View Full Version : Surface 2: un invito da Microsoft per il prossimo 23 Settembre
Redazione di Hardware Upg
10-09-2013, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/surface-2-un-invito-da-microsoft-per-il-prossimo-23-settembre_48588.html
La presentazione ufficiale alla stampa della seconda generazione di tablet Microsoft è prevista tra 2 settimane a New York: varie le novità attese ma non dovrebbero cambiare le dimensioni esterne dei prodotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
10-09-2013, 08:22
Ultima speranza per RT, se floppa anche questa volta mi sa che non ce ne sarà una terza versione.
s0nnyd3marco
10-09-2013, 08:25
Una preview di come sara' il prossimo l'evento microsoft sui surface... :sofico:
http://www.nathanandbecky.org/wp-content/uploads/2012/11/Tumbleweed_rolling_2.jpg
AlexSwitch
10-09-2013, 08:36
Ultima speranza per RT, se floppa anche questa volta mi sa che non ce ne sarà una terza versione.
Vedremo... anche se insistere sul " solitario " RT mi sembra già che MS abbia fatto un passo falso. Infatti il megaflop della prima versione di questi tablet è dovuto non tanto all'hardware, ma al sistema operativo incompatibile con le App WP a differenza di iOS e Android.
Altro fattore chiave sarà il prezzo...
II ARROWS
10-09-2013, 08:45
Ultima speranza per RT, se floppa anche questa volta mi sa che non ce ne sarà una terza versione.Speriamo che "floppy" allora. Così si concentreranno sulla versione seria.
Arnoldforever
10-09-2013, 08:46
Una preview di come sara' il prossimo l'evento microsoft sui surface... :sofico:
http://www.nathanandbecky.org/wp-content/uploads/2012/11/Tumbleweed_rolling_2.jpg
:D
Sono sempre così intelligenti i tuoi commenti... mi stupisco ogni volta di più!
II ARROWS
10-09-2013, 08:49
sistema operativo incompatibile con le App WP a differenza di iOS e Android.Per "WP" intendi "Windows Phone"? Perché in questo caso stai dicendo una cazzata.
Seph|rotH
10-09-2013, 08:52
Ultima speranza per RT, se floppa anche questa volta mi sa che non ce ne sarà una terza versione.
Non vedo motivi per cui non dovrebbe floppare anche stavolta, è lo stesso identico robo di un anno fa, a livello di SO. Sì, la 8.1 aggiunge due cagatine in più, ma RT1 non ha certo floppato perchè mancavano quelle cagatine.
Secondo me potrà vendere qualcosa solo se prezzato sotto i 300 euro (cosa di cui dubito, sono anni che Microsoft pensa di potersi permettere di prezzare come Apple e ogni volta si prende le bastonate).
s0nnyd3marco
10-09-2013, 08:54
:D
Sono sempre così intelligenti i tuoi commenti... mi stupisco ogni volta di più!
Grazie... ma come la penso su RT l'ho gia' detto. Un po di ironia fa sembre bene pero' :rolleyes:
Una preview di come sara' il prossimo l'evento microsoft sui surface... :sofico:
http://www.nathanandbecky.org/wp-content/uploads/2012/11/Tumbleweed_rolling_2.jpg
Alla presentazione mi sa di no, ungono alla grande indi un po di gente a fare "woooow e applausi" ci sarà.
Terrei l'immagine per i dati di vendita più che altro...:sofico:
Non vedo motivi per cui non dovrebbe floppare anche stavolta, è lo stesso identico robo di un anno fa, a livello di SO. Sì, la 8.1 aggiunge due cagatine in più, ma RT1 non ha certo floppato perchè mancavano quelle cagatine.
Secondo me potrà vendere qualcosa solo se prezzato sotto i 300 euro (cosa di cui dubito, sono anni che Microsoft pensa di potersi permettere di prezzare come Apple e ogni volta si prende le bastonate).
Bah potrebbe aiutare la risoluzione decente FHD, ma bisogna anche vedere il Tegra 4 come si comporta, visto che il 2 e il 3 sono stati snobbati un po da tutti gli altri competitor.
CrapaDiLegno
10-09-2013, 09:07
Speriamo che "floppy" allora. Così si concentreranno sulla versione seria.
Non credo che la cosa faccia differenza. Anzi.
Lo scopo di MS è quello di creare uno store per App, servizi e probabilmente anche altro che sia legato a tutti i suoi prodotti, dal Windows "serio", a WP, da RT a XBox.
Se un prodotto non fa il "boom" sperato, la missione finale non cambia e questo influirà (negativamente) sugli altri prodotti.
Il timore è che Windows "serio" per compensare sarà sempre meno "serio" e i prodotti professionali in genere sempre meno "professionali" per fare in modo che anche quelli possano interfacciarsi sempre più facilmente (e in maniera permeante) al market dei servizi consumer.
AlexSwitch
10-09-2013, 09:07
Per "WP" intendi "Windows Phone"? Perché in questo caso stai dicendo una cazzata.
Intendo proprio quello e ti spiego la cazzata: avere un windows ( non WP ) su un tablet o altro device ARM incompatibile con tutto il resto è follia!! Oggigiorno si ragiona ad ecosistemi ( iOS, Android, WP ) ed equipaggiare un dispositivo ultraportatile come un tablet con un OS in stile " ultimo dei Moicani " è una vera cazzata, visto che non serve a nulla... soprattutto ad incrementare la diffusione di WP che stenta ancora parecchio.
Quindi la minchiata è tutta di casa MS che ha voluto frammentare inutilmente il suo mercato mobile con WP per gli smartphone, Windows RT per i tablet ARM e Windows 8 per i tablet Intel!!
Seph|rotH
10-09-2013, 09:15
Bah potrebbe aiutare la risoluzione decente FHD, ma bisogna anche vedere il Tegra 4 come si comporta, visto che il 2 e il 3 sono stati snobbati un po da tutti gli altri competitor.
La gente non guarda gli spreadsheet con le specifiche hardware, guarda quello che vede a schermo e quello che c'è sullo store.
Siccome entrambe le cose non sono cambiate più di tanto, mi chiedo come si possa sperare che a sto giro le cose vadano diversamente per RT.
Secondo me dovevano fare solo il Pro, anche se capisco che un Pro col form factor, l'autonomia e il prezzo di iPad oggi è completamente infattibile.
RT farà la fine di Zune, nè più nè meno.
Intendo proprio quello e ti spiego la cazzata: avere un windows ( non WP ) su un tablet o altro device ARM incompatibile con tutto il resto è follia!! Oggigiorno si ragiona ad ecosistemi ( iOS, Android, WP ) ed equipaggiare un dispositivo ultraportatile come un tablet con un OS in stile " ultimo dei Moicani " è una vera cazzata, visto che non serve a nulla... soprattutto ad incrementare la diffusione di WP che stenta ancora parecchio.
Quindi la minchiata è tutta di casa MS che ha voluto frammentare inutilmente il suo mercato mobile con WP per gli smartphone, Windows RT per i tablet ARM e Windows 8 per i tablet Intel!!
Questo è vero con uno store unico, potrebbero combinare qualcosa di meglio.
CrapaDiLegno
10-09-2013, 09:21
Quindi la minchiata è tutta di casa MS che ha voluto frammentare inutilmente il suo mercato mobile con WP per gli smartphone, Windows RT per i tablet ARM e Windows 8 per i tablet Intel!!
E questo ci sta, ma non c'entra niente con il fatto che le app per WP non sarebbero compatibili con RT.
RT è un ibrido Windows "classico" / Windows Phone, e se si può imputargli tutti i torti do non essere compatibile on le applicazioni "classiche x86" certamente non si può imputargli niente riguardo all'altra faccia, quella che guarda verso i dispositivi mobile.
Il problema di MS è sempre stato uno: quello di aver creato negli anni (decenni) un SO elefantiaco pensato esclusivamente per apparecchiature dove poteva permettersi di imporre l'acquisto di CPU/Memorie/HDD sempre più grandi e potenti.
Con l'arrivo dei dispositivi portatili, i loro limiti "fisici" e il fatto di essere arrivati troppo dopo con un abbozzo di OS semi funzionante (WP7) rispetto ad una concorrenza super agguerrita, MS si è trovata nella posizione di minoranza, cosa insolita, senza un vero piano per il futuro che sia credibile.
Ed ecco l'apertura di mille e più vie per cercare di uscire da questa situazione. Finora di tutti i rampini lanciati per cercare di aggrapparsi e non cadere né RT, né WP, così come il progetto Surface in generale sembrano aver attecchito.
Le rimane sempre il paracadute Windows classico, ma se si impegna ancora un po' a renderlo peggiore della versione 8, tra un po' si mangia anche quello. Il suo unico vantaggio lì è proprio la questione "compatibilità con il resto del mondo e le milioni di applicazioni già esistenti" che impedisce a un altro attorte di presentarsi con una soluzione alternativa.
Là dove non può godere di quel vantaggio si vede chiaramente quanto l'azienda sia arretrata. E chiaramente dimostra quanto ci abbia rallentato tutti noi utenti nello sviluppo informatico in questi decenni.
AlexSwitch
10-09-2013, 09:24
non hai tutti i torti anche se:
- l'unificazione di rt e wp circola voce che sia in programma
- sviluppare per tablet e smartphone comunque devi fare due app con interfacce diverse se vuoi fare una cosa fatta bene... RT e WP condividono abbastanza codice in comune (non e' molto diverso da adattare l'app alle diverse versioni e risoluzioni di ios e android)
Buon per Microsoft se ciò avverrà... Soprattutto per WP!!
Io porterei proprio WP sui tablet ARM... alla stessa stregua di iOS e Android.
AlexSwitch
10-09-2013, 09:42
E questo ci sta, ma non c'entra niente con il fatto che le app per WP non sarebbero compatibili con RT.
RT è un ibrido Windows "classico" / Windows Phone, e se si può imputargli tutti i torti do non essere compatibile on le applicazioni "classiche x86" certamente non si può imputargli niente riguardo all'altra faccia, quella che guarda verso i dispositivi mobile.
Invece, a mio parere, c'entra eccome... Facciamo un esempio: una persona acquista un telefono WP, compra delle applicazioni usandolo intensamente... Dopo poco decide che ha bisogno di un tablet ( navigazione internet migliore senza avere un PC, maggiore comodità nel creare e condividere documenti e contenuti rispetto ad uno smartphone ) e analizza l'offerta MS... Non può spendere per un Surface Pro e manco gli interessa perché fin troppo vicino al suo ultimo portatile con W8, rimane RT... Ben costruito ed elegante, ha l'interfaccia metro che ricalca quella di WP e W8, MA scopre che dovrà ricomprarsi tutte le applicazioni ( ammesso che ci siano sullo store RT ) che usa sul suo smartphone... Inoltre scopre ( mai peccare di presunzione nel pensare che tutti siano informati su tutto ) che Windows RT non è compatibile nemmeno con le applicazioni che usa sul suo portatile W8!! Si rende conto che dovrebbe acquistare, ad un prezzo non proprio popolare, un dispositivo che lo limita, con un OS che non gli permette di sfruttare applicazioni che già ha... Questa persona comprerà quindi il Surface RT? Molto probabilmente NO!! Infatti MS ci ha rimesso 900 Mln di Dollari sulla prima versione...
II ARROWS
10-09-2013, 09:46
Intendo proprio quello e ti spiego la cazzata: avere un windows ( non WP ) su un tablet o altro device ARM incompatibile con tutto il resto è follia!! Oggigiorno si ragiona ad ecosistemi ( iOS, Android, WP ) ed equipaggiare un dispositivo ultraportatile come un tablet con un OS in stile " ultimo dei Moicani " è una vera cazzata, visto che non serve a nulla... soprattutto ad incrementare la diffusione di WP che stenta ancora parecchio.
Quindi la minchiata è tutta di casa MS che ha voluto frammentare inutilmente il suo mercato mobile con WP per gli smartphone, Windows RT per i tablet ARM e Windows 8 per i tablet Intel!!Ma che stai dicendo? Windows Phone gira su ARM... Ma non è questo il punto.
Mi sa che tu non hai capito quello che hai citato...
Tu hai detto che Windows 8 è incompatibile con Windows Phone 8.
Io ti ho detto che è una cazzata, perché le applicazioni Windows Phone 8 sono compatibili su Windows 8. Le puoi installare anche sul desktop se ti interessasse.
L'importante è che il produttore crei l'interfaccia per essere usata sullo schermo più grande. Esattamente come succede su ios e android...
II ARROWS
10-09-2013, 09:48
Non può spendere per un Surface Pro e manco gli interessa perché fin troppo vicino al suo ultimo portatile con W8Questo è solo un motivo per non comprare il portatile con Windows 8... e comprare direttamente Surface.
Che è compatibile con le applicazioni Windows Phone.
AlexSwitch
10-09-2013, 09:50
Io sto parlando di Windows RT, visto che la news parla di Surface... Windows 8 ce lo hai messo te nella discussione.... :)
AlexSwitch
10-09-2013, 10:01
Questo è solo un motivo per non comprare il portatile con Windows 8... e comprare direttamente Surface.
Che è compatibile con le applicazioni Windows Phone.
Non mi sembra proprio... Al momento le App WP non sono compatibili con l'ambiente RT, come già scritto nel thread MS ci sta lavorando su, ma non c'è ancora nulla....
Unrealizer
10-09-2013, 10:25
Per "WP" intendi "Windows Phone"? Perché in questo caso stai dicendo una cazzata.
Ma che stai dicendo? Windows Phone gira su ARM... Ma non è questo il punto.
Mi sa che tu non hai capito quello che hai citato...
Tu hai detto che Windows 8 è incompatibile con Windows Phone 8.
Io ti ho detto che è una cazzata, perché le applicazioni Windows Phone 8 sono compatibili su Windows 8. Le puoi installare anche sul desktop se ti interessasse.
L'importante è che il produttore crei l'interfaccia per essere usata sullo schermo più grande. Esattamente come succede su ios e android...
Questo è solo un motivo per non comprare il portatile con Windows 8... e comprare direttamente Surface.
Che è compatibile con le applicazioni Windows Phone.
Da sviluppatore per WP e Windows 8 ti confermo che non è così. Si può condividere molto codice (se l'app è strutturata bene), ma si tratta comunque di due app diverse.
Per ora sto lavorando ad un'app per WP7, WP8 e Windows8/RT e ho quattro progetti: uno per WP7, uno per WP8, uno per Win8/RT e un quarto progetto con il codice condiviso tra i tre, sotto forma di PCL (Portable Class Library... delle DLL per .NET con la particolarità di essere utilizzabili su molte piattaforme senza bisogno di ricompilare)
Ultima speranza per RT, se floppa anche questa volta mi sa che non ce ne sarà una terza versione.
Ma infatti flopperà anche questa volta, il problema è che probabilmente lo tireranno fuori anche l'anno prossimo.
qual'e' il problema?
Che non si avrà mai un tablet con l'ottimo design del Surface (touch cover, minimalismo, kickstand) e il chip perfetto per la fascia mainstream, ovvero l'Atom da Bay Trail in poi.
E ci si pone qualche domanda sul QI della dirigenza Microsoft, che dopo aver creato una fascia che non doveva mai esistere (errare è umano) la porta avanti anche quando il loro errore è sotto gli occhi di tutti, e il resto dei produttori se ne è reso bene conto (perseverare è diabolico)
II ARROWS
10-09-2013, 11:17
Io sto parlando di Windows RT, visto che la news parla di Surface... Windows 8 ce lo hai messo te nella discussione.... :)Beh, tu hai inserito nella discussione Windows Phone... direi che la mia è molto più inerente...
AlexSwitch
10-09-2013, 12:10
Ho inserito WP come termine di paragone per sistemi dotati di architettura ARM... Infatti ho scritto che le App di WP ( ARM ) non sono compatibili con l'ambiente RT ( ARM ), e non si sa fino a quando lo rimarranno!!
Il tutto per sottolineare che la strategia di MS è perdente, e lo era fin da subito, visto che su la piattaforma ARM ha voluto lanciare per forza due OS ( Windows Phone e Windows RT ) incompatibili tra loro, con due store differenziati e complicando il lavoro degli sviluppatori... Bastava ricalcare la strada di Apple e Google che propongono un unico OS sia per smartphone che per tablet, dove parecchie applicazioni nativamente sono già ottimizzate per entrambi i dispositivi... Farebbe così schifo avere WP su Surface Arm???
informatik
10-09-2013, 12:23
Premetto che non sono un fan di Microsoft e che posseggo 2 tablet, l'Asus Transformer e il Surface RT.
Detto questo da tutte le discussioni che leggo su internet mi sembra che rigaurdo il Surface RT emergano due cose:
1. molti parlano del dispositivo senza averlo messo veramente alla prova
2. molti si aspettano dal dispositivo capacità non richieste.
Se si guarda al Surface RT come ad un semplice tablet (al pari di un Android che mi pare non abbia app compatibili con Windows) vi posso garantire che è un ottimo tablet con cui fare tutto quello che serve (forse meno quello che non serve visto le app limitate) all'utente comune con alcuni vantaggi che pochi evidenziano:
1. supporto alla multiutenza, posso condividere il mio tablet!!!
2. desktop remoto funzionante (si lo so esistono altre app...ma questo funziona bene)
3. supporto ai dischi di rete, nas etc... che su Android ti fanno penare
4. Office anche se ridotto.
Secondo me gli unici veri errori di MS sono stati il prezzo troppo elevato per penetrare nel mercato e la fotocamera che fa veramente cagare.
Per il resto non so se dovendo scegliere mi terrei il Trasformer o il Surface...che tra l'altro l'ho preso usato ad un prezzo + che accettabile.
Ciao a tutti
Seph|rotH
10-09-2013, 12:38
1. supporto alla multiutenza, posso condividere il mio tablet!!!
Ecco, questa secondo me è l'unica, vera, ENORME mancanza che continua ad avere iOS su iPad (su iPhone la vedo già più inutile). Purtroppo non sarà sufficiente a farmi propendere per un RT a Natale.
Per me ha perfettamente senso che le app non girino senza adattamenti su WP e W8 contemporaneamente, visto che su una devi studiare un'interfaccia per schermo da 4", sull'altra per schermo da 10" (facendo una media).
E' possibile condividere il codice e adattarlo per W8/RT, pubblicando l'app sullo store, e a quel punto gira indipendentemente su ARM e x86 dal momento che esce fuori qualcosa di architecture-agnostic, almeno credo (non sono uno sviluppatore).
Motivo ulteriore per cui RT non ha nessun posto nell'ecosistema Microsoft.
Volendo sforzarsi, visto che hanno questo disperato bisogno di diffusione, dovrebbero togliere completamente il desktop, fare un file manager in Metro, mettere office a pagamento per 10€/app sullo store, e poi dare il sistema completamente GRATIS, guadagnando sulle rendite dell'ecosistema come fa Google con Android.
Il target sarebbero i barbon-tablet ARM dai 99 ai 199 euro.
Unrealizer
10-09-2013, 15:41
Per me ha perfettamente senso che le app non girino senza adattamenti su WP e W8 contemporaneamente, visto che su una devi studiare un'interfaccia per schermo da 4", sull'altra per schermo da 10" (facendo una media).
E' possibile condividere il codice e adattarlo per W8/RT, pubblicando l'app sullo store, e a quel punto gira indipendentemente su ARM e x86 dal momento che esce fuori qualcosa di architecture-agnostic, almeno credo (non sono uno sviluppatore).
Motivo ulteriore per cui RT non ha nessun posto nell'ecosistema Microsoft.
Volendo sforzarsi, visto che hanno questo disperato bisogno di diffusione, dovrebbero togliere completamente il desktop, fare un file manager in Metro, mettere office a pagamento per 10€/app sullo store, e poi dare il sistema completamente GRATIS, guadagnando sulle rendite dell'ecosistema come fa Google con Android.
Il target sarebbero i barbon-tablet ARM dai 99 ai 199 euro.
su 8.1 è presente un file manager metro, con supporto alle unità di rete
Esatto, sto dicendo che se volessero trovare un posizionamento per Windows RT, dovrebbe essere al di sotto di Windows 8 normale (e questo lo pensano anche loro), ma dal momento che da Novembre ci saranno gli 8" Bay Trail a 300€ (vedi Toshiba Encore), un RT con tutte le sue limitazioni dovrebbe costare massimo dai 100 ai 200, come alternativa ad Android sulla fascia bassa in tablet come MeMO 7 HD (150€).
Quindi il desktop, che in RT ora serve solo per file manager e Office, si toglie (anche perchè su quella fascia di prezzo sono tutti 7" ed è poco sfruttabile), si toglie anche Office facendo pagare la versione RT una piccola somma sullo Store, si alleggerisce all'osso il sistema per farlo girare bene anche su un ARM buttato lì, e il sistema si dà gratis agli OEM per causare una mini-invasione su tablet con cpu Snapdragon o anche Mediatek.
Una fascia ultrabassa che ha un posto nell'ecosistema e non si sovrappone con la fascia più alta, al contrario di ora (con cui infatti non vende).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.