PDA

View Full Version : Audio gracchiante su Windows 7


giulio3x
09-09-2013, 22:11
Ciao a tutti è da una settimana circa che il mio computer mi crea problemi sull'audio, ho provato a installare nuovamente i driver audio originali ma niente... non so proprio più che fare, purtroppo l'audio proviene dalla periferica integrata nella scheda madre... l'audio è nettamente peggiorato come qualità e in sottofondo si sente gracchiare che è sporco... cosa potrebbe essere? grazie

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 22:17
Ok, specifica se usi casse, cuffie, se il problema è il medesimo anche cambiando speakers, ecc..

Ci sono varie prove che potresti fare per capire se il problema è software (quindi di Windows) o se è hardware (casse/scheda audio).

Comunque nel caso peggiore, ovviamente se si tratta di un PC fisso, basta montare una scheda audio e aggiri il problema http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

giulio3x
09-09-2013, 22:26
ciao allora uso un monitor con casse integrate, però ho anche quelle dell'hi fi e pure lì il problema si sente... altro dettaglio che posso aggiungere è che a intervalli non regolari l'audio pare bloccarsi per una frazione di secondo ma è impercettibile come se scattasse...

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 22:29
Le casse dell'HIFI le colleghi al monitor o direttamente al PC?

Quindi hai un PC fisso, una scheda audio nuova di pari qualità a quella integrata verrà una manciata d'€ se proprio proprio.


Detto questo, io farei così:

Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a far funzionare correttamente l'audio. Scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=19)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se cambia qualcosa. Se anche li l'audio si sente male, gracchiante e a salti, direi che è la scheda audio integrata nella scheda madre, e si può risolvere come sopra.

Se invece il problema sembra risolversi, bisogna ricercare il problema a livello software.

giulio3x
09-09-2013, 22:43
Le casse dell'HIFI le colleghi al monitor o direttamente al PC?

Quindi hai un PC fisso, una scheda audio nuova di pari qualità a quella integrata verrà una manciata d'€ se proprio proprio.


Detto questo, io farei così:

Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a far funzionare correttamente l'audio. Scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=19)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se cambia qualcosa. Se anche li l'audio si sente male, gracchiante e a salti, direi che è la scheda audio integrata nella scheda madre, e si può risolvere come sopra.

Se invece il problema sembra risolversi, bisogna ricercare il problema a livello software.
le casse dell'hifi le collego dal monitor, si ho un pc fisso dell con audio integrato nella scheda madre

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 22:49
le casse dell'hifi le collego dal monitor

Non va bene, devi ipotizzare che il problema possa essere anche nel cavo che collega scheda madre e monitor, per cui bisogna andare alla radice e collegare l'impianto HIFI direttamente alla scheda madre ;)

giulio3x
09-09-2013, 22:50
Non va bene, devi ipotizzare che il problema possa essere anche nel cavo che collega scheda madre e monitor, per cui bisogna andare alla radice e collegare l'impianto HIFI direttamente alla scheda madre ;)

si infatti domani provo con un cavo nuovo e poi vedo il da farsi, grazie intanto:)

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 22:51
Figurati, facci sapere :mano:

giulio3x
10-09-2013, 19:24
Figurati, facci sapere :mano:

era veramente il cavo dal pc al monitor, non ci avrei mai creduto... pensa te...
grazie molte ;)

HoFattoSoloCosi
10-09-2013, 20:20
Ottimo, la cosa meno difficile da sostituire; ti è andata bene http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif