PDA

View Full Version : Lenovo IdeaPad Y510p vs sus N550JV-CM159P TOUCH


Gentleman
09-09-2013, 12:02
Lenovo, quello da 999 dollari -> http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/ideapad/y-series/y510p/

Asus -> http://www.redcoon.it/B487137-Asus-N550JV-CM159P-TOUCH_Notebook


In rete ho sentito parlare molto bene del lenovo. Sembrerebbe superare le prestazioni dell'asus, in quanto monta una NVIDIA GeForce GT750M GDDR5 2GB .. al contrario l'asus una geforce gt750m 4 gb gddr3.

Ora, secondo voi, c'è tutta questa differenza fra i 2 laptop? Prenderei il lenovo, ma in Italia\europa è introvabile. Qualcuno sa dove poterlo acquistare?

In caso non ci fosse tutta questa differenza fra i 2 notebook, opterei tranquillamente per l'asus..

Ogni eventuale altro consiglio, anche riguardo modelli differenti, è bene accetto

ciao e grazie :)

alonenero
09-09-2013, 22:01
il y510p si trova in germania ... cerca su idealo.de

Gentleman
09-09-2013, 23:21
dici che è affidabile?

poi, che tu sappia, sarebbe possibile avere windows in italiano?

alonenero
10-09-2013, 09:03
idealo cerca i migliori prezzi tra gli shop .. quando vedi lenovo online parter in un logo accanto il prodotto vuol dire che sono rivenditori ufficiali quindi ovviamente affidabili!

controlla bene le specifiche i modelli cambiano parecchio!


EDIT: trovate info lenovo (pagina Facebook)

Lenovo Italia ..... per quanto riguarda l'Y510p la configurazione italiana sarà con Nvidia Geforce 755. La memoria potrà esserre di 12G o 16G di ram a seconda della configurazione scelta dall’utente. Buona giornata

Lenovo Italia ... il modello Y510p sarà distribuito a partire da ottobre in tutte le maggiori catene di elettronica di consumo come Trony, Mediaworld, Saturn, etc. Buona giornata

KEVORK
10-09-2013, 17:58
Io attualmente sono negli USA ed ho anche io lo stesso dubbio. Per la vga dovrebbe essere migliore il Lenovo (gddr5 contro ddr3), mentre per il processore ho letto che il turbo boost non e' bene implementato, quindi a parita' di CPU l'Asus dovrebbe avere prestazioni leggermente migliori. Come schermo dovrebbe essere migliore quello dell'Asus (pannello IPS), e nutro anche qualche dubbio sul sistema di raffreddamento del Lenovo (online pero' si trovano solo recensioni del modello con 2 vga in SLI). Insomma non so davvero quale scegliere!:rolleyes:

alonenero
10-09-2013, 19:41
da quanto letto nelle versioni italiane dovrebbe essere montata la gt755m ! Le versioni con 750m stando alle schede tecniche tedesche montano la ddr5.
Per il turbo boost non penso sia un problema hardware quanto dei driver (magari del chipset)

KEVORK
11-09-2013, 00:41
da quanto letto nelle versioni italiane dovrebbe essere montata la gt755m ! Le versioni con 750m stando alle schede tecniche tedesche montano la ddr5.
Per il turbo boost non penso sia un problema software quanto dei driver (magari del chipset)

Si io comprerei la versione americana, e comunque no, sull'asus ci sono le gdd3 :(

KEVORK
11-09-2013, 01:21
n.b. Sapete se le tastiere dei due modelli si possono rimuovere e sostituire facilemente (per poter mettere una versione italana)?

Gentleman
11-09-2013, 15:15
sinceramente non so Kevork

secondo voi che differenza c'è molta differenza fra le 2 rispetteve schede video?
Ovvero la GT 750M 4GB DDR3, e la 750m ddr5 2gb

alonenero
11-09-2013, 15:36
n.b. Sapete se le tastiere dei due modelli si possono rimuovere e sostituire facilemente (per poter mettere una versione italana)?

visto che i note saranno distribuiti in italia sicuramente si troveranno come ricambi .Per sostituire le tastiere c'e' da vedere bene come son montate.. cerca le disassemby guide !

(esempio nel note in firma a cambiarla ci vogliono 2 minuti )

KEVORK
11-09-2013, 17:52
sinceramente non so Kevork

secondo voi che differenza c'è molta differenza fra le 2 rispetteve schede video?
Ovvero la GT 750M 4GB DDR3, e la 750m ddr5 2gb

Un po' si, sopratutto con le alte risoluzioni (15% almeno se non erro)

Gentleman
11-09-2013, 18:22
Un po' si, sopratutto con le alte risoluzioni (15% almeno se non erro)

a favore della ddr5 da 2gb?

Nonostante la ddr3 siano 4gb?

KEVORK
11-09-2013, 18:28
a favore della ddr5 da 2gb?

Nonostante la ddr3 siano 4gb?

Mmm dove l'hai letto che la vga dell'Asus monta 4gb di memoria?:stordita:

Gentleman
11-09-2013, 18:48
sul sito asus -> http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N550JV/#specifications

Qui -> http://www.redcoon.it/B487137-Asus-N550JV-CM159P-TOUCH_Notebook

E su molti altri :)

Grafica
Integrated Intel® HD Graphics 4600
NVIDIA® GeForce® GT 750M with 2GB/4GB DDR3 VRAM

Gentleman
11-09-2013, 18:51
dalla pagina facebook di asus italia

I notebook ASUS della Serie N dispongono di processore Intel Core di quarta generazione (Haswell) per gestire al meglio le applicazioni più impegnative, mentre la potente sezione grafica NVIDIA GeForce GT750M con 4GB di memoria dedicata e supporto DirectX 11 garantisce una riproduzione fluida e dettagliata di contenuti multimediali e dei più recenti videogiochi.

KEVORK
12-09-2013, 03:40
dalla pagina facebook di asus italia

I notebook ASUS della Serie N dispongono di processore Intel Core di quarta generazione (Haswell) per gestire al meglio le applicazioni più impegnative, mentre la potente sezione grafica NVIDIA GeForce GT750M con 4GB di memoria dedicata e supporto DirectX 11 garantisce una riproduzione fluida e dettagliata di contenuti multimediali e dei più recenti videogiochi.

OK, io avevo visto solo i mmodelli americani che dovrebbero avere 2 gb. A questo punto non saprei quale soluzione sia la migliore

ftsemib
12-09-2013, 16:41
Anch'io sono interessato hai 2 note, l'acquisto dalla Germania non mi sembra allettante i prezzi sono + o - in linea con l'Italia, mentre invece dagli USA, http://notebookitalia.it/inchiesta-comprare-un-portatile-allestero.-conviene-1877.html , bisognerebbe valutare bene.
Ovviamente la tastiera sarebbe USA, ma W8 installato negli USA avrà la scelta della lingua italiana mi auguro....
Avete qualche suggerimento da darmi su come muovermi..... beato KEVORK che si trova già negli USA

KEVORK
12-09-2013, 17:40
Anch'io sono interessato hai 2 note, l'acquisto dalla Germania non mi sembra allettante i prezzi sono + o - in linea con l'Italia, mentre invece dagli USA, http://notebookitalia.it/inchiesta-comprare-un-portatile-allestero.-conviene-1877.html , bisognerebbe valutare bene.
Ovviamente la tastiera sarebbe USA, ma W8 installato negli USA avrà la scelta della lingua italiana mi auguro....
Avete qualche suggerimento da darmi su come muovermi..... beato KEVORK che si trova già negli USA

La lingua la si puo' cambiare certamente:)
Ad ogni modo ci sono dei pro e dei contro: sicuramente sul prezzo si risparmia qualcosa (1100$ circa, 850 euro), pero' la garanzia non è detto che valga anche in Italia (ad esempio non vale per Lenovo), ed è di 1 anno invece che di 2.

Gentleman
12-09-2013, 18:02
comprarlo in america fra costi di dazi doganali e tasse americane, non vai a risparmiare