View Full Version : Galaxy Note 3: pubblicati i primi benchmark del phablet Samsung
Redazione di Hardware Upg
10-09-2013, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-note-3-pubblicati-i-primi-benchmark-del-phablet-samsung_48586.html
A distanza di poche settimane dal rilascio ufficiale di Samsung Galaxy Note 3 sono stati pubblicati i primi benchmark ufficiali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma è necessaria tutta questa potenza?
Capisco l'evoluzione, ma la potenza è nulla senza il controllo (cit.)
credo che questa potenza sia invece utile proprio su questo device, l'utilizzo della penna per creare note complesse con screenshot e ritagli necessita di molta potenza per essere fluida. Io ho avuto il primo note e in effetti si sentiva la necessità di una potenza maggiore.
Ma è necessaria tutta questa potenza?
La domanda sarebbe lecita qualora, ad esempio, si dovesse trattare di un nexus o un "google edition". Non quando, come in questo caso, oltre ad un'interfaccia proprietaria abbastanza complessa, ci sono features specifiche che necessitano di potenza per essere molto fluide.
Non so se sia scortese linkare un video di una testata concorrente, ma in questo video si capiscono meglio le potenzialità del device e quanto la potenza, per un uso molto intensivo, sia giustificata: http://youtu.be/D3CngD7CYCE
nardustyle
10-09-2013, 09:13
io ho il primo note e con una rom custom e un kernel rivisto scopri che la potenza serve solo perchè samsung non riesce a ottimizzare niente, sul note 3 ci sono preinstallate 15gb di schifezze...
dovrebbero imparare a programmare altro che potenza
io ho il primo note e con una rom custom e un kernel rivisto scopri che la potenza serve solo perchè samsung non riesce a ottimizzare niente, sul note 3 ci sono preinstallate 15gb di schifezze...
dovrebbero imparare a programmare altro che potenza
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Sono pienamente d'accordo, ma se ottimizzassero non avrebbero scuse per venderti la versione advanced con SoC potenziato dopo pochissimi mesi (ogni riferimento a S4 LTE-A è puramente voluto).
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Sono pienamente d'accordo, ma se ottimizzassero non avrebbero scuse per venderti la versione advanced con SoC potenziato dopo pochissimi mesi (ogni riferimento a S4 LTE-A è puramente voluto).
Forse perchè LTE non è ancora molto diffuso, soprattutto qui in Italia. Se uno vuole subito il telefono se lo prende 3G che va ancora bene, sennò aspetta l'altra versione. Non vedo dove sta il problema.
Forse perchè LTE non è ancora molto diffuso, soprattutto qui in Italia. Se uno vuole subito il telefono se lo prende 3G che va ancora bene, sennò aspetta l'altra versione. Non vedo dove sta il problema.
S4 è già LTE, il modello che ho segnalato è un S4 con Snapdragon 800 anzichè lo snapdragon 600 (più il supporto ad LTE advanced).
Ok, in Kr dove tale rete è supportata (credo) ma nel resto del mondo, di fatto, sta solo vendendo lo stesso telefono con un SoC più potente.
S4 è già LTE, il modello che ho segnalato è un S4 con Snapdragon 800 anzichè lo snapdragon 600 (più il supporto ad LTE advanced).
Ok, in Kr dove tale rete è supportata (credo) ma nel resto del mondo, di fatto, sta solo vendendo lo stesso telefono con un SoC più potente.
Lte advanced ce lo avranno in Corea, ma anche in Inghilterra e America. Qua in Italia già facciamo fatica ad avere LTE, la prossima versione la vedremo forse tra 5 anni, se tutto va bene :D
Personaggio
10-09-2013, 12:43
L'LTE Advanced non ce l'ha nessuno le specifiche devono ancora essere completate e lo saranno a dicembre del 2014, il che significa che le prime Stazioni Radio nel mondo non ci saranno prima del 2016/17.
Ricordo che la banda minima consentita fra antenna e terminale mobile di LTE Advanced sarà di 1Gbps, mentre quella LTE è di 50Mbps.
In realtà per il 3GPP (il consorzio di aziende che definisce gli standard della comunicazione mobile digitale, dal GSM in poi) l'LTE sarebbe il 3.8G e solo dall'LTE Advanced si dovrebbe parlare di 4G, ma grazie all'Apple che ha cominciato a parlare di 4G con l'LTE, tutti i media gli sono andati dietro e alla fine l'IFO (l'ente che tra le altre cose definisce i parametri per stabilire la generazione di una trasmissione digitale) per evitare incomprensioni ha deciso che anche l'LTE può essere definito 4G, ma solo 2 anni prima aveva deciso che il 4G è una trasmissione digitale a distanza con una banda di 10Gbps su linea fissa e di 1Gbps su linea mobile
L'LTE Advanced non ce l'ha nessuno le specifiche devono ancora essere completate e lo saranno a dicembre del 2014, il che significa che le prime Stazioni Radio nel mondo non ci saranno prima del 2016/17.
Ricordo che la banda minima consentita fra antenna e terminale mobile di LTE Advanced sarà di 1Gbps, mentre quella LTE è di 50Mbps.
In realtà per il 3GPP (il consorzio di aziende che definisce gli standard della comunicazione mobile digitale, dal GSM in poi) l'LTE sarebbe il 3.8G e solo dall'LTE Advanced si dovrebbe parlare di 4G, ma grazie all'Apple che ha cominciato a parlare di 4G con l'LTE, tutti i media gli sono andati dietro e alla fine l'IFO (l'ente che tra le altre cose definisce i parametri per stabilire la generazione di una trasmissione digitale) per evitare incomprensioni ha deciso che anche l'LTE può essere definito 4G, ma solo 2 anni prima aveva deciso che il 4G è una trasmissione digitale a distanza con una banda di 10Gbps su linea fissa e di 1Gbps su linea mobile
Guarda che in Inghilterra e America sono molto più avanti di noi, là usano già un cosiddetto 5G o comunque una evoluzione dell'LTE normale, siamo noi in Italia ad essere sempre gli ultimi. Quella che citi tu è la velocità, non la banda che comunque è sbagliata. LTE "normale" garantisce una velocita di download di 326,4 Mbps e upload di 86,4 Mbps. La banda invece è la frequenza usata da LTE per trasmettere, in UE abbiamo: 800, 900, 1800, e 2600 MHz. Il 3GPP ha standardizzato LTE già all'inizio del 2008! :)
Notizia inesatta
http://www.youtube.com/watch?v=6oz_vNNiI4I
LG g2 supera tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.