PDA

View Full Version : Controllare pc in rete senza SSH


hd83
10-09-2013, 10:50
Ciao, non sono sicuro sia la sezione perfetta, però provo a chiedere se qualcuno può darmi una mano.
Non vi dirò i perché e i percome altrimenti faccio un preambolo di 3 pagine, vado coi fatti:
Ho una rete locale un po' cablata, un po' wireless, in cui sono collegate tutte macchine con Linux, alcune Mint e alcune Ubuntu. Io ho accesso fisico solo alla mia macchina (Linux Mint 15). Non ho accesso fisico alle altre.
Tutte le altre macchine hanno il sistema operativo, diciamo, come esce dalla scatola, nel senso di fresco di installazione senza pacchetti aggiuntivi installati.
Dunque: io le controllo tutte usando ssh. In ognuna mi loggo (ho le password), e faccio ciò che mi interessa.
Su una sola macchina non riesco a loggarmi. Su questa gira Linux Mint 13, che evidentemente non ha nessun supporto nativo al ssh. L'unica sarebbe installare il pacchetto adatto (open-ssh). Ma come fare se non ho accesso fisico?
Io ho ogni dato di questo pc: Indirizzo Ip Statico, Mac Address, Login, Password, ecc. Ho anche accesso al router ovviamente; è un Netgear dgn2200 (non permette però che vi si entri in ssh, come nei cisco per intenderci). Mi sembra impossibile non riuscire a entrarci.
Avete qualche idea su come possa riuscire a entrare in questo pc?

Avevo pensato che si potesse fare uno script da inviare al pc per installare il pacchetto open-ssh. Peccato che 1) non so se è una cosa che si può fare. 2) se lo fosse non avrei idea di come fare a eseguire uno script in remoto senza ssh.

Se qualcuno sapesse come fare, grazie in anticipo

anubbio
12-09-2013, 20:46
Scusa ma hai login/pwd e non puoi entrarci?
Quando ti hanno dato la login ti avranno pur spiegato come collegarti no ? se no cosa te l'hanno data a fare ?

Del resto se ssh non c'è, penso che a maggior ragione non ci sia telnet.
Quindi..... io farei una scappata "giù", gli attachi una tastiera usb e un monitor al volo, e in 5 minuti hai fatto tutto. :D

oppure verifica non ci siano altri servizi "analoghi" attivi come vnc e roba simile....

Ciao

hd83
13-09-2013, 08:06
Ciao, innanzitutto grazie per l'interessamento.
Poi: purtroppo il pc in questione è nella casa a fianco e non c'è nessuno quindi non posso collegarmici con tastiera o altro.
Login e psswd non me le hanno date, le ho settate io....ma sarebbe lungo da spiegare tutto l'antefatto e farebbe confusione.
Resta che non ho accesso fisico al pc, su cui non è installato nè ssh nè telnet, e su cui gira Linux Mint 13, senza pacchetti installati post installazione. VNC non ho provato perchè davo per scontato che non fosse installato neanche quello. Proverò cmq per scrupolo.
Riguardo alle "robe simili", sono proprio quelle che vorrei scoprire, perchè io non conosco altri modi. Tu hai qualche idea in particolare?
Grazie

anubbio
13-09-2013, 16:52
No, mi spiace.
Dicevo "robe simili" perché pensavo che chi te l'ha configurato potesse aver installato uno di questi sw per il controllo remoto, ma se ora dici che non hai messo nessun pacchetto post installazione direi che non hai speranze, perché nessuna distribuzione mette (e attiva) di default strumenti di controllo remoto.

Ciao

hd83
14-09-2013, 10:01
No, mi spiace.
Dicevo "robe simili" perché pensavo che chi te l'ha configurato potesse aver installato uno di questi sw per il controllo remoto, ma se ora dici che non hai messo nessun pacchetto post installazione direi che non hai speranze, perché nessuna distribuzione mette (e attiva) di default strumenti di controllo remoto.

Ciao

Ok, grazie comunque. Mi sa davvero che dovrò rinunciare.

A titolo informativo, però, ti dico che per esempio l'ultima versione di Mint appena installata accetta le connessioni ssh (anche se il pacchetto open-ssh non è installato). Infatti come dicevo nel primo post, agli altri pc della rete, su cui gira mint 15, mi collego con ssh senza problemi.
Evidentemente lo hanno implementato nativamente, non so.