PDA

View Full Version : Mi dite se tutto è corretto?


otik
10-09-2013, 15:24
Salve, avrei bisogno da voi un consiglio sulla scheda che avrei scelto, perchè non ho le idee chiarissime e non vorrei comprare una cosa e poi pentirmene.
Il mio scopo è poter utilizzare i miei 3 monitor VGA, non mi interessa il gioco, faccio audio rec e mi serve semplicemente più spazio x vedere mixer ecc.
La scheda che ho trovato è questa:
Sapphire Radeon HD 6450 1Gb ddr3 Pci-E DVI Dual Link / VGA / HDMI Eyefinity 6 Edition (http://www.eprice.it/schede-video-XFX/d-3600985)

Io ho una Asus P8P67 con uno slot PCIe 2.0x16 (single at x16 mode), l'alimentatore è un Cooler Master da 500W 80plus bronze.

domanda 1) la Sapphire è PCI Express 2.1x16, va bene nello slot della Asus?
domanda 2) posso quindi poi collegare un monitor direttamente sulla VGA, usare un adattatore HDMI->VGA per il secondo e un adattatore DVI->VGA per il terzo giusto?
domanda 3) l'alimentatore reggerà? usando il calcolatore di consumi in rete sembrerebbe di si.

grazie mille

NightStalker
10-09-2013, 17:37
Salve, avrei bisogno da voi un consiglio sulla scheda che avrei scelto, perchè non ho le idee chiarissime e non vorrei comprare una cosa e poi pentirmene.
Il mio scopo è poter utilizzare i miei 3 monitor VGA, non mi interessa il gioco, faccio audio rec e mi serve semplicemente più spazio x vedere mixer ecc.
La scheda che ho trovato è questa:
Sapphire Radeon HD 6450 1Gb ddr3 Pci-E DVI Dual Link / VGA / HDMI Eyefinity 6 Edition (http://www.eprice.it/schede-video-XFX/d-3600985)

Io ho una Asus P8P67 con uno slot PCIe 2.0x16 (single at x16 mode), l'alimentatore è un Cooler Master da 500W 80plus bronze.

domanda 1) la Sapphire è PCI Express 2.1x16, va bene nello slot della Asus?
domanda 2) posso quindi poi collegare un monitor direttamente sulla VGA, usare un adattatore HDMI->VGA per il secondo e un adattatore DVI->VGA per il terzo giusto?
domanda 3) l'alimentatore reggerà? usando il calcolatore di consumi in rete sembrerebbe di si.

grazie mille

1) certo
2) si
3) certamente, anzi stra regge, la 6450 consuma si e no 25 watt

otik
10-09-2013, 17:58
grazie mille nightstalker, inizialmente non capivo se dovessi andare a parare su schede dedicate al gaming e che consumano e costano una fortuna, ma alla fine questa xfx costa una sciocchezza e dovrebbe fare il suo sporco lavoro.

grazie ancora

NightStalker
10-09-2013, 18:11
grazie mille nightstalker, inizialmente non capivo se dovessi andare a parare su schede dedicate al gaming e che consumano e costano una fortuna, ma alla fine questa xfx costa una sciocchezza e dovrebbe fare il suo sporco lavoro.

grazie ancora

prego

se non giochi e non fai rendering ne video editing, una scheda video gaming non ha senso

HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 18:12
domanda 2) posso quindi poi collegare un monitor direttamente sulla VGA, usare un adattatore HDMI->VGA per il secondo e un adattatore DVI->VGA per il terzo giusto?

Solo una piccola precisazione, l'adattatore HDMI→VGA da collegare direttamente allo schermo non esiste, il canale VGA supporta solo un segnale analogico, mentre viceversa l'HDMI supporta solo segnale digitale.

NightStalker
10-09-2013, 18:15
Solo una piccola precisazione, l'adattatore HDMI→VGA da collegare direttamente allo schermo non esiste, il canale VGA supporta solo un segnale analogico, mentre viceversa l'HDMI supporta solo segnale digitale.

dici che può risolvere con uno splitter da DVI a 2 VGA? Esistono?

HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 18:19
dici che può risolvere con uno splitter da DVI a 2 VGA? Esistono?

Avevo pensato anche ad un splitter, o DVI->DVI o meglio ancora DVI->VGA, come nell'esempio:

http://www.techexpress.co.za/images/470-10713.jpg

Il dubbio, che è quasi certezza in realtà, è che la scheda video si comporti così, rendendo gli schermi cloni:

http://site.allaboutadapters.com/webgraph/DVI-Y2Cable-Diagram.gif

D'altra parte è sensato, visto che lei ha solo un'uscita DVI: la scheda non può "sapere" che le vengono collegati due monitor, quindi il desktop esteso non si può fare, secondo me.

otik
10-09-2013, 20:54
cavolo ragazzi, ma allora non risolvo niente così....
a me non serve affatto un clone.
Però mi chiedo e questo allora --> http://www.amazon.it/Convertitore-Maschio-Femmina-Adattatore-Audio/dp/B00E370KU6/ref=wl_it_dp_o_pC_S_nC?ie=UTF8&colid=3BV3IHT48RVSL&coliid=IMFQ3RAKC0DTF

a che serve?
Come posso risolvere allora? Volete dirmi che NON ESISTE una scheda per collegare 3 VGA?!

HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 21:01
Come posso risolvere allora? Volete dirmi che NON ESISTE una scheda per collegare 3 VGA?!

Puoi acquistare a parte un convertitore di segnale da digitale ad analogico, che prenda il segnale della HDMI e lo converta in VGA, più o meno come quello che hai postato tu, che bada non è un semplice cavo, ma un vero e proprio convertitore.

Poi di preciso non conoscendo il modello da te linkato non posso garantire che funzioni, ma quel target di prodotto è quello che fa per te. Stando a quanto scrivono QUI (http://www.europlanetshop.com/scheda-art.asp?id=1019144) sembra essere quello che fa al caso tuo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Se vuoi posso dirti perché c'è il rischio che non funzioni, se sei interessato.

Magari nell'indecisione potresti acquistare prima il convertitore e testarlo..se funziona correttamente allora puoi procedere all'acquisto della scheda video, secondo me è la scelta migliore.

otik
10-09-2013, 21:08
quindi la mia domanda dici che soffriva di "errato termine" da parte mia?
in effetti io intendevo proprio un convertitore più che un adattatore.
Ottima l'idea di prenderlo prima di prendere la scheda, mi stavo già mettendo le mani nei capelli, ma direi che farò sicuramente così, la spesa è poca ed evito pasticci.
Se hai voglia e tempo e vuoi darmi 2 info sul perchè potrebbe non andare ben venga ;)

HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 21:29
quindi la mia domanda dici che soffriva di "errato termine" da parte mia?

Diciamo così, in realtà quasi tutti sbagliano questa cosa, prendono un cavo come questo e pensano che vada bene, ma si sbagliano.

http://bin.ilsemedia.nl/m/m1eyqd1whpbu.jpg

Il problema è che il cavo è pensato per essere di ingresso a qualche sorta di convertitore che poi elaborerà il già citato segnale digitale e lo convertirà in un segnale analogico. Se tu però questo cavo (come tutti gli altri) lo colleghi ad un monitor con ingresso VGA, che si aspetta di conseguenza un segnale analogico, ti riporterà il fatidico errore "nessun segnale in ingresso".

Quindi questi casi sono di per sé fuorvianti, ecco tutto.

Il convertitore integrato nel cavo invece sopperisce a questo problema, quindi dovrebbe risolvere, ma...

Se hai voglia e tempo e vuoi darmi 2 info sul perchè potrebbe non andare ben venga ;)

Allora, il segnale video analogico portato dal cavo VGA può essere di diversi tipi, dal component (il segnale viaggia a due frequenze sullo stesso canale, quindi qualità inferiore e maggiori interferenze) al composit, dove le informazioni viaggiano divise per colore ognuna in un cavo diverso, quindi il segnale è migliore.

Il problema nasce leggendo quello che c'è nell'articolo che ti ho linkato:

Idealmente per collegare computer portatili con uscita HDMI ad un video proiettore con un ingresso VGA

Infatti i video proiettori in genere utilizzano la connessione interna alla VGA component, connessione non utilizzata da praticamente nessuna scheda video, e pertanto quasi mai presente nei monitor con attacco VGA.

Ergo, se il tuo monitor non utilizza il pin component che al contrario probabilmente utilizzerà la presa VGA del convertitore, non avrai comunque la possibilità di visualizzare le immagini su quello schermo. Per questo ti consigliavo fortemente di testarlo prima di tutto :)

otik
10-09-2013, 22:07
molto chiaro.
ti chiedo ancora una cosa: da altre parti mi si dice che le schede comunque non possono supportare MAI 3 monitor VGA, quindi tutti i miei sforzi saranno inutili senza almeno una display port... ma che è, disinformazione, terrorismo informatico, marketing per acquisto nuovi monitor o che?

HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 08:22
In che senso dicono che non sopportano tre schede VGA? Cioè quali sono le spiegazioni che danno al riguardo? (è giusto prendere tutto in considerazione quindi più ci si informa, meglio è) ;)

ma che è, disinformazione, terrorismo informatico, marketing per acquisto nuovi monitor o che?

Tecnicamente non hanno torto, tutte le schede recenti hanno al massimo due uscite analogiche (una DVI e una VGA come nel tuo caso o due DVI), quindi tecnicamente nessuna scheda supporta 3 VGA...nativamente.

Ma secondo me con un convertitore, che ti porti il segnale da digitare ad analogico, avresti una possibile soluzione, questo il mio personalissimo pensiero. Poi non è detto che quello indicato funzioni, come ti dicevo sopra, ma esistono convertitori che sicuramente adattano l'HDMI alla VGA.


L'unico scoglio (come se non ce ne fossero abbastanza) è che la scheda in questione, non essendo particolarmente potente (fascia bassa) possa non gestire contemporaneamente tutte e tre le uscite video, ma ogni scheda è fatta a modo suo e non è certo una cosa che scrivono sul libretto delle istruzioni.

Se fosse una scheda video più recente e avessi tre schermi con ingressi digitale non avrei dubbi, le schede più potenti supportano anche 6 monitor senza batter ciglio.

Ma quando si parta di schermi con attacco VGA, vedi che è un terno al lotto, soprattutto quando entrano in gioco adattatori e convertitori come in questo caso :boh:

NightStalker
11-09-2013, 09:47
In che senso dicono che non sopportano tre schede VGA? Cioè quali sono le spiegazioni che danno al riguardo? (è giusto prendere tutto in considerazione quindi più ci si informa, meglio è) ;)



Tecnicamente non hanno torto, tutte le schede recenti hanno al massimo due uscite analogiche (una DVI e una VGA come nel tuo caso o due DVI), quindi tecnicamente nessuna scheda supporta 3 VGA...nativamente.

Ma secondo me con un convertitore, che ti porti il segnale da digitare ad analogico, avresti una possibile soluzione, questo il mio personalissimo pensiero. Poi non è detto che quello indicato funzioni, come ti dicevo sopra, ma esistono convertitori che sicuramente adattano l'HDMI alla VGA.


L'unico scoglio (come se non ce ne fossero abbastanza) è che la scheda in questione, non essendo particolarmente potente (fascia bassa) possa non gestire contemporaneamente tutte e tre le uscite video, ma ogni scheda è fatta a modo suo e non è certo una cosa che scrivono sul libretto delle istruzioni.

Se fosse una scheda video più recente e avessi tre schermi con ingressi digitale non avrei dubbi, le schede più potenti supportano anche 6 monitor senza batter ciglio.

Ma quando si parta di schermi con attacco VGA, vedi che è un terno al lotto, soprattutto quando entrano in gioco adattatori e convertitori come in questo caso :boh:


tutte le AMD dalla serie 5000 in poi, supportano la tecnologia EyeFinity (=3 monitor)

credo di aver trovato la soluzione : http://www.sapphiretech.com/Flex/FleX_Eng_apply.html


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_sapphire_flex.aspx


in particolare, prenderei questa (http://www.amazon.it/dp/B006GTDSC6/ref=asc_df_B006GTDSC614854812?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B006GTDSC6)

HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 09:57
Interessante, se supporta questa funzione EyeFinity allora lo "scoglio" più importante sarebbe superato facilmente.

Certo rimane il non trascurabile problema dell'HDMI→VGA ma almeno è un'ostacolo in meno.

NightStalker
11-09-2013, 10:04
Interessante, se supporta questa funzione EyeFinity allora lo "scoglio" più importante sarebbe superato facilmente.

Certo rimane il non trascurabile problema dell'HDMI→VGA ma almeno è un'ostacolo in meno.


non solo supporta EyeFinity, ma supporta Flex, che è la tecnologia di Sapphire x risolvere i limite di EyeFinity

Eyefinity (http://www.sapphiretech.com/Flex/images/FleX_work.jpg)

Flex EyeFinity (http://www.sapphiretech.com/Flex/images/FleX_work_2.jpg)

HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 10:11
Si si avevo letto il link, scusa intendevo la Flex EyeFinity, altrimenti il problema sarebbe rimasto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

otik
11-09-2013, 18:16
Night, sei un drago, anzi il mio "eroe del mese" !
Direi che meglio di un disegno non c'è niente.. eh eh
Per quello che riguarda ciò che mi è stato detto sui tre monitor VGA faccio prima a riportarvi papele papele quello che mi hanno scritto:

1) "...attualmente non è possibile supportare 3 Monitor VGA sulla stessa scheda video, generalmente sono supportati al più due monitor VGA, uno collegato direttamente alla porta VGA integrata sulla scheda, un secondo utilizzando un adattatore DisplayPort -> VGA attivo. Sulle schede dotate di due uscite DisplayPort è possibile utilizzare due adattatori DisplayPort->VGA più il terzo monitor collegato alla porta DVI-I (con adattatore VGA passivo).
Sempre in linea di massima le schede video AMD, per poter sfruttare più di due monitor contemporaneamente devono utilizzare obbligatoriamente le uscite DisplayPort, infatti anche se sono presenti 2 DVI + 1 HDMI + 1 DP, la configurazione 2 DVI + 1 HDMI non funzionerà e sarà necessario utilizzare o 1 DVI + 1 HDMI + 1 DP o 2 DVI + 1 DP"

2) "Devi prendere una scheda video con almeno una Display Port. Con una configurazione DVI+HDMI+DP riuscirai a usare tre monitor. Con l'uscita VGA non ce la fai (limitazione tecnologica)."

otik
11-09-2013, 18:42
ok, ora che è finito l'entusiasmo però noto che le due DVI della scheda che hai linkato sono una una DVI-I (quindi ok con adattatore) e una DVI-D se non erro...
la DVI-D è solo dati, quindi qua dovrei prendere un altro convertitore oltre a quello che userei già per la HDMI?
Oltretutto sulle specifiche della scheda c'è scritto "VGA=si" ma io non la vedo...:(

HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 23:27
la DVI-D è solo dati, quindi qua dovrei prendere un altro convertitore oltre a quello che userei già per la HDMI?

Ottima argomentazione, in effetti sarebbe un problema..

Ci sono altre schede con questa funzione ma in effetti sugli store online non le trovo più, qualcosa come la Radeon 5770 (Dai un'occhiata QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/sapphire-hd-5770-flex-edition-eyefinity-per-tutti-conclusioni/27598/6.html)).

Forse potresti cercare nell'usato..

http://4-ps.googleusercontent.com/h/www.tomshw.it/files/2010/10/immagini/27598/sapphire-hd5770-flex-01_t.jpg.pagespeed.ce.EIPZP8TKic.jpg

otik
12-09-2013, 00:12
infatti avevo visto anche io la 5770 e purtroppo anche io non la trovo online nel mio amato amazon... sigh.