View Full Version : ticchettio all'interno del Pc
paditora
06-09-2013, 10:42
Salve a tutti.
Ho un problemino con il Pc. Circa una 40ina di giorni fa (era più o meno fine luglio) in fase di accensione di Windows il Pc ha iniziato ad emettere dei ticchettii strani dopodichè si è riavviato (aveva appena finito di caricare Windows e stava caricando l'antivirus)) e al riavvio non riconosceva più l'hard disk.
Ho provato a spegnelo a staccare tutti i cavi a riattaccarli e successivamente ad accenderlo e sembrava essere tornato tutto apposto.
Tutto ok per quasi 2 mesi (mai avuto problemi in questi 40-45 giorni) sennonchè ieri sera mi ha rifatto lo stesso scherzetto di un mese e mezzo fa (stavolta mentre avevo ancora la schermata azzurra con scritto "Caricamento di Windows in corso"). Ristaccato di nuovo tutto, riattaccato e ripreso a funzionare perfettamente.
Che potrebbe essere?
Avevo pensato all'hard disk, ma ora sembra funzionare perfettamente senza problemi.
Cmq ho cercato un po' sul Web e ho trovato varie cose tra cui questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=mKlOps79mbs
A me è un ticchettio molto diverso rispetto a questo. Il suono del ticchettio mi sembra simile (non ho fatto in tempo a registrarlo sennò lo postavo) ma emette ticchettii a distanza di 3-4 secondi l'uno dall'altro. Non li ho contati ma cmq più o meno prima di riavviarsi ne ha emessi 4-5.
Dite che è l'hard disk che sta per lasciarmi o può essere anche qualche altro componente ad avere il problema?
Potrebbe anche essere l'alimentatore o la scheda madre che sta per partire o quasi sicuramente è l'hard disk?
Purtroppo non sono riuscito a capire da dove provenissero dato che dopo che ho aperto il case e staccato e riattaccato i cavi i ticchettii non li faceva più e ha rispeso a funzionare normalmente.
Cmq per sicurezza ieri sera mi sono backuppato tutti i dati importanti.
Ah dimenticavo il Pc è anzianotto ha circa 8 anni :D Per cui tutti i componenti (tranne l'alimentatore che ho cambiato l'anno scorso e il masterizzatore cambiato 2 anni fa) sono abbastanza vecchi.
Danilo Cecconi
06-09-2013, 12:47
Sicuramente è l'hd, controllane lo stato di salute (valori SMART) con CrystalDiskInfo o HD Tune (tab: Health).
Posta le schermate
paditora
06-09-2013, 17:40
Sto provando CrystalDiskInfo ecco la schermata.
Non ci capisco molto ma sembra tutto apposto cmq.
Noti qualcosa di strano?
Cmq stasera ho acceso il Pc ed è sembrato tutto nella norma niente ticchettii strani.
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 5.6.2 (C) 2008-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------
OS : Windows XP Professional SP2 [5.1 Build 2600] (x86)
Date : 2013/09/06 18:39:07
-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ Controller IDE VIA Bus Master [ATA]
+ Canale primario IDE (0)
- Maxtor 6B120P0
+ Canale secondario IDE (1)
- ATAPI iHAP122 W
- VIA Serial ATA RAID Controller [SCSI]
-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) Maxtor 6B120P0 : 122,9 GB [0/0/0, pd1]
----------------------------------------------------------------------------
(1) Maxtor 6B120P0
----------------------------------------------------------------------------
Model : Maxtor 6B120P0
Firmware : BAH41BM0
Serial Number : B41CNBCH
Disk Size : 122,9 GB (8,4/122,9/----/122,9)
Buffer Size : 8192 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 240121728
Rotation Rate : Sconosciuto
Interface : Parallel ATA
Major Version : ATA/ATAPI-7
Minor Version : ATA/ATAPI-7 T13 1532D version 0
Transfer Mode : Ultra DMA/133
Power On Hours : 164 ore (?)
Power On Count : 6845 volte
Temparature : 37 C (98 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM
APM Level : 0000h [OFF]
AAM Level : C0FEh [ON]
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
03 205 204 _63 0000000049C0 Tempo avvio motore
04 250 250 __0 000000001ABC Avvia/ferma conteggio
05 253 253 _63 000000000000 Settori riallocati
06 253 253 100 000000000000 Margine canale lettura
07 253 252 __0 000000000000 Errori seek
08 249 239 187 00000000F29E Prestazioni tempo seek
09 130 130 __0 00000000268C Acceso da (ore)
0A 253 252 157 000000000000 Riavviammenti motore
0B 253 252 223 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C 236 236 __0 000000001ABD Cicli ON/OFF dispositivo
C0 253 253 __0 000000000000 Rientri allo spegnimento
C1 253 253 __0 000000000000 Cicli load/unload
C2 _41 253 __0 000000000025 Temperatura
C3 253 252 __0 000000000721 Recuperati hardware ECC
C4 253 253 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 253 253 __0 000000000000 Settori scrittura pendente
C6 253 253 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 199 199 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 253 252 __0 000000000000 Errori scrittura
C9 253 252 __0 000000000000 Errori lettura software
CA 253 252 __0 000000000000 Errori marcatore indirizzo dati
CB 253 252 180 000000000000 Annulla run out
CC 253 252 __0 000000000000 Correzione software ECC
CD 253 252 __0 000000000000 Asperità termiche
CF 253 252 __0 000000000000 Attuale spin high
D0 253 252 __0 000000000000 Spin Buzz
D1 241 241 __0 000000000095 Prestazioni seek offline
D2 253 252 __0 000000000000 Sconosciuto
D3 253 252 __0 000000000000 Vibrazioni durante scrittura
D4 253 253 __0 000000000000 Shock durante scrittura
-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
000: 0040 3FFF C837 0010 0000 0000 003F 0000 0000 0000
010: 4234 3143 4E42 4348 2020 2020 2020 2020 2020 2020
020: 0003 4000 0039 4241 4834 3142 4D30 4D61 7874 6F72
030: 2036 4231 3230 5030 2020 2020 2020 2020 2020 2020
040: 2020 2020 2020 2020 2020 2020 2020 8010 0000 2F00
050: 4000 0200 0000 0007 3FFF 0010 003F FC10 00FB 0110
060: F780 0E4F 0000 0007 0003 0078 0078 0078 0078 0000
070: 0000 0000 0000 0000 0000 001F 0000 0000 0000 0000
080: 00FE 001E 7C6B 5B09 4043 7C69 1A01 4043 407F 0000
090: 0000 0000 FFFE 600B C0FE 0000 0000 0000 0000 0000
100: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
110: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
120: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0009 0000
130: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
140: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
150: 0001 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
160: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
170: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
180: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
190: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
200: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
210: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
220: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
230: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
240: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
250: 0000 0000 0000 0000 0000 53A5
-- SMART_READ_DATA ---------------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 03 27 00 CD CC C0 49 00 00 00 00 00 04 32
010: 00 FA FA BC 1A 00 00 00 00 00 05 33 00 FD FD 00
020: 00 00 00 00 00 00 06 01 00 FD FD 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 0A 00 FD FC 00 00 00 00 00 00 00 08 27
040: 00 F9 EF 9E F2 00 00 00 00 00 09 32 00 82 82 8C
050: 26 00 00 00 00 00 0A 2B 00 FD FC 00 00 00 00 00
060: 00 00 0B 2B 00 FD FC 00 00 00 00 00 00 00 0C 32
070: 00 EC EC BD 1A 00 00 00 00 00 C0 32 00 FD FD 00
080: 00 00 00 00 00 00 C1 32 00 FD FD 00 00 00 00 00
090: 00 00 C2 32 00 29 FD 25 00 00 00 00 00 00 C3 0A
0A0: 00 FD FC 21 07 00 00 00 00 00 C4 08 00 FD FD 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C5 08 00 FD FD 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C6 08 00 FD FD 00 00 00 00 00 00 00 C7 08
0D0: 00 C7 C7 00 00 00 00 00 00 00 C8 0A 00 FD FC 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 C9 0A 00 FD FC 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 CA 0A 00 FD FC 00 00 00 00 00 00 00 CB 0B
100: 00 FD FC 00 00 00 00 00 00 00 CC 0A 00 FD FC 00
110: 00 00 00 00 00 00 CD 0A 00 FD FC 00 00 00 00 00
120: 00 00 CF 2A 00 FD FC 00 00 00 00 00 00 00 D0 2A
130: 00 FD FC 00 00 00 00 00 00 00 D1 24 00 F1 F1 95
140: 00 00 00 00 00 00 D2 32 00 FD FC 00 00 00 00 00
150: 00 00 D3 32 00 FD FC 00 00 00 00 00 00 00 D4 32
160: 00 FD FD 00 00 00 00 00 00 00 80 00 B2 04 01 5B
170: 03 00 01 00 02 36 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 3B 02 00 00 0A F3 F5 0C 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 2E 00 33 F3 CC 0C 30 00
1B0: 00 00 80 F7 4F 0E 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 00 F0
-- SMART_READ_THRESHOLD ----------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 03 3F 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 00
010: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 05 3F 00 00 00 00
020: 00 00 00 00 00 00 06 64 00 00 00 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 08 BB
040: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 09 00 00 00 00 00
050: 00 00 00 00 00 00 0A 9D 00 00 00 00 00 00 00 00
060: 00 00 0B DF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0C 00
070: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C0 00 00 00 00 00
080: 00 00 00 00 00 00 C1 00 00 00 00 00 00 00 00 00
090: 00 00 C2 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C3 00
0A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C4 00 00 00 00 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C5 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C6 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C7 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C8 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 C9 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 CA 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 CB B4
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 CC 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 CD 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 CF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 D0 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 D1 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 D2 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 D3 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 D4 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
170: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 14
paditora
06-09-2013, 17:43
http://pasqdit.interfree.it/Crystaldiskinfo.jpg
UtenteSospeso
06-09-2013, 17:50
Il disco è buono.
Apri il pc, spento, tira via il connettore di alimentazione del disco riaccendi e vedi se c'è ancora rumore. Potrebbe essere una ventola o il floppy o anche il lettore cd .
Anche un suono prodotto dall'altoparlante .
.
paditora
06-09-2013, 18:02
Il disco è buono.
Apri il pc, spento, tira via il connettore di alimentazione del disco riaccendi e vedi se c'è ancora rumore. Potrebbe essere una ventola o il floppy o anche il lettore cd .
Anche un suono prodotto dall'altoparlante .
.
Ma il ticchettio me l'ha fatto solo ieri sera e un paio di mesi fa, sennò non l'avevo mai sentito prima.
Non è che ogni volta che accendo il PC sento il ticchettio.
E entrambe le volte che mi ha fatto sto ticchettio strano, a un certo punto (dopo 4-5 ticchettii) il Pc si è riavviato da solo e al successivo riavvio non mi rilevava più l'hard disk e mi usciva l'errore: "no hard disk premere f1" o qualcosa del genere. Dopodichè ho spento tutto, ho staccato i cavi (ide e il cavo di alimentazione) ho riattaccato i cavi, ho riacceso e tutto sembrava esser tornato nella norma.
Per cui ora che non sento un cavolo di anormale anche se aprissi il case non sentirei nulla di strano.
Ah dimenticavo entrambe le volte mi è successo qualche minuto dopo l'accensione del Pc mentre stava ancora finendo di caricare Windows XP (insomma a Pc ancora freddo non dopo che era acceso da ore).
La prima volta (un mesetto e mezzo fa) non ci ho manco dato importanza più di tanto, ma dato che mi è capitato una seconda volta ieri sera ho iniziato a preoccuparmi e ho backuppato tutti i dati importanti.
UtenteSospeso
06-09-2013, 18:36
Credo sia proprio il connettore molex dell'HD che è lento. Se ne hai un altro libero usa questo.
.
paditora
06-09-2013, 19:03
Credo sia proprio il connettore molex dell'HD che è lento. Se ne hai un altro libero usa questo.
.
Ah ok :D
Ma non è che a sto punto è proprio l'alimentatore che sta per saltare. Perchè sempre un paio di mesi fa mi ha fatto un altro scherzetto strano. Non so se le due stranezze sono collegate tra loro, cmq circa 2 mesi fa il PC ha iniziato a emettere questi suoni assurdi che all'epoca riuscii a registrare:
http://pasqdit.interfree.it/BeeepStrani.mp3
http://pasqdit.interfree.it/BeeepStrani2.mp3
Dato che me li faceva in continuazione (non mi creavano problemi al Pc mentre era acceso, ma cmq erano fastidiosi ed inoltre preoccupanti dato che non li avevo mai sentiti), risolsi togliendo la scheda video (una Geforce 7800GS) e sostituendola con una più vecchia Ati 9600XT che non ha bisogno di essere alimentata con il cavo molex.
Non riuscii a capire quale fosse la causa (se fosse la scheda video o altro), ma sostituendo la scheda video non sentii più quei suoni strani.
Per una decina di giorni andò tutto bene poi mi capitò sto fatto (era fine luglio inizio agosto) del Pc che emetteva ticchettii strani che risolsi staccando e riattaccando i cavi.
Poi più niente e tutto ok per un mese e mezzo e ieri sera di nuovo sti ticchettii strani.
Sembrano ticchettii tipo quelli di un orologio intervallati da 3-4 secondi l'uno dall'altro
Se mi dici che è il connettore lento a sto punto mi sta venendo il dubbio che sia proprio l'ali che ha problemi.
UtenteSospeso
06-09-2013, 22:54
Il ticchettio che senti dovrebbe essere lo stesso che si sente quando si alimenta un hd USB da 2,5" con non sufficiente tensione, si resetta continamente . Una cosa frequente quando c'erano gli AMD Athlon dato che queste CPU venivano alimentate tramite la 5V dell'alimentatore che poi era la stessa che alimenta le USB ma sovraccaricato l'alimentatore dalla CPU calava la tensione e provocava quel problema ai dischi USB .
Questo mi è capitato in un vecchio pc dove avevo dei dischi in RAID0 e ogni tanto si inceppava per questo problema dei connettori, che apparentemente sono buoni ma credo sia dovuto al tipo di metallo usato che non è elastico a sufficienza e quando si inserisce sul disco i contatti metallici si dilatano ma non stringono sul pin del disco. Ma una volta smossi un po i connettori tutto tornava a posto, i dischi sono ancora funzionanti e 2 di questi sono montati in RAID0 su un controller pci Highpoint in un pc con un E8400 .
I suoni che hai postato sinceramente non li ho mai sentiti, ma se dici di aver sostituito la scheda video potrebbe essere stata la ventola della scheda video a far rumore ( se c'era )
.
paditora
06-09-2013, 23:06
Azz io ho proprio un Amd Athlon 64 per cui è alimentato a 5V?
Quindi a sto punto mi dai conferma che è un problema di alimentazione e l'hard disk non ha nessun problema.
Cmq ho cambiato il molex se mi si dovesse ripresentare proverò a cambiare l'ali a sto punto.
Cmq quei suoni strani non provenivano dalla ventola della scheda video. Non so da dove provenissero, ma non era la ventola. Da quando l'ho tolta cmq non li ho più sentiti. Poteva essere che era alimentata male pure la scheda video ed emetteva quei suoni strani?
Un po' di tempo fa avevo provato pure a prendere le tensioni con un tester, ma più o meno mi son sembrate nella norma.
Sui 5V avevo effettivi un valore che oscillava tra 5.11 e 5.13
Mentre sui 12V avevo un valore che oscillava tra 12.22 e 12.23
Sui 5V avevo provato a prendere i valori mentre stavo facendo una deframmentazione (per cui sforzando l'hard disk).
Puzza di bruciato provenire dall'ali mi pare di non sentirne (l'anno scorso lo cambiai l'alimentatore ma sentivo odore di bruciato e inoltre mentre videogiocavo più di una volta mi si era proprio spento il Pc) per cui non saprei proprio che caspita potrebbe essere.
Magari chessò sparo una ipotesi io.
Sulla scheda video che avevo prima che a differenza di questa è alimentata dai 12V una tensione non sufficiente provoca quei suoni strani mentre sull'hard disk provoca i ticchettii.
UtenteSospeso
06-09-2013, 23:30
NO gli Athlon 64 vengono alimentati dalla 12V, sulla scheda madre dalle parti della CPU hai un connettore con 2 fili gialli e 2 neri, e comq non avrebbe interferito con gli HD interni ma solo con quelli USB da 2,5" senza alimentatore dedicato.
I circuiti integrati non producono suoni, magari le bobine si
.
aled1974
07-09-2013, 08:06
ci sarebbe anche l'alimentatore da tirare dentro l'equazione
ce ne sono stati diversi modelli di diverse marche (cm, antec, ocz, xfx etc) che presentavano questo ticchettio più o meno pronunciato / più o meno costante
il bello (anzi brutto a pensarci bene) è che non provenivano dalla ventola della psu ma dai componenti elettrici :stordita:
quoto l'idea che ti è già venuta di provare un altro alimentatore (magari fai scambio temporaneo con un amico) ;)
ciao ciao
paditora
07-09-2013, 09:01
Purtroppo non ho amici con cui fare lo scambio.
Già che ci siete mi consigliate un buon alimentatore?
Ne vorrei prendere uno da almeno 550 Watt e di buona marca. Budget diciamo max 80 euro (non voglio prendere un'altra schifezza).
Quando cambio l'ali (per ora non lo faccio che ho paura che salti tutto :D ) proverò a rimontare anche la scheda video per vedere se riemettà di nuovo quei suoni strani.
Ah dimenticavo vorrei prenderlo su Amazon per avere le spese di spedizione gratuite.
Per cui tra quelli che sono disponibili su quel sito e non modelli di difficile reperimento :D
paditora
07-09-2013, 09:04
I circuiti integrati non producono suoni, magari le bobine si
.
Sulla scheda video non vedo bobine (ci sono solo condensatori e circuiti integrati), ma sulla scheda madre qualche bobina piccolina (di fianco al processore) c'è. O magari in qualche bobina dentro l'alimentatore non saprei proprio.
Allora può darsi che i suoni provengano proprio da qualche bobina (scheda madre + cpu + scheda video tutti e 3 alimentati a 12V e l'alimentatore non regge e da tensioni sballate e la scheda madre o l'alimentatore cominciano a emettere suoni assurdi). Poi magari è tutt'altro non so :D
Cmq prima di provare a rimontarla sicuramente proverò ad usare un altro alimentatore.
Ecco tra quelli disponibili su Amazon mi ha colpito questo: Corsair CX600 V2
Da 600 Watt e che costa 60 euro circa (per cui nè tanto nè poco). Per non so se è buono o se fa schifo.
O anche questo mi sembra buono: OCZ 600MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete 600 Watt EU
Più o meno sto guardando quelli di fascia compresa tra 50 e 70 euro. Però non capendone molto non so se sto guardando prodotti buoni o schifezze complete :D
aled1974
07-09-2013, 09:36
è da molto che non seguo attivamente l'evolversi delle psu quindi ti rimando al th più consono per avere consigli sugli ultimi modelli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020 :read:
ciao ciao
paditora
10-09-2013, 23:12
Stasera il Pc mi ha fatto un altro scherzettino strano.
Ho acceso il Pc niente tichettii per fortuna, solo che non mi riconosceva nè l'hard disk e nemmeno il lettore dvd.
Anzi pardon è andata esattamente così:
Al primo avvio non so se mi riconosceva il lettore dvd. L'hard disk non lo riconosceva dato che Windows non si avviava e mi usciva scritto: "no hard disk premere f1 to resume", il lettore dvd non ne sono sicuro.
Quando ho visto che non mi riconosceva l'hard disk, ho spento, ho aspettato 5 minuti ho provato a riaccendere senza staccare nulla e entrando nel bios ho notato che mi riconosceva solo l'unità floppy.
Infatti ho provato a premere il tasto eject, ma non espelleva il cassettino del lettore.
Ho rispento, staccato i cavi, riattaccato tutto e adesso ha ripreso a funzionare regolarmente.
Ma non è che si sta rompendo qualcosa sulla scheda madre o è sul serio l'alimentatore che sta per andarsene?
Proverò un altro alimentatore il prima possibile e speriamo finalmente di risolvere e che non debba cambiare anche qualcos'altro.
Cmq le anomalie sempre in fase di avvio mi son capitate, poi una volta avviato il Pc sembra andare alla perfezione boh.
Tigredelmercato
14-09-2013, 08:38
Computer AMD FX-4100 Quad-Core 4GB RAM (ma XP sp3, che per altri 4 mesi non posso cambiare, utilizza solo 3GB) ATI Radeon HD 4800 venduto 2 anni fa come ottimo ha incontrato seguenti disavventure:
A luglio 2013 non si aprivano neanche programmi, diagnosi: virus conosciuto da anni che fa scrivere alternativamente sui due dischi logorandoli.
Cambiano disco 1 programmi e computer va molto bene per 1 mese.
Ogni tanto inizia a fare veloce tic-tac mettallico (testine) e OGNI TANTO si pianta.
Cambiano anche disco 2 dati perchè danneggiato (non me lo dicono per non onorare garanzia ma probabilmente tale disco 2 ha danneggiato disco 1 cambiato da un mese)
Con entrambi HD nuovi il computer è molto + lento di quando lo ho portato in negozio col disco 2 che ticchettava.
Quale può essere vera causa (al di là di XP che funzionava bene e dei programmi scaricati "che portano rallentamenti enormi" che giravano bene prima di consegnarlo) ???
Tigredelmercato
14-09-2013, 08:51
Aggiungo DiskDefrag mi dà sempre settori rossi che poi vengono corretti e poi si ripresentano.
Penso disco 1 cambiato 1 mese fa già danneggiato e negoziante ha messo un rallentamento a spostamento testina per farlo andare ancora avanti
ma ciò rallenta paurosamente compuer, o sbaglio tutto?
aled1974
14-09-2013, 13:23
...
Infatti ho provato a premere il tasto eject, ma non espelleva il cassettino del lettore.
...
beh, se non si apriva il cassetto possiamo anche ritenere che il masterizzatore non fosse alimentato
l'hard disk non veniva visto, quindi probabilmente non alimentato a sua volta (aveva fatto il classico rumore di rotazione dei piatti?)
e se due indizi fanno quasi una prova allora io rimarrei dell'idea che l'alimentatore è parte in causa
ok l'hd potrebbe avere altri problemi, magari legati alla scheda madre più che in se stesso ma il masterizzatore se non da segni di vita fino a quando stacchi e riattacchi l'alimentazione mi porta a credere che buona parte (se non tutti) dei tuoi problemi risiedono nella psu
ciao ciao
aled1974
14-09-2013, 13:27
Aggiungo DiskDefrag mi dà sempre settori rossi che poi vengono corretti e poi si ripresentano.
Penso disco 1 cambiato 1 mese fa già danneggiato e negoziante ha messo un rallentamento a spostamento testina per farlo andare ancora avanti
ma ciò rallenta paurosamente compuer, o sbaglio tutto?
disco a fine vita, sei sicuro che ti abbiano dato dei dischi nuovi? :stordita:
controlla con cristaldiskinfo il numero di ore di utilizzo dei tuoi dischi :read:
in ogni caso fossero anche giuste (e poche) queste ore, io farei tutta la batteria di test per gli hard disk
ciao ciao
P.S.
questo virus ha un nome?
..... e negoziante ha messo un rallentamento a spostamento testina per farlo andare ancora avanti
ma ciò rallenta paurosamente compuer, o sbaglio tutto?
questo non ho idea di cosa significhi, puoi essere più chiaro?
Tigredelmercato
14-09-2013, 14:07
disco a fine vita, sei sicuro che ti abbiano dato dei dischi nuovi? :stordita:
controlla con cristaldiskinfo il numero di ore di utilizzo dei tuoi dischi :read:
in ogni caso fossero anche giuste (e poche) queste ore, io farei tutta la batteria di test per gli hard disk
ciao ciao
P.S.
questo virus ha un nome?
questo non ho idea di cosa significhi, puoi essere più chiaro?
Mille grazie. Questa era solo mia ipotesi. Nome virus non lo hanno detto.
2 mesi fa PC morto. Dicono virus che scrive alternativ sui 2 dischi e rovina. Mi cambiano SOLO disco1 programmi 250GB e reinstallano XP. PC va bene x 1 mese, poi tic-tac ma sempre veloce. Cambiano disco2 dati 500GB. Ora funziona ma lento, lentissimo caricare XP, per questo ho pensato a strani loop di ritardo.
Quale è alternativa, dischi usati?
Controllero con cristaldiskinfo da dove lo scarico? Negoziante dice che pc lento x 2 programmi che scaricandoli hanno tirato dentro programmini che rallentano..
Tigredelmercato
14-09-2013, 17:52
cristaldiskinfo mi dà poche ore di vita e buono stato
aled1974
14-09-2013, 18:27
intanto abbiamo stabilito che il disco è a posto, almeno secondo c.d.i., rimango perplesso su quei settori rossi che riappaiono
prova una passata anche con hd tune pro (http://www.hdtune.com/download.html) (versione trial)
poi
screenshot dei processi attivi del task manager?
screenshot delle opzioni avvio (win.ini e boot.ini) di windows xp?
se temi di avere ospiti indesiderati nella macchina allora ecco il link più adatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
l'alternativa al momento teniamola da parte (non è di certo l'usato) e cerchiamo di stabilire se hai un problema hw o software, pertanto in aggiunta a quanto sopra:
- ultima volta che è stato pulito internamente il pc?
- temperatura di cpu e vga rilevata ad accensione e dopo un'ora di utilizzo solito? Programmi da usare coretemp e gpuz
- configurazione completa hardware incluso alimentatore?
- quali periferiche usb sono collegate?
- il bios è stato impostato manualmente oppure è tuttora con i settings in auto?
- hai già controllato la ram? th apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
- hai provato a staccare e riattaccare tutti i cavi? Eventualmente anche a sostituirli?
- prova ad avviare la macchina con il masterizzatore scollegato, stessa lentezza?
- prova una distribuzione linux (es. ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/download)) in modalità live per vedere se cambia qualcosa
ciao ciao
Tigredelmercato
15-09-2013, 00:44
cristaldiskinfo può essere fregato? nel senso misura reali ore di accensione HD o quando viene installato disco vecchio il negoziante può riavviare counter delle ore totali?
domani posto scansione con hd tune pro (sempre troppi kb x allegare) ma ti posso dire che disco DATI nuovissimo va ad una media di 100 MB/sec ( minimo 2 MB) ma il disco PROGRAMMI cambiato un mese fa (e danneggiato dalla rottura disco DATI ??) va ad una media di 2 MB/sec !!!!
Lentezza imputabile a disco programmi da 250GB (cristaldiskinfo dice stato disco: buono)
il negoziante fa tale lavoro da 20 anni, quindi quale può essere il motivo di guasto che ha interesse a nascondermi ?
ancora grazie, ciao
UtenteSospeso
15-09-2013, 00:58
Se sono esposti i chip della scheda del disco fa una foto senza flash, si dovrebbe riuscire a capire la data di produzione del chip.
Comq non mi risulta si possano cambiare i dati SMART .
.
aled1974
15-09-2013, 09:41
non ho idea ma un virus che rovina un piatto meccanico o una cella nand non mi è familiare, tutto qui
ad ogni modo come dicevo se un programma ti da errori al disco ed un altro no, IMHO vale la pena di usarne un terzo ed un quarto di programma, tanto per vedere chi tra i primi due stava sballando :read:
eventuali altri possibili motivi di lentezza nell'uso del pc sono ricercabili mediante le prove che ti ho suggerito nel precedente intervento
ad esempio, se l'alimentatore sta andando è facile che eroghi correnti sbagliate (troppo alte o troppo basse) facendo lavorare i componenti fuori specifica fino a friggerli :boh:
e di alimentatori ticchiettanti c'è già stata casistica
es. a caso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2112355, se cerchi ne trovi anche di altre marche
ciao ciao
Tigredelmercato
15-09-2013, 10:25
disco DATI nuovissimo va ad una media di 110 MB/sec (sufficiente no?) ma il disco PROGRAMMI cambiato un mese fa (e danneggiato dalla rottura disco DATI ??) va ad una media di 2 MB/sec come in allegato!!!!
Lentezza imputabile a disco programmi da 250GB (cristaldiskinfo dice stato disco: buono)
Scheda madre Asus A78L può essere compromessa?
il negoziante fa tale lavoro da 20 anni, quindi quale può essere il motivo di guasto che ha interesse a nascondermi (perchè in qualche modo lo incolpa?) dopo avermi venduto 2 HD nuovi in 2 mesi, nuova scheda madre 1 anno fa e computer 2 anni fa?
ancora grazie, ciao
Tigredelmercato
15-09-2013, 10:26
Lentezza imputabile a disco programmi da 250GB (cristaldiskinfo dice stato disco: buono)
paditora
15-09-2013, 10:30
Ma una curiosità ma CrystalDiskInfo o cmq questi programmi che analizzano lo stato del disco analizza lo solo stato della superficie dei piatti del disco rigido e basta?
Non può essere che magari la superficie del disco è buona ma si sta rompendo qualcosa di meccanico come chessò le testine? Magari la superficie è buona, ma poi le testine o qualche componente meccanico sta per spaccarsi e per il programma il disco è buono.
O analizza anche tutte le parti meccaniche del disco?
Tigredelmercato
15-09-2013, 10:37
Ma una curiosità ma CrystalDiskInfo o cmq questi programmi che analizzano lo stato del disco analizza lo solo stato della superficie dei piatti del disco rigido e basta?
Non può essere che magari la superficie del disco è buona ma si sta rompendo qualcosa di meccanico come chessò le testine? Magari la superficie è buona, ma poi le testine o qualche componente meccanico sta per spaccarsi e per il programma il disco è buono.
O analizza anche tutte le parti meccaniche del disco?
Testine molto probabili dopo forte ticchettio di 10 giorni fa, ma il grande mistero è come mai il disco Programmi che cristaldiskinfo definisce buono e gli attibuisce 100 ore di vita (cambiato 1 mese fa) va a 2MB/sec ??????
Può essere innocente il disco e colpevole alimentatore o scheda madre?
Tigredelmercato
15-09-2013, 10:58
intanto abbiamo stabilito che il disco è a posto, almeno secondo c.d.i., rimango perplesso su quei settori rossi che riappaiono
prova una passata anche con hd tune pro (http://www.hdtune.com/download.html) (versione trial)
poi
screenshot dei processi attivi del task manager?
screenshot delle opzioni avvio (win.ini e boot.ini) di windows xp?
se temi di avere ospiti indesiderati nella macchina allora ecco il link più adatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
l'alternativa al momento teniamola da parte (non è di certo l'usato) e cerchiamo di stabilire se hai un problema hw o software, pertanto in aggiunta a quanto sopra:
- ultima volta che è stato pulito internamente il pc?
- temperatura di cpu e vga rilevata ad accensione e dopo un'ora di utilizzo solito? Programmi da usare coretemp e gpuz
- configurazione completa hardware incluso alimentatore?
- quali periferiche usb sono collegate?
- il bios è stato impostato manualmente oppure è tuttora con i settings in auto?
- hai già controllato la ram? th apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
- hai provato a staccare e riattaccare tutti i cavi? Eventualmente anche a sostituirli?
- prova ad avviare la macchina con il masterizzatore scollegato, stessa lentezza?
- prova una distribuzione linux (es. ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/download)) in modalità live per vedere se cambia qualcosa
ciao ciao
grazie ma non sono in grado di fare tutto ciò
aled1974
16-09-2013, 11:09
beh, molte di queste operazioni sono abbastanza semplici eh.....
prova una passata anche con hd tune pro (http://www.hdtune.com/download.html) (versione trial)
se sei riuscito a usare crystaldiskinfo non vedo quali problemi ci siano ad usare hd tune pro
screenshot dei processi attivi del task manager?
screenshot delle opzioni avvio (win.ini e boot.ini) di windows xp?
basta aprire le relative videate e fare una foto col cellulare se non sai usare altri stumenti. Foto da inserire in un qualsiasi sito di hosting immagini gratuito, es. postimage.org
se temi di avere ospiti indesiderati nella macchina allora ecco il link più adatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
idem come più sopra, basta scaricare i programmi, installarli ed avviarli
- ultima volta che è stato pulito internamente il pc?
mai pulito quindi?
- temperatura di cpu e vga rilevata ad accensione e dopo un'ora di utilizzo solito? Programmi da usare coretemp e gpuz
idem, scarichi, installi e guardi
- configurazione completa hardware incluso alimentatore?
non sai com'è fatta la tua macchina?
- quali periferiche usb sono collegate?
basta seguire i cavi usb per capire cos'è collegato o no
- il bios è stato impostato manualmente oppure è tuttora con i settings in auto?
diciamo che non sei mai entrato nel bios allora, confermi?
- hai già controllato la ram? th apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
idem, il link riporta la guida passo-passo
- hai provato a staccare e riattaccare tutti i cavi? Eventualmente anche a sostituirli?
se non lo sai fare chiedi a qualche amico, è un'operazione semplicissima
- prova ad avviare la macchina con il masterizzatore scollegato, stessa lentezza?
stessa cosa, chiedi all'amico
- prova una distribuzione linux (es. ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/download)) in modalità live per vedere se cambia qualcosa
questa sì, è un'operazione più "complessa", almeno rispetto alle altre, teniamola da parte ;)
ma se comunque non te la senti di mettere mano alla macchina o fare le prove summenzionate allora io ti consiglio un'altra cosa, molto più semplice e si spera risolutiva
prendi il pc, lo porti dal negoziante e gli chiedi perchè il disco programmi va così lento dato che te l'ha venduto nuovo nuovo :read:
vediamo che ti dice :D
ciao ciao
Tigredelmercato
16-09-2013, 17:25
AMD FX-4100 Quad-core 3,2GB ram (così dice ccleaner ma ho 4GB e XP ne utilizza 3?) Ati radeon HD4800, Scheda madre AsusA78L usb3, due dischi Seagate Barracuda da 250 e 500 GB, microsoft media desktop 1000 (tastiera e mouse).
Gruppo continuità Nemo Elsist 120 1200 VA.
Hd Tune Pro mi dà 110 MB/sec per disco dati e 1,8 MB/sec !!! per disco con SO e programmi.
Interno PC immacolato, temp 39° C, 2 stampanti collegate e tastiera wireless.
Mai entrato nel bios. Scollegati cavi e ricollegati.
Come si fa a avviare la macchina con il masterizzatore scollegato??
Negoziante dice che è perfettamente normale che il disco DATI vada veloce e il disco di Sistema vada a 2 MB/sec perchè gravato dal SO ....????
Gli faccio presente che il portatile ha unico disco gravato da SO ma va a 60 MB/sec.
Allora lui cambia direzione.... e dice che 2 mesi fa aveva fatto bella istallazione XP.... e io aggiungendo Ccleaner Spyboot DiskDefrag Screenhunter e 2 stampanti ho scombinato installazione e che di giorno in giorno decadranno prestazioni fino ad una nuova installazione di XP.
Dopo tale installazione, per magia, il mio disco ritornerà a 100 MB/sec
Quindi ribadisce che è perfettamente normale che vada a 2 MB/sec ..??????
Ho aperto case e i due dischi Seagate Barracuda sembrano proprio nuovi.
Tigredelmercato
16-09-2013, 17:55
Ho notato che in tutte le scansioni fatte con HD Tune la velocità non supera MAI, neanche x 1 secondo, il valore di 1,8 MB/sec
Avrebbe un qualche senso se il negoziante avesse messo tale limite appositamente ???
UtenteSospeso
16-09-2013, 18:31
Prova con hiren's boot cd è un windows live dove c'è hdtune .
È probabile che hai il so sputtanato.
aled1974
16-09-2013, 19:57
il dubbio se sia l'hd o viceversa il sistema operativo andato te lo togli portando il disco con OS su un'altra macchina (in questo modo diventerà secondario) e facendogli fare i test con hd tune pro
se il disco rimane lento puoi ben capire che non dipende dall'OS dato che l'OS è quello del tuo amico
se il disco diventa veloce allora ha ragione il negoziante e hai degradato l'installazione di windows, probabilmente con uno dei programmi di "manutenzione" citati
consideriamo anche un'altra cosa, quant'è pieno il disco con l'OS?
ovviamente se il disco è mezzo vuoto, e rimane lento anche come secondario io tornerei un attimo dal negoziante a chiedergli ulteriori spiegazioni e comunque a fargli presente il problema. Perchè anche se nuovo è possibile che un hd sia fallato di fabbrica (quindi ne colpa tua, ne colpa sua) ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.