PDA

View Full Version : Dilemma su acquisto: Monitor, 2.1, 5.1


kajinnn
07-09-2013, 21:23
Ho un bel problema. Riguarda, ovviamente come da titolo, la scelta di nuove casse audio.

Attualmente ho le Creative Gigaworks T20 Serie II, un bel sistema 2.0 ma un po' troppo piatto per i miei gusti. Peccato che non si possa collegare un subwoofer!!! Sarebbero perfette :cry:

Ho rispolverato dall'armadio, dopo aver assemblato il nuovo pc, delle Creative Inspire T6100 (un bel impianto 5.1) vecchiotto (infatti non è schermato a dovere e quando lo smartphone fa lo swtich da 2G a 3G "bippeggia") dove dovrei far aggiustare lo speaker destro, il principale, perché si sente bassissimo al massimo del volume. Qualche contatto difettoso forse.

Ora, per sfizio ho iniziato a gaurdarmi in giro e ho pensato di upgradare il mio impianto audio. Sono più che un patito di musica, ne ascolto tantissima spaziando verso tutti i generi. Mi piace gaurdare film (in bluray quindi qui prediligerei il 5.1) e ovviamente sono un gamer - non tanto accanito.

Non vorrei spendere oltre i 150 euro, meglio sotto i 100 :D e ho visto che ci sono belle soluzioni in giro, ma con nessuna recensione che possa soddisfarmi o farmi decidere.

Pensavo a dei monitor da studio, attivi, che hanno un'ottima fedeltà per quanto riguarda la musica in generale. Oppure su un nuovo sistema 2.1, ma veramente non so dove andare a parare. Mi fanno impazzire la harman|kardon, ma oltre a costare troppo non le ho mai sentite live.

La lista di ciò che ho visto è di seguito. I vostri consigli? Non vorrei spendere inutilmente soldi :read:

2.1

Creative Inspire T3130 (circa 60 euro)
Logitech Speaker System Z523 (EUR 79.99)


5.1

Logitech Surround Sound Speakers Z506 (EUR 99.99)
Creative Inspire T6300 (EUR 79.99)


Le Creative T6300 (5.1) costano veramente poco! E' il prezzo mette in dubbio la qualità, infatti le stesse creative 2.1 le si trovano a 60 euro, e addirittura le 5.1 della Creative costano quanto il sistema 2.1 della Logitech! Poi vabè, mi fa molto gola il 5.1 Logitech da 100 euro (al rivenditore ufficiale).

Poi si sforerebbe andando di monitor audio:


Empire S-600 (Circa 100 euro)
M-Audio - Studiophile AV 40 (Circa 130 euro)


Che caos :mc: confido in voi :fagiano:

Razor90
08-09-2013, 14:37
Ho un bel problema. Riguarda, ovviamente come da titolo, la scelta di nuove casse audio.

Attualmente ho le Creative Gigaworks T20 Serie II, un bel sistema 2.0 ma un po' troppo piatto per i miei gusti. Peccato che non si possa collegare un subwoofer!!! Sarebbero perfette :cry:

Ho rispolverato dall'armadio, dopo aver assemblato il nuovo pc, delle Creative Inspire T6100 (un bel impianto 5.1) vecchiotto (infatti non è schermato a dovere e quando lo smartphone fa lo swtich da 2G a 3G "bippeggia") dove dovrei far aggiustare lo speaker destro, il principale, perché si sente bassissimo al massimo del volume. Qualche contatto difettoso forse.

Ora, per sfizio ho iniziato a gaurdarmi in giro e ho pensato di upgradare il mio impianto audio. Sono più che un patito di musica, ne ascolto tantissima spaziando verso tutti i generi. Mi piace gaurdare film (in bluray quindi qui prediligerei il 5.1) e ovviamente sono un gamer - non tanto accanito.

Non vorrei spendere oltre i 150 euro, meglio sotto i 100 :D e ho visto che ci sono belle soluzioni in giro, ma con nessuna recensione che possa soddisfarmi o farmi decidere.

Pensavo a dei monitor da studio, attivi, che hanno un'ottima fedeltà per quanto riguarda la musica in generale. Oppure su un nuovo sistema 2.1, ma veramente non so dove andare a parare. Mi fanno impazzire la harman|kardon, ma oltre a costare troppo non le ho mai sentite live.

La lista di ciò che ho visto è di seguito. I vostri consigli? Non vorrei spendere inutilmente soldi :read:

2.1

Creative Inspire T3130 (circa 60 euro)
Logitech Speaker System Z523 (EUR 79.99)


5.1

Logitech Surround Sound Speakers Z506 (EUR 99.99)
Creative Inspire T6300 (EUR 79.99)


Le Creative T6300 (5.1) costano veramente poco! E' il prezzo mette in dubbio la qualità, infatti le stesse creative 2.1 le si trovano a 60 euro, e addirittura le 5.1 della Creative costano quanto il sistema 2.1 della Logitech! Poi vabè, mi fa molto gola il 5.1 Logitech da 100 euro (al rivenditore ufficiale).

Poi si sforerebbe andando di monitor audio:


Empire S-600 (Circa 100 euro)
M-Audio - Studiophile AV 40 (Circa 130 euro)


Che caos :mc: confido in voi :fagiano:

Mi accollo alla tua domanda, anche se mi ero prefissato un budget superiore:

Ero indeciso fra monitor ( M-Audio - Studiophile AV40 o Empire S-600MKII ), 2.1 ( Logitech z623 ) e impianto 5.1.

Solo che non sono "aggiornato". Ho a disposizione una scheda audio ( Xonar U7 ) e lo spazio del mio studio/camera/salotto/sala da pranzo ( praticamente faccio tutto in camera :D ).
Un 5.1 o 7.1 però non saprei come posizionarlo, visto che la stanza è 4x4 metri ed ho un armadio su un lato e finestre dall'altro :D

azi_muth
08-09-2013, 14:48
Nulla vieta di mettere 5 monitor + subwoofer "vero" se si vuole un 5.1.
Tuttavia quando il budget e gli spazi sono ristretti forse è meglio orientarsi in un buon 2.0 o 2.1.

kajinnn
08-09-2013, 15:44
Nulla vieta di mettere 5 monitor + subwoofer "vero" se si vuole un 5.1.
Tuttavia quando il budget e gli spazi sono ristretti forse è meglio orientarsi in un buon 2.0 o 2.1.

Chiamo Hans Zimmer e mi faccio dare due dritte :D no va bè, il budget per questo upgrade è ridotto, almeno per ora

Fulviofly
09-09-2013, 09:51
prima di aprire una nuova discussione,mi accodo un attimo a questa discussione.
Anche io,ho camera piccola e disposizione arredi che non mi permettono di posizionare bene gli altoparlanti,specialmente i posteriori.
Visto che ho letto che il maggior lavoro,lo fanno gli altoparlanti frontali,ha senso comprare un 2.0 o 2.1 decente e poi(forse) aggiungere un altro paio di altoparlanti posteriori diversi e più piccoli(= compatti =minore potenza).
Avrei un 4.0 o 4.1 "artigianale" (è per un pc,mi accontento di una discreta qualità).

Qualcuno in rete,consigliava come miglior rapporto prezzo/qualità: Proson Event 41 sotto le 90€

I 2.1 della trust come vanno?

Grazie

azi_muth
09-09-2013, 14:03
Proson event sono diffusori passivi. Devi prendere un amplificatore poi.

Fulviofly
09-09-2013, 20:50
Proson event sono diffusori passivi. Devi prendere un amplificatore poi.

Oh cavolo,eppure mi erano state consigliate come buone casse da pc,ero sicuro fossero amplificate anche se la forma un po troppo "classica",poteva suggerire proprio il contrario..

kajinnn
09-09-2013, 21:29
Oh cavolo,eppure mi erano state consigliate come buone casse da pc,ero sicuro fossero amplificate anche se la forma un po troppo "classica",poteva suggerire proprio il contrario..

Con altre 100 euro ti prendi una scheda audio ("professionale") USB esterna e passa la paura. Come un M-Audio Fast Track Pro.

Fulviofly
10-09-2013, 10:06
Con altre 100 euro ti prendi una scheda audio ("professionale") USB esterna e passa la paura. Come un M-Audio Fast Track Pro.

Grazie per il consiglio è solo che,non cerco grande qualità per l'audio del pc,mi interessa qualcosa di discreto e magari un minimo di effetto surround però la disposizione della stanza non mi permette molto,anzi ,mooolto poco.
Qualcuno mi consigliava una soundbar però non ne sono molto convinto.
Magari pensavo di prendere per ora un 2.0 o 2.1 e poi,magari in un futuro implementare con un paio di speaker wireless da mettere sul soffitto(ma non starei comunque al centro degli altoparlanti).