PDA

View Full Version : settore danneggiato hd


choccoutente
09-09-2013, 16:19
ho diversi hd wd elements 3.5 da 1.5tb uno di questi mi da questo problema:

http://i.imgur.com/rFHnm0W.jpg?1

ho fatto l' operazione di scrittura zeri con il programmino wd ma non ho ottenuto nulla. c' è modo di riparare\isolare il blocco? e se si, come diamine lo vado a scovare ?

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 16:51
Puoi fare una partizione del disco e dividerlo in due, lasciando qualche GB inutilizzato per evitare di scrivere su quel settore..avresti praticamente due partizioni della stessa dimensione, visto che più o meno si trova a metà.

choccoutente
09-09-2013, 20:41
Puoi fare una partizione del disco e dividerlo in due, lasciando qualche GB inutilizzato per evitare di scrivere su quel settore..avresti praticamente due partizioni della stessa dimensione, visto che più o meno si trova a metà.

nel senso di fare 2 partizioni e fare in modo che la partizione prima abbia la parte danneggiata alla fine e non riempire mai completamente la prima parizione? è una soluzione fattibile...io volevo fare 3 partizioni, includere in quella di mzzo il settore danneggiato e nasconderla, in modo da visualizzare solo le 2 buone. il problema è fare una partizione e beccarlo quel maledetto settore..anche perchè ogni quadratino sono 500mb, l' ideale sarebbe riuscire a fare una partizione da 1500mb in modo da metterlo in mezzo a due settori funzionanti e limitare la perdita a 1.5gb ma non so come fare...

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 21:35
nel senso di fare 2 partizioni e fare in modo che la partizione prima abbia la parte danneggiata alla fine e non riempire mai completamente la prima parizione? è una soluzione fattibile

No no intendevo quello che hai scritto dopo, parola per parola :D

Quando ho scritto "2 partizioni" intendevo partizioni visibili, lasciandone una appunto nascosta, ho scritto in modo poco preciso in effetti.

l' ideale sarebbe riuscire a fare una partizione da 1500mb in modo da metterlo in mezzo a due settori funzionanti e limitare la perdita a 1.5gb ma non so come fare

Fa anche un po' più di 1500MB, così da non rischiare, alla fine su 1,5TB di disco pochi GB sono un'inezia.


Per l'individuazione del settore danneggiato hai più strade. O scarichi HDTune PRO (installalo tranquillamente che per 30 giorni è gratuito) e rifai il test: ti comparirà in basso la posizione precisa del settore (come vedi qui)

http://c.wrzuta.pl/wi2270/26c2936b0026caa54fe0ef20/hdtune_error_scan_st9500325as

oppure puoi usare l'ottimo HDDScan (che trovi QUI (http://hddscan.com/)). Con quello effettui di nuovo il controllo dei settori corrotti, e lui ti dirà precisamente dove si trova il settore danneggiato (cioè dopo quanti GB dall'inizio del disco).

----------

Per effettuare la partizione invece puoi usare GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni) e da li effettui la partizione. Fa finire la prima partizione prima del valore segnalato da HDDScan, poi fa una partizione molto piccola che lo inglobi, e poi la terza da li in poi fino alla fine del disco. La partizione centrale la imposti come "hidden" e non sarà visibile.


Ovviamente prima di partire salva tutti i dati perché la partizione li renderà irraggiungibili una volta effettuata http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

choccoutente
09-09-2013, 21:39
ma non esistono programmi che semplicemente rendono inaccessibili le parti danneggiate?

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 21:58
Forse HDDRegenerator fa qualcosa in questo senso, ma ho qualche dubbio...personalmente -anche per un fatto di sicurezza- mi trovo molto meglio con il metodo di sopra, ovviamente quando si vuole tenere il disco piuttosto che cambiarlo.