PDA

View Full Version : Freeze pc: mobo o alimentatore??


Samohtimovic
06-09-2013, 17:41
Mi scuso in anticipo per la quantità di testo, ma preferisco scrivere l'intera storia, così che possiate aiutarmi meglio...

Ho assemblato il pc in firma circa 2 mesi fa. Ha funzionato bene per 3 giorni e poi hanno cominciato a presentarsi freeze (l'audio sparisce e lo schermo si blocca, tocca riavviare dal pulsante o togliere la corrente) a intervalli casuali, tra i 2 minuti e il paio d'ore... Grazie all'aiuto di un tecnico, pagato ovviamente, siamo giunti alla conclusione che era la scheda madre guasta, cosa confermata anche dal centro assistenza del negozio che me l'ha sostituita.
Arrivata quella in sostituzione la monto felice e, accertatomi che il pc funzionasse per più di qualche ora, mi misi il cuore in pace e accettai di avere avuto sfortuna. Purtroppo dopo circa 20 giorni i freeze hanno cominciato a ripresentarsi, ad intervalli decisamente più lunghi, ma che si stanno accorciando. Prima circa uno a settimana, ora ogni 2/3 giorni...
Sono quasi convinto che il problema sia di nuovo la scheda madre, però mi è sorto un dubbio: non è che un difetto dell'alimentatore danneggia le schede madri?? Oppure magari il modello di mobo da me adottato non è adeguato a reggere il resto del pc per lunghi periodi, portando quindi la stessa a "cedere" e danneggiarsi??

Spero in un vostro aiuto, perché ho atteso anni questo pc, e ora non smette di darmi problemi :muro:

alecomputer
06-09-2013, 20:59
Dovresti fare alcuni test per capire quale può essere il problema

1) Se hai fatto qualche tipo di averclock al pc , riporta tutto ai valori di default .
2) Controlla la temperatura all' interno del pc mediante qualche programmino apposito , in caso prova a lasciare la parete laterale del case aperto , e aggiungi una ventola che butta aria verso il pc .
3) Fai un test della ram utilizzando il programma memtest , se ti escono degli errori significa che la ram ha qualche problema di funzionamento .
4) Alcune schede madri hanno il connettore supplementare per i 12V con 8 pin invece dei 4 classici , se nel tuo caso hai collegato solo il classico 4 pin , collega anche l' altro connettore supplementare in modo da occupare tutti gli 8 contatti .
5) prova a sostituire l' alimentatore .

FreeMan
06-09-2013, 22:01
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<