wbyeats
09-09-2013, 11:51
Ragazzi vi scrivo per cercare di avere una mano nel configurare questo oggetto visto che non ne riesco proprio a uscire.
Ho resettato ai dati di fabbrica, collego il RE alla presa elettrica e con un cavo di rete collego il mio PC al range extender. Sul mio pc la scheda wireless è disabilitata. Riconosce la rete e ovviamente mi da nessun accesso a internet.
Con un browser dal PC mi collego a http://sitecom.extender, inserisco username e password e entro nel pannello di amministrazione.
Vado nel wizard, trovo la mia rete wireless e la scelgo. Nella schermata successiva inserisco la chiave WPA2 e via andare. Il router si riavvia, dal pc la connessione va e viene e mi collego a internet regolarmente.
Se però provo ad accedere al range extender (che ha un SSID con estensione _EXT) da tablet o telefono o altro apparato mobile questo si collega regolarmente ma non naviga neanche a morire.
Provo ad andare nei settaggi del RE dove c'è la TOOLBOX. A questo punto se mi collego a http://sitecom.extender non va. Se invece uso l'indirizzo IP che il router ha dato al RE (192.168.1.23) allora funziona.
Vado nella Toolbox. Lì vedo che il DHCP Client è impostato su enabled, il DHCP server su disable.
L'ip address è impostato a 192.168.128.253. La subnet mask a 255.255.255.0. Il default gateway è 0.0.0.0
Se provo a mettere l'ip address nello stesso range della subnet del router (per esempio a dargli quello che il router gli ha assegnato 192.168.1.23) mi da un errore. Se come gateway provo a mettere il router 192.168.1.1 mi dice che il gateway deve essere nella stessa subnet (quindi 192.168.128.*). Com'è come non è non si naviga. Se vado sui dispositivi la cosa strana è che come DNS loro usano il 192.168.1.23 cioè il range extender, il quale evidentemente non sa cosa fare.
Come ne esco? Qualcuno mi sa dire come diavolo devo configurare sto aggeggio infernale prima di scagliarlo giù dalla finestra e passare a un netgear?
Grazie mille in anticipo.
Ho resettato ai dati di fabbrica, collego il RE alla presa elettrica e con un cavo di rete collego il mio PC al range extender. Sul mio pc la scheda wireless è disabilitata. Riconosce la rete e ovviamente mi da nessun accesso a internet.
Con un browser dal PC mi collego a http://sitecom.extender, inserisco username e password e entro nel pannello di amministrazione.
Vado nel wizard, trovo la mia rete wireless e la scelgo. Nella schermata successiva inserisco la chiave WPA2 e via andare. Il router si riavvia, dal pc la connessione va e viene e mi collego a internet regolarmente.
Se però provo ad accedere al range extender (che ha un SSID con estensione _EXT) da tablet o telefono o altro apparato mobile questo si collega regolarmente ma non naviga neanche a morire.
Provo ad andare nei settaggi del RE dove c'è la TOOLBOX. A questo punto se mi collego a http://sitecom.extender non va. Se invece uso l'indirizzo IP che il router ha dato al RE (192.168.1.23) allora funziona.
Vado nella Toolbox. Lì vedo che il DHCP Client è impostato su enabled, il DHCP server su disable.
L'ip address è impostato a 192.168.128.253. La subnet mask a 255.255.255.0. Il default gateway è 0.0.0.0
Se provo a mettere l'ip address nello stesso range della subnet del router (per esempio a dargli quello che il router gli ha assegnato 192.168.1.23) mi da un errore. Se come gateway provo a mettere il router 192.168.1.1 mi dice che il gateway deve essere nella stessa subnet (quindi 192.168.128.*). Com'è come non è non si naviga. Se vado sui dispositivi la cosa strana è che come DNS loro usano il 192.168.1.23 cioè il range extender, il quale evidentemente non sa cosa fare.
Come ne esco? Qualcuno mi sa dire come diavolo devo configurare sto aggeggio infernale prima di scagliarlo giù dalla finestra e passare a un netgear?
Grazie mille in anticipo.