PDA

View Full Version : BIOS Update MSI board


RouSou
08-09-2013, 12:11
Sugli aggiornamenti BIOS della Z68A-GD65 vedo

*MSI recommend you to update BIOS with ME8 only if you are using IvyBridge 22nm CPU.

Io monto il 2600k.

Cos'è il ME8?

The installer detects the system's capabilities and installs the relevant drivers and applications.

Controlla che i driver installati siano aggiornati?


Posso installare gli aggiornamenti tranquillamente usando la pen drive da bios?


Grazie

andry96b
08-09-2013, 13:34
Se l' aggiornamento del BIOS non è necessario io ti consiglierei anche di evitarlo (per evitare eventuali ripercussione nel caso in cui l' aggiornamento avesse esito negativo).
Inoltre da quel che ho letto l' update è consigliato ai possessori di CPU Ivy Bridge a 22nm, mentre la tua (I7 2600k) è una CPU a 32nm Sandy bridge; quindi puoi anche evitare di aggiornare.
:)

RouSou
08-09-2013, 15:23
Dove l'hai letto?
A me interessa questo molto generico
- Enhanced PCI-E display card performance.


Per i problemi...non c'è problema. Ho il dualbios baby ;)


Piuttosto mi sono accorto che dentro il zip invece di esserci il .N70 c'è solo un eseguibile. E dentro l'eseguibile si riesce a rubare un .P80 . E' palese che stiano forzando l'aggiornamento tramite il loro tool da windows. Il file .P80 è consono all'aggiornamento tramite BIOS? Questa faccenda mi puzza e la MSI mi delude... bei tempi dei floppy.

andry96b
08-09-2013, 19:31
Dove l'hai letto?

Dove ho letto cosa ??
Ok che hai il dual-BIOS ma perché rischiare di aggiornare se l' aggiornamento non è essenziale per il corretto funzionamento del PC ?

RouSou
08-09-2013, 20:02
Inoltre da quel che ho letto l' update è consigliato ai possessori di CPU Ivy Bridge a 22nm, mentre la tua (I7 2600k) è una CPU a 32nm Sandy bridge; quindi puoi anche evitare di aggiornare.
:)

Perchè c'è scritto che c'è una miglioria del codice riguardante la pci-ex. Io vorrei capire se è possibile fare questo aggiornamento, se è supportato dalla mia configurazione.

Convivo già abbastanza con rottami tutti i giorni, l'unità principale terrei a tenerla aggiornata! Non escludo a priori, quindi, un aggiornamento perchè non è essenziale.

firestorm90
09-09-2013, 11:59
Salve! Anch'io ho avuto la tua scheda madre ed anche una Z68A-GD80, mi sono quindi trovato nella tua stessa situazione in passato. Per installare il nuovo UEFI devi obbligatoriamente passare per Windows. Viene distribuito infatti in formato eseguibile (.exe) poichè, essendo il nuovo UEFI "ottimizzato" e pensato soprattutto per piattaforme IvyBridge, per forza di cose è necessario aggiornare anche il firmware Intel ME che deve passare dalla versione 7.x.x.x alla 8.x.x.x, dato che IvyBridge non supporta più l'Intel ME v7. Se vuoi puoi chiedere il file UEFI in formato standard non eseguibile direttamente al supporto MSI ma ricorda che probabilmente non riuscirai ad installarlo proprio per la mancanza del nuovo Intel ME. Inoltre se non erro il nuovo aggiornamento è irreversibile (l'Intel ME non permette il "downgrade"), dovrebbe aggiornare entrambi i BIOS. Per ritornare al vecchio UEFI ti servirà poi un file particolare che MSI invia solo su richiesta per casi del genere (mi pare si chiami valcheck.com o una cosa del genere). Per finire le capacità in OC dei SandyBridge con questi nuovi UEFI pensati per IvyBridge calano drasticamente. Saluti!

RouSou
09-09-2013, 14:16
Ora sono certo che non valga assolutamente la pena di eseguire l'aggiornamento. ;) Grazie a tutti dell'aiuto!

firestorm90
09-09-2013, 15:53
Ora sono certo che non valga assolutamente la pena di eseguire l'aggiornamento. ;) Grazie a tutti dell'aiuto!

Infatti ;) Ti conviene installare l'ultimo UEFI ufficiale per SandyBridge, cioè:

v22.8 (http://www.msi.com/product/mb/Z68A-GD65--B3-.html#/?div=BIOS) se hai una Z68A-GD65 (B3)
v23.7 (http://www.msi.com/product/mb/Z68A-GD65--G3-.html#/?div=BIOS) se hai una Z68A-GD65 (G3)

Al massimo se vuoi rimanere "al passo coi tempi" puoi modificare il BIOS aggiornando tutte le OROM di SATA, LAN, VGA integrata ecc..., così da migliorare prestazioni e compatibilità, e infine aggiornare l'Intel ME all'ultima versione v7.x.x. Se vuoi te la faccio io la mod quando ho un pò di tempo, forse ce l'ho anche conservata da qualche parte :)

RouSou
09-09-2013, 17:08
Infatti ;) Ti conviene installare l'ultimo UEFI ufficiale per SandyBridge [...] Se vuoi te la faccio io la mod quando ho un pò di tempo, forse ce l'ho anche conservata da qualche parte :)

Ho già il 23.7 piazzato lì buonobuono subito da quando è uscito!
Questo baco mi ha saltuariamente causato qualche problema!
Fixed PCI-E speed dropped from Gen2 to Gen1 after resume from S3.


Ti ringrazio per la disponibilità ma non vale la pena di perderci tempo. Come diceva il buon andry96b: se tutto funziona non serve aggiornare.

Se dovessi avere problemi con un nuovo ssd so già a chi rivolgermi! Per ora il corsair Force3, alla facciaccia di tanti disfattisti, funziona benissimo con 6000h di uptime. :D


Buona serata a tutti!

andry96b
09-09-2013, 19:26
Ho già il 23.7 piazzato lì buonobuono subito da quando è uscito!
Questo baco mi ha saltuariamente causato qualche problema!
Fixed PCI-E speed dropped from Gen2 to Gen1 after resume from S3.


Ti ringrazio per la disponibilità ma non vale la pena di perderci tempo. Come diceva il buon andry96b: se tutto funziona non serve aggiornare.

Se dovessi avere problemi con un nuovo ssd so già a chi rivolgermi! Per ora il corsair Force3, alla facciaccia di tanti disfattisti, funziona benissimo con 6000h di uptime. :D


Buona serata a tutti!
Ottimo.:cool:
Ringrazio firestorm90 che è stato decisamente più esaustivo di me, pertanto più utile.
:D

firestorm90
10-09-2013, 10:03
Se dovessi avere problemi con un nuovo ssd so già a chi rivolgermi! Per ora il corsair Force3, alla facciaccia di tanti disfattisti, funziona benissimo con 6000h di uptime. :D


...sgrat...sgrat...finora sei stato decisamente molto fortunato :ciapet: :D

Ottimo.:cool:
Ringrazio firestorm90 che è stato decisamente più esaustivo di me, pertanto più utile.
:D

Prego ;)