View Full Version : Thermalright SLK600
Redazione di Hardware Upg
20-05-2002, 14:31
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6315.html
Pubblicata una recensione del dissipatore per socket A / 370 Thermalright SLK600, modello dalle dimensioni elevate e costruito interamente in rame.
Click sul link per la notizia completa.
Nikobeta
20-05-2002, 14:45
Visto la massa non trascurabile mi chiedo se fra un pò installeremo le MB mediante paranco!
A parte gli scherzi mi sembra inferiore all'HCC-01 voi cosa ne dite?
Progressivdjnik
20-05-2002, 15:20
forse il migliore è hcc-02
senza test nn si può dir niente...
così a prima vista sembrerebbe un bel pezzo d'hardware...
AlienGuardian
20-05-2002, 15:53
Nikobeta sei un grande!!! eheheheheheh
unplugged
20-05-2002, 17:18
Le alette sono parecchie ma... al centro è monoblocco... ??
Aspettate che arrivi il PAL8045 tutto in RAME, con lo stesso prezzo anche il trapano in regalo... e quattro tasselli... :D
A parità di ventola su overclock mania il SLK600 supera in prestazioni anche il HCC-01 ... e vorrei vedere, sia come clip che come quantità di materiale e superficie radiante siamo su un'altro pianeta!!
spazio80
20-05-2002, 19:44
Secondo me stanno riciclando i radiatori delle Fiat Panda rottamate con gli ecoincentivi gli anni scorsi! :-))
ANAKIN_7x
20-05-2002, 20:10
costa quasi di più un radiatore così che quello di una Panda!!!!! :D
LuPellox85
20-05-2002, 20:28
SLK??? ma lo fa la mercedes ??? :D
Scherzi a parte questo è uno dei pochi dissipatori (insieme allo Swiftec), che può dare filo da torcere al PAL!
L'HHC non gli stà neanche vicino come temperature.
ma il pal 8045 ti può permettere una silenziosità assoluta pur garantendo ottime prestazioni.
A parità di rumore ovviamente il PAL è comunque avantaggiato visto che il SLK600 non può montare ventole maggiori di 6cm ... direi però che a differenza dell'Alpha il Termalright può essere smontato con enorme facilità ... e per me non è poco visto che cambio spesso CPU
malestorm
20-05-2002, 22:33
Cazzo, guardate che questo dissi ha di serie una delta extreme.
Fate voi!
Poi dov'è che l'hc001 nn gli stà dietro?
Per la cronaca Athlon xp 1700+ e gefo3ti500 t=43° dopo 6/7 h di wolfenstein in MP, max 45° in scansione con antivirus...
Ah t ambiente 27°...
Dimenticavo con ventola volcano 2 a 5000 giri.
Ciao
spazio80
21-05-2002, 01:03
Ma con tutti i soldi che si spendono per dissy in titanio-iridio, ventoloni-turbina Kaplen, paste rinfrescanti (vanno bene anche come dentifricio?), case a flusso eolico, pompe ad acqua gassata e altro, e che alla fine consumano, escluso il monitor, più di un frigorifero, perchè non si infila direttamente il case in un bel frigo di quelli no-frost (per evitare la condensa)?
Si fanno due buchi dove far passare alimentazione e cavetteria varia e con la stessa spesa del frigo risparmiamo su ventole e dissipatori.
in più ci si può far sponsorizzare dalla Algida.
GeForce al cioccolaaatoo, gusto un po' salaaatoooo (diritti SIAE a Pupo esclusi).
Scusate le fesserie, ma l'ora è tarda...
Charliecance
21-05-2002, 06:20
W Spazio 80!! I programmi dell' Accesso... che avranno molto successo se lui li fa sul cesso...
spazio80
21-05-2002, 11:08
Bravo Charliepippero: spirito di patata. Se sei inca@@ato già dalla mattina figuriamoci che bel lavoro che fai. Farti 2 risate ti aiuterebbe un po'.
Dai ragazzi, raffreddate un pò gli animi... metteteci su un paio di SLK600 :p
LuPellox85
21-05-2002, 16:56
quest'idea di mettere il case in frigo... uhm... ma è davvero così irrealizzabile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.