View Full Version : Toshiba ultrabook Satellite U840-10N ripristino SSD dopo formattazione
MaSteKing
09-09-2013, 22:31
salve amici,
ho comprato questo Toshiba Satellite U840-10N
http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-u840-10n/
Windows® 7 Home Premium 64-bit
3rd generation Intel® Core™ i5-3317U Processor for Ultrabook™ with Intel® Turbo Boost Technology 2.0
Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
320 GB
32 GB
Premium Brushed ultra silver design, black keyboard
4,096 (1x) MB
DDR3 RAM (1,600 MHz)
Intel® HD Graphics 4000
Peso : starting at 1.58 kg
lxpxh : 342.0 x 232.0 x 19.9 mm
come vedete dalle caratteristiche , monta 2 hd, uno standard e uno ssd da 32gb presumibilmente usato come cache
il problema è che l'ho formattato, installando un altro sistema windows, solo che non ho segnato in che modo veniva sfruttato questo drive SSD
cioè non so se usava un'applicazione proprietaria, un driver particolare, etc
sul sito toshiba e nei download non trovo nulla in particolare.
sapreste darmi un aiutino?
grazie
HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 07:59
Allora, ci eravamo posti lo stesso problema per un modello ASUS, questo quanto emerso da numerosi tentativi. Servono gli IRST (Intel Rapid Storage Technology) e l'utente che ha risolto da postato questa guida, prova a vedere se può essere adattata anche al tuo Toshiba:
La soluzione l'ho trovata qua: http://forum.notebookreview.com/asus...resscache.html
È veramente semplice e immediata! Basta eseguire questi passi (l'intel rapid start technology va disinstallato prima di questa procedura e va reinstallato solo dopo aver concluso tutta questa procedura):
Installa l'ExpressCache dal sito dell'Asus (finalmente è stato messo di nuovo fra i driver!) → AGGIUNGO : potrebbe non essere presente sul sito di supporto del tuo portatile, in tal caso fa riferimento al sito Intel
esegui la cmd con privilegi di amministratore
portarsi a cd\windows\system32
diskpart
list disk
select disk 1 (l'1 dovrebbe corrispondere all'SSD)
clean
create mbr
create partition primary size=4096 (oppure i MB corrispondenti alla quantità di ram installata)
set id=84 override
(tutto questo è servito a creare la partizione per l'intel rapid start technology)
exit
cd \
cd program files\diskeeper corporation\expresscache
eccmd -partition 1 (crea la partizione per l'ExpressCache correttamente funzionante!)
(potete controllare il tutto da gestione disco)
riavviate il computer
esegui la cmd con privilegi di amministratore
portarsi a cd\windows\system32
cd \
cd program files\diskeeper corporation\expresscache
eccmd -info
controlla di avere -> mounted: Yes
exit
exit
riavvia per l'ultima volta
fatto!!
Spero possa esserti d'aiuto. Ovviamente prima di fare qualsiasi prova, come sempre, salvare tutti i dati importanti presenti nel PC http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
MaSteKing
10-09-2013, 08:44
grazie mille, darò un occhiata sia sul sito intel che sul sito di nuovo della toshiba.
unica cosa il link che hai postato all'inizio non si apre, potresti indicarmi quello corretto?
HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 08:49
unica cosa il link che hai postato all'inizio non si apre, potresti indicarmi quello corretto?
Azz, era proprio il link che aveva postato l'utente pochissimi giorni fa, strano non ci sia già più. Faccio qualche controllo, grazie per la segnalazione intanto.
MaSteKing
11-09-2013, 10:54
per caso è questo link?
http://forum.notebookreview.com/asus/675553-ux32vd-restoring-expresscache.html
HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 11:01
Può essere, purtroppo non l'avevo aperto e non ho conferme..comunque puoi provare secondo me.
HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 11:03
EDIT : OK ho controllato, il link che hai postato è corretto!
MaSteKing
18-09-2013, 12:30
alla fine ho risolto così
il problema era anche che mi trovavo con la partizione di boot di 100mb sul disco 2 -ssd
quindi
ho avviato windows in modalità shell di ripristino
con diskpart, ho eliminato la partizione di boot da 100mb sul disco ssd
ho fixato il boot, dirottandolo in c:\windows, quindi senza l'ausilio della partizione di boot da 100mb
ho riavviato, ho crato un volume intero unallocato per l'ssd da 32gb
ho installato il nuovo driver/software intel rapid technology, e ho configurato il tutto
al momento però non ho capito se conviene tenere abilitata anche la memoria virtuale di sistema sul hd solido, oppure disattivarla
oppure secondo me era meglio lasciare un 5-6gb liberi e formattarli ntfs, per poi puntare qui la memoria virtuale del windows
inoltre devo calcolare se conviene o meno attivare la cache write back per l'hd solido e ssd, e disattivare lo scaricamento dei dati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.