PDA

View Full Version : [mini recensione] - Faea F1 "penguin"


attilakk
08-09-2013, 02:04
Circa un mese fa ho, dopo alcuni giorni di approfondimento e comparazione, ho scelto e acquistato il Faea F1 "penguin" (http://www.faeamobile.com/faea-f1.html), un telefono quadcore cinese.

http://www.smartylife.net/wp-content/uploads/2013/07/FAEA-F1-penguins-phone.jpg

Ho effettuato l'ordine su un sito cinese molto conosciuto simile ad ebay, ho speso poco più di 150 euro che comprendono la spedizione tracciata DHL e lo sdoganamento. Ho ricevuto il telefono 5 giorni dopo l'ordine ad Hong Kong.

Dimensioni e peso: il telefono misura 128mm*63.8mm*10.3mm per un peso di 138 grammi, anche chi come il sottoscritto non ha mani molto grandi lo può impugnare bene.

Processore: il processore è un Qualcomm S4 8225q, quadcore a 1.2 ghz. Pur non raggiungendo valori di benchmark come i quadcore MTK ha una buona potenza e presenta vantaggi non avendo noie al GPS e utilizzando due frequenze per le reti 3g, la 900 e la 2100 mhz.

Display: il display è un 4.5 pollici con risoluzione hd dai colori brillanti, anche col sole si riesce ad utilizzare bene. Molto utili i sensori di prossimità e di luminosità, comodissimo il led di notifica blu intorno al tasto home per visualizzare chiamate e messaggi persi.

Batteria: la batteria è da 2000 mah e arriva a durare anche un paio di giorni a seconda dell'utilizzo più o meno intensivo. Come altri telefoni da me utilizzati, la batteria si esaurisce velocemente con dati attivi e segnale di rete debole.

Telefonate e messaggi: come molti chinafonini è un dual sim di cui solo una funzionante anche con dati a pacchetto, la qualità delle telefonate è molto soddisfacente a patto di avere segnale, nella composizione dei messaggi a volte si verifica un problema: non risulta possibile cambiare le lettere, ad esempio selezionare la "è" o la "ù".

Connessioni: il wifi funziona molto bene così come il bluethoot. Il chip NFC non ho avuto modo di testarlo, ne ho solo visto il funzionamento dopo averlo acceso ed avvicinato ad un Samsung S3.

Box e accessori: nella scatola è presente oltre al telefono una batteria, un caricatore da 1A con presa non europea e cavo usb-microusb. Nella mia spedizione era presente una cover in plastica rigida e una pellicola proteggi schermo. Mancano le cuffiette.


Difetti: oltre al già citato bug delle lettere accentate e dei caratteri speciali, a mio giudizio non è stata adottata una back cover adatta, è infatti di materiale plastico rigido che tende ad incrinarsi, la rifinitura liscia inoltre non garantisce una presa salda.

Conclusioni: a mio giudizio un telefono dall'ottimo rapporto qualità/prezzo che acquisterei di nuovo.