Redazione di Hardware Upg
06-09-2013, 15:04
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/p7800-la-nuova-compatta-premium-di-nikon-guadagna-il-mirino-elettronico_48555.html
La casa giallonera ha presentato Nikon P7800: la nuova compatta top di gamma che aggiunge alle caratteristiche del modello precedente anche il mirino elettronico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
06-09-2013, 16:35
era, in effetti, la sola cosa che mancasse alla già buona p7700.. ora sì che la posso comprare
Perché una casa rinomata come la Nikon (di cui sono utilizzatore da + di 20 anni) deve deviare dalla qualità per progettare e costruire queste porcherie con sensore osceno? Non bastava la disgraziata famiglia delle A1?
Lupettina
07-09-2013, 00:26
Veramente i mirini elettronici hanno sempre coperto il 100% dell'inquadratura, ci mancherebbe il contrario :p
Nooooooooooo.
Ma perche' le case sentono così tanto l'esigenza di mettere questi mirini elettronici??!!
Per chi e' abituato ad usare le reflex Nikon ma anche Canon, usare i mirini elettronici e' una mortificazione.
A questo punto tanto vale mettere le informazioni del mirino sul monitor che in una compatta così e' quello che si usa normalmente per inquadrare.
O se proprio vogliono far lievitare il prezzo, mettete un vero mirino ottico galileiano.
Ma questo ibrido proprio non lo capisco.
roccia1234
07-09-2013, 10:18
Perché una casa rinomata come la Nikon (di cui sono utilizzatore da + di 20 anni) deve deviare dalla qualità per progettare e costruire queste porcherie con sensore osceno? Non bastava la disgraziata famiglia delle A1?
sono compattine eh... mica le fa solo nikon....
Nooooooooooo.
Ma perche' le case sentono così tanto l'esigenza di mettere questi mirini elettronici??!!
Per chi e' abituato ad usare le reflex Nikon ma anche Canon, usare i mirini elettronici e' una mortificazione.
A questo punto tanto vale mettere le informazioni del mirino sul monitor che in una compatta così e' quello che si usa normalmente per inquadrare.
O se proprio vogliono far lievitare il prezzo, mettete un vero mirino ottico galileiano.
Ma questo ibrido proprio non lo capisco.
Sinceramente preferisco un mirino elettronico al mirino galileiano, perlomeno eviti l'errore di parallasse e vedi esattamente quello che inquadra la lente.
Se il mirino reflex non è possibile, ben venga il mirino elettronico.
Perché una casa rinomata come la Nikon (di cui sono utilizzatore da + di 20 anni) deve deviare dalla qualità per progettare e costruire queste porcherie con sensore osceno? Non bastava la disgraziata famiglia delle A1?
Ma che ti importa cosa fa Nikon. Non comprarla e basta. Sempre a fare tutte queste storie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.