PDA

View Full Version : Notebook lentissimo appena formattato


ivax89
06-09-2013, 18:25
Salve a tutti, ho un notebook acer travelmate 5570z appena formattato con windows 7 perchè aveva problemi di lentezza, che lo rendevano inutilizzabile, che tra l'altro persistono. Ho fatto il test della ram e risulta ok solo l'hardisk presenta errori del tipo,

reallocation sector count
reallocation event count

Possibile sia l'hard disk da sostituire?

alecomputer
06-09-2013, 20:20
Se il disco fisso ha dei settori danneggiati allora si spiega il fatto della lentezza del disco .
In ogni caso per verificare fai un test al disco utilizzando il programma hdtune che permette sia di vedere la velocita del disco fisso , che i dati s.m.a.r.t. e anche controllare i settori danneggiati .

ivax89
07-09-2013, 10:55
Grazie per la risposta, sto facendo la scansione nel caso ci siano settori danneggiati come posso ripararli?Ho già eseguito chkdsk c: /f /r ma senza risultati.

ivax89
07-09-2013, 13:26
Se il disco fisso ha dei settori danneggiati allora si spiega il fatto della lentezza del disco .
In ogni caso per verificare fai un test al disco utilizzando il programma hdtune che permette sia di vedere la velocita del disco fisso , che i dati s.m.a.r.t. e anche controllare i settori danneggiati .

Non risulta nessun settore danneggiato e i dati smart mi danno solo l'errore Reallocated sector count in giallo e lo stato è ok.

Blue_screen_of_death
07-09-2013, 13:31
Non risulta nessun settore danneggiato e i dati smart mi danno solo l'errore Reallocated sector count in giallo e lo stato è ok.

Qual è il valore dei settori riallocati? Devi guardare la colonna Data. (Dati grezzi).

ivax89
07-09-2013, 13:38
Il valore data è 2288.

Blue_screen_of_death
07-09-2013, 13:57
Sono troppi. Fai un backup dei dati e cambia hard disk. Spero che tu abbia creato i DVD di ripristino, perché ti serviranno per reinstallare il sistema operativo.

ivax89
07-09-2013, 14:00
Vabbè riesco comunque ad accedere e salvare tutto. Grazie mille per il supporto. Un'ultima cosa, è possibile montarci un hdd ide con qualche adattatore?è un notebook.

aled1974
07-09-2013, 15:14
ma il connettore del notebook è sata o è ide? Perchè se fosse sata non sarebbe conveniente ne economicamente ne prestazionalmente cercare di metterci un disco ide

ad ogni modo attento allo spessore del nuovo disco, uguale o inferiore a quello attuale altrimenti poi non riesci a richiudere le plastiche del notebook :read:

ciao ciao

ivax89
07-09-2013, 17:23
E' sata,chiedevo perchè ho un hdd ide a disposizione. Grazie alla prossima!

ivax89
27-09-2013, 12:42
Ma l'errore reallocated sector count riguarda settori danneggiati?sarebbe possibile creare una partizione che escluda questo problema?

Blue_screen_of_death
27-09-2013, 13:00
1. I settori riallocati non sono settori danneggiati, ma costituiscono solo un'area di riserva dove vengono rimappati i settori danneggiati. Quando finiscono questi settori di riserva le prestazioni del disco peggiorano.

2. Ovviamente maggiore è il numero di settori riallocati, maggiore sarà lo swap delle testine su disco, minori saranno le prestazioni del disco.

3. Per escludere i settori danneggiati basta una formattazione completa. Questo però migliorerà per poco tempo le prestazioni del disco, ma non elimina il problema in quanto i settori riallocati/danneggiati continueranno ad aumentare.

Indi, il disco va cambiato per forza.

P.S. Salva i dati inché sei in tempo.

ivax89
27-09-2013, 13:10
Capisco grazie mille!