PDA

View Full Version : Problema: mobo o ali Corsair TX650?


da11303
08-09-2013, 12:49
Ciao a tutti,
provo a scrivere anche qui per un malfunzionamento per il quale sto impazzendo da qualche settimana. Sono sicuro che dall'alto della vostra esperienza sarete in grado di aiutarmi. Io credo sia causato dal mio alimentatore Corsair TX650W acquistato nel 2010, ma non sono sicuro al 100% c'e' un margine di probabilita' sia la mobo.
Per 3 anni ho utilizzato il mio PC senza problemi fino a un mese fa quando, durante l'utilizzo normale, lo schermo si spegneva con la scritta "No Signal" e richiedeva un riavvio completo della macchina (ventole accese ma tastiera e mouse non rispondevano). Pensavo che fosse dovuto alla VGA discreta installata, ma la sostituzione non ha sortito effetti.

Ho anche formattatto, reinstallato Win7, drivers aggiornatissimi ecc ma niente. Anzi con il tempo i sintomi sono peggiorati e adesso il PC si riavvia addiritturra da solo ogni tanto. A volte non esegue neanche il POST se non dopo ripetuti tentativi. A volte non arriva nemmmeno al BIOS e si spegne, altre volte posso lavorare per un'ora o due.

Credo, nella mia ignoranza, di aver identificato il problema in un abbassamento della tensione sulla linea 3.3V dell'alimentatore. Ad ogni riavvio del PC infatti, controllando con un tester digitale sulla scheda madre, mentre il PC e’ acceso sulla schermata del BIOS, si rilevano valori della tensione sulla linea dei 3.3V sempre diversi: in un range da 2,6V a 3,2V. Tali tensioni sono anche verificabili da BIOS e da HWMonitor. Il problema e’ che quando questa tensione scende sotto i 2,9V ci sono problemi di stabilita’ e il PC si riavvia in momenti sempre diversi, a volte subito altre volte dopo alcuni minuti di funzionamento anche con il solo Internet Explorer funzionante.

Quando invece la tensione e' sopra i 3.0V circa la macchina tende a non presentare il problema.

Non e' un problema di eccessivo riscaldamento in quanto avevo 4 ventole nel case (CM 690 II) mentre ora i componenti sono smontati e puliti sulla mia scrivania e la temperatura non supera mai i 50 gradi.

Sono propenso a pensare all'alimentatore anche perche' ho notato sulla scheda madre un imbrunimento dei contatti dei tre cavetti arancioni sul connettore ATX a 24 pin, guarda caso tutti e tre appartenenti alla linea 3,3V.
Come se avessero subito effetti di un'alta temperatura.

L'alimentatore fornisce energia al sistema Gigabyte GAX58-UD3 che monta una CPU i7 930 e una scheda video Nvidia GT610.

La domanda e': secondo voi la causa e' l'alimentatore, come penso io, oppure potrebbe essere anche la mobo?
Prima di sostituirlo (la garanzia e' di 5 anni quindi ancora coperto) vorrei essere sicuro non sia la modo.

Grazie per le risposte che vorrete gentilmente darmi.
Ciao a tutti.

HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 13:30
Potresti farti prestare da un collega o amico un alimentatore sicuramente funzionante e vedere la tensione rilevata da BIOS e da Windows.

Per come stanno le cose, tra i due è più probabile che sia l'alimentatore, ma non puoi esserne certo finché non fai delle prove incrociate (cioè o alimentatore funzionante su questa scheda o alimentatore attuale su altra scheda).

Non è da escludere infatti, come stiamo dicendo anche su un'altra discussione parallela a questa, che non sia la scheda madre a rilevare in maniera scorretta la tensione http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

da11303
08-09-2013, 18:02
e' quello che faro' senz'altro. Grazie!