View Full Version : Olympus OM-D E-M1: anello di congiunzione tra reflex e mirrorless
Redazione di Hardware Upg
10-09-2013, 06:49
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/3754/olympus-om-d-e-m1-anello-di-congiunzione-tra-reflex-e-mirrorless_index.html
Abbiamo incontrato dal vivo uno dei primi esemplari di Olympus OM-D E-M1, fotocamera mirrorless che punta a far dimenticare lo specchio anche ai più affezionati: con messa a fuoco basata su contrasto e fase opera al meglio sia con gli obiettivi delle recenti PEN sia con il parco ottiche di fotocamere reflex come Olympus E5
Click sul link per visualizzare l'articolo.
CLAUDIO78
10-09-2013, 08:59
ho letto tutto l'articolo velocemente. Mi sembra non sia indicato il prezzo. Quanto dovrebbe venire a costare?
Grazie.
Già la em5 è spettacolare, questa è ancora migliore! La olympus stà facendo un sacco di belle mirrorless!
torgianf
10-09-2013, 09:12
http://robinwong.blogspot.it/2013/09/olympus-om-d-e-m1-review-introduction.html
Gannjunior
10-09-2013, 09:15
ma che vuol dire "anello di congiunzione tra reflex e mirrorless"...cioè chiaramente so che vuole dire...mi domando perchè proprio con questa...non è la prima mirrorless valida con un corredo solido...e poi, perchè non è stata citata l'EM-5 in modo sintetico per capire questa che cosa avrebbe in più da renderla come, appunto, "anello di congiunzione" ?
quindi?
torgianf
10-09-2013, 09:17
puoi montarci le ottiche 4/3 e usarle con l' autofocus a fase invece che con quello a contrasto, probabilmente il recensore si riferiva a questo
AlexSwitch
10-09-2013, 09:29
Infatti l'anello di congiunzione è proprio il sensore con AF ibrido contrasto/fase...
Che dire, sembra proprio un gran bella fotocamera di classe semiprofessionale; facendo un parallelo con la recente proposta Sony ( A 7000 ), Olympus ha introdotto subito l'AF a fase, anche se ha optato per la versione " crop " del sensore 4:3!
"Abbiamo incontrato dal vivo Olympus OM-D E-M1 negli uffici di Polyphoto"....
Ah si? E cosa vi ha detto subito dopo la stretta di mano?
La lingua italiana, questa sconosciuta.
torgianf
10-09-2013, 09:44
eccolo, mi sembrava strano che non arrivava qualcuno a farci la lezioncina di grammatica....
http://robinwong.blogspot.it/2013/09/olympus-om-d-e-m1-review-introduction.html
wow che qualità :eek:
Taurus19-T-Rex2
10-09-2013, 10:28
mmm quasi quasi... :D
Alla fine che differenza c'e' fra questa e una canon eos m? (A parte il formato)
Alfa Prodigy
10-09-2013, 11:21
Sembra proprio un gran bel prodotto.
Alla fine che differenza c'e' fra questa e una canon eos m? (A parte il formato)
sono due cose completamente diverse, la eos m è un pò un giocattolino a confronto: qualità delle foto, stabilizzazione a 5 assi, tropicalizzazione, numero di lenti a disposizione (e loro costo), costo... etc etc
torgianf
10-09-2013, 12:24
Alla fine che differenza c'e' fra questa e una canon eos m? (A parte il formato)
le stesse differenze che ci sono tra una ferrari e una skoda :D
ArteTetra
10-09-2013, 13:37
Certo che è brutta forte... un misto fra design retro e la tecnica del "lì c'è ancora spazio mettici pure un pulsante". :Puke:
le stesse differenze che ci sono tra una ferrari e una skoda :D
Indubbiamente ed immagino anche il prezzo diverso, ma intendevo quali innovazioni porta rispetto alle altre?
CLAUDIO78
10-09-2013, 14:58
tipica linea che non invecchia mai a decisamente "professionale".
Come dicevano i romani: de gustibus non disputandum est
tipica linea che non invecchia mai a decisamente "professionale".
Come dicevano i romani: de gustibus non disputandum est
beh no dai la linea è esageratamente vecchia, se non fosse così che altre cosa sono? oggetti futuristici? :p
però piace anche a me :D
eccolo, mi sembrava strano che non arrivava qualcuno a farci la lezioncina di grammatica....
Tutte quelle che non sono state seguite a tempo debito purtroppo.
O vuoi andare avanti a colpi di "I like" e faccine?
Mercuri0
10-09-2013, 19:10
Olympus ha azzeccato la formula con le OM-D... probabilmente la GH3 di Panasonic è una macchina "migliore" (eccetto per il miracoloso stabilizzatore e il PDAF, di cui francamente non so quanto se ne senta la necessità).
Eppure le OM-D esercitano un certo fascino, a me gli appassionati e i fotografi mi fermano in continuazione per strada per vedere la EM-5.
ma che vuol dire "anello di congiunzione tra reflex e mirrorless"
I titoli sono sempre un pò così, ma secondo me la EM-1 è rilevante perché è la prima volta che un produttore vuole sostituisce con una mirrorless la sua DSLR top di gamma. Olympus dice che non farà più DSLR.
Alla fine che differenza c'e' fra questa e una canon eos m? (A parte il formato)
Penso che la differenza di prezzo la faccia sopratutto la meccanica e gli schermi (come sempre). Cmq...
Corpo tropicalizzato e usabile a -10°, ghiere, pulsanti e grip orizzontale e verticale, EVF da 2MP e fattore 0.76x eq con copertura 100% - come la EOS 1Dx, che però non so se arriva al 100% (:D) -, shutter da 1/8000 di secondo, raffica da 10fps, display OLED touch orientabile, controllo remoto dal corpo di 4 gruppi di flash, eye detection, focus peaking, tethering wi-fi, il miracoloso stabilizzatore che ruota il sensore, e uno dei migliori autofocus a contrasto che ci sia e funziona anche nel video, unito, vedremo quanto bene, al sistema PDAF sul sensore.
Il sensore è marginalmente meglio di quello montato sulla EOS-M, essendo un Sony.
Infine puoi montarci quel 12-40f2.8, oppure il 12-35 o il 35-100 f2.8 di Panasonic, oppure il 20mm f1.7, 25 f1.4, il 45mm f1.8 (prossimamemente il 42.5f1.2, il 7-14 f4 o il 9-18 f4-56, il 100-300 f4-5.6, il 70mm f1.8, anche il 45-150 e il 14-140 di Pana meritano etc etc). Tutte ovviamente funzionanti alla grande con l'autofocus ed estremamente silenziose, oppure le 0.95 Voightlander.
Cito anche le lenti perché, imo, quando si pensa alle macchine con ottiche intercambiabili non si può fare a meno di preoccuparsi di quale lente montarci sopra.
LordShaitan
10-09-2013, 20:29
Stupenda davvero, ma cavolo 2.300€ per il kit con il nuovo zoom...alla faccia!
Son curioso di vedere cosa toglieranno alla E-M6 per abbassare il prezzo...spero non il mirino ottico nuovo che è uno dei punti di forza IMHO.
Tecnicamente spacca... :)
http://www.amazon.com/Best-Sellers-Electronics-Digital-Cameras/zgbs/electronics/281052/
i preordini l'hanno fatta schizzare best seller tra TUTTE le fotocamere digitali in america!!! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.