PDA

View Full Version : Il topic dei topic.. LA NOSTRA SOCIETA' INDUSTRIALIZZATA discutiamone!


strangedays
07-09-2013, 11:39
stavo riflettendo sulla ns societa'. tremendamente ingiusta. :( vedi il becchino che va avanti a 1.300 euro al mese quando merita e vale tanto.. almedno 5000 euro al mese... ma qui ci sarebbero da fare discorsi politici per nulla idonei a questa sezione. secondo voi quale sara' il fine di questa industrializzazione? che pero' rende questa societa' totalmente ingiusta? sono il solo che la trova a malappena giusta (ma pur sempre illegittima perchè limita la liberta solo ad una elite) per il discorso robot che lavoreranno per noi? ma ci saranno mai???? :mbe: o magari un teletrasporto per andare verso nuovi mondi (secondo voi sn 2 realta' realmente possibili?) leggevo di uno scienziato che riteneva invece impossibile una interfaccia uomo macchina o un cervello cibernetico altri dicono che i viaggi spaziali come in alien sono solo fantascienza e non si realizzeranno mai ora pero' leggo questo http://scienze.fanpage.it/nel-2045-sara-possibile-trasferire-il-nostro-cervello-in-un-ologramma/ e che dire: 100 anni fa si diceva che la velocita' del suono era impossibile da superare.. insomma se non sara' possibile compiere questi passi che ci sta a fare sta societa' e l'inquinamento ormai a livelli altroci (d'estate si vedon nemmeno piu le farfalle) inolte secondo voi è vero quello che si sente dire qui: http://www.youtube.com/watch?v=8gsxYzXP8pc

allora se è vero dobbiamo immediatamente fermarci!!!!

*sasha ITALIA*
07-09-2013, 12:31
stavo riflettendo sulla ns societa'. tremendamente ingiusta. :( vedi il becchino che va avanti a 1.300 euro al mese quando merita e vale tanto.. almedno 5000 euro al mese... ma qui ci sarebbero da fare discorsi politici per nulla idonei a questa sezione. secondo voi quale sara' il fine di questa industrializzazione? che pero' rende questa societa' totalmente ingiusta? sono il solo che la trova a malappena giusta (ma pur sempre illegittima perchè limita la liberta solo ad una elite) per il discorso robot che lavoreranno per noi? ma ci saranno mai???? :mbe: o magari un teletrasporto per andare verso nuovi mondi (secondo voi sn 2 realta' realmente possibili?) leggevo di uno scienziato che riteneva invece impossibile una interfaccia uomo macchina o un cervello cibernetico altri dicono che i viaggi spaziali come in alien sono solo fantascienza e non si realizzeranno mai ora pero' leggo questo http://scienze.fanpage.it/nel-2045-sara-possibile-trasferire-il-nostro-cervello-in-un-ologramma/ e che dire: 100 anni fa si diceva che la velocita' del suono era impossibile da superare.. insomma se non sara' possibile compiere questi passi che ci sta a fare sta societa' e l'inquinamento ormai a livelli altroci (d'estate si vedon nemmeno piu le farfalle) inolte secondo voi è vero quello che si sente dire qui: http://www.youtube.com/watch?v=8gsxYzXP8pc

allora se è vero dobbiamo immediatamente fermarci!!!!

perdonami ma sembra che stai delirando. Hai infilato nel discorso disparati temi non legati tra loro, in primis cosa centra l'industrializzazione con gli stipendi ed il teletrasporto?

In ogni caso, io rispondo per punti

- per me un becchino non se li meriterebbe 5000 Euro al mese, lo stipendio deve imho essere correlato in base alla difficoltà del lavoro e a quello che puoi creare, chiunque con un minimo di stomaco può fare il becchino, il netturbino, ecc ecc

- in nessun scenario che reputo realistico avremo robot che lavoreranno per le persone; è un concetto utopistico molto vicino alla dottrina comunista. Se mai le macchine sostituiranno l'uomo (così come sta accadendo sempre più giorno dopo giorno) così da poter aumentare il fatturato delle aziende, cosa ben diversa.

- il teletrasporto è già in parte realtà (http://www.corriere.it/scienze/09_gennaio_23/teletrasporto_atomi_quantici_f9ab847e-e916-11dd-8250-00144f02aabc.shtml )
ma da qui a creare un teletrasporto "canonico" imho passeranno centinaia di anni

- lo sviluppo di cervelli sintetici è un obiettivo di molte società ed i lavori proseguono ( http://daily.wired.it/news/scienza/2013/08/12/ricerca-henry-makram-ricercare-cervello-in-laboratorio-human-brain-project.html ) ma implica innumerevoli sfide

- l'inquinamento è un grosso problema ma mi sembra che almeno apparentemente si stia cercando di creare una coscienza maggiore sull'impatto ambientale, cosa che negli anni '80 era utopia pura

Per quanto riguarda il video finale, si è senz'altro vero che consumiamo più di quanto produciamo ma il discorso è più complicato; il pianeta è diviso tra paesi ad altissimo consumo pro capite e paesi a bassissimo consumo - se il pianeta fosse popolato solo da americani per intenderci la situazione sarebbe insostenibile. Sicuramente in futuro il problema sarà maggiore, specialmente con il miglioramento dello stile di vita di molti paesi in via di sviluppo (in primis la Cina) ma ovviamente non finirà con la ricerca di un nuovo pianeta, bensì con grandi guerre globali per l'approvvigionamento di acqua, cibo ed altri elementi essenziali.

Ziosilvio
07-09-2013, 13:24
Discussione da Storia, politica e attualità più che da Scienza e tecnica.
Ricordo che le sezioni aperte non fanno le veci di quelle chiuse.