PDA

View Full Version : primo mac (air)


miki8991
07-09-2013, 02:09
ciao a tutti, sto cercando un ultrabook da portare con me all'università e dopo continue ricerche sto prendendo in seria considerazione l'acquisto di un macbook air in quanto sulla piattaforma windows c'è poco di buono e le cifre sono le stesse!

essendo il mio primo potenziale mac, prima dell'acquisto ho delle domande da farvi... prima di tutto per me è indispensabile office, quindi vorrei installare cmq windows! è fattibile tenere entrambi i sistemi su una ssd da 128gb!?

miki8991
07-09-2013, 09:05
nessuno ragazzi? dai, illuminatemi così posso portarlo a casa:D

walter89
07-09-2013, 09:27
ciao! è da un anno che ho il macbook air e mi trovo benissimo devo dire! autonomia eccellente, leggero e scattante.

128 gb sono sufficienti per il tuo uso!

miki8991
07-09-2013, 09:32
quindi con 128giga riuscirei a fare due partizioni da 64gb e far girare sia windows che os? non sono un pò pochini?


grazie mille

PS: per l'acquisto le alternative sono:
- nuovo da apple store: ssd 128gb 990euro (più 80 euro di carta bonus) in quanto studente universitario ho uno sconto

- usato, modello 2012, ancora da attivare, ssd 256gb: 850euro

- usato, modello metà 2011, 128gb ssd, 670 euro


quale prendo? sapete dirmi le differenze fra i modelli 2011 2012 e 2013? la parte hardware sembra identica!

Tom Joad
07-09-2013, 11:11
Anch'io sono partito con Bootcamp (Air 2013 con SSD da 256 GB), ma alla fine mi trovo meglio con Parallels. Se hai esigenze basilari puoi anche usare Office for Mac, altrimenti ti consiglio un VM

miki8991
07-09-2013, 11:23
grazie mille! col 256gb andrei tranquillo! con 128 si riesce ad installare cmq windows?

poi, anche se non ho il lettore dvd riesco cmq ad installare windows? tramite penna usb?

grazie mille

Tom Joad
07-09-2013, 11:26
Puoi installarlo da una ISO o da chiavetta USB. Anche con 128 GB puoi farcela se installi solo Windows, Office e poco altro. Per i dati non c'è problema, perché Parallels ti fa lavorare anche sulle cartelle del Mac

miki8991
07-09-2013, 11:28
grazie mille! lo prendo ho deciso, mi avete convinto!:)

ho trovato un macbook air 13.3" del 2013 ancora inscatolato e da attivare, con 256gb ssd a 850 euro

è un affare che ne dite? vediamo se riesco a prenderlo già oggi!

san80d
07-09-2013, 12:17
ovvero stai comprando un mba nuovo a 850 euro quando costa 1330 euro, quindi con uno sconto del 35% circa?

Tom Joad
07-09-2013, 12:39
ovvero stai comprando un mba nuovo a 850 euro quando costa 1330 euro, quindi con uno sconto del 35% circa?

mi sembra un errore di battitura, nel messaggio precedente parlava di air 2012 a 850.

comunque, per chiuderla qui, anch'io sono partito per usare l'air con windows, ma ci è voluto poco per rendermi conto che con os x posso essere produttivo e fare quasi tutto quello che faccio con windows. alle brutte virtual machine o connessione desktop remoto.

quindi sì, l'air è un ottimo acquisto.

NuT
07-09-2013, 12:42
quindi con 128giga riuscirei a fare due partizioni da 64gb e far girare sia windows che os? non sono un pò pochini?


grazie mille

PS: per l'acquisto le alternative sono:
- nuovo da apple store: ssd 128gb 990euro (più 80 euro di carta bonus) in quanto studente universitario ho uno sconto

- usato, modello 2012, ancora da attivare, ssd 256gb: 850euro

- usato, modello metà 2011, 128gb ssd, 670 euro


quale prendo? sapete dirmi le differenze fra i modelli 2011 2012 e 2013? la parte hardware sembra identica!

Io prenderei il nuovo, anche il modello base! Però occhio che da oggi la carta bonus non c'è più mi pare! ;)

Se no in alternativa va bene quello da 850, il modello 2011 lascialo stare (anche se il prezzo mi pare onesto, non un affare ma onesto)

Anch'io sono partito con Bootcamp (Air 2013 con SSD da 256 GB), ma alla fine mi trovo meglio con Parallels. Se hai esigenze basilari puoi anche usare Office for Mac, altrimenti ti consiglio un VM

Ciao Tom :D come ti stai trovando col tuo? Io sono ancora alle prese con l'eterno dilemma...11 o 13"? Nuovo o usato? 8GB o 4gb? :asd:

Tu hai preso i5+8GB+256SSD vero?

grazie mille! col 256gb andrei tranquillo! con 128 si riesce ad installare cmq windows?

poi, anche se non ho il lettore dvd riesco cmq ad installare windows? tramite penna usb?

grazie mille

Sì puoi farlo da penna USB, con 128GB Windows e OS X possono coesistere senza grossi problemi, ma a quel punto avere un disco esterno è ancora più necessario!

grazie mille! lo prendo ho deciso, mi avete convinto!:)

ho trovato un macbook air 13.3" del 2013 ancora inscatolato e da attivare, con 256gb ssd a 850 euro

è un affare che ne dite? vediamo se riesco a prenderlo già oggi!

Se è del 2013 prendilo al volo!!!! Se è del 2012 valutalo attentamente, ma forse io andrei di più sul nuovo.

PS=occhio alle truffe ;)

Tom Joad
07-09-2013, 12:54
Ciao Tom :D come ti stai trovando col tuo? Io sono ancora alle prese con l'eterno dilemma...11 o 13"? Nuovo o usato? 8GB o 4gb? :asd:

Tu hai preso i5+8GB+256SSD vero?


ciao a te :)

esattamente, ho preso il 2013 con i5, 8 GB, 256 GB e mi ci sto trovando a meraviglia. per una settimana ho tenuto la partizione boot camp, ma era come una coperta di linus, avendo utilizzato sistemi operativi microsoft dal lontano 1987 :D

ho buttato tutto e ora uso una vm, ma sempre più sporadicamente.

per quanto riguarda il dilemma 11 vs 13, non avevo ancora sperimentato a dovere spaces, altrimenti la risoluzione dell'11 non mi avrebbe spaventato.

NuT
07-09-2013, 13:11
ciao a te :)

esattamente, ho preso il 2013 con i5, 8 GB, 256 GB e mi ci sto trovando a meraviglia. per una settimana ho tenuto la partizione boot camp, ma era come una coperta di linus, avendo utilizzato sistemi operativi microsoft dal lontano 1987 :D

ho buttato tutto e ora uso una vm, ma sempre più sporadicamente.

per quanto riguarda il dilemma 11 vs 13, non avevo ancora sperimentato a dovere spaces, altrimenti la risoluzione dell'11 non mi avrebbe spaventato.

Bene sono contento :D in che senso non avevi sperimentato a dovere Spaces? Puoi spiegarti meglio? Grazie :)

walter89
07-09-2013, 13:24
11 o 13"? Nuovo o usato? 8GB o 4gb? :asd:

13'' sicuramente

per il nuovo o usato 4 o 8 dipende da quanto vuoi spendere

se i soldi non sono un problema ti prendi un 8gb nuovo ssd 256 che costa oltre 1300 però

altrimenti vai sull'usato modello 2011 o 2012 con 4gb li trovi sui 750-850 a seconda della ram e dell'ssd :)

Tom Joad
07-09-2013, 13:51
Bene sono contento :D in che senso non avevi sperimentato a dovere Spaces? Puoi spiegarti meglio? Grazie :)

Nel senso che per quel poco che mia moglie mi ha concesso di usare il suo Pro non mi ero reso conto di quanto fosse comodo mettere un'app a schermo intero e scorrere orizzontalmente con tre dita per passare da un'app all'altra. Ma ogni volta che mi avvicinavo al suo Mac iniziava a ringhiare (e a ragione :D )

san80d
07-09-2013, 14:09
13'' sicuramente

si, d'accordo con il consigliarti i 13"

miki8991
07-09-2013, 14:12
Ragazzi non e un errore di battitura, confermo, su subito.it macbook air 2013 256 ssd ancora da attivare ho tirato il prezzo fino a 850! Anche a me sembra molto strano, ma domani vado a vederlo... o è rubato, oppure se invece mi presenta regolare scontrino lo prendo, che altro dovrei controllare?

san80d
07-09-2013, 14:25
Ragazzi non e un errore di battitura, confermo, su subito.it macbook air 2013 256 ssd ancora da attivare ho tirato il prezzo fino a 850! Anche a me sembra molto strano, ma domani vado a vederlo... o è rubato, oppure se invece mi presenta regolare scontrino lo prendo, che altro dovrei controllare?

io quando vedo quei prezzi lascio perdere direttamente, perché e' completamento fuori mercato e sicuramente sotto c'e' qualcosa, almeno che il venditore non capisce nulla di queste cose e quindi si sta facendo un autogol

miki8991
07-09-2013, 15:30
In effetti! Cmq da quando hanno iniziato a montare gli haswell sull air? Meta 2013?

walter89
07-09-2013, 16:02
luglio 2013 :)

Raghnar-The coWolf-
07-09-2013, 16:28
2013 sarà l'anno di acquisto, non l'anno del modello, e ci sta (la differenza con il modello haswell c'è), è un buon prezzo.

Office su Mac lo puoi usare con Office for Mac e funziona piuttosto bene, quindi la necessità di VM non c'è.

Fra l'altro dovresti acquistare Parallels, Windows e Office, che portano il prezzo alle stelle

san80d
07-09-2013, 16:33
Office su Mac lo puoi usare con Office for Mac e funziona piuttosto bene, quindi la necessità di VM non c'è.

concordo

NuT
07-09-2013, 16:51
13'' sicuramente

per il nuovo o usato 4 o 8 dipende da quanto vuoi spendere

se i soldi non sono un problema ti prendi un 8gb nuovo ssd 256 che costa oltre 1300 però

altrimenti vai sull'usato modello 2011 o 2012 con 4gb li trovi sui 750-850 a seconda della ram e dell'ssd :)

I soldi sono IL problema :D

Comunque se devo spendere 850€ per un 2012, ci aggiungo 100€ e mi prendo il base nuovo (è in offerta da Mediaworld e ho un buono da 50€ da spendere) :)

Nel senso che per quel poco che mia moglie mi ha concesso di usare il suo Pro non mi ero reso conto di quanto fosse comodo mettere un'app a schermo intero e scorrere orizzontalmente con tre dita per passare da un'app all'altra. Ma ogni volta che mi avvicinavo al suo Mac iniziava a ringhiare (e a ragione :D )

:asd:

Io quando avevo il mio Pro le applicazioni a tutto schermo non le usavo mai, non so ma non mi ci trovavo.

miki8991
07-09-2013, 17:23
ragazzi secondo me la questione è tutta qua:
1) sono molte le differenze tra il nuovo haswell e la versione precedente?
2) con 128gb riesco a fare due partizioni e installare anche windows? quanto spazio mi rimane una volta installati i sistemi operativi?

la discussione sta tutta qua per quanto mi riguarda... perché se 128gb non sono sufficiente allora dovrò per forza prendere uno zenbook windows c'è poco da fare...:(

san80d
07-09-2013, 18:12
ragazzi secondo me la questione è tutta qua:
1) sono molte le differenze tra il nuovo haswell e la versione precedente?
2) con 128gb riesco a fare due partizioni e installare anche windows? quanto spazio mi rimane una volta installati i sistemi operativi?

io prenderei il mba haswell, in merito all'hd dipende quanto userai il mba come storage e quanti programmi ci monterai su

miki8991
07-09-2013, 18:18
office e qualche altro programma, niente di più! per farvi un'idea, ora come ora ho windows 7 bello pieno, con tutti i programmi che mi servono installati e occupa 30giga!

anche perché, ultrabook validi con windows non ce ne sono ancora, quando arriveranno con haswell in italia? li dovrebbe crollare il prezzo degli altri!

Tom Joad
07-09-2013, 19:08
office e qualche altro programma, niente di più! per farvi un'idea, ora come ora ho windows 7 bello pieno, con tutti i programmi che mi servono installati e occupa 30giga!

anche perché, ultrabook validi con windows non ce ne sono ancora, quando arriveranno con haswell in italia? li dovrebbe crollare il prezzo degli altri!

ok, ma ti sconsiglio fortemente di partizionarlo. supponendo che la tua installazione occupi 30 gb e fai una partizione da 64 gb per windows ne hai sprecati 34 su 128, e non è poco. con 128 gb puoi vivere benissimo con un hd esterno per i backup e i dati.

NuT
07-09-2013, 19:22
ragazzi secondo me la questione è tutta qua:
1) sono molte le differenze tra il nuovo haswell e la versione precedente?
2) con 128gb riesco a fare due partizioni e installare anche windows? quanto spazio mi rimane una volta installati i sistemi operativi?

la discussione sta tutta qua per quanto mi riguarda... perché se 128gb non sono sufficiente allora dovrò per forza prendere uno zenbook windows c'è poco da fare...:(

1) In termini di autonomia e calore sì, prestazionalmente sono quasi identici (un +5-10% in favore dei nuovi ovviamente)

2) Secondo me sì. Per Windows 40GB sono sufficienti, il resto lo lasci ad OS X (che comunque occupa meno di Windows se non erro).


Con 128GB comunque è caldamente consigliato avere un hd esterno per backup e dati di grosse dimensioni.

Tom Joad
07-09-2013, 19:56
doppio

miki8991
08-09-2013, 14:31
bene ragazzi, grazie! lo prendo! una volta portato a casa invece, per windows mi consigliate quindi di non partizionarlo? meglio parallel?

poi, office for mac com'è rispetto a quello classico per windows? se cambia poco potrei anche provare ad usare quello e dimenticarmi di windows del tutto!:)

walter89
08-09-2013, 14:48
office è molto molto simile :)

miki8991
08-09-2013, 14:50
perfetto, c'è pure adobe reader? se si sono apposto! uso molto la versione pro per aggiungere note a file pdf...

san80d
08-09-2013, 14:51
office è molto molto simile :)

infatti, come dicevo prima potresti benissimo farne a meno di win con tutto il suo corollario :)

Raghnar-The coWolf-
08-09-2013, 15:33
perfetto, c'è pure adobe reader? se si sono apposto! uso molto la versione pro per aggiungere note a file pdf...

Adobe Reader c'è. Adobe Acrobat Pro pure.

Ps: se hai intenzione di usare materiale piratato su mac buona fortuna. Non ci ho mai provato ma informati prima, non e' uguale... Scusa l illazione ma data la spesa modesta per l hardware e poi il volerci montare 2000 euro di software...

sent from mobile

Tom Joad
08-09-2013, 15:50
bene ragazzi, grazie! lo prendo! una volta portato a casa invece, per windows mi consigliate quindi di non partizionarlo? meglio parallel?

poi, office for mac com'è rispetto a quello classico per windows? se cambia poco potrei anche provare ad usare quello e dimenticarmi di windows del tutto!:)

io resto dell'opinione di non partizionarlo, è una perdita di tempo e di gb. tra l'altro i drivers per boot camp non è che funzionino a meraviglia e perdi le funzionalità del trackpad. c'è un'utility che promette di fare faville, trackpad++, ma a me si è sempre piantato all'avvio. non è piacevole riavviare in windows e trovarsi davanti una macchina monca.

ieri avevo una vm aperta con parallels 9 e la batteria segnava quasi 11 ore rimanenti con carica al 90% circa, quindi non ti divora la batteria.

office per mac non è avanzato come office per windows, ma si vive benissimo a meno che tu non abbia bisogno di access, share point etc. acrobat c'è.

le informazioni le hai, al limite una prova falla, io sono tornato indietro ma tu potresti arrivare ad altre conclusioni.

san80d
08-09-2013, 15:55
c'è un'utility che promette di fare faville, trackpad++, ma a me si è sempre piantato all'avvio.

mi dici qualcosa in più su quest'utility? io ho win8 con bootocamp su un mbp del 2010 e il trackpad funziona molto limitatamente, potrebbe fare al caso mio? come funziona il tutto? grazie

Tom Joad
08-09-2013, 16:03
mi dici qualcosa in più su quest'utility? io ho win8 con bootocamp su un mbp del 2010 e il trackpad funziona molto limitatamente, potrebbe fare al caso mio? come funziona il tutto? grazie

non so dirti molto di più perché l'ho usata pochissimo. al boot mi appariva sempre un errore (se non ricordo male di .net), dopo di che l'ho buttata. tra l'altro devi prima installare un driver non certificato dopo aver modificato le impostazioni di sicurezza di windows. insomma, per me è stata una catastrofe, ma se vuoi provare... trackpad.powerplan7.com

san80d
08-09-2013, 16:06
non so dirti molto di più perché l'ho usata pochissimo. al boot mi appariva sempre un errore (se non ricordo male di .net), dopo di che l'ho buttata. tra l'altro devi prima installare un driver non certificato dopo aver modificato le impostazioni di sicurezza di windows. insomma, per me è stata una catastrofe, ma se vuoi provare... trackpad.powerplan7.com

ok grazie, gli darò un'occhiata

Tom Joad
08-09-2013, 16:28
ok grazie, gli darò un'occhiata

fidati, crea prima un punto di ripristino

san80d
08-09-2013, 16:29
fidati, crea prima un punto di ripristino

quello non manca mai :)