View Full Version : EliteBook Folio 9470M, Ultrabook aziendale da HP
Redazione di Hardware Upg
06-09-2013, 15:38
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3743/elitebook-folio-9470m-ultrabook-aziendale-da-hp_index.html
Un sistema Ultrabook espressamente destinato al pubblico aziendale: è EliteBook Folio 9470M di HP che integra numerose tecnologie per la sicurezza dei dati (piattaforma vPro, lettore di impronte digitali, lettore di smart card) e offre buone caratteristiche di trasportabilità
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Rubberick
06-09-2013, 15:58
Ho letto su alcuni siti che era presente un hd da 500gb meccanico + lo slot msata, ma qui vedo la memoria flash... si sbagliavano su questi siti o effettivamente esistono altre versioni distribuite con l'hd meccanico?
Sempre su altri siti davano installabili 16 gb di ram usando i 2 slot con 2 banchi da 8 gb.. è vero? :)
Se si bel pezzettino di hardware :P pare ci sia anche la batteria aggiuntiva collegabile sotto per arrivare a 20 ore di autonomia
Unica pecca a naso mi sembra lo schermo o sbaglio?
Ho letto su alcuni siti che era presente un hd da 500gb meccanico + lo slot msata, ma qui vedo la memoria flash... si sbagliavano su questi siti o effettivamente esistono altre versioni distribuite con l'hd meccanico?
Sempre su altri siti davano installabili 16 gb di ram usando i 2 slot con 2 banchi da 8 gb.. è vero? :)
Se si bel pezzettino di hardware :P pare ci sia anche la batteria aggiuntiva collegabile sotto per arrivare a 20 ore di autonomia
Unica pecca a naso mi sembra lo schermo o sbaglio?
Sì, gli HP Elitebook sono di norma dei gran bei pc portatili e te lo dico da possessore :D
Il modello che dici è il C7Q19AW, ci sono diverse configurazioni, puoi guardare sul sito
E sì, ci puoi mettere la batteria secondaria che si piazza sotto al corpo del pc!
:eek: Che ci fa un display immondo come quello su un Elitebook da 2000€? Praticamente è lo stesso montato sugli hp 650 venduti al supermercato. Incredibile.
Ciao
Tasslehoff
06-09-2013, 17:44
Bella macchina davvero, personalmente trovo totalmente secondario (per non dire insignificante) il livello qualitativo del display, è evidente che si tratta di una macchine dedicata ad un target specifico (consulenti e manager in primis) che non ha nulla a che fare con la grafica, anche l'adozione del display matte (deo gratias) lo dimostra.
Ottima trovata quella dell'unità msata aggiuntiva, se questa macchina non raggiunge la modularità di macchine come i ThinkPad serie T (per ovvi sacrifici in termini di dimensioni e peso) ci si avvicina con questi piccoli accorgimenti.
Mi piacerebbe solo sapere quanti livelli di supporto prevede HP per questo genere di macchine, se è prevista la sostituzione delle parti mediante CRU (però estesa a tutti i componenti come per sui ThinkPad, e non solo per batteria, psu e altre banalità del genere) oppure soltanto i classici ritiro da corriere oppure consegna ad un centro di assistenza.
Opteranium
06-09-2013, 17:56
Bella macchina davvero, personalmente trovo totalmente secondario (per non dire insignificante) il livello qualitativo del display, è evidente che si tratta di una macchine dedicata ad un target specifico (consulenti e manager in primis) che non ha nulla a che fare con la grafica, anche l'adozione del display matte (deo gratias) lo dimostra.
non sono d'accordo, qui non è questione di target, ma di equilibrio: il resto della dotazione è di buon livello, carina anche l'idea dello slot msata, ottima la fattura, presenti le opzioni di sicurezza e quant'altro.
Per cui non mi puoi cadere proprio sul monitor, non adesso che gli ips ad alta risoluzione stanno fiorendo su tablet da 149€. È semplicemente ridicolo che un arnese da 2000 sacchi monti un pannello da discount, sarebbe come prendere una Serie 3 e metterci le gomme della Panda, ottieni solo un prodotto castrato a caro prezzo.
Rubberick
06-09-2013, 18:22
non sono d'accordo, qui non è questione di target, ma di equilibrio: il resto della dotazione è di buon livello, carina anche l'idea dello slot msata, ottima la fattura, presenti le opzioni di sicurezza e quant'altro.
Per cui non mi puoi cadere proprio sul monitor, non adesso che gli ips ad alta risoluzione stanno fiorendo su tablet da 149€. È semplicemente ridicolo che un arnese da 2000 sacchi monti un pannello da discount, sarebbe come prendere una Serie 3 e metterci le gomme della Panda, ottieni solo un prodotto castrato a caro prezzo.
quoto è una bojata bella e buona se mettevano un ips di fascia era perfetto... dimmi tu un consulente o un manager cosa cavolo se ne fa di 16 gb di ram e supporto a dischi ssd anche da 1tb poi io pensavo stesse anche meno.. per 2 sacchi un display di rango va messo per forza
Tasslehoff
06-09-2013, 18:50
non sono d'accordo, qui non è questione di target, ma di equilibrio: il resto della dotazione è di buon livello, carina anche l'idea dello slot msata, ottima la fattura, presenti le opzioni di sicurezza e quant'altro.
Per cui non mi puoi cadere proprio sul monitor, non adesso che gli ips ad alta risoluzione stanno fiorendo su tablet da 149€. È semplicemente ridicolo che un arnese da 2000 sacchi monti un pannello da discount, sarebbe come prendere una Serie 3 e metterci le gomme della Panda, ottieni solo un prodotto castrato a caro prezzo.Secondo me invece l'equilibrio c'è, e a giustificare quel prezzo c'è tutto quello che distingue i laptop di fascia business dal resto dei prodotti da grande distribuzione.
Si tratta dei livelli di supporto (es l'accesso ai tre livelli che citavo nel mio post precedente, i tempi di risposta e riparazione/sostituzione, la disponibilità del supporto h24 e nei week end, il fatto che i pezzi di ricambio non siano mai ricondizionati) e della qualità costruttiva.
Sono cose che molte persone non notano perchè non hanno mai avuto esperienza con macchine di questo tipo, essendo poi cose non "palpabili" (come la dotazione hw) poi si tende a ignorarle o a pensare che tutti i laptop subiscano lo stesso trattamento.
Valutare l'equilibrio tra dotazione e prezzo solo in termini di componentistica hardware è sbagliato, è l'atteggiamento tipico che contraddistingue gli assemblati e le macchine da gioco, può essere giustificabile se si tratta di macchine dove le performance sono un fattore decisivo ma non ha lo stesso senso per macchine lavorative dove l'affidabilità e il supporto sono i fattori primari (leggasi: pc fermo --> non posso lavorare --> non fatturo --> non porto a casa la pagnotta :rolleyes: ).
quoto è una bojata bella e buona se mettevano un ips di fascia era perfetto... dimmi tu un consulente o un manager cosa cavolo se ne fa di 16 gb di ram e supporto a dischi ssd anche da 1tb poi io pensavo stesse anche meno.. per 2 sacchi un display di rango va messo per forzaForse per vmware workstation su cui far girare i prodotti che serve mostrare ai clienti, oppure per tenersi gli ambienti di sviluppo in locale mentre si lavora dai clienti?
Per me e per gli altri consulenti come me è uno scenario praticamente quotidiano, non a caso io sopravvivo grazie a un ThinkPad con una valanga di ram e un secondo HDD montato nella bay modulare al posto del lettore ottico (che comunque mi porto sempre appresso insieme a floppy drive, porta seriale e tutto il resto per operare in qualsiasi scenario possibile).
Il prezzo non sarà popolare per un utente domestico, ma per un laptop lavorativo di questo peso/dimensioni non è affatto strano ne esagerato.
Chi se lo prende per lavoro poi è difficile che lo acquisti pagandolo tutto in una sola botta, è molto più frequente spalmare la spesa con leasing o altre formule, poi magari riscattare la macchina dopo qualche anno sborsando una cifra ridicola (e sbolognare la macchina a commerciali o altri utenti che hanno esigenze tecniche basilari :asd: )
malatodihardware
06-09-2013, 19:14
Ho due Elitebbok e sono dei portatili veramente eccezionali, quasi a livello dei Thinkpad. E gli utlimi (a differenza ad esempio del mio 8440P) sono anche carini esteticamente.
Certo il prezzo non è molto popolare, ma il verto affare secondo me l'utente non aziendale lo fa sull'usato
Mi piacerebbe solo sapere quanti livelli di supporto prevede HP per questo genere di macchine, se è prevista la sostituzione delle parti mediante CRU (però estesa a tutti i componenti come per sui ThinkPad, e non solo per batteria, psu e altre banalità del genere) oppure soltanto i classici ritiro da corriere oppure consegna ad un centro di assistenza.Su tutti gli Elitebook dovrebbe esserci la NDB per 3 anni On-Site compresa..
Tasslehoff
06-09-2013, 19:19
Su tutti gli Elitebook dovrebbe esserci la NDB per 3 anni On-Site compresa..Nuuuu, too bad :(
Questo imho è grave (molto più del display), la disponibilità di CRU mi ha salvato più volte al lavoro, ad esempio sostituzione di tastiera in poche ore dall'apertura del ticket, quando stai contando i minuti e i clienti ti alitano sul collo è vitale poter usufruire di un servizio del genere imho.
Rubberick
06-09-2013, 19:36
Forse per vmware workstation su cui far girare i prodotti che serve mostrare ai clienti, oppure per tenersi gli ambienti di sviluppo in locale mentre si lavora dai clienti?
Per me e per gli altri consulenti come me è uno scenario praticamente quotidiano, non a caso io sopravvivo grazie a un ThinkPad con una valanga di ram e un secondo HDD montato nella bay modulare al posto del lettore ottico (che comunque mi porto sempre appresso insieme a floppy drive, porta seriale e tutto il resto per operare in qualsiasi scenario possibile).
caro Tasslehoff siamo daccordo e anche io lo utilizzerei per quelle necessità ma.. è una cavolata... se ci mettevano l'ips era utile anche a quelli che ci fanno multimedia proprio per i fini di presentazione ma in altri settori..
morale... se sto note stava 500 - 700 euro ancora ancora... ma siccome ne costa 2000 non esiste proprio che ti diano un pannello del genere... e ancora.. è assurdo non esista qualcosa di meglio nemmeno in opzione
avessero lasciato l'opzione disponibile.. pannello base tot euro - pannello full hd antiriflesso ips anche 300 euro in +
invece no.. ed è per questo che io sto uscendo pazzo per trovare un cacchio di ultrabook pure pagando bei soldi ma con le specs che dico io
sto cercando in tutti i modi di trovare un ultra da peso 1.5 o meno con doppio slot per la ram e un hd sata formato normale per poterci mettere un bel samsung 840 da 512 dentro con pannello ips...
quelli con pannello ips fanno cahare con roba tipo 2 gb di ram saldata (voglio dire io chi cacchio vende un 2gb di ram nel 2013)
quelli con le specs hanno pannelli ridicoli o pesano troppo o hanno processori che fanno il palio con i celeron del lontano 2006 :\
e sono anche disposto a spendere un pochino eh ma nulla nn ci stanno proprio i prodotti... per questo mi inca**o quando le cose nn te le danno nemmeno come opzione pagate fior di quattrini
malatodihardware
06-09-2013, 19:46
Nuuuu, too bad :(
Questo imho è grave (molto più del display), la disponibilità di CRU mi ha salvato più volte al lavoro, ad esempio sostituzione di tastiera in poche ore dall'apertura del ticket, quando stai contando i minuti e i clienti ti alitano sul collo è vitale poter usufruire di un servizio del genere imho.In realtà quando ho rotto il disco del mio me l'hanno spedito e l'ho cambiato io, è questo che intendi come CRU?
Però non so se fosse così di standard oppure perchè mi sono dimostrato sopra la media degli utonti che chiamano le assistenze.. :D
Tasslehoff
06-09-2013, 23:58
caro Tasslehoff siamo daccordo e anche io lo utilizzerei per quelle necessità ma.. è una cavolata... se ci mettevano l'ips era utile anche a quelli che ci fanno multimedia proprio per i fini di presentazione ma in altri settori..
morale... se sto note stava 500 - 700 euro ancora ancora... ma siccome ne costa 2000 non esiste proprio che ti diano un pannello del genere... e ancora.. è assurdo non esista qualcosa di meglio nemmeno in opzione
avessero lasciato l'opzione disponibile.. pannello base tot euro - pannello full hd antiriflesso ips anche 300 euro in +
SNIPIl fatto è che per utilizzo multimedia e grafica HP ha già prodotti più adatti, non sono così portatili e hanno una durata ridicola della batteria ma hanno caratteristiche adatte per quel tipo di utilizzo, schede grafiche e cpu potenti, doppio hard disk, display fullHD ad alta qualità, insomma tutto quello che serve per un uso multimediale, grafico oppure per montaggio video.
Insomma è proprio quel tipo di utilizzo che non ci azzecca nulla con questa macchina, poi troverai sempre quello che prova a fare fotoritocco anche su un netbook, ma chiaramente non avrà quell'incidenza in termini di numeri che giustifica una linea di netbook dedicata.
E' un esempio assurdo ovviamente, però quello che cerca un utente in una macchina come quella oggetto della recensione non richiede un display qualitativo, perchè quel target è più probabile che lo userà in mobilità dove le condizioni di luce sono tali da "disintegrare" qualsiasi dettaglio qualitativo, oppure lo userà proprio per delle presentazioni, ma sei veramente convinto che delle slides richiedano una pannello lcd ad alta qualità? Non è un caso che questa macchina abbia proprio due uscite video, inclusa la ormai vetusta VGA per collegare gli omnipresenti proiettori.
Io non dico che non sarebbe meglio con un pannello più qualitativo, però considerando la fascia di mercato, il livello qualitativo e il supporto, quel prezzo non è alto per questa macchina anche con quelle caratteristiche.
Poi è ovvio che tutti vorremmo la migliore macchina al prezzo più basso, ma confrontando con i concorrenti il prezzo è ottimo.
Fai conto che il concorrente Dell Latitude (cpu Haswell ma senza SSD) costa 1900 euro ivato, se si vai sugli ultrabook ThinkPad si sta sui 2000 euro abbondanti, come vedi il prezzo è allineato alla concorrenza, anzi è piuttosto aggressivo considerando le caratteristiche tecniche.
Tasslehoff
07-09-2013, 00:02
In realtà quando ho rotto il disco del mio me l'hanno spedito e l'ho cambiato io, è questo che intendi come CRU?
Però non so se fosse così di standard oppure perchè mi sono dimostrato sopra la media degli utonti che chiamano le assistenze.. :DEsatto è questo, CRU è l'acronimo di Customer Replacement Unit.
Con i ThinkPad in genere ti fanno scegliere la modalità che preferisci all'apertura del ticket, se non vuoi sapere niente fai arrivare il corriere che ritira e ti riconsegna la macchina riparata, se sei comodo puoi portarlo ad un centro di assistenza a te vicino, altrimenti ti spediscono con corriere il pezzo e provvedi a sostituirlo con il supporto telefonico di un tecnico, oppure una guida video oppure un pdf con tante belle fotografie. :)
Opteranium
07-09-2013, 03:11
sto cercando in tutti i modi di trovare un ultra da peso 1.5 o meno con doppio slot per la ram e un hd sata formato normale per poterci mettere un bel samsung 840 da 512 dentro con pannello ips...
il Dell XPS 13 L322X l'hai visto? Mi pare abbia tutto quello che stai cercando
Imho come portatile da lavoro non è affatto male (mi piace sopratutto l'adozione del display matte e del trackpoint, anche se imo i doppi pulsanti sul trackpad potrebbero essere scomodi quando si scrive).
Sinceramente sono d'accordo con chi critica il display, e imho anche altre specifiche non sono adatte al prezzo, avrei preferito ad es un classico 1600x1440 anche mva o pva, 8GB di ram (per quello che costano) in dual, e invece dell'ssd formato 2.5" uno sull'm-sata e un disco meccanico da 500GB/1TB.
ps poi anche magari dare la possibilità di sostituire la ventola senza smontare tutto la potevano dare, non credo che quei pochi cm di plastica fossero necessari.
sinceramente per quasi 2000 euro io mi aspettavo come minimo un display decente (questi display li davano 3 anni fa sugli Acer fascia 499 €).
per un professionista è indecente avere la tastiera senza tastierino numerico usato in qualunque categoria professionale a discapito della retroilluminazione che se ne può fare anche a meno...
poi mi dite il senso di un prezzo del genere dato che mio cugino ha appena comprato un HP con 6GB di ram a 599 €...soprattutto in ambito professionale lì ci andava un Banco da 8GB lasciando il posto per altri 8 eventuali.
Sul lato CPU mi lascia perplesso questo criterio di "professionale": potenza di elaborazione buona, autonomia buona/ottima ma poi GPU integrata... in HP hanno banane al posto della testa!
malatodihardware
07-09-2013, 09:57
Quello che non capite è che questi portatili sono progettati e pensati ad uso professionale, ed è logico che costino qualcosa in più..
E non vanno certo paragonati con quelli da 599€ da supermercato, anche perchè solo tempi/modalità di garanzia, rigidità e robustezza valgono la differenza secondo me.
Poi come detto sopra sono il primo a dire che per uso domestico è troppo e convengono (molto tra l'altro) solo se presi usati
Esatto è questo, CRU è l'acronimo di Customer Replacement Unit.
Con i ThinkPad in genere ti fanno scegliere la modalità che preferisci all'apertura del ticket, se non vuoi sapere niente fai arrivare il corriere che ritira e ti riconsegna la macchina riparata, se sei comodo puoi portarlo ad un centro di assistenza a te vicino, altrimenti ti spediscono con corriere il pezzo e provvedi a sostituirlo con il supporto telefonico di un tecnico, oppure una guida video oppure un pdf con tante belle fotografie. :)
Si, ma l'NBD comprende il tecnico che arriva in meno di 24 ore col pezzo pronto e te lo sostituisce, direi che è anche meglio del CRU! Poi, la sostituzione autonoma te la danno solo su alcuni componenti, l'ho provato più volte io con Dell.
Quello che non capite è che questi portatili sono progettati e pensati ad uso professionale, ed è logico che costino qualcosa in più..
E non vanno certo paragonati con quelli da 599€ da supermercato, anche perchè solo tempi/modalità di garanzia, rigidità e robustezza valgono la differenza secondo me.
Poi come detto sopra sono il primo a dire che per uso domestico è troppo e convengono (molto tra l'altro) solo se presi usati
Che costino di più OK, te le dice uno che ha una workstation Dell da 3.300€ ma il monitor.... La differenza, anche usando Excel, tra quello schifo di pannello ed un 1600x900 IPS è abissale. Mio padre ha un Elitebook da 14" con schermo opaco e quella risoluzione ed è una libidine, tenete conto che i "manager" spesso sono abbastanza in la con l'età e non è che ci vedano benissimo, se gli dai un monitor con luminanza scrausa, definizione imbarazzante ed angolo di visuale vergognoso diventano ciechi:stordita:
Cribbio, gli smartphone da 5" montano pannelli Full HD da 440PPi e questo ne ha 112?:fagiano: Inoltre, con più risoluzione hai anche più area di lavoro libera e puoi aprire anche due pagine affiancate visto che l'interfaccia dei software non ti ruba mezzo schermo:doh:
Tasslehoff
07-09-2013, 14:27
Si, ma l'NBD comprende il tecnico che arriva in meno di 24 ore col pezzo pronto e te lo sostituisce, direi che è anche meglio del CRU! Poi, la sostituzione autonoma te la danno solo su alcuni componenti, l'ho provato più volte io con Dell.Attenzione che NBD (piuttosto che 4h nel caso di contratti più costosi) si riferisce sempre e soltanto al tempo di presa in carico del problema, non certo la risoluzione.
Con i ThinkPad io ho sostituito come CRU anche planar e display, come dicevo per alcuni le CRU sono limitate alla banalità (psu, ram, tastiera), altri prevedono tutto.
Che costino di più OK, te le dice uno che ha una workstation Dell da 3.300€ ma il monitor.... La differenza, anche usando Excel, tra quello schifo di pannello ed un 1600x900 IPS è abissale. Mio padre ha un Elitebook da 14" con schermo opaco e quella risoluzione ed è una libidine, tenete conto che i "manager" spesso sono abbastanza in la con l'età e non è che ci vedano benissimo, se gli dai un monitor con luminanza scrausa, definizione imbarazzante ed angolo di visuale vergognoso diventano ciechi:stordita:
Cribbio, gli smartphone da 5" montano pannelli Full HD da 440PPi e questo ne ha 112?:fagiano: Inoltre, con più risoluzione hai anche più area di lavoro libera e puoi aprire anche due pagine affiancate visto che l'interfaccia dei software non ti ruba mezzo schermo:doh:Abissale? Nell'uso di Excel? Dai non siamo ridicoli, io lavoro su un ThinkPad che ha un display molto simile (se non peggiore) a quello di questo pc, a casa un IPS 24" (che ha sostituito anni fa un SPVA 19"), la differenza c'è ed è si abissale, ma su applicazioni specifiche, giochi, grafica, video.
Per software di produttività la differenza la fa unicamente l'area di lavoro, la risoluzione in rapporto alla diagonale, quanti fogli di calcolo vedete con sfumature cromatiche o che necessitano di fedeltà cromatica?
Va bene lamentarsi per il display, ma qui stiamo un po' esagerando eh...
sinceramente per quasi 2000 euro io mi aspettavo come minimo un display decente (questi display li davano 3 anni fa sugli Acer fascia 499 €).
per un professionista è indecente avere la tastiera senza tastierino numerico usato in qualunque categoria professionale a discapito della retroilluminazione che se ne può fare anche a meno...
poi mi dite il senso di un prezzo del genere dato che mio cugino ha appena comprato un HP con 6GB di ram a 599 €...soprattutto in ambito professionale lì ci andava un Banco da 8GB lasciando il posto per altri 8 eventuali.
Sul lato CPU mi lascia perplesso questo criterio di "professionale": potenza di elaborazione buona, autonomia buona/ottima ma poi GPU integrata... in HP hanno banane al posto della testa!Miiii ha detto mio cugino che una volta ha visto una senza reggipetto! :asd:
Scherzi a parte, forse tu cugino avrà comprato un laptop da un flyer del mediaworld, stai pur certo che un Elitebook, un Latitude, un ThinkPad non li trovi sui volantini :O
Mi spieghi che se ne fa un utente che passa le giornate su documentazione, presentazioni e email di una GPU discreta? Componente che per altro renderebbe ulteriormente difficoltosa la dissipazione e il cui unico contributo sarebbe di ridurre la durata della batteria.
Il tastierino numerico? Francamente io a parte i contabili non ho ancora visto nessuno usarlo su un laptop, anzi ho sempre pensato che si trattasse di un abominio in termini di usabilità, avere la tastiera spostata completamente di lato rispetto al display è una cosa che trovo criminale e dannosa per la postura che comporta.
Io non parlo di fedeltà cromatica, parlo di definizione di testo e linee e di quelle, nei file di testo/excel et simila ce ne sono un sacco:)
Tasslehoff
07-09-2013, 15:20
Io non parlo di fedeltà cromatica, parlo di definizione di testo e linee e di quelle, nei file di testo/excel et simila ce ne sono un sacco:)A me pare che quella densità sia più che in linea con quella diagonale, il confronto con gli smartphone non esiste dai, li esagerano per fare marketing.
Giusto ora sono su un HP ZR24W IPS da 24" con risoluzione 1920x1200 e 96ppi ;)
Ripeto, io non dico che non ci stia bene un pannello più qualitativo, se lo avesse sarebbe una macchina persino migliore di quello che è ora, ma per quel prezzo ci sta anche quel pannello, tant'è vero che anche i concorrenti ultrabook Latitude e ThinkPad hanno caratteristiche simili e prezzi più alti.
Opteranium
07-09-2013, 15:26
io non chiedo il display di qualità per farci fotoritocco. Il mio discorso verte sul fatto che in prodotti di tale fascia di prezzo esso debba essere presente necessariamente, quantomeno come opzione.
Si tratta anche di salute degli occhi, e me ne sono accorto al passaggio da tn a ips per il monitor del fisso.. semplicemente non c'è paragone. A maggior ragione per un portatile, che non sempre può essere usato in condizioni di luce ottimali.
Inoltre, oltre un certo prezzo, le componenti devono essere tutte di un livello elevato, altrimenti non ha senso, sono soldi gettati. E non c' entra la destinazione d'uso, il pc - bontà sua - è nato proprio per poterci fare quel che più ci aggrada.
E quando vado a spendere oltre 2000 euro per un computer, mi aspetto che abbia una dotazione completa per un proficuo approccio a tutti gli usi possibili, che cavolo. Ma come, spendi migliaia di € in un pc che - all'occorrenza - non ti consente neanche di fare un po dì photoshop? Ma scherziamo?
Rubberick
07-09-2013, 18:46
quoto, alla fine tutto la è vuoi giustificarli con "eh ma questi sono fatti per..."
puoi scriverci quello che vuoi sul note e dire che è destinato a questa o quella fascia ma
per quanto mi riguarda con le specifiche di qualsiasi prodotto conta solo questo:
cosa mi dai / quanto lo pago
poi che lo usano i manager e che i professionisti lavorano con display dedicati non centra niente..
i monitor oggigiorno ips con qualità generosa ci sono? si
li stanno montando su ogni notebook e tablet in giro anche su quelli relativamente economici? si
questo affare quanto costa? 2000e? bene, lo deve avere, punto
non lo vuole avere perchè vogliono farci la cresta sopra e metterlo come opzione? daccordo allora mettimelo come opzione
non lo metti come opzione? bene complimenti hai fatto un prodotto a mio avviso castrato..
poi parlando di prodotti professionali... mica esiste una sola tipologia... i pc sono general purpose e vale il discorso dei monitor di cui sopra che gli ips oramai te li mettono anche nelle buste delle patatine n'altro pò
e comunque la luminosità del pannello di 177 come massimo O_o'' troppo poco con i pannelli che ci sono in giro ora.. metti che mo ci vuole sei il manager o il consulente di turno e deve lavorare in quei begli uffici tutti finestrati che cavolo vedi ? nulla... almeno 240 cd
Rubberick
07-09-2013, 18:50
il Dell XPS 13 L322X l'hai visto? Mi pare abbia tutto quello che stai cercando
carino se si potessero montare 16 gb di ram sarebbe perfetto... sto cercando di capirlo...
sai per caso se c'e' una batteria con dock come questa qui dell'hp? viene a pesare na virgola in + ma 20 ore di autonomia..
Opteranium
07-09-2013, 19:53
quanto a docking e batterie esterne, penso che l'xps 13 sia messo maluccio..
Therinai
07-09-2013, 20:20
Bella macchina davvero, personalmente trovo totalmente secondario (per non dire insignificante) il livello qualitativo del display, è evidente che si tratta di una macchine dedicata ad un target specifico (consulenti e manager in primis) che non ha nulla a che fare con la grafica, anche l'adozione del display matte (deo gratias) lo dimostra.
Ottima trovata quella dell'unità msata aggiuntiva, se questa macchina non raggiunge la modularità di macchine come i ThinkPad serie T (per ovvi sacrifici in termini di dimensioni e peso) ci si avvicina con questi piccoli accorgimenti.
Mi piacerebbe solo sapere quanti livelli di supporto prevede HP per questo genere di macchine, se è prevista la sostituzione delle parti mediante CRU (però estesa a tutti i componenti come per sui ThinkPad, e non solo per batteria, psu e altre banalità del genere) oppure soltanto i classici ritiro da corriere oppure consegna ad un centro di assistenza.
Non so se sono cambiate le cose ma fino a due anni fa per prodotti di questo tipo erano previste, ovviamente next business day, sia la spedizione della parte di ricambio che il tecnico per l'intervento, a scelta del cliente. Solo che per la spedizione della parte c'erano dei limiti, per esempio alcune parti come la sched madre o il display non potevano essere spedite al cliente, doveva necessariamente uscire il tecnico.
Therinai
07-09-2013, 20:31
Che costino di più OK, te le dice uno che ha una workstation Dell da 3.300€ ma il monitor.... La differenza, anche usando Excel, tra quello schifo di pannello ed un 1600x900 IPS è abissale. Mio padre ha un Elitebook da 14" con schermo opaco e quella risoluzione ed è una libidine, tenete conto che i "manager" spesso sono abbastanza in la con l'età e non è che ci vedano benissimo, se gli dai un monitor con luminanza scrausa, definizione imbarazzante ed angolo di visuale vergognoso diventano ciechi:stordita:
Cribbio, gli smartphone da 5" montano pannelli Full HD da 440PPi e questo ne ha 112?:fagiano: Inoltre, con più risoluzione hai anche più area di lavoro libera e puoi aprire anche due pagine affiancate visto che l'interfaccia dei software non ti ruba mezzo schermo:doh:
Dai non scherziamo per excel l'ultimo dei problemi è il display.
Tasslehoff
08-09-2013, 00:17
quoto, alla fine tutto la è vuoi giustificarli con "eh ma questi sono fatti per..."
puoi scriverci quello che vuoi sul note e dire che è destinato a questa o quella fascia ma
per quanto mi riguarda con le specifiche di qualsiasi prodotto conta solo questo:
cosa mi dai / quanto lo pagoSono d'accordo, però qui torniamo a quanto dicevo in un mio post precedente, la casalinga di Voghera (o l'utente che popola i Mediaworld il sabato pomeriggio se preferite) valuta quel "cosa mi dai" solo in termini di dotazione hardware, quale modello di cpu, quanta ram, che HDD, che scheda video e se ha o meno un display qualitativo.
Se vogliamo invece ragionare in modo più approfondito e specificatamente in ottica lavorativa la faccenda è un po' differente, e questo perchè in quel "cosa mi dai" ci sono altre cose, assistenza, robustezza, modularità, che nei pc da "volantino dell'Unieuro" non esistono.
E non mi si venga a dire che queste cose ci sono anche sui laptop da supermercato da 500 euro, perchè in quel caso o si è in malafede oppure si è proprio disinformati, queste cose sono evidenti.
E non scopriamo certo l'acqua calda, è da sempre che i laptop lavorativi (ThinkPad, Latitude, serie business HP) costano molto di più dei laptop da supermarket e hanno generalmente dotazioni tecniche inferiori.
La differenza sta nel fatto che quando si portano sempre appresso tra casa e lavoro non si smontano dopo 2 o 3 mesi (le cerniere non si allentano se non dopo anni, le tastiere funzionano perfettamente dopo anni di utilizzo intensivo, sopportano urti che generalmente disintegrano gli chassis dei laptop da supermercato, le batterie durano decentemente per anni), oppure che quando si guastano non si deve aspettare mesi per una riparazione (cosa invece frequente per i laptop di fascia economica).
Il ThinkPad su cui lavoro (un vecchio T500) all'epoca dell'acquisto aveva la dotazione di un Aspire entry level (anzi forse peggiore) da 400 euro ivato, però è costato 1020 euro.
Follia? No buon senso, perchè se avessi scelto l'Aspire di turno ne avrei forse cambiati 3, e credimi se ti dico che il costo delle macchine è il danno minore, sarebbe stato ben più grave e costoso il tempo perso per farmi tornare operativo nel passaggio tra un laptop guasto e il successivo nuovo :rolleyes:
Quindi per cortesia prima di dire che quella macchina ha un prezzo esageratamente costoso andate a guardare cosa costano i concorrenti e cosa realmente offre al di fuori di qualche MHz in più o GB di ram che alla fine dei conti non cambiano nulla...
Riguardo al fatto che potrebbero offrire un display migliore come parte opzionale ad un prezzo maggiore sono d'accordo, però occorre tener presente che sono pochi i produttori che permettono di personalizzare nel dettaglio i laptop.
Probabilmente questo si potrebbe fare con Dell, HP non è certo famosa per la personalizzazione dei propri prodotti, è più probabile che successivamente esca con un modello simile ma con display migliore.
Rubberick
08-09-2013, 01:55
Non ci siamo capiti.. io voglio spendere... è che non mi fanno un prodotto che offra le cose giuste... lesinano sempre su uno o 2 componenti facendoti la frittata... -_- samsung ad esempio? ram saldate onboard da 4gb...
e che caaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...
se questo ne facevano na versione in opzione da 2300 euro con schermo ips ti assicuro che lo vendevano
Opteranium
08-09-2013, 03:15
Se vogliamo invece ragionare in modo più approfondito e specificatamente in ottica lavorativa la faccenda è un po' differente, e questo perchè in quel "cosa mi dai" ci sono altre cose, assistenza, robustezza, modularità, che nei pc da "volantino dell'Unieuro" non esistono.
qui siamo d'accordo, ma infatti la sola cosa che critico di questo notebook è appunto... il display ;)
Il resto è a posto e a maggior ragione mi dà fastidio, perché la vedo come un'occasione sprecata. Sarebbe bastato metterlo opzionale e saremmo stati tutti contenti, un vero peccato..
ciao
Io l'ho uso da quasi un anno. Ho avuto la fortuna di averlo in demo Hp con disco SSD 250gb e 8gb di ram.
Devo dire che in generale mi trovo abbastanza d'accordo con la recensione.
L'unica cosa su cui non sono d'accordo è la durata della batteria: per essere un "portatile" per me rimane troppo poco elevate e non credo che arrivi a 6 ore di utilizzo......forse la metà.
Ecco piu' che il monitor, che qualcuno ha ben detto .... se il target è bussiness non serve avere un monitor da grafico, si deve stare anche entro un certo budget, e la batteria che proprio non mi piace.
Senza contare il kit software iniziale con un corredo osceno e impiastrato di software inutili.
Come anche post installazione di una Win 7 aziendale avere grosse difficoltà di avere un driver decente che riconosca il fingerprinter installato.( infatti sto ancora combattendo con HP ).
In generale la macchina è veramente performante, gli ambienti virutali girano bene e senza che questi incidano troppo sulla performance generale del pc.(Virtual Pc - Dameware client)
Hanno puntato molto sulla leggerezza e si sente: sembra finto :)
A me ha soddisfatto molto ........è aziendale quindi tutto fa brodo... certo il prezzo non è proprio popolare.
Per l'assistenza bisogna passare tramite il HP e numero verde ;( no comment
Ciao
Pinius
Therinai
08-09-2013, 10:23
...
Per l'assistenza bisogna passare tramite il HP e numero verde ;( no comment
Ciao
Pinius
L'hai provata?
bello bello, ma 2k euro di portatile senza su haswell a fine 2013 non lo compro, ne' per me ne' per l'azienda
lo schermo opaco ormai non e' piu' necessario, gli ultimi ips seri si vedono perfettamente anche in pessime condizioni, secondo me e' semplicemente piu' brutto, almeno mettetelo come opzione!
Tom Joad
09-09-2013, 09:28
Probabilmente questo si potrebbe fare con Dell, HP non è certo famosa per la personalizzazione dei propri prodotti, è più probabile che successivamente esca con un modello simile ma con display migliore.
Ogni tanto faccio un giro nel sito di un grosso distributore (ho un amico rivenditore) e i prodotti HP Business (portatili, server, desktop e workstation) puoi personalizzarli fino all'osso. Te li spedisce direttamente HP configurati come li vuoi.
Per il resto ok, non è necessario un monitor da grafici, ma una risoluzione 1600x900 non guasterebbe.
carlottoIIx6
09-09-2013, 12:39
ci voglio un apu amd o ve lo potete tenere.
non voglio gpu intel, grazie.
Tasslehoff
09-09-2013, 13:05
Ogni tanto faccio un giro nel sito di un grosso distributore (ho un amico rivenditore) e i prodotti HP Business (portatili, server, desktop e workstation) puoi personalizzarli fino all'osso. Te li spedisce direttamente HP configurati come li vuoi.Non so a quale distributore faccia riferimento il tuo amico, io se vado a vedere i principali distributori italiani (Esprinet, ComputerGross, Ingram Micro) trovo le macchine fatte e finite, poi se vuoi puoi ordinare tutte le opzioni che vuoi (ram, hdd, alimentatori, contratti di assistenza extra, servizi etc etc) ma non puoi certo cambiare display o CPU o altro.
Se vuoi una CPU (piuttosto che GPU, display) differente scegli un diverso esemplare della stessa famiglia, sempre che però il produttore produca una macchina con quelle caratteristiche.
Tom Joad
09-09-2013, 13:08
Non so a quale distributore faccia riferimento il tuo amico, io se vado a vedere i principali distributori italiani (Esprinet, ComputerGross, Ingram Micro) trovo le macchine fatte e finite, poi se vuoi puoi ordinare tutte le opzioni che vuoi (ram, hdd, alimentatori, contratti di assistenza extra, servizi etc etc) ma non puoi certo cambiare display o CPU o altro.
Se vuoi una CPU (piuttosto che GPU, display) differente scegli un diverso esemplare della stessa famiglia, sempre che però il produttore produca una macchina con quelle caratteristiche.
Era Esprinet, ma in effetti adesso ho controllato e il configuratore HP non c'è più. Potevi personalizzare tutto o quasi fino a circa un mese fa.
Edit: invece c'è ancora, lo hanno solo spostato. Se hai un account: Ricerche\Ricerche accessori\HP top config
Miiii ha detto mio cugino che una volta ha visto una senza reggipetto! :asd:
Scherzi a parte, forse tu cugino avrà comprato un laptop da un flyer del mediaworld, stai pur certo che un Elitebook, un Latitude, un ThinkPad non li trovi sui volantini :O
Mi spieghi che se ne fa un utente che passa le giornate su documentazione, presentazioni e email di una GPU discreta? Componente che per altro renderebbe ulteriormente difficoltosa la dissipazione e il cui unico contributo sarebbe di ridurre la durata della batteria.
Il tastierino numerico? Francamente io a parte i contabili non ho ancora visto nessuno usarlo su un laptop, anzi ho sempre pensato che si trattasse di un abominio in termini di usabilità, avere la tastiera spostata completamente di lato rispetto al display è una cosa che trovo criminale e dannosa per la postura che comporta.
il fatto che sia un Elite o cosa non vuole certo dire che dentro ci stà una ram o un processore diverso! rendiamoci conto di COSA si paga con prodotti PROFESSIONALI; io faccio il consulente/venditore/insegnante e tecnico da quasi 15 anni e ho fatto corsi specializzati con aziende del calibro di HP, ACER, DELL, IBM... non mi si venga a dire che qui in 2000 euro il prezzo non lo deve fare l'HW che ci mettono dentro! se io ho una scheda video integrata nella CPU il prezzo è uno, se la metto discreta (e quindi quella della CPU la disattiverò) ho un prezzo maggiore.
Ora che sia o meno un pc per dei manager non troppo svegli che tra mail e documenti non abbiano bisogno di potenza in GPU nulla da dire ma non ha senso che costi meno un Nbook con il doppio di ram e la GPU Nvidia!
se poi TU francamente odi il tastierino numerico non significa che gente che compila excel non lo trovi estremamente comodo ed immediato!
se vuoi posso elencarti le categorie di lavori che ne traggono beneficio.
poi la postura è un problema personale, si può stare gobbi con o senza una tastiera estesa.
Io 16 GB li ho installati sul mio 2560p, quindi figurati se non li supporta questo.
Portatili eccellenti sotto tutti i punti di vista... Salvo il monitor. Il mio è un misero 1366x768... me lo faccio bastare ma è una bestemmia, ho un Nexus 10 da 2560x1600 :(
Io 16 GB li ho installati sul mio 2560p, quindi figurati se non li supporta questo.
Portatili eccellenti sotto tutti i punti di vista... Salvo il monitor. Il mio è un misero 1366x768... me lo faccio bastare ma è una bestemmia, ho un Nexus 10 da 2560x1600 :(
apparte i banchi di ram che si aggiungono (ma per 2000 euro solo 4GB??) il display qua non è "professionale" è uno scrauso lcd da pc sottoviluppati, al di fuori della risoluzione che per dirti a me va bene anche meno di 1366 ma è la visione e la fedeltà per un uso professionale: carico una visione tridimensionale di un palazzo o di un soggiorno e non riesco a rendere al cliente il risultato (colori sfalsati, angolo di visione ridotto, rapporto di contrasto indecente) perdo la commissione o devo prevedere un monitor esterno minimo IPS...per 2000 euro potevano anche mettercelo!
malatodihardware
09-09-2013, 19:27
il fatto che sia un Elite o cosa non vuole certo dire che dentro ci stà una ram o un processore diverso!Infatti sono almeno 4/5 post che stiamo dicendo che quello che paghi non è l'hardware puro in sè, quanto garanzia, costruzione etc..
L'hai provata?Sì, ed è ottima. COmunque non è un numero verde perchè gli Elitebook hanno un canale preferenziale riservato..
Therinai
09-09-2013, 21:23
apparte i banchi di ram che si aggiungono (ma per 2000 euro solo 4GB??) il display qua non è "professionale" è uno scrauso lcd da pc sottoviluppati, al di fuori della risoluzione che per dirti a me va bene anche meno di 1366 ma è la visione e la fedeltà per un uso professionale: carico una visione tridimensionale di un palazzo o di un soggiorno e non riesco a rendere al cliente il risultato (colori sfalsati, angolo di visione ridotto, rapporto di contrasto indecente) perdo la commissione o devo prevedere un monitor esterno minimo IPS...per 2000 euro potevano anche mettercelo!
Ok ma c'è un limite alla multifunzionalità di una macchina ultraportatile. Questi prodotti, o meglio gli elitebook, non sono pensati evidentemente per chi ha bisogno di prestazioni grafiche, non lo sono mai stati, per questo scopo hp sforna interessanti workstation portatili (ma che se ricordo bene non sono proprio comodi portatili...).
Inoltre considerate che gli elitebook vengono venduti a bancalate a grosse aziende, ovvero, in poche parole, la maggior parte dei pezzi venduti finiscono in mano ad impiegati e manager che non sanno che farci con il display ips. Ma io credo che la ragione che porti a sottodimensionare in questo modo il display prescinda totalmente dal prezzo di produzione o da "scaffale": ho una'azienda con cinquemila impiegati che lavorano da dieci anni sulle stesse position fisse con display 4:3 tipo 1024x768, se faccio un upgrade della dotazione mobile e gli do un portatile con schermo full hd sai che succede? Io non lo so perché non ho mai visto nessuna "grande azienda" fare una scommessa del genere, e qualcosa mi dice che sarebbe una pessima mossa...
Infatti sono almeno 4/5 post che stiamo dicendo che quello che paghi non è l'hardware puro in sè, quanto garanzia, costruzione etc..
Sì, ed è ottima. COmunque non è un numero verde perchè gli Elitebook hanno un canale preferenziale riservato..
A ok, infatti io me la ricordavo di ottimo livello, e se scade quella finisce in cacca il segmento business.
Therinai
09-09-2013, 21:53
Vabbeh faccio un'ultima aggiunta poi chiudo perché non ho intenzione di perderci la notte in questi dettagli. Sul sito hp (http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5271146#!tab=specs) sono disponibili due diversi display per questo modello:
-Schermo retroilluminato a LED HD widescreen antiriflesso diagonale 35,56 cm (14”) (1.366 x 768);
-Schermo retroilluminato a LED HD+ widescreen antiriflesso diagonale 35,56 cm (14”) (1.600 x 900);
:D
Boscagoo
16-09-2013, 12:24
Il rapporto prezzo/qualità_HW per me è troppo alto (magari mi sbaglio). Se fosse 1400-1500€ sarebbe molto buono. Poi magari, mi sbaglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.