Redazione di Hardware Upg
10-09-2013, 09:35
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-80000-iso-per-le-videocamere-cinema-eos_48602.html
La casa biancorossa rinnova il proprio impegno riguardante le produzioni video broadcast e cinematografiche aggiungendo nuove funzionalità alle videocamere Cinema EOS e presentando il nuovo EF Cinema Prime CM-E35mm T1.5 L F
Click sul link per visualizzare la notizia.
lagunaloires
10-09-2013, 09:58
male per fotografi digitali che sembra non sappiano mettere in croce una frase in italiano: ma siete giornalisti o no?
Se questa è una testata giornalistica un minimo dovete rispettarlo.
"FotografiDigitali.it è un canale di Hardware Upgrade, testata giornalistica con registrazione tribunale di Varese, n. 879 del 30/07/2005. Iscrizione ROC n. 13366 - Ulteriori informazioni"
roccia1234
10-09-2013, 10:30
Da ignorante totale del mondo del cinema/filmati:
Ma sensibilità così alte sono normalmente usate per le medie/grandi produzioni, oppure questi 80.000 ISO sono solo una mossa di marketing da "ce l'ho più lungo" ?
In altre parole, servono davvero/si sentiva la mancanza di sensibilità del genere oppure è becero marketing?
pl[U]s.NOXx
10-09-2013, 11:11
Da ignorante totale del mondo del cinema/filmati:
Ma sensibilità così alte sono normalmente usate per le medie/grandi produzioni, oppure questi 80.000 ISO sono solo una mossa di marketing da "ce l'ho più lungo" ?
In altre parole, servono davvero/si sentiva la mancanza di sensibilità del genere oppure è becero marketing?
This.
Se vuoi pulito non puoi andare oltre i 10000.
s.NOXx;39942015']This.
Se vuoi pulito non puoi andare oltre i 10000.
Stai parlando per esperienza con le macchine in questione o ti basi su esperienza fatta con reflex consumer?
Invece che aumentare gli ISO dovrebbero trovare il modo di aumentare la sensibilità alla luce senza rovinare l'immagine.
Per gli 80000 iso: sì è solo marketing.
è la mossa di Canon dopo che Sony è uscita con le PMW F5 - F55.
Già i 10000 iso sono rumorosi, non in maniera assoluta, ma visibile; sempre rispetto ad una reflex.
Ancora Panasonic non ha fatto nulla in questo segmento, vedremo se questi giorni ci sarà qualche novità all'ibc.
X autore articolo:
Queste non sono telecamere...ma CINEPRESE DIGITALI.
PS
"videocamere" magari sarebbe da inserire fra le parole da buttare nel DIMENTICATOIO, insieme a: "brand, fotocamera, rumor, feature, device, contenuti, online" ecc.
Istituiamo il premio: butta la parola nel cesso !!! :D :D :D
X autore articolo:
Queste non sono telecamere...ma CINEPRESE DIGITALI.
PS
"videocamere" magari sarebbe da inserire fra le parole da buttare nel DIMENTICATOIO, insieme a: "brand, fotocamera, rumor, feature, device, contenuti, online" ecc.
Istituiamo il premio: butta la parola nel cesso !!! :D :D :D
Scusa, ma che differenza c'è tra telecamera, videocamera, cinepresa? Non sono la stessa cosa? Apparecchi che riprendono la scena mediante scatto continuo di fotogrammi, in modo da dare l'impressione di un video fluido? E le altre che hai elencato perchè sarebbero da buttare via? Mistero... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.