PDA

View Full Version : Kobo Aura 6"


Fil9998
07-09-2013, 09:50
KOBO AURA 6" -mid 2013-

http://merch.kobobooks.com/magento/devices/images/it-it/koboaura/readingLife-readingDashboard.png
http://merch.kobobooks.com/magento/devices/images/it-it/koboaura/perfectLightingDay.png
http://merch.kobobooks.com/magento/devices/images/it-it/koboaura/readingLifeScreen8.png


Specifiche tecniche di Kobo Aura

Display

ClarityScreen da 6" ad alta risoluzione Pearl E Ink con onde a lampeggio ridotto; 1014 x 758, 16 livelli di grigio

Dimensioni dispositivo
150 x 114 x 8,1 mm

Peso
174 g

Connettività
Wi Fi 802.11 b/g/n e Micro USB

Processore
1 GHz

Luce
ComfortLight, la luce frontale integrata migliore e più uniforme

Pulsanti
Accensione/spegnimento, luce on/off

Memoria
4 GB con possibilità di ampliamento fino a 32 GB con una scheda micro SD

Batteria
Oltre 2 mesi* (30 min al giorno)

Colori
Trama nero, rosa

Contenuto
oltre 3,5 milioni dei migliori titoli della letteratura mondiale: libri, fumetti, e contenuti per ragazzi.
POSSIBILIA' DI VISUALIZZARE I PROPRI CONTENUTI SU POCKET (EX READ IT LATER) http://getpocket.com/a/
in pratica da android, IOS, o da qualsiasi browser si può inviare una o più pagine web sul proprio account POCKET che le ripulirà e reimpaginerà come un ebook e poi ve le sincronizzerà sul KOBO (oltre che sugli altri vostri dispositivi)

Reading Life™
L'esperienza di lettura esclusiva di Kobo. Leggi. Colleziona. Scopri. Condividi.

TypeGenius
11 caratteri, 24 dimensioni, impostazione esclusiva del peso e della nitidezza

Kobo Picks
Suggerimenti personalizzati in base al feedback e alle preferenze.

Funzioni avanzate di lettura
Note, evidenziature, dizionario, segnalibri

Oltre il libro:
Immergiti in quello che leggi toccando le parole evidenziate per scoprire i libri, gli autori, gli articoli e altri contenuti correlati.

Kobo Collections
Pacchetti predisposti di autori, libri e articoli relativi a un certo argomento.

Statistiche e premi
Scopri le tue abitudini di lettura e segui i tuoi progressi con le statistiche. Conquista premi divertenti avanzando nella lettura.

Condivisione
Condividi i brani, le citazioni e i libri preferiti sul Diario di Facebook®.

Giochi

Scacchi e Sudoku

Browser web

Formati di file supportati

eBook: EPUB, PDF e MOBI
Immagini: JPEG, GIF, PNG e TIFF
Testo: TXT, HTML, XHTML e RTF
Libri di fumetti: CBZ e CBR
Supporta ePub e Adobe DRM. Leggi gli eBook presi in prestito da una biblioteca pubblica

App Kobo gratuite per Mac e PC, smartphone e tablet Apple®, Android™ e BlackBerry 10. I tuoi eBook Kobo sono memorizzati in modo sicuro nel cloud e puoi recuperarli in qualsiasi momento. I segnalibri e altre informazioni sono perfettamente sincronizzati su tutti i dispositivi e le app di eReading Kobo.

Languages
Inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, italiano, portoghese brasiliano, portoghese, giapponese






VIDEO

Kobo Aura 6.0"
http://www.youtube.com/watch?v=kK3HeU2ztUA

Kobo Aura 6.0" vs Aura HD 6.8"
http://www.youtube.com/watch?v=dMu1PY1NDCw

Kobo Aura 6" vs Kindle Paperwhite (2012)
http://www.youtube.com/watch?v=NcC9BywDgYM

Fil9998
07-09-2013, 10:13
:cool:



kobo aura Vs kindle paperwhite


http://goodereader.com/blog/electronic-readers/kobo-aura-vs-amazon-kindle-paperwhite-2?utm_source=feedly

Fil9998
07-09-2013, 10:30
Aura 6" VS paperwhite

Dimensioni Aura 6"
150 x 114 x 8,1 mm (17100 mm quadri cornici comprese) per 174 grammi
Dimensioni paperwhite
169 x 117 x 9,1 mm (19773 mm quadri cornici comprese) per 206 grammi


si nota come il kobo sia praticamente 2 cm più basso del PW (e 32 gr più leggero).
Come particolarità c'è da dire che
Il kobo rende non disponibile alla visualizzazione del testo dei KEPUB (non degli EPUB) il 15% di schermo perchè riserva spazio
al titolo del libro in alto e altro alle info a piè di pagina.

La perdita di superficie riservata al testo nel kobo aura nei confronti del paperwhite si vede in questa foto:

immagine
http://i.imgur.com/4qrn7KU.jpg?1

paperwhite 21 righe di testo (misurate sul paperwhite), kobo 19 righe di testo (secondo le dimensioni fonts del PW).

qualcuno ci sta lavorando ad una soluzione, almeno per il piè di pagina

http://www.the-ebook.org/forum/viewtopic.php?t=26670&start=480&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Fil9998
08-09-2013, 22:06
149 eur

Obiwan Kenoby
12-09-2013, 19:23
A quel prezzo resta da capire se sia meglio l'Aura HD o l'Aura.
Quali sono le principali differenze?

Ciao.
Obi

Fil9998
13-09-2013, 08:03
basta che guardi il video che ho linkato sopra :rolleyes:

Dazzy.
06-10-2013, 20:32
basta che guardi il video che ho linkato sopra :rolleyes:

Un piccolo riassunto per chi non capisce bene l'inglese parlato? :sofico:

Il Castiglio
07-10-2013, 08:23
A quel prezzo resta da capire se sia meglio l'Aura HD o l'Aura.
Quali sono le principali differenze?

Ciao.
Obi
A quel prezzo l'Aura HD non te lo danno :D

Fil9998
07-10-2013, 09:33
mUn piccolo riassunto per chi non capisce bene l'inglese parlato? :sofico:

bhè a parte il 0.8" di differenza e le dimensioni e peso.
fondamentalmente la differenza è nel touch che nel aura da 6.0" è più evoluto (capacitivo come negli smartphones) e reattivo che non nel aura 6.8" HD.
lo schermo eink è sempre "pearl" (=tecnologia "vecchia") e non "carta" per entrambi, ma nel aura HD 6.8" la densità di pixel è 265 ppi contro i 212 del 6.0" e questo fa la differenza in qualità visuale, specie con pdf e fumetti a favore del HD.

imho la definizioen dei caratteri e leggebilità in generale è migliore sul HD che però ha un touch meno sensibile, che fa vedere i suoi limiti soprattutto in browsing web, o ad esempio nei PDF grossi.

per il resto il firmware è quasi lo stessoe poui comunque
a breve su ogni kobo verrà implementato l'account pocket e quindi non ci saranno differenze di firmqare e funzionalità fra i vari kobo.

imho se non si guardano MAI pdf o fumetti e non si ha necessità di leggere con caratteri grossi (aka "talpa") senza cambiar pagina di continuo tanto vale prendere il 6".
ma se niente niente ogni tanto un pdf si deve guardarlo, oppure semplicemente si preferisce non dover strabuzzare gli occhi e leggere su caratteri grossi e e ben definiti senza cambiar troppo pagina allora meglio il HD da sei pollici e mezzo.

chè poi non è che sia chissà chè più pesante od ingombrante.

ho ripreso in mano qualche libro di carta: sono tutti di 7.0" o 7,5" di diagonale e pesano tutti più del aura HD ... e talvolta ci si legge peggio che non su eink

ergo ...

A MIO AVVISO
se potessi scegliere sceglierei uno 6,8" HD ma col touch del 6,0" e con eink "carta" come sul nuovo paperwhite 2013
...

il che vuol dire "kobo edizione 2014" ... intanto per altri 8 mesi di meglio in giro non c'è.

Dazzy.
07-10-2013, 17:45
m

bhè a parte il 0.8" di differenza e le dimensioni e peso.
fondamentalmente la differenza è nel touch che nel aura da 6.0" è più evoluto (capacitivo come negli smartphones) e reattivo che non nel aura 6.8" HD.
lo schermo eink è sempre "pearl" (=tecnologia "vecchia") e non "carta" per entrambi, ma nel aura HD 6.8" la densità di pixel è 265 ppi contro i 212 del 6.0" e questo fa la differenza in qualità visuale, specie con pdf e fumetti a favore del HD.

imho la definizioen dei caratteri e leggebilità in generale è migliore sul HD che però ha un touch meno sensibile, che fa vedere i suoi limiti soprattutto in browsing web, o ad esempio nei PDF grossi.

per il resto il firmware è quasi lo stessoe poui comunque
a breve su ogni kobo verrà implementato l'account pocket e quindi non ci saranno differenze di firmqare e funzionalità fra i vari kobo.

imho se non si guardano MAI pdf o fumetti e non si ha necessità di leggere con caratteri grossi (aka "talpa") senza cambiar pagina di continuo tanto vale prendere il 6".
ma se niente niente ogni tanto un pdf si deve guardarlo, oppure semplicemente si preferisce non dover strabuzzare gli occhi e leggere su caratteri grossi e e ben definiti senza cambiar troppo pagina allora meglio il HD da sei pollici e mezzo.

chè poi non è che sia chissà chè più pesante od ingombrante.

ho ripreso in mano qualche libro di carta: sono tutti di 7.0" o 7,5" di diagonale e pesano tutti più del aura HD ... e talvolta ci si legge peggio che non su eink

ergo ...

A MIO AVVISO
se potessi scegliere sceglierei uno 6,8" HD ma col touch del 6,0" e con eink "carta" come sul nuovo paperwhite 2013
...

il che vuol dire "kobo edizione 2014" ... intanto per altri 8 mesi di meglio in giro non c'è.
Capito, grazie :)

Penso che opterò per l'aura 6"
Ogni tanto un pdf/fumetto devo leggercelo ma vista la maggior reattiva nel sistema non penso sia un problema.
Anzi, visto che è più reattivo e con un touch capacitativo, è più semplice fare zoom in e out su "immagini", no?

Nachash
08-10-2013, 00:08
m


il che vuol dire "kobo edizione 2014" ... intanto per altri 8 mesi di meglio in giro non c'è.

Mi fai venir paura, però non posso comprare altri cartacei nell'attesa... :stordita:

Fil9998
08-10-2013, 07:36
bhe. mettila cosi

se riesci a non comprare 10 libri di carta te lo sei pagato. per la primavera potrai sicuramente rivenderlo per 90 eur.

Fil9998
08-10-2013, 07:39
Capito, grazie :)

Penso che opterò per l'aura 6"
Ogni tanto un pdf/fumetto devo leggercelo ma vista la maggior reattiva nel sistema non penso sia un problema.
Anzi, visto che è più reattivo e con un touch capacitativo, è più semplice fare zoom in e out su "immagini", no?

non è il sistema piu reattivo. il processore è lo stesso. certo sul 6.o gestisce meno ppi.... ma la differenza è nella sensibilità e precisione al tocco, util solo in web browsing e su pdf.... per gli ebook non c'è differenza nell utilizzo reale nel girare pagina

quicker
12-10-2013, 11:15
A quel prezzo resta da capire se sia meglio l'Aura HD o l'Aura.
Quali sono le principali differenze?

Ciao.
Obi

Senza dubbio l'hd, il display più grande e la maggior risoluzione fanno la differenza.

Touch meno preciso (ma a cambiare pagina mica te ne accorgi) e piccoli altri difetti spariscono a confronto del piacere di lettura su uno schermo più grande e definito.
Se hai la possibilità di vederli vicino nn puoi che concordare.

Dazzy.
13-10-2013, 14:38
Arrivato, mi ci trovo benissimo! :)

gbhu
24-10-2013, 13:39
Non ho resistito e l'ho preso anche se ho già il glo.
E' decisamente più bello e funzionale. Lo schermo piatto senza bordi sporgenti e col pinch to zoom è molto meglio, sopratutto per i pdf.
Anche il fw ha una leggera miglioria, che forse verrà portata anche sul glo ma al momento non c'è: dopo aver fatto uno zoom su un pdf, toccando il bordo si cambia pagina senza dover scorrere la pagina stessa. Non so se mi sono spiegato ma in pratica riesco a cambiare pagina mantenedo lo zoom in modo più semplice che nel glo, ma questo appunto credo sia solo un discorso di fw.
E' anche più leggero e compatto.
L'unica cosa un pò fastidiosa, ma nulla di che, è che la SD inserita sporge un pò.
Anche nel glo sporge ma meno.
In ogni caso la luce integrata per me è un must. Non capisco come ci sia qualcuno interessato ai device senza questa feature.

Dazzy.
25-10-2013, 15:53
Non ho resistito e l'ho preso anche se ho già il glo.
E' decisamente più bello e funzionale. Lo schermo piatto senza bordi sporgenti e col pinch to zoom è molto meglio, sopratutto per i pdf.
Anche il fw ha una leggera miglioria, che forse verrà portata anche sul glo ma al momento non c'è: dopo aver fatto uno zoom su un pdf, toccando il bordo si cambia pagina senza dover scorrere la pagina stessa. Non so se mi sono spiegato ma in pratica riesco a cambiare pagina mantenedo lo zoom in modo più semplice che nel glo, ma questo appunto credo sia solo un discorso di fw.
E' anche più leggero e compatto.
L'unica cosa un pò fastidiosa, ma nulla di che, è che la SD inserita sporge un pò.
Anche nel glo sporge ma meno.
In ogni caso la luce integrata per me è un must. Non capisco come ci sia qualcuno interessato ai device senza questa feature.
Io per leggere i pdf metto la visualizzazione orizzontale, zommo fino ad avere la pagina della grandezza dello schermo.
Per scorrere la pagina basta muovere la porzione di zoom. Per cambiarla, basta preme in alto, per andare avanti, o viceversa.
Il tutto è molto fluido.
E' molto comodo, e si vede bene! :)

Anche se, ovviamente, nei libri digitali rimane comunque più comodo.

L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è la non perfetta uniformità dell'illuminazione (proprio a voler essere pignoli)
Sembra come, specialmente a luminosità basse, le zone vicino ai bordi avessero una maggiore difficoltà ad essere illuminate, provocando una leggerissima cornice scura intorno alla pagina.

Penso però sia dovuto principalmente alla tecnologia adottata :)

Poi, un'altra cosa, ma il servizio Pocket quali pagine supporta?
Ho provato a salvare una pagina HTML, piuttosto complessa devo dire (una lezione di programmazione, con porzioni di codice, immagini e quant'altro ), ma alcune immagini o porzioni di codice vengono rimosse nella conversione.
(Se come penso non supporta questo tipo di pagine, chi mi consiglia un modo per convertire tale pagina in un formato supportato? Anche .pdf va bene!

gbhu
29-10-2013, 13:07
Sembra come, specialmente a luminosità basse, le zone vicino ai bordi avessero una maggiore difficoltà ad essere illuminate, provocando una leggerissima cornice scura intorno alla pagina.

L'ho notato anch'io.
Bisogna considerare che l'Aura è il primo di una nuova specie.
Ovvio che c'è qualcosa da migliorare.

Dazzy.
29-10-2013, 17:00
L'ho notato anch'io.
Bisogna considerare che l'Aura è il primo di una nuova specie.
Ovvio che c'è qualcosa da migliorare.

Mi conforta sapere che non è un "difetto" del mio :sofico:
( Anche se lo avrei tenuto comunque )

sunmoonking
04-12-2013, 13:24
149 eur

Ora già in promozione a 129€ presso mondadori o feltrinelli :D

Che uno sconto così repentino (rispetto alla sua uscita) sia forse dovuto ai problemi segnalati dell'illuminazione non prorpio uniforme? :eek:

Il Castiglio
04-12-2013, 14:35
Ora già in promozione a 129€ presso mondadori o feltrinelli :D

Che uno sconto così repentino (rispetto alla sua uscita) sia forse dovuto ai problemi segnalati dell'illuminazione non prorpio uniforme? :eek:
Forse perché 129 è il prezzo del diretto concorrente PW2 :cool: ... ed è anche il prezzo che avrebbe dovuto avere fin dall'inizio, vedere l'Aura HD a soli 20 euro di differenza mi sembrava talmente assurdo :doh:

Fil9998
04-12-2013, 14:47
ci son dei pezzi fallati in giro con lo schermo che nella parte superiore in controluce rivela come delle "smerigliature".... almeno così leggo in giro ...

fateci attenzione quando li comprate.
oh, magari era una cosa limitatissima, non so.

sunmoonking
04-12-2013, 15:14
ci son dei pezzi fallati in giro con lo schermo che nella parte superiore in controluce rivela come delle "smerigliature".... almeno così leggo in giro ...

fateci attenzione quando li comprate.
oh, magari era una cosa limitatissima, non so.

Sì, però pare che siano visibili solo in condizioni di luce intensa, ad esempio fuori con il sole; il che nn rende possibile accorgersene al momento dell'acquisto in negozio.
...e in caso di acquisto online? che si fa si rimanda indietro?
Ma questo difetto è presente solo in alcuni pezzi o è proprio una "caratterestica" del prodotto? in tal caso tutta la prima serie andata in produzione ne sarebbe affetta...

PS. ma si conosce il quantitativo di ram che monta? nelle specifiche nn mi pare di averlo visto

Fil9998
05-12-2013, 15:14
non so. io non ce l'ho, ma leggo in giro sul web che diversi segnalano quel difetto...
non ho idea della incidenza della cosa.
oh se vai sul tread del paperwhite ti accorgi che sia quelli dell'anno scorso sia quelli di quest' anno han difformità di illuminazione in vari modi ... :muro: :muro: :muro:

sunmoonking
05-12-2013, 21:33
Oggi l'ho visto dal vivo per la prima volta e giocandoci un pochino mi è parso davvero un bel "cosetto". Non ho fatto particolare attenzione alle "smerigliature", ma lì nel negozio non si vedeva nulla di anomalo nello schermo... non è che potrebbe aiutare una bella pila a led da puntare sul dispositivo per verificare la presenza del difetto al momento dell'acquisto?

PS. ho istallato il software kobo sul pc per rendermi conto delle funzionalità che potrà offrire l'ereader; ho scaricato dallo store un paio di ebook ma non sono riuscito a capire dove li abbia messi: qual è la cartella specifica dove li scarica? tra quelle relative all'istallazione del programma non l'ho trovata... E ulteriore cosa, come faccio a visualizzare gli epub che si scaricano fuori dallo store di kobo? dove bisogna copiarli? anche se associo l'estensione al sw kobo, questo non li visualizza.

matt92tau
10-01-2014, 16:22
ci son dei pezzi fallati in giro con lo schermo che nella parte superiore in controluce rivela come delle "smerigliature".... almeno così leggo in giro ...

fateci attenzione quando li comprate.
oh, magari era una cosa limitatissima, non so.

Quello che hanno comprato i miei genitori per natale ha questo problema, :doh: cosa mi consigliate? Lo porto in garanzia?

Fil9998
12-01-2014, 17:27
ovvio che si.:muro: :muro: :muro:

enzomerlino80
06-03-2014, 09:10
salve giovani da ieri pomeriggio sono dei vostri, ho comprato il kobo aura 6"

volevo chiedervi alcune cosine, la lettura mi ha soddisfatto, i fumetti così così, ma è normale su 6 pollici e lo sapevo, l'ho preferito all'hd per la portabilità e lo schermo capacitivo...

ora, sul display ho 2 puntini che si vedono solo a illuminazione accesa, non sono in posti fastidiosi, ma dite di farmelo sostituire?
poi per quanto riguarda i fumetti, in orizzontale sono godibili, ma se giro il fumetto e aumento di poco lo zoom, in modo da prermettere lo scorrimento della pagina, poi non mi appare più la barra di comando, e devo o resettare o scorrere il fumetto fino alla fine, possibile che sia un problema del mio ereader?
ma cavolo perchè non si può scorrere senza fare lo zoom?
chiedo a voi, magari sono io che sbaglio qualcosa...
in attesa di una vostra risposta vi rigrazio anticipatamente per la vostra disponibilità

Fil9998
06-03-2014, 15:02
ovvio che si.:muro: :muro: :muro:
*

gli euro usati per pagare erano buoni, no?

sunmoonking
06-03-2014, 22:26
*

gli euro usati per pagare erano buoni, no?

Concordo! fattelo cambiare!

Per i fumetti, per quanto se ne dica, il tablet non ha rivali! Vuoi mettere i 6" con gli 8? e pensa che in alcune occasioni vorrei provare addirittura un 10"... tra l'altro, pollici a parte, con quei bei colori di alcune serie non c'è ereader che regga!

Il Castiglio
07-03-2014, 09:39
Concordo! fattelo cambiare!

Per i fumetti, per quanto se ne dica, il tablet non ha rivali! Vuoi mettere i 6" con gli 8? e pensa che in alcune occasioni vorrei provare addirittura un 10"... tra l'altro, pollici a parte, con quei bei colori di alcune serie non c'è ereader che regga!
E' scontato che per essere fruibili decentemente su e-reader i fumetti devono essere in bianco e nero e di formato non superiore al Bonellide :cool:

jazzrock71
30-05-2014, 13:53
ciao a tutti,
ipotizzando di vole leggere una rivista o un giornale (saltuariamente, non sempre) su questo dispositivo:

- è una cosa fattibile? (al di la dei colori che non mi interessano, il testo risulta comunque leggibile?)
- Il dispositivo riesce a gestire file pdf da 30/40 mega oppure si inchioda?

grazie

Il Castiglio
30-05-2014, 18:07
ciao a tutti,
ipotizzando di vole leggere una rivista o un giornale (saltuariamente, non sempre) su questo dispositivo:

- è una cosa fattibile? (al di la dei colori che non mi interessano, il testo risulta comunque leggibile?)
- Il dispositivo riesce a gestire file pdf da 30/40 mega oppure si inchioda?

grazie
Che cosa intendi con rivista o giornale ?
Tutto dipende dal formato, e sopratutto dalla dimensione della pagina ... non dalle dimensioni in Mb del file, queste non sono un problema ;)

jazzrock71
03-06-2014, 13:06
Che cosa intendi con rivista o giornale ?
Tutto dipende dal formato, e sopratutto dalla dimensione della pagina ... non dalle dimensioni in Mb del file, queste non sono un problema ;)

Dalla biblioteca posso prendere in prestito ebook, ma anche riviste e giornali (quotidiani, ma anche riviste di informatica, moda, musica ecc ecc. )

Il Castiglio
03-06-2014, 13:49
Dalla biblioteca posso prendere in prestito ebook, ma anche riviste e giornali (quotidiani, ma anche riviste di informatica, moda, musica ecc ecc. )
Non so in che formato siano queste riviste e giornali, se sono scansioni di pagine cartacee temo che siano troppo grandi per essere fruibili agevolmente sul kobo :(

Fil9998
03-06-2014, 15:19
a quel livello solo un tablet da 10" te li fa veder decentemente

HenryTheFirst
09-06-2014, 10:52
Ciao a tutti,
il kobo aura si trova ora in offerta a 99 euri, ordinando entro il 19 giugno la custodia è in regalo... quindi kobo aura + custodia a 99 euri spedito.
Immagino che puntino a svuotare i magazzini in occasione dell'uscita di un nuovo modello.
Di quest'ultimo si sa qualcosa?
La proposta è allettante: pochi mesi fa per tutto ciò avrei pagato una conquantina di euro in più, ma se il modello sostitutivo dovesse essere decisamente migliore ci penserei un po' su...

PS: vengo da un sony t1 che mi si è rotto da più di un anno (caduto a terra e spaccato il display) e nel frattempo ho letto su tablet, per cui penso che qualsiasi e-ink "odierno" mi farebbe sentire nel paradiso della lettura, ma tant'è, prima di spendere preferisco avere più info possibili ;)

sunmoonking
09-06-2014, 17:53
Ciao a tutti,
il kobo aura si trova ora in offerta a 99 euri, ordinando entro il 19 giugno la custodia è in regalo... quindi kobo aura + custodia a 99 euri spedito.
Immagino che puntino a svuotare i magazzini in occasione dell'uscita di un nuovo modello.
Di quest'ultimo si sa qualcosa?
La proposta è allettante: pochi mesi fa per tutto ciò avrei pagato una conquantina di euro in più, ma se il modello sostitutivo dovesse essere decisamente migliore ci penserei un po' su...


A 99€ è in offerta in diversi store... mondadori aggiunge anche la custodia... certo che se in sei mesi ha perso 50€ del suo prezzo, qualcosa sotto che non va probabilmente c'è davvero! se si guarda al kobo glo questo costa ancora 120€ ed è ben più vecchio dell'aura: ha perso solo 20€ dal suo prezzo iniziale!
Poi se guardo i messaggi di questo tread ho l'impressione che non se l'è filato nessuno! ...basta fare un confronto col numero di pagine che ha il paperwhite per esempio o l'aura HD... poi guardo i commenti in buona parte negativi sulla pagina di vendita su mondadori.... Mah?!? :what: :boh: :what: :boh:

A 100€ quest'aura incuriosisce quasi a provarlo... ma restano i dubbi del sospetto!

HenryTheFirst
10-06-2014, 08:19
A 99€ è in offerta in diversi store... mondadori aggiunge anche la custodia... certo che se in sei mesi ha perso 50€ del suo prezzo, qualcosa sotto che non va probabilmente c'è davvero! se si guarda al kobo glo questo costa ancora 120€ ed è ben più vecchio dell'aura: ha perso solo 20€ dal suo prezzo iniziale!
Poi se guardo i messaggi di questo tread ho l'impressione che non se l'è filato nessuno! ...basta fare un confronto col numero di pagine che ha il paperwhite per esempio o l'aura HD... poi guardo i commenti in buona parte negativi sulla pagina di vendita su mondadori.... Mah?!? :what: :boh: :what: :boh:

A 100€ quest'aura incuriosisce quasi a provarlo... ma restano i dubbi del sospetto!

Eppure le recensioni sembrano buone, l'unico difetto che sembrano ascrivergli sembrerebbe essere quello di un difetto di visualizzazione sulle righe superiori in particolari condizioni di luce e con certe angolazioni, che non si presenta in tutti gli esemplari.
L'ho ordinato ieri sera, lo testo qualche giorno e se non mi garba lo rispedisco indietro...

Quiro
10-06-2014, 10:02
Kobo Aura in offerta a 99€ con cover in omaggio su Mondadori (http://www.inmondadori.it/Promo-Kobo-Aura-Nero-Cover-in-OMAGGIO/gr-5175/)

Il Castiglio
10-06-2014, 13:26
Kobo Aura in offerta a 99€ con cover in omaggio su Mondadori (http://www.inmondadori.it/Promo-Kobo-Aura-Nero-Cover-in-OMAGGIO/gr-5175/)
Era già stato detto 2 post prima del tuo :D

Quiro
10-06-2014, 15:05
Era già stato detto 2 post prima del tuo :D

Ma sai che avevo guardato ed il caldo mi ha fatto vedere una landa desolata di sabbia e morte (cerebrale :mc: ). Mi sono accorto dopo qualche tempo... comunque è l'acquisto che aspettavo per andare al mare, passo da mini ad aura. :ciapet:

sunmoonking
10-06-2014, 16:59
Quello che hanno comprato i miei genitori per natale ha questo problema, :doh: cosa mi consigliate? Lo porto in garanzia?

Ma poi com'è andata a finire la questione? te lo hanno sostituito?

HenryTheFirst
11-06-2014, 08:09
Doveva arrivare oggi, invece mi hanno mandato e-mail dicendomi che la custodia è "in fase di reperimento" :muro:
L'avevo notato già ieri sul sito, ma speravo dovessero solo aggiornarlo, invece chissà quando arriverà...

sunmoonking
11-06-2014, 08:33
Doveva arrivare oggi, invece mi hanno mandato e-mail dicendomi che la custodia è "in fase di reperimento" :muro:
L'avevo notato già ieri sul sito, ma speravo dovessero solo aggiornarlo, invece chissà quando arriverà...

Infatti, l'altro giorno l'offerta era con la custodia nera in ecopelle, da ieri invece è con quella in stoffa grigia (che volendo è anche più carina e più piacevole al tatto: l'ecopelle dà quella sensazione di plastica e poi col caldo fa sudare le mani :D )
Se hai fatto l'ordine con quella nera, potresti chiedere eventualmente se ti mandano quella grigia (nell'ipotesi siano più veloci coi tempi) ;)

P.S. in ogni caso mondadori non è mai stata una scheggia per le spedizioni (sperimentato anche personalmente), mi meraviglia che ora addirittura scrivano spedizione entro il giorno successivo all'acquisto e arrivo in un giorno.... se poi continuano a deludere le aspettative, non perdono di professionalità?

HenryTheFirst
11-06-2014, 10:36
In effetti non sembra male, ma temo che si rovini più facilmente e sicuramente si sporca più in fretta...
Ci penso su un attimo...

sunmoonking
11-06-2014, 11:09
Beh, se è stoffa è anche lavabile: un collpetto di vapore e via ;)
Oppure, se proprio dovesse sembrarti troppo delicata, ci puoi sempre mettere la copertina di plastica stile "vecchi libri cartacei", che non farebbe molta differenza al tatto dall'ecopelle ;)

HenryTheFirst
11-06-2014, 14:17
Sulla pulizia hai ragione, sulla copertina in plastica... ma va va!!! :D

Scherzi a parte: alla fine mi hai convinto e ho scritto all'assistenza per dare la mia disponibilità alla sostituzione, vediamo SE e cosa mi rispondono...

Temo comunque che sarà più "frugabile" dell'ecopelle...

sunmoonking
11-06-2014, 18:56
Sulla pulizia hai ragione, sulla copertina in plastica... ma va va!!! :D

Scherzi a parte: alla fine mi hai convinto e ho scritto all'assistenza per dare la mia disponibilità alla sostituzione, vediamo SE e cosa mi rispondono...

Beh, a volte bisogna essere pratici ;) considera che in un'occasione ho aspettato la reperibilità di un libro per settimane e poi mi hanno annullato l'ordine :muro:
...la seconda info era per convincerti che in fondo era la scelta migliore :Prrr:


Temo comunque che sarà più "frugabile" dell'ecopelle...
Questa non l'ho capita :boh:

HenryTheFirst
12-06-2014, 09:56
Questa non l'ho capita :boh:

Intendo dire secondo me la custodia in tessuto, rispetto a quella in ecopelle, è più soggetta a rovinarsi per lo strofinio causato dal mettere in/togliere dalla borsa l'e-read. Io alla fine lo trasporterò quotidianamente, dentro la borsa insieme al tablet...

Comunque al momento ancora nessuna risposta sulla possibilità di cambiare la custodia per accelerare i tempi di spedizione.

HenryTheFirst
12-06-2014, 15:27
Lo stato del mio ordine è cambiato in "In partenza", a quanto pare mi arriverà la custodio in ecopelle :)
Spero non ci metta troppo, ma temo che lo vedrò lunedì...

sunmoonking
13-06-2014, 21:08
P.S. in ogni caso mondadori non è mai stata una scheggia per le spedizioni (sperimentato anche personalmente), mi meraviglia che ora addirittura scrivano spedizione entro il giorno successivo all'acquisto e arrivo in un giorno.... se poi continuano a deludere le aspettative, non perdono di professionalità?

In questo caso rettifico quanto detto: stavolta sono stati molto rapidi, ordinato il 10 e arrivato oggi (con un giorno in più dovuto a sda)... i casi in cui la tartaruga batte Achille ;)

Veniamo però alle "note dolenti": l'esemplare ricevuto mi conferma i sospetti sull'anomalo abbassamento del prezzo; le "zigrinature" nella parte alta dello schermo sono presenti :muro: certo bisogna ammettere che non sono così eccessive come mi ero immaginato dai commenti letti, però in determinate situazioni si vedono: in particolare sotto la luce diretta del sole; già all'obra di un albero o con cielo nuvoloso (oggi il tempo era così ambiguo che mi ha regalato diverse condizioni :D ) queste non si notano... quindi in fin dei conti è da tenerne in conto per letture sulla spiaggia (anche se a quanto pare per non vederle basterebbe mettesi sotto l'ombrellone ;) )
Altra situazione in cui si notano è sotto la luce delle lampadine elettriche, ma in questo caso sono meno accentuate: sembrano piuttosto una caratteristica della pagina (tipo carta ruvida a buccia d'arancia, ma molto soft).

Per il resto sembra un bell'aggeggino, molto reattivo nel touch e piacevole nella lettura dei kepub; mentre gli epub assumono una formattazione più grezza e i fumetti (così come i pdf) sono poco pratici (a meno di accontentarsi della visione al 100% in verticale, che in alcuni casi è anche fattibile): se li si gira in orizzontale non permette di scorrere la pagina dall'alto al basso se non si effettua un minimo di zoom (che però rende da capogiro la navigazione della pagina) :muro:
L'altra cosa assurda è che pur avendo l'espansione con microSD, non vede le cartelle (le care e classiche directory) ma legge tutto il contenuto insieme permettendo di elencare i file solo per titolo/autore/letti di recente :doh:
Per avere un minimo di ordine tra i testi bisognerebbe creare manualmente gruppi ne "le mie collezioni" scegliendo uno per uno dove collocarli: insomma un bel lavoro di organizzazione quando i testi sono già una certa quantità :muro:
Bella l'idea della sincronizzazione tra i vari dispositivi, solo che funziona al 100% solo con i kepub acquistati dallo store: gli epub non vengono letti dal software per pc :mc: Insomma, è troppo difficile accordarsi per un formato unico e condiviso per tutte le case produttrici :banned:

Lo stato del mio ordine è cambiato in "In partenza", a quanto pare mi arriverà la custodio in ecopelle :)
Spero non ci metta troppo, ma temo che lo vedrò lunedì...

Può anche darsi che ti abbiano accolto la richiesta del cambio... quando ti arriverà avrai la risposta :D

Nota finale: ora mi tocca decidere se tenerlo o se rispedirlo al mittente chiedendo un cambio del prodotto, anche se pare che quello delle striature sia un difetto congenito al dispositivo, visto che ci sono in giro commenti del tipo: "Sono tornato al negozio per farmelo sostituire, insieme al commesso abbiamo aperto altri 5 ebook reader kobo aura e tutti presentavano lo stesso problema al che mi sono dovuto tenere il prodotto difettato."
Ma c'è qualcuno che ha l'aura senza questo difetto?

Fil9998
15-06-2014, 09:39
anche 50 eur sarebbero troppi per uno schermo graffiato imho...:muro:

Fil9998
15-06-2014, 09:42
non che amazon sia diversa eh...
ho avuto in mano diversi PW 2012 e 2013 e fra chiazze. coni d 'ombra nel 2012 e disomogeneità di colore nel 2013 praticamente ogni dispositivo è diverso dagli altri....

fate ben attenzione a cosa comperate!

Il Castiglio
15-06-2014, 10:01
... i fumetti (così come i pdf) sono poco pratici (a meno di accontentarsi della visione al 100% in verticale, che in alcuni casi è anche fattibile): se li si gira in orizzontale non permette di scorrere la pagina dall'alto al basso se non si effettua un minimo di zoom (che però rende da capogiro la navigazione della pagina) :muro: ...
Se ci prendi la mano l'operazione è invece secondo me piuttosto efficace:
leggi la prima metà della pagina, trascini verso l'alto, leggi la metà inferiore e poi "tappi" per cambiare pagina ... se prendi il ritmo la lettura è agevole.

La fase più complessa di tutto è l'impostazione dello zoom: bisogna impostarlo al minimo possibile, ed è meglio che ci sia un po' di margine laterale nelle pagine, altrimenti non ti basta scorrere verso il basso, ma devi farlo anche lateralmente, il che rallenta tutto.

Per il resto tutti i difetti che hai elencato sono già ampiamente conosciuti e descritti in questo e negli altri Topic dove si parla di kobo ... in effetti, a parte le striature che sono solo dell'Aura, le altre sono tutte caratteristiche del software kobo e quindi presenti in tutti i modelli.

HenryTheFirst
16-06-2014, 13:43
ma ti hanno poi risposto dall assistenza?

Inviato dal mio GT-N5110
by ReFenix
Via Veritas Vita (http://viaveritasvita.net)

Secondo me il discorso sull'Aura 6" sarebbe meglio continuarlo nel Topic dedicato, qui si sta creando un inutile doppione ;)

Quoto e rispondo di qua :D

Non mi hanno risposto e oggi è arrivato il pacco, con la custodia in ecopelle nera.

Ho potuto fare un'analisi solo superficiale dell'oggetto in quanto, ahimé, il lavoro in 'sto periodo chiama.

Il difetto della "satinatura" o "striatura" sulla parte superiore dello schermo c'è ed è evidente.
Devo ancora stabilire se mi comprometta in qualche modo la lettura, ma se così non fosse non lo considererei un difetto rilevante.
Mi darebbe un leggero fastidio sapere che c'è, ma niente di più.
Da quello che ho visto finora non sembra che disturbi la lettura, ma voglio provarlo in diverse condizioni di luce... di fatto il risparmio (in totale 60 euro) mi ricompenserebbe abbondantemente per il fastidio di sapere che c'è quella cosa lì, che però non mi arreca disagi.
Considererò dopo averci letto un po', se tenerlo o mandarlo indietro.
Certo che è un peccato rovinare la reputazione di un buon dispositivo per una questione del genere.

In generale mi sembra comunque un prodotto di ottima fattura, prodotto con buoni materiali e assemblato a regola d'arte.
Il software per ora mi sembra fluido, ma non posso sapere se sia stabile o meno non avendolo provato per più di 10 minuti.

La custodia è ancora inscatolata perché non riesco ad estrarla senza rompere la scatola stessa, e sapendo che potrei dover restituire tutto fra qualche giorno preferisco non comprometterla.
Se deciderò di tenere il kobo aprirò la custodia.

Fil9998
17-06-2014, 20:11
facci caso...
te lo terrai per anni...
facci MOLTO caso...


personalemente sapere che fin dalla sua uscita e fino ad ora dopo diversi mesi continuino a produrre pezzi diffettati mi fa capire quanta attenzione e rispetto abbiano per il cliente.

mi è irrilevate che me lo diano a 99 euri a 'sto punto sarebbe caro pure me lo dessero a 49 visto che di norma i pezzi fallati finiscono - o meglio nelle aziende serie finiscono - a macero.

sunmoonking
17-06-2014, 21:56
facci caso...
te lo terrai per anni...
facci MOLTO caso...


personalemente sapere che fin dalla sua uscita e fino ad ora dopo diversi mesi continuino a produrre pezzi diffettati mi fa capire quanta attenzione e rispetto abbiano per il cliente.

mi è irrilevate che me lo diano a 99 euri a 'sto punto sarebbe caro pure me lo dessero a 49 visto che di norma i pezzi fallati finiscono - o meglio nelle aziende serie finiscono - a macero.

Per avere ulteriori conferme della "serietà" dell'azienda, puoi aggiungere al repertorio anche questa: ho chiamato il servizio clienti mondadori e mi è stato detto che «hanno ricevuto direttive di non sostituire i pezzi che presentano le famose smerigliature, in quanto è considerato normale per il kobo aura»...!?!?!?
Tra l'altro ho una risposta via mail (di qualche mese fa in fase di eventuale preacquisto) del servizio clienti kobo che invece asseriva il contrario, ovvero che in caso di pezzo fallato si aveva diritto alla sostituzione...

Ecco la serietà delle aziende di oggi! Non è che amazon si comporti in modo diverso: infatti fa circolare di spedizione in spedizione articoli difettati provenienti da resi, fino a che qualcuno tiene l'articolo invece di restituirlo (mi è capitato in diverse occasioni di ricevere prodotti evidentemente aperti e usati e per di più con difetti che probabilmente aveva già notato chi lo aveva ricevuto prima di me)... ma almeno nei 30 giorni non fa storie per il reso (almeno finché non si raggiunge un certo limite che avranno stabilito nella loro politica aziendale e a quel punto ti chiudono l'account e via!)

Ecco la nostra società del "progresso"!

Fil9998
17-06-2014, 22:39
IDEM PER AMAZON
ne ho restituiti 6 prima di tenermi il meno peggio...

però è innegabile ceh il fatto di poterne restituire serenamente 6 di fila fa pendere l'ago della bilancia verso amazon....

poi sulla serietà della filiera produttiva di entrambi... ci siamo già detti tutto.

personalmetne non compero un prodotto che so per certo che mi arriva già fallato.
l'azienda produttrice può dire quel ceh vuole che il fallo è normale.

per me è normale comperare da chi non dà i fallati come normali.

e imho come acquirente l'unic achance che ho è colpirli dove gli fa più male: nel portafogli.

sunmoonking
17-06-2014, 22:57
Beh, il problema è che non c'è molta scelta... alla fine anche tu ti sei dovuto accontentare del meno peggio e in ogni caso dopo 6 restituzioni non hai ricevuto un esemplare perfetto... questo purtroppo è lo schifo!
In fin dei conti il portafogli colpito è sempre quello del cliente! Un tempo le aziende testavano i loro prodotti prima di immetterli sul mercato; oggi invece li buttano alle vendite e usano i malcapitati acquirenti come cavie per farli testare. E la cosa peggiore è che li fanno pagare cmq per buoni! :muro: :muro: :muro:

HenryTheFirst
24-06-2014, 17:05
Ciao a tutti.
Finalmente dopo diversi giorni sono riuscito a testare il lettore in diverse situazioni di luce, sia naturale che artificiale.
Ribadisco che il problema sussiste, cioè c'è una fascia orizzontale sulla parte alta dello schermo che, in particolari condizioni di luce, si presenta satinata (alcuni chiamano l'effetto "straiture").
Da quello che ho potuto vedere in questi giorni il problema si presenta di rado, ed in ogni caso non impedisce né limita la lettura.
La cosa può essere soggettiva, nel senso che a qualcuno può dare più fastidio che ad altri.
Personalmente data la saltuarietà del fenomeno e dato che non mi infastidisce, ho deciso di tenerlo perché per il prezzo pagato lo considero comunque un ottimo acquisto (se l'avessi pagato a prezzo pieno, cioè 159 euro compresa la custdia, probabilmente l'avrei rispedito).

So che non molti condividono, ma francamente trovo più fastidiosi alcuni riflessi dovuti allo schermo lucido e non opaco.
Peccato per questi due diffettucci, sarebbe un ottimo dispositivo.
Anche il software l'ho trovato, finora, sufficientemente veloce e stabile.

Ciao
E.

nevione
28-07-2014, 11:01
meno male che ho letto questo thread, stavo per prendere l'aura e passare il sony prs-t2 a mia sorella, a questo punto sto ben alla larga dal kobo e mi tengo il sony.
l'alternativa sarebbe il paperwite, pero' anche quello ha il difetto dell'illuminazione non uniforme e mi costringerebbe a convertire moltissimi epub in mobi, quindi per ora tengo il sony, vedremo se uscira' qualche buon ebook nel corso dell'anno.
Certo che e' scandaloso, non solo la quasi totalita' dei pezzi presenta l'effetto satinato, in piu' considerano il cliente imbecille e vogliono farlo passare come caratteristica di prodotto!
mah...

gbhu
29-07-2014, 15:31
Il leggero effetto satinatura nella parte superiore è quasi impercettibile e si nota solo in particolari condizioni, non compromettendo in alcun modo la leggibilità.
In compenso con l'aura si ha un lettore leggero e compatto, con lo schermo piatto senza il bordo in rilievo accumula-sporcizia di tutti gli altri lettori.
Inoltre il pinch to zoom è comodissimo.

nevione
30-07-2014, 08:11
Il leggero effetto satinatura nella parte superiore è quasi impercettibile e si nota solo in particolari condizioni, non compromettendo in alcun modo la leggibilità.
In compenso con l'aura si ha un lettore leggero e compatto, con lo schermo piatto senza il bordo in rilievo accumula-sporcizia di tutti gli altri lettori.
Inoltre il pinch to zoom è comodissimo.

mi fa piacere, sta di fatto che visto che lo schermo e' la componente principe di un e-reader, che la quasi totalita' degli esemplari sia fallata e che l'assistenza risponda che questa e' una caratteristica del prodotto fa si che per principio io me ne stia ben alla larga dal kobo, manco regalato lo vorrei.
Ed e' un peccato viste tutte le altre buone qualita' che hai elencato.

sunmoonking
30-07-2014, 09:05
mi fa piacere, sta di fatto che visto che lo schermo e' la componente principe di un e-reader, che la quasi totalita' degli esemplari sia fallata e che l'assistenza risponda che questa e' una caratteristica del prodotto fa si che per principio io me ne stia ben alla larga dal kobo, manco regalato lo vorrei.
Ed e' un peccato viste tutte le altre buone qualita' che hai elencato.

Sì, l'assistenza Mondadori risponde in questo modo: "Lo schermo dell’Aura, a differenza di Touch/Glo/AuraHD, è capacitivo e per aggiungere questa funzionalità ci sono due strati di pellicola in più sullo schermo stesso. Questo fa sì che il fondo sia leggermente più scuro e guardando molto da vicino si vedano le striature. Non è un difetto ma è dovuto dal processo costruttivo stesso."
Ma poi conclude anche in questo modo: "Se lo ritiene opportuno possiamo ritirare il prodotto e chiedere una sostituzione." Quindi in qualche modo è come riconoscere che il difeto ci sia; tempo fa infatti l'assistenza Kobo contattata in preacquisto mi aveva assicurato il diritto alla sostituzione in caso di striature.
Io ho optato per la sostitizione: ho restituito il dispositivo e sono in attesa di uno nuovo, visto che "i tempi di assistenza sono di circa 10 giorni lavorativi" (un po' lunghetti in verità)... Speriamo bene :ciapet:

alex999
11-08-2014, 22:34
Ciao a tutti, ho il seguente problema, ho da parecchio il kobo aura, con nessun fw sono mai riuscito a vedere il contenuto del reader. Non vedo cartelle, anzi su xp, seven, w8, mi dice di formattare il dispositivo rilevato! Pur installando il software kobo sui pc, neanche questo lo rileva! Eppure posso comprare e leggere libri oppure metterli su micro SD. Quest'ultima viene rilevata appena collegata al pc dentro al kobo aura...
Altra cosa, essendo ancora in garanzia, sul sito non trovo ne numero verde ne alcun tipo di assistenza, a chi ci si rivolge in caso di problemi??

cocis
27-08-2014, 12:24
costava 99€ su euronics.. volevo quasi prenderli.. ora è tornato a 139