View Full Version : strano rumore dall'hdd
Recentemente ho assemblato un vecchio pc. inizialmente dava dei problemi (la mobo emetteva 11bip) così sostituendo scheda video, mobo stessa e cpu, e dopo aver fatto il clrcmos sulla mobo non riesco comunque a installare windows 7. o meglio, si riesce ma da una schermata all'altra rimane in caricamento per almeno 1 ora!
Ho notato che l'hard disk ogni tanto emette dei "tac". Ho provato a fare una scansione con memtest86+ per verificare lo stato del disco.. ed è tutto ok (4pass e 0error).
Ecco un video in cui è possibile sentire il rumore prodotto dall'hard disk.
VIDEO QUI (http://www.youtube.com/watch?v=3J-9G1VtKUA&feature=youtu.be)
spero sia solo un problema di settaggio dei parametri del bios
HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 17:48
Ho notato che l'hard disk ogni tanto emette dei "tac". Ho provato a fare una scansione con memtest86+ per verificare lo stato del disco.. ed è tutto ok (4pass e 0error).
Mi spiace ma MemTest non controlla lo stato dell'hard disk, ma delle RAM.
spero sia solo un problema di settaggio dei parametri del bios
Il disco non emette questi rumori a causa delle impostazioni del BIOS, quindi provane un altro se possibile, perché direi che è proprio l'hard disk qui il problema.
Puoi controllarne lo stato con una live CD come Parted Magic..se ci sono dei valori con segni di allerta, probabilmente è l'hard disk il responsabile e sarà da cambiare (che modello di hard disk è?).
Occhio perché sei nella sezione sbagliata, chiedi ad un moderatore di farti spostare in una sezione più consona o la discussione verrà chiusa molto presto.
tallines
10-09-2013, 19:23
Recentemente ho assemblato un vecchio pc. inizialmente dava dei problemi (la mobo emetteva 11bip) così sostituendo scheda video, mobo stessa e cpu, e dopo aver fatto il clrcmos sulla mobo non riesco comunque a installare windows 7. o meglio, si riesce ma da una schermata all'altra rimane in caricamento per almeno 1 ora!
Ho notato che l'hard disk ogni tanto emette dei "tac"
Come suggerito il problema può essere l'hard disk .
Puoi provare l'Hd in altro computer o in un case esterno, tipo HD esterno ?
Per il Bios potresti provare a resettare le impostazioni, togliendo e rimettendo la batteria .
xcdegasp
10-09-2013, 19:53
spostato :)
HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 20:21
spostato :)
Grazie, molto gentile http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Kevin[clod]
13-09-2013, 23:03
Recentemente ho assemblato un vecchio pc. inizialmente dava dei problemi (la mobo emetteva 11bip) così sostituendo scheda video, mobo stessa e cpu, e dopo aver fatto il clrcmos sulla mobo non riesco comunque a installare windows 7. o meglio, si riesce ma da una schermata all'altra rimane in caricamento per almeno 1 ora!
Ho notato che l'hard disk ogni tanto emette dei "tac". Ho provato a fare una scansione con memtest86+ per verificare lo stato del disco.. ed è tutto ok (4pass e 0error).
Ecco un video in cui è possibile sentire il rumore prodotto dall'hard disk.
VIDEO QUI (http://www.youtube.com/watch?v=3J-9G1VtKUA&feature=youtu.be)
spero sia solo un problema di settaggio dei parametri del bios
metti l'hard disk su un altro pc e se lo legge lancia crystal disk info o hd tune per valutare lo stato di salute dell'hard disk e i settori riallocati.
cmq credo sia proprio il disco che o sta partendo o è già andato.
aled1974
14-09-2013, 14:05
quoto, maggiore indiziato l'hard disk, dato anche i rumori che senti
ma se il disco dovesse risultare sano allora io punterei, come seconda causa, il dito contro l'alimentatore
però intanto segui i suggerimenti finora proposti :mano:
ciao ciao
Grazie a tutti per i suggerimenti.. Con parted magic mi sembrava di vedere degli errori durante l'esecuzione.. Ma al termine era tutto "DONE" in verde. Premetto che l'hard disk ha sempre funzionato sul pc da cui proviene. Ho provato quindi a stostituire l'alimentatore e i rumori non si sentono più. Ora però rimane bloccato sulla schermata nera quella in cui dice "press f2 to enter setup" ecc.
E comunque non entra nel bios.. Se volete vi posto uno screen
HoFattoSoloCosi
16-09-2013, 13:49
Posta tutto quello che hai, anche lo stato SMART dell'hard disk rilevato sempre da Parted Magic, è importante per valutare lo stato dell'hard disk.
Scusate per il ritardo ma sono occupato in questi giorni.
Ho installato crystaldiskinfo e come stato mi da: "a rischio".
Non so da dove prendere altri dati ma ecco uno screenshot:
http://imageshack.us/a/img812/6918/5kjr.png
Altre info: Riesco ad accedere tranquillamente ai file. Non fa rumore
Stato rilevato con HD Tune Pro:
HD Tune Pro: ATA Maxtor 6V160E0 Health
ID Current Worst ThresholdData Status
(03) Spin Up Time 209 205 63 15744 ok
(04) Start/Stop Count 253 253 0 1589 ok
(05) Reallocated Sector Count 253 253 63 0 ok
(07) Seek Error Rate 253 252 0 0 ok
(08) Seek Time Performance 250 237 187 39144 ok
(09) Power On Hours Count 212 212 0 14388 ok
(0A) Spin Retry Count 253 252 157 0 ok
(0B) Calibration Retry Count 253 252 223 0 ok
(0C) Power Cycle Count 239 239 0 5604 ok
(BD) Unknown Attribute 100 100 0 0 ok
(BE) Airflow Temperature 63 44 0 622264357 ok
(C0) Unsafe Shutdown Count 253 253 0 0 ok
(C1) Load Cycle Count 253 253 0 0 ok
(C2) Temperature 38 253 0 37 ok
(C3) Hardware ECC Recovered 253 252 0 922 ok
(C4) Reallocated Event Count 253 253 0 0 ok
(C5) Current Pending Sector 253 253 0 0 ok
(C6) Offline Uncorrectable 252 252 0 1 ok
(C7) Interface CRC Error Count 1 1 0 910 attention
(C8) Write Error Rate 253 252 0 0 ok
(C9) Soft Read Error Rate 253 252 0 0 ok
(CA) Data Address Marker errors 253 252 0 0 ok
(CB) Run Out Cancel 253 252 180 0 ok
(CC) Soft ECC Correction 253 252 0 0 ok
(CD) Thermal Asperity Rate 253 252 0 0 ok
(CF) Spin High Current 253 252 0 0 ok
(D0) Spin Buzz 253 252 0 0 ok
(D2) Unknown Attribute 253 252 0 0 ok
(D3) Unknown Attribute 253 252 0 0 ok
(D4) Unknown Attribute 253 252 0 0 ok
Health Status : ok
HoFattoSoloCosi
23-09-2013, 16:02
E' un errore legato alla comunicazione tra hard disk e scheda madre. Prova a cambiare cavo SATA e controlla periodicamente se il valore in esame cresce o resta stabile.
Nel primo caso prova anche a cambiare porta SATA sulla scheda madre, usane un'altra e controlla nuovamente il valore a intervalli di pochi giorni.
Provato un altro cavo sata.. e un'altra porta.. i risultati non cambiano
tallines
23-09-2013, 19:36
Secondo me non è l'HD in sè, poi...........
Il visualizatore eventi dice qualcosa ? Hai qualche errore in Applicazione piuttosto che in Sistema ?
Se hai degli errori riporta quelli più frequenti .
Scrivi solo :
1 - Id evento
2 - Origine
3 - Descrizione .
HoFattoSoloCosi
23-09-2013, 20:38
Provato un altro cavo sata.. e un'altra porta.. i risultati non cambiano
Cosa significa i "risultati non cambiano" ? Il valore continua ad aumentare ? Se si, di quanto e ogni quanto ?
dirklive
24-09-2013, 12:11
quel disco soffre di un problema di sfaldamento della superficie magnetica e in pratica si sfoglia a focchi (flake) ora, ogni volta che la testina va ad effettuare la calibrazione non riconosce l'LBA e conseguentemente va a fine corsa, dal momento che il fine corsa è metallico il rumore che senti è quello. Io non affiderei i miei dati a quel disco.
tallines
24-09-2013, 15:16
quel disco soffre di un problema di sfaldamento della superficie magnetica e in pratica si sfoglia a focchi (flake) ora, ogni volta che la testina va ad effettuare la calibrazione non riconosce l'LBA e conseguentemente va a fine corsa, dal momento che il fine corsa è metallico il rumore che senti è quello. Io non affiderei i miei dati a quel disco.
Quindi meglio recuperare i dati e cambiare HD a questo punto .
io volevo fare comunque un upgrade comprando un ssd in futuro, quindi penso che il "futuro" sia arrivato. a parte quello.. come giustificate il fatto che con un alimentatore differente, oppure collegandolo ad un altro pc come hdd secondario smette di fare il rumore? :mbe:
Grazie a tutti per i suggerimenti e gli aiuti
tallines
25-09-2013, 22:47
io volevo fare comunque un upgrade comprando un ssd in futuro, quindi penso che il "futuro" sia arrivato. a parte quello.. come giustificate il fatto che con un alimentatore differente, oppure collegandolo ad un altro pc come hdd secondario smette di fare il rumore? :mbe:
Grazie a tutti per i suggerimenti e gli aiuti
Perchè magari il problema è l'alimentatore .
Magari solo cambiando questo risolvi e comunque anche se compri un ssd quel disco secondo me lo puoi tenere magari come dati ;)
E' arrivato finalmente l'hdd che avevo ordinato giorni fa.
Ho risolto il problema sostituendo quindi l'hard disk. Grazie a tutti per i suggerimenti. :D
tallines
05-10-2013, 12:16
io volevo fare comunque un upgrade comprando un ssd in futuro, quindi penso che il "futuro" sia arrivato. a parte quello.. come giustificate il fatto che con un alimentatore differente, oppure collegandolo ad un altro pc come hdd secondario smette di fare il rumore? :mbe:
Grazie a tutti per i suggerimenti e gli aiuti
Bene che hai risolto cambiando HD ;)
L'HD sostituito cosa ne fai ?
Comunque collegandolo a un altro pc, a parte il rumore che hai detto che non c'è, il resto hai provato magari a usarlo solo come disco dati se da problemi o meno ?
E' un Maxtor della famigerata serie che cominciavano a fare clack dopo un po'... = campane a morte ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.