PDA

View Full Version : Ripristinare partizione NTFS dopo installazione ubuntu


ssl3vin
06-09-2013, 11:22
Salve, sono disperato!
Ho sbagliato durante l'installazione di ubuntu e mi sono perso la partizione NTFS da circa 600gb.
Ora ho una ora mi trovo con una partizione da quasi un tera in ext 4 e una partizione di swap.

Lanciando il comando sudo fdisk -l ottengo:
sudo fdisk -l

Disk /dev/sda: 1000.2 GB, 1000204886016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 121601 cylinders, total 1953525168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disk identifier: 0x0007c729

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 2048 1941176319 970587136 83 Linux
/dev/sda2 1941178366 1953523711 6172673 5 Extended
Partition 2 does not start on physical sector boundary.
/dev/sda5 1941178368 1953523711 6172672 82 Linux swap / Solaris

Disk /dev/sdb: 32.0 GB, 32015679488 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 3892 cylinders, total 62530624 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x00000000

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 32 62530623 31265296 c W95 FAT32 (LBA)
ubuntu@ubuntu:~$


Ho provato a usare un pò testdisk ma non sono sicuro di come usarlo. :muro:

Come ultima spiaggia proverei il recupero per file per file, ma prima voglio fare tutto il possibile per ripristinare l'intera partizione ntfs.

Grazie in anticipo!

CielitoLindux
06-09-2013, 11:31
La vedo bigia. Cmq con test disk ricordo di aver recuperato un bel po' di roba da una formattazione di un mio disco estero avvenuta per sbaglio.
Guida testdisk (http://www.lffl.org/2012/09/testdisk-come-recuperare-dati-da-una.html)

CielitoLindux
06-09-2013, 11:32
Dimenticavo. Ti conviene usare una live per fare ciò.

ssl3vin
06-09-2013, 13:22
Dimenticavo. Ti conviene usare una live per fare ciò.

Sisi, sto con la live di ubuntu su usb, ma non ho idea di come usare correttamente testdisk

CielitoLindux
06-09-2013, 16:43
Hai letto la guida che ti ho linkato?

ssl3vin
06-09-2013, 18:24
Hai letto la guida che ti ho linkato?

Ancora non ho risolto niente perchè anche seguendo la guida, non mi vede le partizioni ntfs.
Ieri avevo provato a fare la scansione approfondita, e dopo diverse ore mi dava diverse partizioni "credo". Ma mi sembrava di non vedere nessuna partizione ntfs.

Ora la rilancio, appena finito (il disco è da un tera, ci vuole qualche ora), posterò il risultato!

Comunque grazie, magari potrai consigliarmi alla fine della scansione deeper!

ssl3vin
07-09-2013, 10:26
Facendo l'Analisi con testdisk ho questo risultato durante la scansione del disco:

http://i42.tinypic.com/34i2tlj.jpg

Vedo una partizione NTFS che tra l'altro (divedendo la grandezza per 2048) sarebbe esattamente la dimensione della partizione DATI che ho perso.

Il problema è che quando viene finita al scansione ottengo questo risultato:

http://i42.tinypic.com/j9lf82.jpg


Cosa devo fare?

mykol
07-09-2013, 14:43
Sisi, sto con la live di ubuntu su usb
Per prima cosa monta la partizione incriminata in sola lettura (non so come si fa su ubuntu) per non rischiare di scriverci su qualcosa e peggiorare la situazione.

Per linux esiste una una utility (Myrec o qualcosa del genere) che permette di recuperare file accidentalmente cancellati, recentemente ci ho perfettamente recuperato circa 100 GB di foto dall'HD di un mio amico che le aveva accidentalmente cancellate. Se vede ancora la partizione potrebbe non essere tutto perduto, ma non scriverci assolutamente sopra.

mykol
07-09-2013, 14:53
Sisi, sto con la live di ubuntu su usb
Per prima cosa monta la partizione incriminata in sola lettura (non so come si fa su ubuntu) per non rischiare di scriverci su qualcosa e peggiorare la situazione.

Per linux esiste una una utility (PhotoRec) che permette di recuperare file accidentalmente cancellati, recentemente ci ho perfettamente recuperato circa 100 GB di foto dall'HD di un mio amico che le aveva accidentalmente cancellate. Se vede ancora la partizione potrebbe non essere tutto perduto, ma non scriverci assolutamente sopra.

Ideale sarebbe fare una copia "bit a bit" (con dd ad esempio) su di un altro disco di capacità uguale o superiore per evitare, se sbagli qualcosa, di perdere tutto per sempre.

Io per queste cose, di solito uso una knoppix che di default monta i dischi in sola lettura ed in cui si possono installare soft anche se avviata come live (li installa nella RAM).

ssl3vin
07-09-2013, 21:17
Dopo l'analisi approfondita, ottengo questo risultato:

http://i41.tinypic.com/2ew17o7.jpg

e infatti posso vedere i file che conteneva la vecchia partizione:

http://i43.tinypic.com/2vwbsle.jpg


Come procedo al ripristino?