View Full Version : Problema disposizione viti rimontaggio portatile HP DV6 Pavillon
SorpassoMan
10-09-2013, 07:46
Ciao a tutti!
Ho ho un problemino con il rimontaggio di un HP DV6 Pavillon.
E' stato aperto per rimuovere la polvere.
Il problema sta nel fatto che è andato perduto lo schema della disposizione delle viti di chiusura.
Ogni vite va collocata nel proprio alloggiamento, infatti non sono tutte uguali: qualuna è più lunga, qualcuna più corta, avvitamenti differenti, ecc.
Qualcuno si è imbattuto nel medesimo problema?
Avete qualche soluzione?
grazie!
saluti!
HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 08:01
Hai già provato a guardare i manuali HP presenti sul loro sito di supporto? In genere sono fatti molto bene e si capisce tutto sfogliando i .pdf
SorpassoMan
10-09-2013, 08:36
Hai già provato a guardare i manuali HP presenti sul loro sito di supporto? In genere sono fatti molto bene e si capisce tutto sfogliando i .pdf
Grandissimo!!! :D
Ho trovato il service manual di quel modello e in effetti indicano anche la misura delle viti!!!
Visto che mi hai dato questo ottimo consiglio ti chiedo un'altra cosa, magari ne sai più di me sugli HP, sperando di non andare troppo OT.
Questo portatile è bloccato, non parte più, dà un errore in partenza sull'hard disk. Il test diagnostico del bios restituisce anche un errore 303 sull'hard disk.
Ho provato a far partire con una distro Linux live e da disk utility lo vede.
Lo SMART indica 18 settori danneggiati, ieri erano 15, e il giorno prima 13.
Inoltre indica un problema di temperatura occorso in passato (57 gradi). Questa credo sia la causa del problema. Smontando le ventole ho trovato dei tappi di polvere incredibili.
Mi chiedo se in qualche modo sia possibile per lo meno salvare i dati che ci sono sopra.
Ho pensato di collegarlo ad un altro pc, sempre che venga riconosciuto, e provare con chkdsk.
Ci sono procedure migliori, secondo te ?
Grazie mille!
HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 08:40
Ottimo :mano:
Per il secondo problema, dalla live CD vedi il disco e puoi accedervi e vedere i dati al suo interno o non te lo fa montare? Che live CD hai utilizzato?
Dischi con settori danneggiati in genere -se non sono compromessi- è comunque possibile leggerli, però varia molto da caso a caso.
SorpassoMan
10-09-2013, 08:45
Ottimo :mano:
Per il secondo problema, dalla live CD vedi il disco e puoi accedervi e vedere i dati al suo interno o non te lo fa montare? Che live CD hai utilizzato?
Dischi con settori danneggiati in genere -se non sono compromessi- è comunque possibile leggerli, però varia molto da caso a caso.
No, non me lo fa montare e neppure accedervi. Riesco a vederlo solo da Disk utility, con tutte le varie partizioni. Sto utilizzando OpenSuse linux da chiavetta.
:(
HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 08:55
Prova a collegare il disco ad un PC fisso, via SATA, e vediamo cosa si riesce a fare..da Windows per il recupero dati puoi affidarti a programmi come:
EASEUS Data Recovery / Photorec / Undelete Plus / File Scavenger / Recuva / Irecover ammesso che rilevino l'hard disk.
Comunque per quanto riguarda l'errore, avevo letto a suo tempo spesso di questo problema sulla serie DV6, anzi penso che fosse addirittura coperto da garanzia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.