PDA

View Full Version : Portatile CAD 2D / 3D , i7 ma vga??


alonenero
07-09-2013, 15:35
Salve a tutti ,
sono stato un po in vacanza e lontano da questo interessantissimo forum .
Come da titolo sto cercando per mio fratello un note per lavorare (professionale) con CAD (autocad , archicad, etc ) ... Doveva acquistarlo prima dell'estate ma ha rimandato in vista delle nuove CPU haswell.

Budget : 1000 euri ( sforabili ma non troppo .. poi valuto anche i 1500 euri ma ne deve valere la pena ).

Visto il budget limitato inizialmente il mio occhio si era posato (mesi fa) sul Lenovo y580 (con gtx660) . Adesso negli store tedeschi dove era venduto (in italia introvabile) la versione " low cost " a 830 euri non si trova , è rimasta quella da 950 euri circa . Quella versione (full HD , bluray , 8 gb ram , i7 e gtx660m era il best buy fino a poche settimane fa.

Adesso sta per uscire il lenovo y510p (almeno in germania) , evoluzione dell' y580 che monta cpu haswell e Nvidia serie 7xxm (in sli o singola) a circa 999 euri .

Altro modello che stavo tenendo sottocchio è il nuovo asus N550 che come hardware è paragonabile al y510p.
Con questi modelli staremmo nel budget o sforeremmo di poco .

Ora .. il Dilemma è sempre quello : Nvidia Quadro ? FirePro ?
Vorrei sentire da chi ha macchine che montano queste VGA in comparto mobile se conviene spendere un po (400-500 euri?) di più per assicurarsi queste workstation !
E se avete consigli e modelli postate pure .. è un mercato che non ho seguito e non ho idea delle proposte di dell , hp o lenovo .. io intanto cerco e vi aggiorno con quello che trovo !


EDIT: aggiungo ... Avevo sentito che le RADEON (quindi serie gaming) a differenza dell Nvidia gaming si comportavano meglio di queste ultime riguardo il cad .. qualcuno ne sa qualcosa?

andy45
08-09-2013, 08:30
Ora .. il Dilemma è sempre quello : Nvidia Quadro ? FirePro ?

Di solito dipende dal programma, le vga nvidia in generale rendono meglio, il supporto a cuda c'è su tutti i programmi, al contrario di opencl che non sempre viene sfruttato a dovere...per quanto riguarda autocad ed archicad non avrai problemi con nessuna delle due.

E se avete consigli e modelli postate pure .. è un mercato che non ho seguito e non ho idea delle proposte di dell , hp o lenovo .. io intanto cerco e vi aggiorno con quello che trovo !

Mi vengono in mente i dell precision.

EDIT: aggiungo ... Avevo sentito che le RADEON (quindi serie gaming) a differenza dell Nvidia gaming si comportavano meglio di queste ultime riguardo il cad .. qualcuno ne sa qualcosa?

Con autocad può anche essere, visto che funziona anche con le direct3d, su programmi solo opengl credo che le nvidia siano preferibili.

lalage74
08-09-2013, 08:54
scusa l'intrusione, sto cercando da mesi un portatile con queste specifiche (ho le stesse esigenze, ed un budget non troppo alto ) ed e anche io rimandato l'acquisto da prima delle vacanze in attesa di nuove uscite interessanti. Seguirò le risposte che ti daranno con molto interesse...:help:

alonenero
08-09-2013, 12:45
grazie per il tuo post andy45.

La scelta non è facile visto che per passare ad i7 + quadro/firepro si deve salire di budget di almeno il 50%!

Ho notato che comunque anche le serie " professionali " di questi notebook non hanno aggiornato la parte CPU e tutti i modelli montano ivy bridge !

Inoltre per non sforare i 2k euri si deve restare sulla Quadro k1000m che occupa su notebook check la posizione 152 in classifica (pari di una gt550m driver a parte ) nella fascia Low-Midrange Graphics Cards.

la NVIDIA Quadro K2000M (posizione 86) sarebbe a mio avviso la scelta migliore . Vedrò se trovo qualcosa ad un prezzo accessibile (anche shop stranieri) che ovviamente posterò qui.

andy45
08-09-2013, 13:20
La scelta non è facile visto che per passare ad i7 + quadro/firepro si deve salire di budget di almeno il 50%!

Le certificazioni si pagano :), costano di più, ma hanno driver ottimizzati al meglio per lavorare con quel genere di programmi...oltre ad essere più affidabili in generale.

Ho notato che comunque anche le serie " professionali " di questi notebook non hanno aggiornato la parte CPU e tutti i modelli montano ivy bridge !

Ci vuole tempo per le certificazioni, e cmq le workstation vengono aggiornate con calma, non escono modelli a ripetizione.

Inoltre per non sforare i 2k euri si deve restare sulla Quadro k1000m che occupa su notebook check la posizione 152 in classifica (pari di una gt550m driver a parte ) nella fascia Low-Midrange Graphics Cards.

la NVIDIA Quadro K2000M (posizione 86) sarebbe a mio avviso la scelta migliore . Vedrò se trovo qualcosa ad un prezzo accessibile (anche shop stranieri) che ovviamente posterò qui.

Non terrei molto in considerazione i benchmark e le posizioni di notebook check, cerca delle recensioni con i notebook che le usano e vedi i test fatti con i programmi per cui sono state certificate...e cmq la k1000m ha prestazioni paragonabili ad una 630m da gioco.

alonenero
08-09-2013, 15:39
intanto ho trovato questo che è eccellente per la configurazione : a differenza di molti modelli che ho visto monta 8gb ram (piuttosto che 4) , HDD+SSD (ibrido) 7200rpm. 1535 euri compresa spedizione!

HP 8570W I7-3630QM 8GB 750GB


PROCESSORE
Velocità processore: 2.4 GHz
Famiglia processore: Intel Core i7
Processore: i7-3630QM
Velocità Max Turbo: 3.4 GHz
Numero di core del processore: 4
Numero di threads del processore: 8
Bus di sistema: 5 GT/s
L3 cache: 6 MB
Chipset scheda madre: Intel QM77 Express
Produttore processore: Intel
MEMORIA
RAM installata: 8 GB
Tipo di RAM: DDR3-SDRAM
Slot memoria: 4x SO-DIMM
RAM massima supportata: 32 GB
SUPPORTI MEDIA
Capacità totale hard disk: 774 GB
Supporto di memoria: HDD+SSD
Numero di hard drive installati: 1
Capacità hard disk: 750 GB
Interfaccia hard disk: Seriale ATA II
Velocità di rotazione hard disk: 7200 RPM
Numero di SSD installati: 1
Capacità SSD: 24 GB
Lettore di schede integrato: Si
Tipi schede di memoria: MMC, SD
DISPLAY
Dimensioni schermo: 396.2 mm (15.6 ")
Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels
Touch screen: N
Retroilluminazione a LED: Si
Full HD: Si
Formato: 16:9
GRAFICA
Modello scheda grafica integrata: N
Scheda grafica dedicata: NVIDIA Quadro K2000M
Memoria grafica dedicata: 2048 MB
DRIVE OTTICO
Tipo drive ottico: Blu-Ray DVD Combo
AUDIO
Sistema audio: SRS Premium Sound
Altoparlanti incorporati: Si
Numero di altoparlanti incorporati: 2
Microfono incorporato: Si
NETWORKING
Bluetooth: Si
Connessione 3G: N
Connessione WLAN: Si
Tipo wireless LAN: 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n
Collegamento ethernet LAN: Si
Velocità trasferimento Ethernet LAN: 10, 100, 1000 Mbit/s
Versione Bluetooth: 4.0 EDR
CONNETTIVITÀ
Quantità porte USB 2.0: 2
Quantità porte USB 3.0: 2
Quantità porte eSATA/USB 2.0: 1
Quantità porte VGA (D-Sub): 1
Quantità DisplayPorts: 1
Porta DVI: N
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45): 1
Quantità di porte IEEE 1394/Firewire: 1
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita: 1
Microfono, spinotto d'ingresso: Si
Porta uscita S/PDIF: N
Connettore docking: Si
DC-in jack: Si
SLOT ESPANSIONE
Slot ExpressCard: Si
Tipi di slot CardBus PCMCIA: N
SmartCard slot: N
TASTIERA
Dispositivo di puntatura: Touchpad
Tastiera numerica: Si
SISTEMA OPERATIVO/SOFTWARE
Sistema operativo incluso: Windows 7 Professional
Architettura sistema operativo: 64-bit
Sistema operativo di ripristino incluso: Windows 8 Pro
DETTAGLI TECNICI
Accessorio per: Computer portatile
Colore del prodotto: Carbonella
Fattore di forma: Clamshell
Intel Wireless Display Technology: Si
Intel My WiFi Technology: Si
Intel Anti-Theft Technology: Si
Intel Identity Protection Technology: Si
Intel vPro Technology: N
Intel visual technologies: Intel Clear Video HD, Intel Insider, Intel InTru 3D, Intel Quick Sync Video
Intel Hyper-Threading Technology: Si
Intel Turbo Boost Technology: 2.0
Intel Small Business Advantage (SBA): N
BATTERIA
Tecnologia batteria: Ioni di Litio
Numero di batterie: 8
SICUREZZA
Blocco cavo: Kensington
DIMENSIONI E PESO
Peso: 3 kg
Larghezza: 382 mm
Profondità: 257.5 mm
Altezza: 34.5 mm
CONTENUTO DELL'IMBALLO
Cavi inclusi: AC
Adattatore AC/DC: Si
CERTIFICATI DI SICUREZZA
Certificazione Energy Star: Si



Esiste la versione con FirePro M4000 si trova a circa 1200-1300 euri; si trovano anche versioni con la Quadro K1000m sui 1400 euro

in meno del precedente ha :
solo 4gb ram (vanno subito aggiunti altri 4 gb per lavorare bene a mio avviso) , display HD+ a 1600x1900 , hdd 500 gb senza cache ssd ma a 7200 rpm, Scheda video AMD FirePro M4000 (1gb ram dedicata ddr5).

cito un pezzo della recensione di noteb**kcheck riguardo la qualità costruttiva (hanno recensito un modello inferiore con i5 e nvidia k1000m)

Lo chassis è molto rigido ed i materiali sono di prima qualità - non è una sorpresa se si considera il tipo di target cui si rivolge. Per quanto riguarda aspetto e sensazione al tatto, l'8570w è nettamente un gradino sopra alcuni concorrenti (Fujitsu Celsius H720 e Lenovo ThinkPad W530 ad esempio). Grazie alla qualità di costruzione superiore nessuna area delle superfici si flette applicando una discreta pressione. L'intera unità ha una rifinitura matta e molto resistente e le superfici in alluminio spazzolato (che hanno una leggera sfumatura verde) hanno un aspetto molto classico. Nel complesso è uno chassis ben progettato senza pecche apparenti.

alonenero
11-09-2013, 15:21
ad ottobre arriveranno in italia (quindi distribuiti ufficialmente) i lenovo y510 p

questo modello attualmente è venduto a 1200 euro in germania (rivenditore ufficiale online) . Non si sanno con certezza i prezzi / versioni italiane. Da quello che ho letto in italia dovrebbero essere venduti le versioni con la gt 755m e due configurazioni con 16 gb e 12 gb ram (non si sa niente sulla presenza dell'ssd .. che comunque potrebbe essere aggiunto dopo grazie alla porta msata.

Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3.4GHz) Quad-Core
39,6 cm (15 ")
Full HD 16:09 Display a LED (lucido),
webcam
16 GB di RAM,
1.024 TB ibrido (1TB SATA-2 + 24GB mSATA SSD)
NVIDIA GeForce GT 750M grafica (2048 MB),
HDMI, USB 3.0, WiFi-N, BT
Windows a 64 bit, Durata della batteria 8 fino a 5 h, 2,7 kg

Non riesco a trovare informazioni sulla reale differenza applicativa tra una 750m e una quadro k1000m/k2000m . Qualcuno che ha avuto il piacere di provarle ?

EDIT:ho letto su un forum inglese di revit (applicazione autodesk per cad) ,in relazione alla domanda di cui sopra , che il software (questo in particolare e comunque lasciava intendere anche altri) girava bene con schede video gaming con prestazioni " simili " alle più blasonate quadro o firepro. L'unica cosa che queste due ovviamente garantiscono più stabilità e garanzie operative!

Come modelli suggeriti si parte dalle gt 650m a salire .. la gtx 660m e la gt 750m dovrebbero avere prestazioni paragonabili .
Come professionali consigliavano dalla k2000m a salire (ovviamente cito quelle per il comparto mobile).

Molto del lavoro è a carico della CPU .. quindi un i7 è necessario .. ormai andrei direttamente su haswell .. anche se riuscissi a trovare il lenovo y580 con ivy e gtx 660 a 850 euri (o meno ) non ci penserei due volte a prenderlo .. Metterei un SSD msata e resterei sotto i 1000 euri !
Speriamo che il lenovo y510p si trovi in italia sui 1000 euri .. non vorrei che partisse dai 1199 !!

alonenero
17-09-2013, 22:54
Uppo la discussione per segnalare la presenza di un ottimo notebook e di un ulteriore dubbio :

ASUS 15.6" N56VV-S4009H FULL HD WINDOWS 8
Iva Inc. € 885,00 (899 spedito)

Intel Core i7-3630QM 2.4Ghz, DDR 8GB 1600Mhz, Hard Disk 750GB 7200rpm, Lcd 15,6" Full HD LED 1920x1080, Nvidia GeForce GT 750M 4GB dedicati, Master. DVD±RW S-Multi DL/Blu-Ray Writer, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, Bluetooth 4.0, WebCam, HDMI, Tastiera Retroilluminata, 2p Usb 3.0, Windows 8 64bit. Codice Produttore: N56VV-S4009H

(a capire se il display è lucido o opaco..) EDIT: è opaco

e ho letto che da marcop*lo e*pert è in volantino n550 che monta cpu haswell , hdd più lento (a 5400 rpm) , non ha bluray , ma ha schermo (forse iPS) opaco , batteria a 4 celle (vs 6 celle).
Online non è visibile almeno per ora .. e spunta solo in volantino ..

Immagino che la differenza di potenza tra le due CPU sia minima.. una maggiore differenza sui consumi e sul comparto video integrato..

quale scegliereste?


avendo rinunciato alle schede professionali di certo il primo note sembra una buona alternativa..anche per il prezzo sotto i 900 per un hardware di tutto rispetto.

andy45
18-09-2013, 06:44
(a capire se il display è lucido o opaco..)

Mio fratello ha l'N56VZ stesse caratteristiche solo con la GT650M e windows 8 pro...lo schermo è lucido, ma di buona qualità...unico grosso difetto la risoluzione, che su un 15,6'' risulta essere un po' troppo alta...detto in poche parole alcune volte si fa veramente fatica a leggere.

e ho letto che da marcop*lo e*pert è in volantino n550 che monta cpu haswell , hdd più lento (a 5400 rpm) , non ha bluray , ma ha scermo (forse iPS) opaco , batteria a 4 celle (vs 6 celle).
Online non è visibile almeno per ora .. e spunta solo in volantino ..

Immagino che la differenza di potenza tra le due CPU sia minima.. una maggiore differenza sui consumi e sul comparto video integrato..

In Italia questo modello non è presente, visto che viene trovato solo sul sito tedesco penso sia di importazione, cmq le caratteristiche sono schermo ips opaco ed hd a 5400 rpm.
Nella versione italiana di questa serie invece gli schermi sono di tipo lucido e gli hd a 7200 rpm.

quale scegliereste?

Visto che cmq entrambi montano la 750M con memoria ddr3 prenderei quello con haswell, le prestazioni sono simili, ma almeno compri un pc di ultima generazione...senza contare il migliore risparmio energetico delle cpu haswell, che magari su pc di questo tipo fa un po' sorridere visto l'hardware, però male non fa.

alonenero
18-09-2013, 09:04
Mio fratello ha l'N56VZ stesse caratteristiche solo con la GT650M e windows 8 pro...lo schermo è lucido, ma di buona qualità...unico grosso difetto la risoluzione, che su un 15,6'' risulta essere un po' troppo alta...detto in poche parole alcune volte si fa veramente fatica a leggere.
grazie per il feedback . Anche io ho avuto modo di vedere l'n56vz di presenza ed è davvero un bel note.. vorrei capire se nella serie VV hanno risparmiato qualcosa sul display..


In Italia questo modello non è presente, visto che viene trovato solo sul sito tedesco penso sia di importazione, cmq le caratteristiche sono schermo ips opaco ed hd a 5400 rpm.
Nella versione italiana di questa serie invece gli schermi sono di tipo lucido e gli hd a 7200 rpm.



Visto che cmq entrambi montano la 750M con memoria ddr3 prenderei quello con haswell, le prestazioni sono simili, ma almeno compri un pc di ultima generazione...senza contare il migliore risparmio energetico delle cpu haswell, che magari su pc di questo tipo fa un po' sorridere visto l'hardware, però male non fa.

Se lo trovo a 900 euri ci faccio un pensierino .. perchè se sale a 100 solo per la CPU preferisco vengano investiti su un SSD . Ritengo che i notebook con i7 e HDD a 5400 siano troppo rallentati da quest'ultimo (nel mio in firma ho sostituito l'hdd lumaca dopo un mese dall'acquisto.


Qualcuno sa se l'n550 monta porta Msata ?

ilmiocomputer
19-09-2013, 14:29
Salve,
anche io sono interessato ad un computer di questo genere, però oltre alle prestazioni, come affidabilità i lenovo sono appropriati? (intendo durata batteria dopo qualche anno, problemi di surriscaldamento e altri problemi generici)

alonenero
19-09-2013, 15:46
Salve,
anche io sono interessato ad un computer di questo genere, però oltre alle prestazioni, come affidabilità i lenovo sono appropriati? (intendo durata batteria dopo qualche anno, problemi di surriscaldamento e altri problemi generici)

Lenovo fa ottimi notebook .. ho deciso di aspettare un paio di settimane per vedere il prezzo del mercato italiano e poi eventualmente optare per un asus n56vv.

le batterie di tutti i notebook sono soggette ad usura : piu' si usano più peggiorano .. la mia nel note in firma dopo due anni è da cambiare!

come surriscaldamento sono tutti ben progettati e penso che i nuovi haswell aiutino un po a tenere basse le temperature. Nel lenovo y510 p ho letto che al posto del lettore ottico (che è montato su un cassettino estraibile ) si può montare una 2° ventola aggiuntiva.. (oltre ad una 2° vga oppure un 2° hard disk ) .

se hai fretta comunque l'n56vv è un'ottima macchina ad un prezzo eccellente (meno di 900 euro)

ilmiocomputer
19-09-2013, 18:19
grazie per le risposte, comunque credo che anche io aspetterò anche perchè sinceramente la lenovo non la conoscevo affatto e dalle prestazioni sarebbe ottimo per ciò che devo fare, per quanto riguarda l'assistenza dove si può portare un notebook lenovo nel caso servisse??

alonenero
19-09-2013, 20:30
tutti gli ex centri assistenza IBM ora sono lavorano per lenovo .. visto che ha rilevato quell'azienda (che penso tu conosca almeno per sentito dire).

Basta fare una ricerca su google per trovare tutti i centri assistenza . In ogni caso in caso di problemi ti mandano il corriere e ritirano (se coperto da garanzia tutto gratuito).

alonenero
20-09-2013, 16:47
segnalo su shop tedesco (abbastanza buono dai feedback)
il lenovo 510 p a 881euri (+ spedizioni penso)
configurazione con doppia VGA in SLI
anche se non capisco dove sta lo spazio per il masterizzatore :D


o: Laptop Caratteristiche: schermo 39,6 pollici, display da 15.6 pollici, tecnologia di visualizzazione, retroilluminazione a LED, risoluzione dello schermo formato 16:9: risoluzione, completa di uscita HD: Marca del processore, processore, modello 4700MQ, processore 2.4 GHz, RAM 8 GB, DDR3, Clock speed memoria 1600 MHz, HDD 500 GB, 5400 giri / minuto, SATA III 6Gb / s HDD SSD da 8 GB di cache funzionalità grafica: NVIDIA GeForce GT750M 2x, memoria grafica 4096 MB Unità ottica: Masterizzatore DVD Audio: 2.0 audio Altre caratteristiche: webcam integrata, microfono integrato, tastiera con tastierino numerico integrato Slot per: MM, SD Card, SDHC Card, Memory Stick, Memory Stick Pro di rete: Bluetooth, Ethernet Network, Gigabit Lan rete, rete wireless LAN, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n Interfacce: HDMI, cuffia, microfono, USB 2.0 x 1, USB 3.0 x 2 OS: Windows 8 a 64 bit Software aggiuntivo: Pacchetto Office , il software DVD player, software di scrittura Alimentazione: 120 Watt Power Supply, Tipo di batteria: 6 celle agli ioni di litio Durata della batteria: fino a 5 ore Dimensioni: Larghezza: 387 millimetri, altezza: 36mm, profondità: 259 millimetri


PS: scheda tradotta con google translator..di tedesco non capisco nulla

Grigio87
20-09-2013, 19:17
segnalo su shop tedesco (abbastanza buono dai feedback)
il lenovo 510 p a 881euri (+ spedizioni penso)
configurazione con doppia VGA in SLI
anche se non capisco dove sta lo spazio per il masterizzatore :D

Mi mandi il link in pvt? :)

alonenero
20-09-2013, 19:24
Mi mandi il link in pvt? :)

:read: :read: fatto

lio90
01-10-2013, 11:17
Ciao,

vedo che più o meno siamo sulla stessa barca. Tu cosa hai scelto alla fine?

Potresti passarmi in pvt il link?

Grazie!:D

alonenero
01-10-2013, 11:47
sto attendendo l'uscita in italia del lenovo y510 P : a differenza dell'n550 di asus dovrebbe avere:

VGA 750m(o la 755m) con 2gb ddr5 molto meglio della 750m con ddr3.
Batteria 6 celle vs 4 celle.

ssd cache installato (quindi presumo porta Msata),o al massimo un ibrido (molto meglio del 5400 rpm montato nell'asus; comunque la presenza dell' ultrabay in un futuro permette facilmente l'upgrade a doppio disco con ssd.

come prezzo ufficiale consigliato è di 999euri .. ma probabilmente si può sperare in qualche offerta in qualche grande catena di elettronica.

Qualità costruttiva lenovo che in questa fascia di prezzo secondo me sta sopra asus.

questo è venduto a 999 in germania da shop online partner lenovo ma si trova in un altro shop altra versione con sli di 750m a 888 euro in offerta (benchè dovrebbe essere più costosa)

Il Lenovo IdeaPad Ultrabook Y510P si caratterizza per le seguenti caratteristiche del prodotto:
Display : 39,6 cm (15,6 "), opaco
Risoluzione : 1920 x 1080 pixel, Full HD, 16:09
Processore : Intel ® Core ™ i7 4700MQ la quarta generazione (2,4 GHz, 6 MB Intel ® Smart Cache) con la tecnologia Intel ® Turbo Boost fino a 3,4 GHz
Grafica : NVIDIA GeForce GT 750M, 2048 MB GDDR5 VRAM
RAM : 8 GB DDR3, 1600 MHz
Hard disk : 1000 GB, SATA, 2.5 ", 5.400 U / min
SSD : 8 GB Solid State Drive
Masterizzatore DVD SuperMulti (DL DVD ± RW / CD ± RW)
Suono : Altoparlanti stereo 2x 1.5W "JBL" casse di branding con camera
Webcam : HD Webcam
Rete : WLAN 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0, Gigabit-LAN
Porte : 2x USB 3.0, 2x USB 2.0, HDMI, RJ-45
Card Reader : 6in1 (SD, SDHC, SDXC, MMC, MS, MS-Pro)
OS : Windows 8 a 64-bit
Dimensioni : 387 x 259 x 36 millimetri
Peso : 2700 g
Batteria : Ioni di litio, 6 celle
Caratteristica : tastiera con retroilluminazione commutabile

lio90
01-10-2013, 14:02
sto attendendo l'uscita in italia del lenovo y510 P : a differenza dell'n550 di asus dovrebbe avere:

VGA 750m(o la 755m) con 2gb ddr5 molto meglio della 750m con ddr3.
Batteria 6 celle vs 4 celle.

ssd cache installato (quindi presumo porta Msata),o al massimo un ibrido (molto meglio del 5400 rpm montato nell'asus; comunque la presenza dell' ultrabay in un futuro permette facilmente l'upgrade a doppio disco con ssd.

come prezzo ufficiale consigliato è di 999euri .. ma probabilmente si può sperare in qualche offerta in qualche grande catena di elettronica.

Qualità costruttiva lenovo che in questa fascia di prezzo secondo me sta sopra asus.

questo è venduto a 999 in germania da shop online partner lenovo ma si trova in un altro shop altra versione con sli di 750m a 888 euro in offerta (benchè dovrebbe essere più costosa)

Si tratta comunque di schede GT e non GTX giusto? Perchè leggendo un po' in giro (forum di revit, autodesk) sembra che le schede GTX siano paragonabili in qualche modo alle quadro e quindi consigliabili in ambito rendering.

questo sli a 888 mi sembra un prezzaccio. Perchè aspetti la versione italiana? Lenovo fornisce garanzia internazionale giusto? O almeno sui thinkpad lo faceva, non conosco la serie y.

alonenero
13-10-2013, 11:51
ah . ti avevo risposto in un altro topic sul perchè non comprare dall'estero(ancora).

Per le GTX : tutti i modelli che ho trovato sono fuori budget .. il "lenovo" y580 sarebbe stata una scelta perfetta ma on è disponibile da nessuna parte! Ovvio che le gtx stiano un gradino sopra alle altre.. alla fine che hai preso? aspetti?

Parlando del lenovo y510 P Italia ancora non si sa niente: sulla pagina facebook molte persone sono in fermento perchè non si hanno date precise ma solo un vago accenno all'uscita in ottobre.

tra asus n550 e n56vv prenderei il secondo (versione 16 gb ram senza bluray , senza hdd a 7200 .. ma visto il prezzo della ram è sicuramente la scelta migliore:si trova a 899 online) su cui installare immediatamente un ssd !

ilmiocomputer
14-10-2013, 13:47
per quanto riguarda il lenovo y510p, se uno optasse per la versione base cioè con una scheda video e 8 gb di ram, risulterebbe possibile in futuro sostituire il lettore dvd con l'altra scheda video in sli e aumentare la ram a 16??

alonenero
14-10-2013, 13:53
per quanto riguarda il lenovo y510p, se uno optasse per la versione base cioè con una scheda video e 8 gb di ram, risulterebbe possibile in futuro sostituire il lettore dvd con l'altra scheda video in sli e aumentare la ram a 16??

Ovviamente.. l'ultrabay è stato progettato per cambi dinamici del comparto DVD/Bluray con 2° VGA o caddy con Hard disk secondario .. sul tube ci sono diversi video che mostrano la sostituzione rapida (basta togliere batteria e uscire il caddy) . Riguardo al cad non so quanto serve avere uno sli ..

Per la ram ovviamente sarà sostituibile e upgradabile.. ma in italia se non ricordo male dovrebbe uscire già con 16 Gb ram.

alonenero
16-10-2013, 11:26
Da Facebook : Lenovo Italia : Ciao, il Lenovo Y510p sarà disponibile nella seconda metà di novembre. A presto!

oggi valuto e decido quale tra i 3 modelli prendere.. per il lenovo ovviamente farò riferimento al mercato tedesco dove è già disponibile


EDIT: la scelta finale è ricaduta sull' Asus N56VV-S4007H

Notebook 15.6'' Core i7-3630 750GB 16GB
4716659519812 N56VV-S4007H - B485790 - Intel® Core™ i7-3630QM - Display 15,6'' / Full HD - HDD 750GB (5400rpm)/ 16GB DDR3 - GeForce GT 750M - 2 GB
riflettendo 16 gb ram sono più utili del masterizzatore bluray .. inoltre presto verrà upgradato con ssd quindi i 5400 rpm sono sufficienti!
I 4gb ram sulla scheda video li ritengo inutili quindi nemmeno tenuti in considerazione

trovato a 899,pagato online (su saturno) ma con problemi durante l'ordine .. vediamo come andrà a finire !

presto penso verrà aggiunto un samsung 840 pro 128 gb (il migliore per prestazioni e durata) e un caddy icybox Raidsonic Icy Box Ib-Ac 642 che contiene all'interno sia il caddy usb del masterizzatore sia quello interno dove alloggiare l'hard disk secondario .

ho escluso l'n550 per 3 motivi :
1)difficoltà di upgrade con il fondo unico senza cassettini (necessità di giravite apposito con incertezza sulla garanzia se verrebbe invalidata).
2)sistema ancora non collaudato come invece è per l'n56vz , gemello dell'n56vv .
3)differenza solo sulla CPU/gpu integrata più nuova (entrambi montano display eccellenti) ma che non giustificherebbe i circa 100 euro in più che verranno investiti appunto sull'ssd ;8 gb ram in più che tornano utili in caso di rendering pesanti , inoltre la batteria 4 celle dell'n550 vs la 6 celle dell'n56vv pareggia quasi l'autonomia risparmiata con il processore haswell.

alonenero
25-10-2013, 19:56
Aggiorno :

In seguito ad un problema lato server dello shop l'ordine non è partito ma il pagamento si , quindi quando sbloccheranno il pagamento freezato procederò ad ordine analogo penso in un altro shop o attenderò un paio di settimane , sempre se nel frattempo non sarà arrivato il lenovo y510p (a quanto pare da metà novembre nuove config in germania quindi potrebbe arrivare anche qui) .. sembra quasi destino :D

Segnalo che intanto il modello n56vv con 16 gb ram è disponibile nella nota catena Tr*ny (online) a 899 + spedizioni , per chi volesse approfittarne

alonenero
07-11-2013, 18:53
da poco è disponibile in italia un notebook prodotto da MSI con scheda tecnica di tutto rispetto e scheda GTX di nvidia . In germania è possibile prenderlo a qualche paio di centinaio di euri in meno. in italia il modello attualmente disponibile sta a poco meno di 1300 euro (se scende sotto i 1000 sarebbe tra i migliori per rapporto qualità prezzo)

Dati Tecnici:

Dimensione: 383 x 37,6 x 250 mm (L x H x P)
Peso: 2,4 kg
Colore: Nero / Grigio / Rosso
Materiale: Plastica


Componenti:

Chipset: Intel HM87 Express
CPU: Intel Core i7-4700MQ (3,4 GHz Turbo, 6 MB, Quad-Core con HT)
GPU: NVIDIA Geforce GTX 765M 2GB (Intel HD)
Memorie: 1x 8 GB DDR3 SO-DIMM (2x Slot, max. 16 GB)
ODD: Masterizzatore DVD
HDD: 1x 2,5 pollici SATA (750 GB)
SO: Windows 8


Display:

Dimensione: 15,6 Pollici (Pannello TN)
Risoluzione: 1.920 x 1.080 Pixel


Connessioni:

1x HDMI
1x VGA
1x Gigabit-LAN (RJ45, Killer E2200)
2x USB 2.0
2x USB 3.0
1x Audio (In / Out)


Features:

Bluetooth v 4.0
Cardreader (SD(HC,XC), MS, MS-Pro, MMSC, XD)
Webcam (HD, 720p)


Alimentazione:

6 Celle, 49 Wh
Alimentatore: 19 V, 120 Watt

quindi in attesa del lenovo , (italia) che dovrebbe essere la mia scelta prossima, restano consigliati :

lenovo y510p
asus n56vv (versione full hd con 8gb ram o 16 gb ram) <900
asus n550 <950


chiunque usi programmi CAD con questi notebook potrebbe lasciare un feedback?

alonenero
08-01-2014, 16:14
Uppo questo topic in quanto dopo una lunga e vissuta ricerca,attesa di vari modelli , dopo ordini non partiti la scelta finale è ricaduta su un modello non citato sopra :

N56JR-S4023H


Intel Core i7-4700HQ (2.4 GHz, 6MB),
8GB DDR3, 750GB SATA III,
39.624 cm (15.6 ") LED (1920 x 1080),

NVIDIA GeForce GTX 760M 2GB,

Super-Multi DVD,
802.11 b/g/n,
Gigabit Ethernet,
4 x USB 3.0,
HDMI,
Windows 8,
Nero/Argento + Subwoofer Esterno

pagato meno di 900 euro (online)!

Non esistono notebook su questa fascia di prezzo che montano una GTX , che rispetto alla gt 750m ha il doppio di cuda core (oltre ad essere più potente in ambito gaming) e monta ram ddr5.


Se fate rendering 3d pesante si può aggiungere facilmente un altro banco da 8gb ram , e per chi vuole anche un SSD (e magari sostituire il lettore con caddy per mettere l'hard disk originale a 7200rpm come disco dati) !

Il display è lo stesso della serie n56vz .. quindi un opaco full hd di ottima fattura !

Unico neo : il processore HQ è saldato sulla scheda madre .. quindi in caso di rottura fuori garanzia aumentano i costi riparazione(consiglio di fare eventualmente un'estensione garanzia)