordless
Le situazioni sono uguali, ho avuto cambiamenti nell'ordine di 5/600 Kb in download sulla portante (upload sempre fisso a 480), sull'snr e sull'attenuazione ho visto cambiamenti di 0.5 o 1db massimo
L'unica cosa che non ho fatto è aprire il doppino e controllare lo stato perchè semplicemente non saprei come fare, il doppino è un Rj11 non tripolare ma non credo sia molto recente, ha ancora la scritta SIP
Sul mio vecchio Netgear Dg834G v5 (conexant) avevo valori simili, sono arrivato solo poco più in alto col download
Ecco degli screen con i valori ottenuti sia col Netgear che col Tp Link
http://i40.tinypic.com/2vnhqhu.jpg Netgear 1
http://i43.tinypic.com/dmzmma.jpg Netgear 2
(ci tengo a precisare che questi due screen sono stati registrati solo in giorni diversi, la condizione della linea era la stessa per entrambi cioè |Doppino --- Splitter --- Cavo --- Splitter --- Router)
http://i42.tinypic.com/futg61.jpg Tp Link 2 splitter
http://i40.tinypic.com/2dcekxg.jpg Tp Link Splitter Telecom
http://i40.tinypic.com/21aa4xe.jpg Tp Link No splitter (con il router in camera e non in sala)
Al momento con il filtro non telecom ho gli stessi valori che avevo senza splitter
Non ho lo screen ma con il modem in sala ho registrato valori identici a quelli dello splitter telecom
Io non mi spiego molto questi cambiamenti di valore nella portante, a meno che non sia un problema a monte nel doppino mi sembra strano che con il router a 20 cm dal doppino abbia gli stessi valori che usarlo in camera con lo splitter telecom...
Detto questo, e scusate per il papiro, secondo voi mi conviene provare a passare alla 20 mega o avrei una linea messa un po' male? Tanto il primo mese è gratis, potrei giusto provare
Grazie per l'aiuto e se vi dovessero servire altre info fatemi sapere
Ciao, non sono un esperto ma con quell'attenuazione dovresti raggiungere valori ben più elevati (credo quasi 20mb pieni) invece non è così. Ora non ho capito se sei in ADSL2+, in caso ottenibile con il passaggio a 10/20mb. Questo dovrebbe aumentare di qualche mega (1-2 max) la portante e forzando 6db di rumore credo che tu possa raggiungere quasi il limite della 10mb. Forse l'unica cosa strana è l' attenuazione in upload del modem Netgear. Io ho sempre letto che l'attenuazione in upload dovrebbe avere un valore vicino alla metà di quello in download. In questo caso abbiamo in download 16.5 e in upload 5.5, contro i 14.5 e 6.0 del TP Link. Non credo comunque che questa differenza sia veramente importante in quanto tutti i valori sono sotto la media. Forse il problema è proprio in centrale...
legolasnd
10-09-2013, 19:09
Ciao, non sono un esperto ma con quell'attenuazione dovresti raggiungere valori ben più elevati (credo quasi 20mb pieni) invece non è così. Ora non ho capito se sei in ADSL2+, in caso ottenibile con il passaggio a 10/20mb. Questo dovrebbe aumentare di qualche mega (1-2 max) la portante e forzando 6db di rumore credo che tu possa raggiungere quasi il limite della 10mb. Forse l'unica cosa strana è l' attenuazione in upload del modem Netgear. Io ho sempre letto che l'attenuazione in upload dovrebbe avere un valore vicino alla metà di quello in download. In questo caso abbiamo in download 16.5 e in upload 5.5, contro i 14.5 e 6.0 del TP Link. Non credo comunque che questa differenza sia veramente importante in quanto tutti i valori sono sotto la media. Forse il problema è proprio in centrale...
Ciao, per quanto riguarda i valori del netgear avevo sentito dire che forse li scambiava tra l'upload e il download, la cosa però mi sembra strana perchè allora nel tp link dovrebbero essere invertiti...
Non so se ti può servire ma questi sono i dati sulla centrale che ho ricavato da ovus.it
http://i42.tinypic.com/wsochf.jpg
Dovrei essere sul DSLAM ATM Siemens al momento, e la cosa sembra confermata da telnet che col comando vendor mi restituisce chipset Infineon, mentre gli Alcatel dovrebbero avere dei Broadcom... La mia speranza è che passando sull'Alcatel l'accoppiata Broadcom "migliori la situazione", e devo dire che già a me una portante sui 15/16 mega non dispiacerebbe affatto, se fosse più bassa valuterei...
Ciao, per quanto riguarda i valori del netgear avevo sentito dire che forse li scambiava tra l'upload e il download, la cosa però mi sembra strana perchè allora nel tp link dovrebbero essere invertiti...
Non so se ti può servire ma questi sono i dati sulla centrale che ho ricavato da ovus.it
http://i42.tinypic.com/wsochf.jpg
Dovrei essere sul DSLAM ATM Siemens al momento, e la cosa sembra confermata da telnet che col comando vendor mi restituisce chipset Infineon, mentre gli Alcatel dovrebbero avere dei Broadcom... La mia speranza è che passando sull'Alcatel l'accoppiata Broadcom "migliori la situazione", e devo dire che già a me una portante sui 15/16 mega non dispiacerebbe affatto, se fosse più bassa valuterei...
Quindi dovresti essere connesso tramite tecnologia GDMT e non ADSL2+. Da telnet dovrebbe esserci un comando per verificare ora non ricordo se era adslctl info --stats or adslctl info --show. Con il passaggio ad ADSL2+ dovresti avere un aumento di portante anche abbastanza consistente, bisogna sempre valutare la distanza dalla centrale ma nel tuo caso credo che sia molto vicina data l'attenuazione bassina. 10mb credo che potresti raggiungerli con margine di rumore a 6db, oltre non so perchè bisogna vedere come reagisce la linea al passaggio ad ADSL2+. L'attenuazione salirà anche di qualche db ma è una cosa normale quindi non allarmarti. Se fossi in te richiederei il mese di prova di Superinternet (questo ti consentirà il passaggio ad ADSL2+) e poi decidere se mantenere quell'opzione, tornare a quella precedente o magari provare i 20mb.
legolasnd
10-09-2013, 20:41
Guarda ora non sono a casa, appena torno controllo e poi ti dico
Per la distanza dalla centrale è circa un km, su quel sito in cui mettevi i valori di attenuazione e ti diceva la distanza mi diceva o 1200 o 1800 metri, poi controllo quando torno a casa
Tu dici quindi di provare prima con la 10 mb? Non so se così sia possibile però, passare a 10 e poi a 20...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Guarda ora non sono a casa, appena torno controllo e poi ti dico
Per la distanza dalla centrale è circa un km, su quel sito in cui mettevi i valori di attenuazione e ti diceva la distanza mi diceva o 1200 o 1800 metri, poi controllo quando torno a casa
Tu dici quindi di provare prima con la 10 mb? Non so se così sia possibile però, passare a 10 e poi a 20...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Scusa, non credevo che ci fosse il mese di prova anche per la 20mb, in questo caso vai diretto a 20.
legolasnd
10-09-2013, 21:21
Devo guardare bene ma mi sembra di si, anche perché sono superinternet e superinternet plus e quindi credo che le consideri separatamente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Scusa, non credevo che ci fosse il mese di prova anche per la 20mb, in questo caso vai diretto a 20.
si c'e'
legolasnd
10-09-2013, 21:36
Allora aspetto ancora qualche giorno (ne parlo con i miei un attimo prima) e faccio tutto, appena torno a casa controllo la cosa del GDMT
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
EDIT: Allora, ho controllato e da casa mia alla centrale sono circa 800/850 metri, con i tool (che a quanto so non sono precisissimi) la distanza calcolata in base ai valori di SNR e Attenuazione risulta 1050/1080 metri
Da telnet mi dice che sono in G.DMT
A sto punto la cosa migliore è richiedere il mese di prova?
Ah, adesso la portante è a 6144 Kb con max rate a 6848, suppongo però che sia da ricondurre all'ora, ci sarà meno traffico
L'attenuazione è ottima, ma nonostante ciò sia la portante che l'SNR sono decisamente bassi.
Le cause di ciò possono essere sostanzialmente due, entrambe ugualmente probabili.
La prima possibilità è che ci siano dei condensatori o fusibili all'interno della presa a muro a cui è collegato il modem, per cui ti conviene smontarla, magari seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013).
L'altra possibilità è che il primo MHz di banda, quello usato dalle G.DMT sia particolarmente "sporco", a causa delle numerose attivazioni in G.DMT (che mi pare di capire sia l'unico modo in cui è fornita la 7 mega dalla tua centrale), e di utenze in wholesale (che usano esclusivamente G.DMT), specialmente se non hai alcun operatore è in ULL.
In tal caso passando all'ADSL2+ il secondo MHz sarà molto più pulito, e per via della tua vicinanza potrai sfruttarlo completamente (o quasi), aggiungendo perciò anche 10mbit/s alla tua banda attuale (ovvero la metà della velocità di un ADSL2+@10dB, circa 20mbit/s).
.....
A sto punto la cosa migliore è richiedere il mese di prova?
Penso proprio di si.....
Se ti attiveranno la 20 mega (cosa che commercialmente non sempre è possibile) quasi certamente ti sposteranno sul DSLAM ETH, e lì ti lasceranno anche se dovessi ritornare alla 7 mega.
legolasnd
11-09-2013, 09:52
L'attenuazione è ottima, ma nonostante ciò sia la portante che l'SNR sono decisamente bassi.
Le cause di ciò possono essere sostanzialmente due, entrambe ugualmente probabili.
La prima possibilità è che ci siano dei condensatori o fusibili all'interno della presa a muro a cui è collegato il modem, per cui ti conviene smontarla, magari seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013).
L'altra possibilità è che il primo MHz di banda, quello usato dalle G.DMT sia particolarmente "sporco", a causa delle numerose attivazioni in G.DMT (che mi pare di capire sia l'unico modo in cui è fornita la 7 mega dalla tua centrale), e di utenze in wholesale (che usano esclusivamente G.DMT), specialmente se non hai alcun operatore è in ULL.
In tal caso passando all'ADSL2+ il secondo MHz sarà molto più pulito, e per via della tua vicinanza potrai sfruttarlo completamente (o quasi), aggiungendo perciò anche 10mbit/s alla tua banda attuale (ovvero la metà della velocità di un ADSL2+@10dB, circa 20mbit/s).
Ciao, grazie per l'intervento :)
Ho controllato il link che mi hai mandato (che per altro avevo già controllato velocemente) di nuovo e grazie a te una lettura più dettagliata mi ha permesso di fare un controllo che non avevo minimamente considerato: la scatola portafusibili. Non l'ho mai cercata perchè il suo filo elettrico pensavo fosse quello del lampione con interruttore temporizzato che abbiamo fuori casa, invece ho guardato meglio e l'ho trovata, dentro ci sono infatti i due fusibili... Ora immagino che dovrò staccare la corrente per lavorarci, faccio ancora due cose e poi ci provo... Non sono assolutamente esperto in lavori del genere, ma mettere due mammut non credo sia così complicato...
Ho controllato anche il doppino e gli ho scattato una foto, condensatori o fusibili io non ne ho visti, comunque allego la foto (vi chiedo già scusa per le foto mosse, ero messo male e non ho la mano molto ferma, specialmente col cellulare, comunque credo si capisca bene
http://i41.tinypic.com/11ccqd0.jpg
http://i39.tinypic.com/317iias.jpg
Vi ringrazio ancora e scusate se non ho controllato ma non l'ho fatto più per poca dimestichezza che noncuranza
Penso proprio di si.....
Se ti attiveranno la 20 mega (cosa che commercialmente non sempre è possibile) quasi certamente ti sposteranno sul DSLAM ETH, e lì ti lasceranno anche se dovessi ritornare alla 7 mega.
Per commercialmente intendi a livello di copertura o altro? Perchè ho parlato con un operatore e mi ha detto che la copertura per la 20 con il mio numero c'è
Ciao, grazie per l'intervento :)
Per commercialmente intendi a livello di copertura o altro? Perchè ho parlato con un operatore e mi ha detto che la copertura per la 20 con il mio numero c'è
No, si intende proprio contattare un operatore e chiedere se possono attivartela
No, si intende proprio contattare un operatore e chiedere se possono attivartela
Esatto, molti sono coperti dalla 20 mega ma all'atto della richiesta di attivazione se la vedono rifiutare.
Misteri Telecom.....
Esatto, molti sono coperti dalla 20 mega ma all'atto della richiesta di attivazione se la vedono rifiutare.
Misteri Telecom.....
Presente :D
legolasnd
11-09-2013, 10:19
Esatto, molti sono coperti dalla 20 mega ma all'atto della richiesta di attivazione se la vedono rifiutare.
Misteri Telecom.....
Boh, a me ha detto che col mio numero sono coperto e che potrei attivarla... Ora comunque faccio il lavoro dei fusibili appena riesco e vi aggiorno
Boh, a me ha detto che col mio numero sono coperto e che potrei attivarla... Ora comunque faccio il lavoro dei fusibili appena riesco e vi aggiorno
Sì ma allora sei coperto (non che ci fossero troppi dubbi in realtà, visti i valori della linea)
legolasnd
11-09-2013, 14:35
Tolti i fusibili e messo i mammut, la situazione mi sembra sempre uguale, l'unica cosa è l'attenuazione, è salita di mezzo decibel sia in down che in up
15.5 down 7 in up
Non ho toccato il doppino, da lì parte il cavo che andava alla scatola portafusibili, lo lascio lì o provo a staccarlo dal doppino?
A sto punto conviene vedere con la 20 mega mi sa
EDIT: l'attenuazione potrebbe essere dovuta al fatto che ho messo il cavo del telefono sulle porte protette dell'ups? Non l'ho mai fatto ora mi son deciso ad usarle... Ah scusate, non mi sono spiegato bene: dopo aver tolto i fusibili ho provato a collegarmi, stessi valori... L'ups l'ho messo dopo e ho visto che mi ha alzato l'attenuazione come ho detto prima
legolasnd
12-09-2013, 10:48
Buongiorno, scusate per il doppio post ma ho un aggiornamento...
Allora, come detto ieri ho tolto i fusibili e messo i mammut ma la situazione mi sembrava sempre uguale... Stamattina ho fatto due test e allego gli screen... In generale la portante è salita di 200/300 KBps, ho fatto i test verso le 11 potrebbe essere dovuto alla poca congestione delle linee? Farò altre prove oggi pomeriggio o verso sera quando dovrebbe esserci più traffico...
Linea telefonica collegata senza passare dall'UPS, 1 db in meno di SNR in Upload
http://i44.tinypic.com/snhp3b.jpg
Linea telefonica sull'UPS, come avevo detto ieri aumento di 1db sull'attenuazione
http://i43.tinypic.com/2ebv0qq.jpg
L'ups non è stata una cosa voluta, non ci ho mai attaccato il cavo telefonico poi su un sito ho visto che consigliavano di farlo per per proteggere la linea e mi son deciso ad usarlo anche per quello
Non so quanto influisca nel mio problema, se è meglio far arrivare il cavo direttamente al router allora farò così
legolasnd
12-09-2013, 11:07
Collegare il cavo RJ11 (quello che arriva dalla presa telefonica) all'UPS serve per proteggere il modem da sbalzi di tensione o danni causati dai fulmini
Certo, però il mio dubbio era relativo al fatto che mi modifichi i valori in quel modo, che sia utile non lo metto in dubbio, io ho anche messo l'alimentazione del modem sull'ups
.....
Non so quanto influisca nel mio problema, se è meglio far arrivare il cavo direttamente al router allora farò così
Per tagliare la testa al toro dovresti provare a collegare il solo modem direttamente al doppino che ti entra in casa, escludendo tutto l'impianto telefonico a valle.
Se i risultati rimangono più o meno gli stessi vuol dire che il problema è a monte, e lo puoi risolvere solo con un cambio di piastra facendoti attivare la 20 mega.
legolasnd
12-09-2013, 11:43
Eh, ci stavo pensando, appena riesco ci provo, invece staccare completamente il cavo che va al portafusibili potrebbe servire?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Eh, ci stavo pensando, appena riesco ci provo, invece staccare completamente il cavo che va al portafusibili potrebbe servire?
Più diretto è il collegamento, meglio è.....
legolasnd
12-09-2013, 13:06
Per tagliare la testa al toro dovresti provare a collegare il solo modem direttamente al doppino che ti entra in casa, escludendo tutto l'impianto telefonico a valle.
Se i risultati rimangono più o meno gli stessi vuol dire che il problema è a monte, e lo puoi risolvere solo con un cambio di piastra facendoti attivare la 20 mega.
Ecco uno screen, rispetto ad ora che il router è attaccato in camera all'ups si mangia 500 Kb in Download, com'è possibile che vada meglio con un filtro, a una buona distanza dal doppino ed attaccato all'ups?
http://i42.tinypic.com/2mccdo5.jpg
Più diretto è il collegamento, meglio è.....
La cosa mi rende perplesso (non la tua risposta)
Ho scollegato i cavi della scatola portafusibili, risultato linea muta, riattacco e va. Quindi dal portafusibili passa la linea telefonica che arriva a casa...
Per curiosità ho smontato il doppino e ho fatto due foto, peccato che siano un po' sfuocate, le allego comunque... In pratica la presa ha i due fili con i connettori a forcella rosso e verde collegati con i fili che vengono dalla scatola portafusibili, e poi dietro ci sono altri due fili gialli e neri con i connettori a forcella
E' una mia idea o si tratta di impianto fatto a membro, o meglio di un non impianto?
http://i44.tinypic.com/2bzjtv.jpg
http://i43.tinypic.com/9izdw9.jpg
Ecco uno screen, rispetto ad ora che il router è attaccato in camera all'ups si mangia 500 Kb in Download, com'è possibile che vada meglio con un filtro, a una buona distanza dal doppino ed attaccato all'ups?
http://i42.tinypic.com/2mccdo5.jpg
Non ho capito, quei dati li hai presi con un collegamento diretto, oppure in camera passando per l'ups?
Per curiosità ho smontato il doppino e ho fatto due foto, peccato che siano un po' sfuocate, le allego comunque... In pratica la presa ha i due fili con i connettori a forcella rosso e verde collegati con i fili che vengono dalla scatola portafusibili, e poi dietro ci sono altri due fili gialli e neri con i connettori a forcella
Penso sia normale, dopotutto la RJ11 ha quattro connettori, mentre il doppino ne ha solo due, per cui due rimangono necessariamente inutilizzati.
legolasnd
12-09-2013, 14:52
Non ho capito, quei dati li hai presi con un collegamento diretto, oppure in camera passando per l'ups?
Penso sia normale, dopotutto la RJ11 ha quattro connettori, mentre il doppino ne ha solo due, per cui due rimangono necessariamente inutilizzati.
Si scusa mi sono espresso male, collegamento diretto al doppino
EDIT: Ho ricontrollato stasera, collegandolo direttamente dal doppino arriva a 5660/5700 Kb, passando dallo splitter e dall'ups a 6200 Kb
Ho provato per scrupolo a collegare il modem in camera passando dallo splitter ma non dall'ups: oggi collegandolo così dava dei valori simili a quelli del collegamento con l'ups, stasera invece i valori erano gli stessi che collegandolo diretto al doppino... Io ci capisco sempre meno
Soprattutto, è normale che il collegamento del doppino mi arrivi dalla scatola portafusibili, non dovrebbero essere due cose a parte (cioè un cavo che arriva da fuori al doppino e poi un cavo che dal doppino vada alla scatola portafusibili)?
legolasnd
13-09-2013, 15:11
Buongiorno a tutti, starei pensando a sto punto di chiedere il passaggio alla 20 mega la settimana prossima...
Posso procedere abbastanza tranquillo o ci sono ancora dei test (altri test rispetto a quelli già fatti) che dovrei fare per verificare che non ci siano problemi nell'impianto domestico?
Buongiorno a tutti, starei pensando a sto punto di chiedere il passaggio alla 20 mega la settimana prossima...
Posso procedere abbastanza tranquillo o ci sono ancora dei test (altri test rispetto a quelli già fatti) che dovrei fare per verificare che non ci siano problemi nell'impianto domestico?
forse ti e' gia' stato detto, ma attiva tranquillamente, sfrutta il primo mese gratis, ed eventualmente se non ti soddisfa torni indietro
legolasnd
13-09-2013, 19:06
forse ti e' gia' stato detto, ma attiva tranquillamente, sfrutta il primo mese gratis, ed eventualmente se non ti soddisfa torni indietro
Buonasera san, si mi sembra fossi tu, volevo solo essere sicuro del tutto
Adesso allora lo faccio e poi vedrò
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Adesso allora lo faccio e poi vedrò
alla fin fine la prova del nove puoi averla solo così
legolasnd
13-09-2013, 19:21
Eh immaginavo
Grazie per tutto l'aiuto, ci sentiamo quando avrò fatto il passaggio :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Eh immaginavo
Grazie per tutto l'aiuto, ci sentiamo quando avrò fatto il passaggio :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
prego
legolasnd
20-09-2013, 10:26
Buongiorno a tutti, eccomi qui per aggiornamenti.
Allora, ho fatto la richiesta per i 20 mega martedì, non mi avevano detto quanto ci sarebbe voluto così ieri ho chiamato il 187 e mi han detto che dovrebbero concludere il tutto entro giovedì prossimo...
Stamattina mi alzo, guardo la pagina di configurazione (per caso eh, volevo vedere se c'era mia sorella connessa per sapere se potevo riavviarlo) e vedo che avevano già alzato la portante. Ho riavviato il router un paio di volte per essere sicuro che non facessero dei test e ho fatto un paio di screen
http://i42.tinypic.com/2hicznl.jpg Screen senza riavviare il router
http://i41.tinypic.com/wbe98l.jpg Primo riavvio
http://i41.tinypic.com/2mwi1ox.jpg Secondo riavvio
Ho messo tutta la pagina perchè prima mi sembrava che i valori negli errori fossero quasi tutti nulli ma non mi ricordo bene perchè non ho screenshot completi...
Fino a 20 minuti fa la richiesta della pratica sul sito telecom risultava in lavorazione, ho controllato adesso e risulta evasa, quindi non so cosa abbia visto l'operatore ieri...
Per quanto riguarda il modem io ho lasciato tutto com'era visto che avevo già fatto la configurazione in PPoE, la cosa che non mi è chiara è "ATM" in Traffic Type, non dovrebbe essere ETH? Ho controllato via telnet comunque e il movimento c'è stato perchè il comando --vendor mi restituisce chip broadcom
Ora voglio fare un paio di prove ancora, giusto lo speedtest e un ping test da telnet
Per la portante non saprei cosa dire, mi aspettavo almeno i 16 mega ma d'altro canto temevo che non sarei nemmeno arrivato ai 13 mega, non saprei come valutarla...
EDIT: Con la 7 mega il ping test fatto su maya da telnet mi dava tra i 57 e i 60 ms, ora tra i 30 e i 32
legolasnd
21-09-2013, 11:11
Starei quasi pensando di provare a modificare l'snr tramite telnet ma non sono sicuro se farlo o no, se mi consigliate di provare a farlo lo faccio
Starei quasi pensando di provare a modificare l'snr tramite telnet ma non sono sicuro se farlo o no, se mi consigliate di provare a farlo lo faccio
fallo, non ti costa nulla al massimo torni indietro :)
legolasnd
21-09-2013, 11:41
fallo, non ti costa nulla al massimo torni indietro :)
Ok, ora lo faccio e vedo cosa succede, con telecom vedendo l'snr basso non c'è il rischio che mi abbassino la portante come fa tiscali no?
Ah, ieri sera ho fatto la solita prova collegando direttamente dal doppino e la situazione è sempre come era con la 7 mega, si alza un po' il download con l'ups attenuazione e snr procedono come facevano prima (1 db in attenuazione in più sull'ups) l'unica cosa diversa che ho notato è che dal doppino aumenta un po' anche l'upload mentre prima era uguale, 923 dal doppino e 890 sull'ups
Ok, ora lo faccio e vedo cosa succede, con telecom vedendo l'snr basso non c'è il rischio che mi abbassino la portante come fa tiscali no?
non mi risulta
legolasnd
21-09-2013, 12:12
non mi risulta
Ok allora adesso finisco di fare una cosa e provo
Edit: Allora, per provare ho impostato l'snr da telnet a 60, questi i risultati
http://i39.tinypic.com/2r6d3rm.jpg
Lo testo un po' con questi valori per vedere che sia stabile o provo ad abbassare ancora?
Nel caso del test avrei due domande:
1) Basta provare a navigare un po' oppure devo proprio stressarlo tipo mettendo in download qualcosa? E per quanto tempo devo tenerlo sotto controllo?
2) Oggi forse non sono a casa ma il pc e il modem rimarranno accesi, come potrei fare per rilevare problemi di stabilità o disconnessioni quando non ci sono? Basta che quando torno a casa guardo da quanto è online Internet o il router oppure mi conviene attivare il log degli eventi?
Edit: Allora, per provare ho impostato l'snr da telnet a 60, questi i risultati
http://i39.tinypic.com/2r6d3rm.jpg
si vede troppo piccolo e non riesco a leggere :)
legolasnd
21-09-2013, 13:07
si vede troppo piccolo e non riesco a leggere :)
Se clicchi sull'immagine la dovrebbe ingrandire, almeno a me lo fa
EDIT: In ogni caso ecco una thumbnail che dovresti vedere meglio
http://img703.imageshack.us/img703/3615/lgcp.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/lgcp.jpg/)
Se clicchi sull'immagine la dovrebbe ingrandire, almeno a me lo fa
si me lo ingrandisce ma rimane comunque troppo piccolo da leggere :)
legolasnd
21-09-2013, 13:24
si me lo ingrandisce ma rimane comunque troppo piccolo da leggere :)
Così va meglio? :)
http://img29.imageshack.us/img29/5830/xdwg.jpg
Nel caso debba fare dei test sulla stabilità sapresti rispondere alle due domande che ho scritto prima?
Venosino1
21-09-2013, 13:45
L'snr l'hai portato a 9.4db, direi che puoi ulteriormente scendere fino a 6db circa e vedere come va (non dovresti avere problemi).
Nel caso del test avrei due domande:
1) Basta provare a navigare un po' oppure devo proprio stressarlo tipo mettendo in download qualcosa? E per quanto tempo devo tenerlo sotto controllo?
Basta la normale navigazione. Se noti frequenti rallentamenti nel caricamento delle pagine (indice di molti errori) oppure se perdi proprio la portante con frequenti riallineamente allora la linea è instabile e dovresti salire con l'snrm.
2) Oggi forse non sono a casa ma il pc e il modem rimarranno accesi, come potrei fare per rilevare problemi di stabilità o disconnessioni quando non ci sono? Basta che quando torno a casa guardo da quanto è online Internet o il router oppure mi conviene attivare il log degli eventi?
Attiva il log, non ti costa nulla ;)
legolasnd
21-09-2013, 13:46
L'snr l'hai portato a 9.4db, direi che puoi ulteriormente scendere fino a 6db circa e vedere come va (non dovresti avere problemi).
Quindi vado diretto a 6 db o prima testo?
Per testare e vedere se si fosse disconnesso l'unico modo è vedere i timer nella pagina del router o è meglio attivare il log eventi?
Venosino1
21-09-2013, 13:50
Quindi vado diretto a 6 db o prima testo?
Per testare e vedere se si fosse disconnesso l'unico modo è vedere i timer nella pagina del router o è meglio attivare il log eventi?
Direi di partire con un snrm più basso possibile (parti da 6db), se hai problemi sali via via provando con 7, 8 ...
A volte se si perde la portante non è detto che si rinnovi anche la connessione con un nuovo ip, se metti il log degli eventi è meglio.
Venosino1
21-09-2013, 14:02
Direi di partire con un snrm più basso possibile (parti da 6db), se hai problemi sali via via provando con 7, 8 ...
A volte se si perde la portante non è detto che si rinnovi anche la connessione con un nuovo ip, se metti il log degli eventi è meglio.
Aggiungo, se vedi che con 6db ti regge tranquillamente per giorni puoi anche valutare di chiamare il 187, assistenza tecnica, e farti caricare un profilo a 6db da loro (miglioreresti così anche l'upload).
Ti rimando nel caso a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298) thread.
legolasnd
21-09-2013, 14:22
Aggiungo, se vedi che con 6db ti regge tranquillamente per giorni puoi anche valutare di chiamare il 187, assistenza tecnica, e farti caricare un profilo a 6db da loro (miglioreresti così anche l'upload).
Ti rimando nel caso a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298) thread.
Eh ci stavo pensando, tanto ora avendo la prova gratuita dovrebbe esserci un periodo di check up
Ora comunque devo andare via, quando torno attivo il log e provo ad abbassare...
Ora l'ho messo a 60, immagino che dovrò andare a 40 o giù di lì
Comunque grazie mille per l'aiuto, vi aggiorno poi con gli sviluppi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Nel caso debba fare dei test sulla stabilità sapresti rispondere alle due domande che ho scritto prima?
ti hanno già risposto altri :)
.......
Ora l'ho messo a 60, immagino che dovrò andare a 40 o giù di lì
Se vuoi un snrm 6db metti 1
Il modo più semplice per vedere come e quando varia e se la connessione ti crolla è usare Routerstats-Lite
legolasnd
21-09-2013, 17:40
Se vuoi un snrm 6db metti 1
Il modo più semplice per vedere come e quando varia e se la connessione ti crolla è usare Routerstats-Lite
Ok, stasera faccio il cambio e vedo perché adesso lo sta usando mia sorella
Routerstats allora lo installo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
....
Routerstats allora lo installo
La versione Lite (è la 9.6)
legolasnd
21-09-2013, 18:00
La versione Lite (è la 9.6)
Si si ho visto ;)
Installato, ora poi appena riesco a cambiare provo coi 6db
EDIT: Ecco lo screen a 6db
http://img38.imageshack.us/img38/7672/f5i2.jpg
E' up da circa 55 minuti, i valori non sono mai cambiati, devo forse disconnettere il pc perchè si aggiornino o si dovrebbero aggiornare indipendentemente?
Routerstats segnala sempre lo stesso valore sia per snr che per la portante
RIEDIT: E' normale che routerstats segni 0.2db di snr?
legolasnd
25-09-2013, 11:12
Buongiorno a tutti,
scusate se uppo la discussione ma mi ero spostato momentaneamente su quella dei profili Alice, ho chiesto anche lì e mi hanno detto di chiedere pure la modifica del profilo all'assistenza. L'ho richiesta lunedì pomeriggio e me l'hanno cambiato alla prima senza problemi, l'operatore mi ha detto che ero già con l'i184 e me l'ha solo cambiato in quello da 6db
I valori appena cambiati sono questi:
http://img198.imageshack.us/img198/6678/sgu9.png
Poi stamattina ho fatto un riavvio e ho controllato come fossero (non lo riavviavo da lunedì pomeriggio, volevo controllare la stabilità)
http://img5.imageshack.us/img5/1466/byob.png
Mi posso ritenere assolutamente soddisfatto direi, l'i184 è il profilo che ti da miglior ping a dispetto di una portante minore, potrei anche provare e mettere il 177 che è quello che da un compromesso tra i due ma penso terrò questo, la portante non è poca e il ping è interessante considerando che gioco spesso online...
Detto questo ringrazio tutti voi per il supporto che mi avete fornito!!
.....
Mi posso ritenere assolutamente soddisfatto direi, l'i184 è il profilo che ti da miglior ping a dispetto di una portante minore, potrei anche provare e mettere il 177 che è quello che da un compromesso tra i due....
Va benissimo così......:)
Se proprio vuoi strafare abbassa ancora di qualche db l'snrm tramite modem (mettendo ad es. 50 nel comando telnet) e vedi che succede.....
legolasnd
25-09-2013, 15:15
Va benissimo così......:)
Se proprio vuoi strafare abbassa ancora di qualche db l'snrm tramite modem (mettendo ad es. 50 nel comando telnet) e vedi che succede.....
Per un po' penso che lascerò così :D
Poi magari se ho tempo provo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.