PDA

View Full Version : Primo assaggio di F1 2013, stavolta con un tuffo nel passato


Redazione di Hardware Upg
09-09-2013, 14:58
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3753/primo-assaggio-di-f1-2013-stavolta-con-un-tuffo-nel-passato_index.html

Provato F1 2013 sul nostro PC redazionale. Il modello di guida della nuova versione del simulatore Codemasters non è molto diverso rispetto alle precedenti edizioni, ma l'aggiunta della Formula 1 classica potrebbe rivelarsi una succosa novità per chi ama l'instabilità della guida delle vetture degli anni '80 e '90, che non presentavano accorgimenti elettronici.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

T2OJAN
09-09-2013, 15:58
Damon Hill correva nel 1988? Questa mi è nuova... Corregete a pagina 4 :-)

T2OJAN
09-09-2013, 16:01
Ah forse è colpa della Codemasters, in caso come non detto.

pWi
09-09-2013, 16:03
Se è per quello, hanno fatto correre anche Prost nella Williams nel 1980 :P

thegamba
09-09-2013, 16:28
Non riesco a capire perchè modificare la frenata... Io son sempre stato uno di quelli che pensava che la serie f1 dovesse essere semplice e accessibile a tutti, in contrapposizione ad altri titoli decisamente più complessi e realistici. Ma non trovo un motivo, e dico uno, per togliere una cosa ben fatta delle precedenti edizioni. Anche considerando che il 90% della gente che compra questo gioco lo fa per giocare con un volante. Vabbè.

Mi piace il fatto che si possa disabilitare il giallino delle auto storiche.

Non aggiungo nulla sull'evidente flame che vuole scatenare chi ha scritto l'articolo. Anche perchè, son sicuro, verrà modificato al più presto:)

floc
09-09-2013, 17:59
fai un gioco di formula uno, lo dati 2013, poi metti la modalita' anni '80 e sono pronto a scommettere che tutti giocheranno solo a quella, anche chi all'epoca non 'cera o c'era da poco :) qualcosa nella f1 moderna non quadra :P

supermightyz
09-09-2013, 19:17
Non riesco a capire perchè modificare la frenata... Io son sempre stato uno di quelli che pensava che la serie f1 dovesse essere semplice e accessibile a tutti, in contrapposizione ad altri titoli decisamente più complessi e realistici. Ma non trovo un motivo, e dico uno, per togliere una cosa ben fatta delle precedenti edizioni. Anche considerando che il 90% della gente che compra questo gioco lo fa per giocare con un volante. Vabbè.


L'ABS lo tolgono in quattro gatti.....e togliendo me rimangono in tre :sofico:

Khronos
09-09-2013, 19:20
L'ABS lo tolgono in quattro gatti.....e togliendo me rimangono in tre :sofico:

Grand Prix 2, Grand Prix Unlimited... 30 anni dopo. :D

però le collisioni in GP2 erano fiqe :D mi ricordo ancora l'auto che si scontrava col soffitto mistico e la fanta-gru che la tirava via... roba mantenuta fino a GP4....

thegamba
09-09-2013, 19:23
L'ABS lo tolgono in quattro gatti.....e togliendo me rimangono in tre :sofico:

Io, titto e maurino siamo gli altri :D

Danilo quest'anno non scuce:fagiano:

Grand Prix 2, Grand Prix Unlimited... 30 anni dopo. :D

però le collisioni in GP2 erano fiqe :D mi ricordo ancora l'auto che si scontrava col soffitto mistico e la fanta-gru che la tirava via... roba mantenuta fino a GP4....

Infatti gp2 non è mai stato abbandonato, e ancora oggi c'è gente che ci gioca e che ci modifica le macchine:)

Gnubbolo
09-09-2013, 19:39
il mondo nel 1980 non era giallo, era bello colorato proprio come quello di oggi.
speriamo si possa eliminare il giallume toccando qualche cvar

thegamba
09-09-2013, 19:47
il mondo nel 1980 non era giallo, era bello colorato proprio come quello di oggi.
speriamo si possa eliminare il giallume toccando qualche cvar

credo che alla tua firma manchi chi e esp:Prrr: Io ho la bandiera della Ferrari con segnate tutte le vittorie del 2000 a oggi:Prrr: E' bello essere Ferraristi:D:D:D

+Benito+
09-09-2013, 22:16
Solo per dire che in F1 la frenata è puramente meccanica, l'unico dispositivo concesso è un ripartitore a bilancere meccancio tra anteriore e posteriore, a comando manuale. Non c'è nemmeno il servofreno. Frenata digitale...mah...informarsi prima di scrivere cazzate ogni due articoli?

scopppio
09-09-2013, 22:41
Non solo la frenata nelle f1 moderne é meccanica servo-assistita, non digitale, come é giá stato fatto notare;
il carico aereodinamico non si accumula!
É funzione della velocità, per cui diminuisce appena l'auto rallenta

T2OJAN
09-09-2013, 23:44
Parere personale eh, poi ogni uno giochi a ciò che vuole...
Ma se la F1 reale è na palla pazzesca, come fa un VG di F1 ad essere meglio :asd:? Si, giusto un VG di F1 anni 80 può essere ok. Ma non è questo recensito... Credo.

PaulGuru
10-09-2013, 00:18
perchè scusate in dirt con che vetture giravate di più ? con quelle del golden ages ovviamente, della serie F1 di codemaster non sono mai andato matto anzi, ma questo lo comprerò proprio per le vetture d'epoca.

PuppinoCbr
10-09-2013, 00:46
Per carità. Classico Arcade che poco ha a che fare con la F1 (magari con quelle di oggi certamente sì dato che possono andare anche da sole e sono diventate ACCELERA E CAMMINA).

Per chi ha giocato a GP2 di Crammond, con questo è come giocare a OUT RUN.

GrandPrix Legend, Rfactor2 (e titoli simili) con Mod 79 - 84 - 91 direi che a mio parere non hanno confronti.

PaulGuru
10-09-2013, 01:14
Per carità. Classico Arcade che poco ha a che fare con la F1 (magari con quelle di oggi certamente sì dato che possono andare anche da sole e sono diventate ACCELERA E CAMMINA).

Per chi ha giocato a GP2 di Crammond, con questo è come giocare a OUT RUN.

GrandPrix Legend, Rfactor2 (e titoli simili) con Mod 79 - 84 - 91 direi che a mio parere non hanno confronti.
non tutti hanno un volante però e ancora meno hanno un volante decente con dei pedali ugualmente all'altezza quindi un po' di difficoltà ci vuole ma fino ad un certo punto, chiaro che non puoi eliminare ogni sorta di aiuto allo sterzo, se io sterzo col pad non è che posso dosare più di tanto, quindi perderei subito il controllo del mezzo, in compenso il dosaggio di acceleratore e freno sì di buona parte.

PuppinoCbr
10-09-2013, 01:20
non tutti hanno un volante però e ancora meno hanno un volante decente con dei pedali ugualmente all'altezza quindi un po' di difficoltà ci vuole ma fino ad un certo punto, chiaro che non puoi eliminare ogni sorta di aiuto allo sterzo, se io sterzo col pad non è che posso dosare più di tanto, quindi perderei subito il controllo del mezzo, in compenso il dosaggio di acceleratore e freno sì di buona parte.

Si, infatti mi riferivo alla simulazione e non all'arcade come questo ;)

thegamba
10-09-2013, 15:29
Parere personale eh, poi ogni uno giochi a ciò che vuole...
Ma se la F1 reale è na palla pazzesca, come fa un VG di F1 ad essere meglio :asd:? Si, giusto un VG di F1 anni 80 può essere ok. Ma non è questo recensito... Credo.

"Una palla pazzesca". Mi sono perso qualcosa? Siamo ot, però mi pare che la f1 degli ultimi anni tutto sia meno che pallosa, a differenza della fine degli anni '80:asd:

PaulGuru
10-09-2013, 20:24
"Una palla pazzesca". Mi sono perso qualcosa? Siamo ot, però mi pare che la f1 degli ultimi anni tutto sia meno che pallosa, a differenza della fine degli anni '80:asd:

A fare il giocone è la presenza di gente in MP, stop.
Può essere bello quanto vuoi ma col MP deserto tempo qualche giorno e poi lo molli, se invece la gente c'è, anche se la F1 reale non piace finisce per piacere.

thegamba
10-09-2013, 20:42
A fare il giocone è la presenza di gente in MP, stop.
Può essere bello quanto vuoi ma col MP deserto tempo qualche giorno e poi lo molli, se invece la gente c'è, anche se la F1 reale non piace finisce per piacere.

Ma la gente in MP c'è sempre stata:boh: Chiaro che non devi comprare il gioco sperando di trovare gente, il gruppo te lo devi creare... Io il 2012 l'ho abbandonato per problemi miei, ma se avessi voluto continuare avrei avuto i miei 4 compari (più altri che stavano entrando nel gruppo) con cui giocare. Senza contare i vari fsim e rwo, per me quella è l'anima del gioco:fagiano:

Con il 2013 si riparte da zero (forse, o forse no), ma la gente, i gruppi, nuovi o vecchi che siano, si creano:)

Secondo me, eh, poi avendo sempre giocato con la stessa gente il problema non me lo sono nemmeno posto più di tanto:)

omihalcon
10-09-2013, 21:47
"Una palla pazzesca". Mi sono perso qualcosa? Siamo ot, però mi pare che la f1 degli ultimi anni tutto sia meno che pallosa, a differenza della fine degli anni '80:asd:

Kers e DRS hanno giovato. Poi se la RB è molto forte, c' è poco da fare.
Piuttosto in questi anni c' è il fattore affidabilità: praticamente le auto non si rompono mai, il motore è blindato. Su RaiSport si vede ogni tanto qualche replica delle corse anni 70-80 e anche lì erano "noiose" chi andava forte aveva le p@lle, a chi esagerava si spaccavano i semiassi, il cambio e il motore.
Le gomme Pirelli le hanno rifatte (giustamente perchè erano troppo pericolosi gli scoppi) ma devo dire che il GP di silverstone è stato divertente.

PuppinoCbr
11-09-2013, 12:59
"Una palla pazzesca". Mi sono perso qualcosa? Siamo ot, però mi pare che la f1 degli ultimi anni tutto sia meno che pallosa, a differenza della fine degli anni '80:asd:

:mbe: :mbe:
Sicuramente è uno scherzo :D.
A meno che tu ti diverta con i sorpassi ai box, con l'elettronica che non ti fa più pattinare quando riacceleri in curva (togliendo il 99% della competizione e il 99% dei mostri sacri dei piloti di una volta perchè lì si giocava tutto, come anche nella motoGP) e che gestisce oramai praticamente tutto, con il "nitro" da sala giochi, il Kerself come quando si riprende la vita nei giochetti mame, con ripartitore di frenata elettronica, mappatura elettronica. Ad Estoril in pochi riuscivano a fare la "S" in salita senza girarsi. Ora basta un qualsiasi pupazzetto playmobil, come scusa di metter dentro qualcuno, e poter girare tranquillamente.

Basta riguardarsi qualche duello Gilles Arnoux Pironi. Certo, per chi non li ha vissuti c'è poco da capire, anche per l'aria che si respirava attorno all'evento. Ero piccolo ma quei momenti non li ho più rivissuti.
La F1, da una decina d'anni a questa parte, andrebbe totalmente abolita e occorrerebbe ripartire da zero. Se ci fosse stato ancora il mitico Enzo Ferrari si sarebbe ritirato piuttosto che vedere questo fenomeno da baraccone elettronico. Gilles V. è stato il pilota che Enzo ha amato di più e senza lui molto se ne andato assieme a lui.

Continuando così tra un po' assisteremo (o meglio, assisterete) alla gara di navicelle Star Trek pilotate con il radio comando da casa (o da un pad qualsiasi di PS4) IMHO :doh:

/OT

Boscagoo
11-09-2013, 15:38
Mio...aspetto che sia in saldo su Steam quest'inverno :)

thegamba
11-09-2013, 17:07
:mbe: :mbe:
Sicuramente è uno scherzo :D.
A meno che tu ti diverta con i sorpassi ai box, con l'elettronica che non ti fa più pattinare quando riacceleri in curva (togliendo il 99% della competizione e il 99% dei mostri sacri dei piloti di una volta perchè lì si giocava tutto, come anche nella motoGP) e che gestisce oramai praticamente tutto, con il "nitro" da sala giochi, il Kerself come quando si riprende la vita nei giochetti mame, con ripartitore di frenata elettronica, mappatura elettronica. Ad Estoril in pochi riuscivano a fare la "S" in salita senza girarsi. Ora basta un qualsiasi pupazzetto playmobil, come scusa di metter dentro qualcuno, e poter girare tranquillamente.

Basta riguardarsi qualche duello Gilles Arnoux Pironi. Certo, per chi non li ha vissuti c'è poco da capire, anche per l'aria che si respirava attorno all'evento. Ero piccolo ma quei momenti non li ho più rivissuti.
La F1, da una decina d'anni a questa parte, andrebbe totalmente abolita e occorrerebbe ripartire da zero. Se ci fosse stato ancora il mitico Enzo Ferrari si sarebbe ritirato piuttosto che vedere questo fenomeno da baraccone elettronico. Gilles V. è stato il pilota che Enzo ha amato di più e senza lui molto se ne andato assieme a lui.

Forse sono troppo piccolo per poter apprezzare quelle gare:) Io il metro di paragone lo posso fare sugli ultimi anni, ma l'aria che si respira ogni anno a Monza è magica:cool: Poi mi rendo conto che un conto è vedere oggi Digione '79, e un conto è averla vista all'epoca:)
Di contro penso che l'aspetto tecnico, lo studio delle macchine e la ricerca di soluzioni sia cmq interessante:)

/OT, scusate se ho fuorviato la discussione:)

Mio...aspetto che sia in saldo su Steam quest'inverno :)

L'avevo pensato pure io, però prendere il gioco in inverno significa dover faticare il doppio per recuperare il tempo perso:boh: Perchè gli altri in questi mesi non rimarranno di certo fermi:boh:

KatayamaUkyo
11-09-2013, 18:10
sono un lurker di lunga data ma quì non ho resistito, "vetture degli anni '80 e '90, che non presentavano accorgimenti elettronici."
no dai dal 1985 al 1993 le f1 avevano abs,sospensioni attive,cambi semiautomatici,controllo di stabilità e mille altre diavolerie elettroniche.
basta vedere un auto di quel periodo senza carrozzeria,ha centraline elettroniche ovunque.

PaulGuru
11-09-2013, 19:15
Ma la gente in MP c'è sempre stata:boh: Chiaro che non devi comprare il gioco sperando di trovare gente, il gruppo te lo devi creare... Io il 2012 l'ho abbandonato per problemi miei, ma se avessi voluto continuare avrei avuto i miei 4 compari (più altri che stavano entrando nel gruppo) con cui giocare. Senza contare i vari fsim e rwo, per me quella è l'anima del gioco:fagiano:

Con il 2013 si riparte da zero (forse, o forse no), ma la gente, i gruppi, nuovi o vecchi che siano, si creano:)

Secondo me, eh, poi avendo sempre giocato con la stessa gente il problema non me lo sono nemmeno posto più di tanto:)

ovviamente no, F1 è sempre stato semideserto, il gruppo non devi crearlo, se hai una cerchia di amici che gioca a F1 altrimenti cè ben poco da creare.
La gente ci deve essere come a GRID.

supermightyz
11-09-2013, 19:16
sono un lurker di lunga data ma quì non ho resistito, "vetture degli anni '80 e '90, che non presentavano accorgimenti elettronici."
no dai dal 1985 al 1993 le f1 avevano abs,sospensioni attive,cambi semiautomatici,controllo di stabilità e mille altre diavolerie elettroniche.
basta vedere un auto di quel periodo senza carrozzeria,ha centraline elettroniche ovunque.

.....

thegamba
11-09-2013, 19:28
ovviamente no, F1 è sempre stato semideserto, il gruppo non devi crearlo, se hai una cerchia di amici che gioca a F1 altrimenti cè ben poco da creare.
La gente ci deve essere come a GRID.

Poi generalizziamo, io non conosco le comunità su ps3 e xbox, questo avevo dimenticato di dirlo:) Io parlavo di pc, dove il problema gente non si sostanzialmente mai posto (fsim, rwo, come dicevo, anche se negli ultimi tempi credo ci sia stata una diminuzione di persone). Se cose così esistano anche su ps3/xbox e quanta gente effettivamente abbiano, questo non lo so:boh:

Forse il "semideserto" è dato dal fatto che un sacco di stanze son private e quindi invisibili:boh: Io ci ho giocato tantissimo, ma non ricordo di aver mai partecipato ad una stanza passando dal menù multigiocatore:boh:

PaulGuru
11-09-2013, 19:39
Poi generalizziamo, io non conosco le comunità su ps3 e xbox, questo avevo dimenticato di dirlo:) Io parlavo di pc, dove il problema gente non si sostanzialmente mai posto (fsim, rwo, come dicevo, anche se negli ultimi tempi credo ci sia stata una diminuzione di persone). Se cose così esistano anche su ps3/xbox e quanta gente effettivamente abbiano, questo non lo so:boh:

Forse il "semideserto" è dato dal fatto che un sacco di stanze son private e quindi invisibili:boh: Io ci ho giocato tantissimo, ma non ricordo di aver mai partecipato ad una stanza passando dal menù multigiocatore:boh:
e chi sta parlando di console, io parlo di pc.

thegamba
11-09-2013, 19:53
e chi sta parlando di console, io parlo di pc.

Allora il fatto che non si trova gente online è dovuta semplicemente al fatto che tre quarti delle partite son private:) Perchè di solito si tende a voler giocare con gente corretta, e se hai 4-5 amici* che giocano il modo più semplice è fare così:boh: Altrimenti qualche comunità:)

*che cmq non conoscevo prima di iniziare a giocare, semplicemente quando ho comprato il gioco, non so perchè, mi han contattato:D Pur non conoscendomi:) Pur sapendo che a f1 sono una schiappa:)

PaulGuru
11-09-2013, 21:27
Allora il fatto che non si trova gente online è dovuta semplicemente al fatto che tre quarti delle partite son private:) Perchè di solito si tende a voler giocare con gente corretta, e se hai 4-5 amici* che giocano il modo più semplice è fare così:boh: Altrimenti qualche comunità:)

*che cmq non conoscevo prima di iniziare a giocare, semplicemente quando ho comprato il gioco, non so perchè, mi han contattato:D Pur non conoscendomi:) Pur sapendo che a f1 sono una schiappa:)
E' bello sapere che se non hai amici che hanno quello specifico gioco non puoi giocare e che per farlo devi aspettare giorni e orari precisi ;)
Io voglio giocarci quando voglio a tutti i giorni e ore che voglio e pretendo che ci sia sempre gente altrimenti scaffale e flop come tutti gli F1.

E te lo sta dicendo un fanatico di F1 ( intendo lo sport reale ).

thegamba
12-09-2013, 14:16
E' bello sapere che se non hai amici che hanno quello specifico gioco non puoi giocare e che per farlo devi aspettare giorni e orari precisi ;)
Io voglio giocarci quando voglio a tutti i giorni e ore che voglio e pretendo che ci sia sempre gente altrimenti scaffale e flop come tutti gli F1.

E te lo sta dicendo un fanatico di F1 ( intendo lo sport reale ).

:boh: Mi spiace, allora. Il destino è quello, credo.

Anche io da fanatico di f1:D Anche se in pista ci son stato poche volte:(

PaulGuru
12-09-2013, 14:41
:boh: Mi spiace, allora. Il destino è quello, credo.

Anche io da fanatico di f1:D Anche se in pista ci son stato poche volte:(No il destino non è quello, la gente se in MP c'è straborda e ti permette di giocare sempre altrimenti epic fail / scaffale come sempre.
Un po' come chiedersi perchè tutti giochino a cod nonostante sia criticato da molti suoi giocatori stessi e lo stesso vale per le serie dirt e grid o perchè alcuni MMORPG nettamente superiori ai classici non ingranano.
Il giocone lo fa la popolazione MP.

antonpaco
17-09-2013, 17:16
Sono un appassionato di raging games e quindi ho quasi tutti i giochi codemaster dall'uscita della PS2, pero' devo dire che negli ultimi anni hanno lasciato non poco a desiderare. La F1 2012 e' un pianto, sia come idee che tecnicamente, non si puo' far uscire un gioco e il giorno dopo rendersi conto che il 50% dei volanti e' inutlizzabile, quindi corri ai ripari con le patch, e' una cosa poco professionale. Il problema sta nel fatto che manca la concorrenza, se esistesse un altro sviluppatore il gioco migliorerebbe, un po' come PS3 e XBOX.

PaulGuru
17-09-2013, 20:42
Sono un appassionato di raging games e quindi ho quasi tutti i giochi codemaster dall'uscita della PS2, pero' devo dire che negli ultimi anni hanno lasciato non poco a desiderare. La F1 2012 e' un pianto, sia come idee che tecnicamente, non si puo' far uscire un gioco e il giorno dopo rendersi conto che il 50% dei volanti e' inutlizzabile, quindi corri ai ripari con le patch, e' una cosa poco professionale. Il problema sta nel fatto che manca la concorrenza, se esistesse un altro sviluppatore il gioco migliorerebbe, un po' come PS3 e XBOX.

il fatto di far uscire il gioco incompleto prima e finirlo con le patch mentre è già in vendita oramai è una moda, lo fanno tutti.
anzi codemaster ancora ancora, dovresti vedere i vomiti di rockstar e ubisoft