PDA

View Full Version : [Olympus OM-D E-M1] Sua Maestà m4/3" e 4/3"


troppotardi
10-09-2013, 14:22
http://s23.postimg.org/wobx7zxlz/CARLOFIUMANO.jpg (http://postimg.org/image/wobx7zxlz/)
Olympus OM-D E-M1 (http://www.olympusimage.com.my/products/dslr/em1/)
http://www.youtube.com/watch?v=ESOj56fWB8Q
http://youtu.be/P7f0izuaR_M
http://youtu.be/Q8SZwfR1L4Q

www.fotografidigitali.it/articoli/3754/olympus-om-d-e-m1-anello-
www.rgbphotos.info/2013/09/olympus-om-d-e-m1-caratteristiche-e.html
http://www.dphoto.it/201309103878/olympus/olympus-om-d-e-m1-nuova-ammiraglia-velocissima.html
www.dpreview.com/previews/olympus-om-d-e-m1
www.reviews.cnet.com/digital-cameras/olympus-om-d-e/4505-6501_7-35827484.html
samples image:
http://robinwong.blogspot.it/2013/09/olympus-om-d-e-m1-review-introduction.html

-Bellissima la nuova ammiraglia Olympus m4/3-4/3 con possibilità di montare anche le (eccellenti) ottiche 4/3 senza l'ausilio di anelli adattatori.

:huh:

Taurus19-T-Rex2
10-09-2013, 18:28
no, per montare le ottiche 4/3 ci vuole l'adattatore.

ciop71
10-09-2013, 19:17
Bellissimo il corpo macchina (a qualcuno può non piacere, va a gusti) e finalmente ci sono gli zoom luminosi f2.8 anche Olympus, peccato i prezzi che sembrano superiori alla controparte Panasonic.
Con questo modello Olympus vuole convincere chi ha ancora un parco ottiche 4/3 a rimanere nel marchio, anche se il futuro sarà micro 4/3.

torgianf
10-09-2013, 20:51
e' semplicemente mostruosa:

tropicalizzata
1/8000
synchro 1/320
doppio sistema af contrasto e fase
mirino 2k pixel con copertura al 100%
ghiere e pulsanti a iosa
schermo oled snodabile
wifi
sensore sony e software di gestione migliorati
10 fps

accoppiata ai nuovi zoom 2.8 che coprono da 24 a 300mm diventa semplicemente mostruosa

http://robinwong.blogspot.it/2013/09/olympus-om-d-e-m1-review-introduction.html

http://i39.tinypic.com/2vi4ehi.jpg

100%, iso 8000, 12 40 @40mm f4

http://i40.tinypic.com/nvwj77.jpg

iso 6400, 75mm f1.8 @f4

lorenz082
10-09-2013, 21:47
ad alte ISO pista parecchio! è veramente un gioiellino (provai la em5 e mi piacque moltissimo...questa sarà anche meglio). col 75 sarà fantastica (ho provato anche quello). a livello estetico sembra un po' posticcia, ma l'estetica, alla fine, conta solo nelle foto, quindi non è un problema. davvero complimenti alla Olympus!

torgianf
11-09-2013, 11:33
zuiko 7/14, iso 200, f9, 1,6" di esposizione..... a mano libera.....

http://i44.tinypic.com/15s7nef.jpg

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-09-2013, 12:30
zuiko 7/14, iso 200, f9, 1,6" di esposizione..... a mano libera.....

http://i44.tinypic.com/15s7nef.jpg

stablizzazione sul sensore, avanti con questa tecnologia!
si potranno fare obiettivi meno complessi :)

torgianf
11-09-2013, 12:31
una roba del genere la fai solo col 5 assi olympus

Taurus19-T-Rex2
11-09-2013, 13:47
Prenotabile nello shop Olympus Italia :D

Prezzo solo corpo 1499,90
kit 12-50 1699,90
kit 12-40 f2.8 2199,90

Mercuri0
11-09-2013, 19:18
Forte anche l'HDR in combo coi 9fps. Stavo usando questa soluzione in pp sulla E-M5 + bracketing e devo dire che la cosa funziona, per quando riguarda il bracketing. Eccetto che mi riempe la scheda in due picosendi.

Certo non cambierò la E-M5 per questa, la funzione che mi interesserebbe di più è il tethering wi-fi ed è il caso di aspettare che arrivi su un corpo dal costo umano :)

A dire il vero ce ne vorrà prima che cambi la E-M5: eccetto che non cataloga le foto da sé (^^') non mi sento affatto limitato.


-Bellissima la nuova ammiraglia Olympus m4/3-4/3 con possibilità di montare anche le (eccellenti) ottiche 4/3 senza l'ausilio di anelli adattatori.

L'adattore ci vuole, la novità è che mettono a fuoco velocemente :D

Bellissimo il corpo macchina (a qualcuno può non piacere, va a gusti) e finalmente ci sono gli zoom luminosi f2.8 anche Olympus, peccato i prezzi che sembrano superiori alla controparte Panasonic.

Mi pareva il contrario vs 12-35 f2.8 a listino.

stablizzazione sul sensore, avanti con questa tecnologia!
si potranno fare obiettivi meno complessi :)
Gli obiettivi oly sono già non stabilizzati. Magari col futuro sensore organico fuji+panasonic si vedrà qualche novità lato lenti :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-09-2013, 19:44
Gli obiettivi oly sono già non stabilizzati. Magari col futuro sensore organico fuji+panasonic si vedrà qualche novità lato lenti :D
Spero appunto che questo trend dei sensori stabilizzati si espanda :)

^[H3ad-Tr1p]^
11-09-2013, 20:22
ma perche' parte da iso 200 ?

torgianf
12-09-2013, 08:04
http://s24.postimg.org/o6hthho51/Olympus_M_ZUIKO_DIGITAL_ED_40_150mm_F2_8_PRO_len.jpg

http://s21.postimg.org/iz0enzoqf/Olympus_M_ZUIKO_DIGITAL_ED_40_150mm_F2_8_PRO_len.jpg

http://www.photographyblog.com/images/uploads_ee2/news_gallery_images/2013/olympus_40_150mm_hands_on_06.jpg

40 150 f2.8

Taurus19-T-Rex2
12-09-2013, 10:28
devo dire che vedendo questa eM-1 e obiettivi, sto pensando di vendere il mio attuale corredo FF, avrei la possibilità di fare un corredo completo m 4/3, cosa che con la FF non riesco a fare causa anche crisi...:stordita:

torgianf
12-09-2013, 10:31
oltre agli annunci di em-1, 12 40 e 40 150 f2.8, altri rumor parlano di un 300 f4 e di un 7/14 f2.8 in uscita nel 2014

torgianf
13-09-2013, 09:34
http://robinwong.blogspot.it/2013/09/olympus-om-d-e-m1-review-image.html

seconda parte della review di robinwong

aled1974
14-09-2013, 20:46
aggiungo un paio di link per continuare a sbavarci :sbav:
http://cameralabs.com/reviews/Olympus_OMD_EM1/
http://www.ephotozine.com/article/olympus-om-d-e-m1-hands-on-review-22863
http://www.imaging-resource.com/PRODS/olympus-e-m1/olympus-e-m1GALLERY.HTM

ah sì, iscritto, peccato che non me la possa permettere :D

ciao ciao

torgianf
20-09-2013, 09:11
http://robinwong.blogspot.it/2013/09/olympus-om-d-e-m1-review-shooting-with.html

terza parte della review di robin....
i ritratti col 50 f2 :stordita:

Marko#88
27-09-2013, 15:03
Davvero notevole, sia come funzioni che come qualità d'immagine.
L'unica pecca secondo me è che si perde un po' la potenzialità delle dimensioni ridotte. Nel senso, ok che è più compatta della maggior parte delle reflex APS-C e che anche le ottiche sono più piccole. Però ad esempio rispetto alla mia K-5 non c'è un abisso di differenza...e alla fine si è comunque costretti a uscire con uno zainetto fotografico. :(

torgianf
27-09-2013, 20:25
sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, questa e' una pro a tutti gli effetti, un 12 40 2.8 piu' di tanto non puoi rimpicciolirlo, una k5 col 16 50 star e' almeno il 30% piu' ingombrante e piu' pesante, mentre con canon e nikon il divario e' ancora maggiore. se proprio si vuole la massima portatilita' c'e' la epl 5 che con qualcosa tipo il 14 o 20mm e' davvero una compatta tascabile

Taurus19-T-Rex2
29-10-2013, 11:22
è uscita la recensione completa su dpreview, GOLD AWARD con 84% ;)

link (http://www.dpreview.com/reviews/olympus-om-d-e-m1)