PDA

View Full Version : APU (a8 5600k) e velocità RAM


johnnycinque
10-09-2013, 11:56
Salve a tutti. Sto scegliendo i componenti per un pc a basso costo basato sull'apu in oggetto e mi stavo chiedendo quanto sia importante il vantaggio di prendere memorie a 1866mhz piuttosto che a 1600 per le prestazioni grafiche. Il negozio online da cui voglio comprare vende le 1866 solo in coppie (a proposito, c'è differenza anche tra single e dual channel?), e complice anche il recente aumento di prezzi, mi chiedevo se ne valesse la pena spendere anche 40 euro in più per la memoria più veloce. A quel punto non potrebbe essere più interessante prendere un'altra cpu e una scheda video dedicata?
Grazie per l'aiuto!

megthebest
10-09-2013, 12:11
il vantaggio della velocità della ram sulle apu è abbastanza evidente... se la scheda video integrata la usi in game (a bassa risoluzione ovviamente..)
http://www.tomshardware.com/reviews/memory-bandwidth-scaling-trinity,3419.html

considera cmq che moltissime ddr3 1600 in overclock le porti a 2133 senza problemi..

ti consiglio sempre i due moduli.. in dual channel vanno molto meglio..

johnnycinque
10-09-2013, 12:54
il vantaggio della velocità della ram sulle apu è abbastanza evidente... se la scheda video integrata la usi in game (a bassa risoluzione ovviamente..)
http://www.tomshardware.com/reviews/memory-bandwidth-scaling-trinity,3419.html

considera cmq che moltissime ddr3 1600 in overclock le porti a 2133 senza problemi..

ti consiglio sempre i due moduli.. in dual channel vanno molto meglio..

Grazie, avevo letto quell'articolo e questo era all'origine del mio dubbio. La questione dell'overclock è interessante, ma non vorrei stressare i componenti, è più importante l'affidabilità che il gaming (che sarà abbastanza saltuario).
Tu pensi quindi che in definitiva convenga comunque? La soluzione con un'altra cpu e scheda video dedicata (mi pare di aver letto che schede anche da 50 euro sono comparabili se non superiori alla gpu integrata) è da scartare?

plainsong
10-09-2013, 14:21
Sono un possessore di a8-5600k con ram 1600 mhz dual channel cl8. In gaming l'apu si comporta comunque bene. Non credo che i pochi fps extra dati dalle ram più veloci valgano i 40 euro di cui parli, se proprio dovessi essere insoddisfatto dalle prestazioni in gaming aggiungendo ancora 15 euro puoi prendere una hd6670 dedicata per sfruttare il dual graphics con l'igpu e così sì che vedresti delle differenze.

slowjazz
10-09-2013, 15:55
il v

ti consiglio sempre i due moduli.. in dual channel vanno molto meglio..

cioè? vanno meglio 2+2 che 1 da 4gb? e invece 1+1+2?

megthebest
10-09-2013, 16:11
meglio 2 + 2 , 4 + 4 ecc..
mai mischiare... ad esempio 1+1 + 2 o 4 + 2 ..
oltre ai rischi sulla compatibilità, il dual channel non è garantito

esempi
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/641254-amd-llano-6620g-benchmarked-various-ram-configurations.html

johnnycinque
11-09-2013, 08:39
Sono un possessore di a8-5600k con ram 1600 mhz dual channel cl8. In gaming l'apu si comporta comunque bene. Non credo che i pochi fps extra dati dalle ram più veloci valgano i 40 euro di cui parli, se proprio dovessi essere insoddisfatto dalle prestazioni in gaming aggiungendo ancora 15 euro puoi prendere una hd6670 dedicata per sfruttare il dual graphics con l'igpu e così sì che vedresti delle differenze.

in realtà sarebbero 20 euro, potrei però risparmiare prendendo due moduli da 2 gb 1600 e spendere cosi molto meno. Mi sembra di aver letto che il dual graphics non apporti poi tanti vantaggi, comunque la questione è tutta li: conviene prendere un apu e 8 gb di ram 1866 con una spesa di circa 150 euro oppure un altro processore, con scheda video dedicata e 4 gb di ram 1600 mhz spendendo un max di 180 euro? ( es pentium g2120 e radeon 7750 o 7770, oppure fx 4300 e radeon 6670)

slowjazz
11-09-2013, 20:32
mah secondo me c'è poca differenza, la ram 1866 non conviene a quel prezzo http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/A8-3850_Fusion_GPU_Performance/14.html
ma non ti basta la grafica dell'apu? guarda che non è male...se non ti basta allora non conviene meglio un pentium g

GT82
11-09-2013, 21:55
Nelle APU Amd fondamentale sono due cose per le prestazioni grafiche: memorie ad almeno 1600 mhz e dual channel.
In single channel ho visto un test che certificava un decadimento del 30%

Da 1600 in su si guadagna ancora qualche punto percentuale ma nulla di eclatante, mentre il salto da 1333 a 1600 è evidentissimo

I timing influiscono anch'essi poco, il che aiuta ad overcloccare i moduli 1600 e sopratutto 1333

plainsong
11-09-2013, 22:33
Come dice GT82 la ram va presa dual channel quindi 2+2 o 4+4 Gb.
Per quanto riguarda il dual graphics non sempre è sfruttato benissimo ma comunque offre mediamente vantaggi molto superiori rispetto al passaggio da ram 1600 mhz a 1866 mhz.
In definitiva la scelta tra apu o cpu+gpu dedicata è dipendente dall'importanza che ha per te il gaming. Se cerchi prestazioni buone con gli ultimi titoli, filtri attivati, ecc, allora ti conviene propendere per la seconda opzione, ma finirai facilmente a spendere di più (come gpu una hd 7770 e anche per la cpu non prenderei niente di meno di un athlon ii 750k). Se invece non hai pretese eccessive e vuoi un pc tuttofare allora il rapporto prezzo-prestazioni delle apu è imbattibile.

johnnycinque
12-09-2013, 01:31
Come dice GT82 la ram va presa dual channel quindi 2+2 o 4+4 Gb.
Per quanto riguarda il dual graphics non sempre è sfruttato benissimo ma comunque offre mediamente vantaggi molto superiori rispetto al passaggio da ram 1600 mhz a 1866 mhz.
In definitiva la scelta tra apu o cpu+gpu dedicata è dipendente dall'importanza che ha per te il gaming. Se cerchi prestazioni buone con gli ultimi titoli, filtri attivati, ecc, allora ti conviene propendere per la seconda opzione, ma finirai facilmente a spendere di più (come gpu una hd 7770 e anche per la cpu non prenderei niente di meno di un athlon ii 750k). Se invece non hai pretese eccessive e vuoi un pc tuttofare allora il rapporto prezzo-prestazioni delle apu è imbattibile.

Grazie a tutti delle risposte. Come dicevo, le mie pretese di gaming non sono affatto eccessive, e per questo motivo penso proprio che prenderò 4gb 1600 mhz, che dovrebbero bastare per qualsiasi utilizzo e risparmiare circa 40 euro.
Un ultima cosa: il prezzo delle ram, secondo voi, è destinato a salire ulteriormente nelle prossime settimane? Ho visto che rispetto ad alcuni mesi fa il costo è quasi raddoppiato! :(

123ddssgga
14-09-2013, 00:12
il prezzo delle ram quest'anno è stato abbastanza "ballerino"
è andato dal minimo storica al massimo
io ho preso come esempio campione il kit
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
è da + di un anno che seguo le sue oscilazioni di prezzo (si non sò proprio cosa fare il sabato sera :doh: ) e devo dire che ha subito delle variazioni
assurde considerando che il prezzo delle ram negli anni precedenti aveva prezzi abbastanza standardizati
il suddetto kit è andato dal minimo di 30 euro al massimo attuale di 70-80 euro

slowjazz
24-09-2013, 00:35
accidenti è VERO, non mi sono neanche accorto dato che non ho comprato pc negli ultimi mesi..è quasi triplicato il prezzo di tuute le ram...e scommetterei la testa che è solo pura speculazione:grrr:

Dextroy
24-09-2013, 07:07
il prezzo delle ram quest'anno è stato abbastanza "ballerino"
è andato dal minimo storica al massimo
io ho preso come esempio campione il kit
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
è da + di un anno che seguo le sue oscilazioni di prezzo (si non sò proprio cosa fare il sabato sera :doh: ) e devo dire che ha subito delle variazioni
assurde considerando che il prezzo delle ram negli anni precedenti aveva prezzi abbastanza standardizati
il suddetto kit è andato dal minimo di 30 euro al massimo attuale di 70-80 euro

Notato anche io con delle g.skill Ares f3 . Io le pagai 38 ora stanno a 65.

Inviato dal mio LG-P970 usando Tapatalk 4

otisred
01-10-2013, 06:07
Salve a tutti,
vorrei chiedere una cosa che purtroppo non ho ancora capito, sono in procinto di acquistare un AMD A8-6500 con relativa mobo etc etc.
Nel caso volessi poi aumentare le prestazioni per i giochi, in seguito cosa posso aggiungere; una scheda video compatibile? (ne basta una?)oppure due schede video in dual?
Al limite sapere quale modello di scheda video consigliate.
Grazie Giovanni

Gioman
01-10-2013, 09:41
Consiglio a tutti coloro che stanno assemblando pc basate su apu Amd di comprare una mobo fm2+

johnnycinque
06-10-2013, 20:17
Consiglio a tutti coloro che stanno assemblando pc basate su apu Amd di comprare una mobo fm2+

Proprio la settimana scorsa ho fatto l'ordine e ho deciso di cambiare un po' rispetto alle idee iniziali, prendendo una mobo con chipset a88x in modo da poter cambiare la cpu se con le nuove ci saranno notevoli miglioramenti. Alla fine ho aumentato un po' il budget e preso un a10 6800k e 8gb di ram 2133 cl11, che in teoria dovrebbero essere la scelta migliore (da quanto ho capito la differenza tra cl 9 e 11 non è così importante per le prestazioni).
Si sa qualcosa delle prestazioni attese delle nuove apu? Sono già presenti mobo compatibili ma non ho trovato informazioni in rete sui processori, mi chiedo come sia possibile...

Gioman
06-10-2013, 20:26
Si in effetti è strano che escano le mobo nentre sulle cpu si sa pochissimo.
Se vai nel thread .......... aspettando Kaveri ti renderai conto.