PDA

View Full Version : Amazon realizzerà un proprio smartphone gratuito? Né ora né mai!


Redazione di Hardware Upg
09-09-2013, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/amazon-realizzera-un-proprio-smartphone-gratuito-ne-ora-ne-mai_48567.html

Alcune voci diffuse lo scorse venerdì che volevano Amazon sul punto di annunciare uno proprio smartphone gratuito sono state prontamente smentite

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
09-09-2013, 08:53
Beh, 5 neuroni erano più che sufficienti per capire che uno smartphone gratuito non ci sarebbe mai stato. Possono vendere i prodotti a prezzo di costo e rifarsi con le vendite dei contenuti, ma come fai a rientrare per ogni singolo cliente $150 di spesa o anche più?

Mi dispiace che non facciano niente, però.

alexdal
09-09-2013, 09:14
Una cosa e' il comodato gratuito (tipo sky che ti da un apparecchio che al dettaglio costa 400 euro, ma lo hai gratis perché ammortizzato in pochi anni di abbonamento)

Una cosa e' offrire un prodotto gratis senza la sicurezza che ti acquistino qualcosa.

Anche Kindle: se lo paghi allora lo userai sicuramente acquistando libri

se fosse gratis, milioni di persone lo ordinerebbero senza mai usarlo.

san80d
09-09-2013, 10:18
come era presumibile d'altronde

san80d
09-09-2013, 10:36
Potevano dartelo gratis nel senso di farlo pagare 150-200 euro e accreditandoti l'equivalente da spendere su Amazon.

Darlo gratis è impossibile, tutto il mondo ne prenderebbe uno :asd:

naturalmente per gratis si intendeva vincolato a qualcosa ;)

san80d
09-09-2013, 11:18
Chiaramente devono prima portare questo servizio in Italia :)

a proposito si sa nulla in merito?

san80d
09-09-2013, 11:28
No, ma devono anche vedersela con i succhia soldi italiani che detengono i diritti e hanno contratti con le case cinematografiche secondo me.

sicuramente l'ostacolo più grande sara' quello

opelio
09-09-2013, 11:28
questo è il risultato di questa immondizia 2.0, con blog e siti che nascono come funghi, fatti da dilettanti allo sbaraglio e che di mestiere, senza neanche conoscere la lingua italiana, riprendono le pseudo notizia da qualche altro cumulo di immondizia.
E pensano di cavarsela definendo tutto un rumor...

L'agricoltura ha ancora bisogno di braccia...

calabar
09-09-2013, 12:13
Gratuito forse no, ma un abbonamento simile a quello dei gestori telefonici, tipo: "io ti do il telefono, ma tu mi assicuri per due anni l'acquisto di almeno 10-20 euro al mese di buoni Amazon da spendere con i prodotti legati a questo dispositivo", potrebbe anche essere fattibile.

LMCH
09-09-2013, 14:21
Gratuito forse no, ma un abbonamento simile a quello dei gestori telefonici, tipo: "io ti do il telefono, ma tu mi assicuri per due anni l'acquisto di almeno 10-20 euro al mese di buoni Amazon da spendere con i prodotti legati a questo dispositivo", potrebbe anche essere fattibile.

Infatti, la differenza sarebbe che il contratto "obbligatorio" lo si avrebbe con Amazon invece che con l'operatore telefonico.
Il vantaggio principale sarebbe che Amazon può spalmare i costi di acquisto su tempi molto più lunghi inoltre ha maggior controllo sulle caratteristiche che deve avere il dispositivo e questo le permette di risparmiare pure li.

Invece di essere "costretta" a proporre il prodotto con l'ultimisso SoC, con il mega-display, ecc.
"sa già" che il suo cliente tipico vuole principalmente fruire dei suoi contenuti (libri, riviste, video, app, ecc.) ed anche telefonare
quindi può proporre un buon prodotto su misura.

Ad esempio è fondamentale che la sezione video+GPU possa visualizzare contenuti HD ma la potenza della cpu vera e propria non è così rilevante, anche un single-core A7 ce la fa.
Possono ad esempio proporre un dispositivo con display da 4 pollici (senza doversi mettere in competizione con gli altri che si scannano con i phablet)
con una procedura automatica di condivisione dei contenuti con Kindle e Kindle Fire, ecc.

gpat
09-09-2013, 14:32
Il fatto è che Amazon non guadagna mica il 90% sulla roba che vende, una formula del tipo "20€ al mese per 20€ di buoni regalo + il cellulare" credo sarebbe stata sconveniente per loro, e alzare troppo la soglia (50€ al mese?) sarebbe stato inappetibile.

E poi un contratto telefonico + cellulare si paga perchè entrambe le cose verrebbero comunque pagate a parte e si riesce a far passare l'accoppiata come conveniente, mentre un libro su Amazon, un'app, un film o qualsiasi altra cosa penso che vengano percepite come beni di necessità ben più limitata.

gpat
09-09-2013, 14:36
Però un 20€/mese di solo contenuti digitali ci può stare.
Ho qualche dubbio a riguardo.. e poi non sono così tanti a spendere 20€ al mese per contenuti digitali.

Tenendo conto che (incollo da aggiunta a precedente post)
Un contratto telefonico + cellulare si paga perchè entrambe le cose verrebbero comunque pagate a parte e si riesce a far passare l'accoppiata come conveniente, mentre un libro su Amazon, un'app, un film o qualsiasi altra cosa penso che vengano percepite come beni di necessità ben più limitata.

Cioè un Android me lo compro con contratto telefonico perchè è una spesa che affronterei comunque e lì ci metto anche i contenuti di Amazon, mentre di vincolarmi 20€ al mese di acquisti Amazon chi me lo fa fare?