View Full Version : Strano problema con Seagate SSHD 1Tb
Pertinace
06-09-2013, 06:29
Salve a tutti ho un problema con questo disco.
Nel normale utilizzo non produce alcuna anomalia. Se invece durante un qualsiasi processo di lettura o scrittura lo stesso si trova a cambiare posizione (immaginate di averlo in un portatile che ruotate sulle gambe per cambiargli posizione) per quanto questo movimento possa essere lento, dal disco si sentono nettamente suoni simili a clicchetii, come se dentro qualcosa stesse friggendo.
Praticamente se il disco rimane fermo il movimento delle testine è perfettamente silenzioso, se invece lo si ruota attorno ad un qualsiasi asse orizzontale, viene emesso questo suono inquietante.
Già ho riportato un primo disco in negozio che, alla verifica dell'anomalia mi hanno sostituito con un altro che però aveva lo stesso identico comportamento.
Così abbiamo deciso di mandarlo in assistenza così da richiedere la sostituzione con un disco appartenente ad un altro lotto di produzione, disco che ieri mi è tornato è presenta lo stesso identico comportamente (assente, ripeto, in ogni altro disco da me posseduto e con cui abbia mai avuto a che fare, e sono decine e decine..)
Ora quello che mi chiedo a questo punto è:
che sia normale tutto ciò? o devo mandarlo ancora in assistenza?
potrebbe essere un qualche dispositivo che si attiva al rilevamenti di movimento del disco sebbene tali movimenti siano la cosa più distante da ciò che può esser chiamato urto, ma solo delle lente rotazioni?
aled1974
06-09-2013, 07:46
mah, il suono in effetti non promette bene, ma magari è davvero una caratteristica del disco, cosa dice la scheda tecnica/pubblicitaria sul sito seagate? :stordita:
un controllino però è quasi d'obbligo ed i programmi sono i soliti noti che consigliamo qui in sezione:
- crystaldiskinfo
- hd tune pro
- l'utility del disco, seagate in questo caso
se ci posti gli screenshot a fine analisi sarebbe meglio
magari, dato il caso particolare, anche una registrazione audio della fritturina :D
ovviamente link esterni sia per le immagini che per il file audio
ciao ciao
P.S.
rumore a parte noti qualche altra anomalia?
HoFattoSoloCosi
06-09-2013, 08:39
Potresti spiegare meglio la situazione? Il portatile che modello è? Lo stesso disco, su altri portatili, si comporta allo stesso modo o non emette nessun suono?
Il problema si verifica anche quando il disco non è montato nel portatile? Cioè magari collegato semplicemente ad un alimentatore, muovendolo, emette lo stesso suono?
Pertinace
06-09-2013, 09:53
Potresti spiegare meglio la situazione? Il portatile che modello è? Lo stesso disco, su altri portatili, si comporta allo stesso modo o non emette nessun suono?
Il problema si verifica anche quando il disco non è montato nel portatile? Cioè magari collegato semplicemente ad un alimentatore, muovendolo, emette lo stesso suono?
Il problema si verifica ovviamente anche se non è montato sul portatile ma su un adattore usb.
Anzi in questa situazione il problema è ancora più facilmente rilevabile in quanto non c'è la naturale attenuazione dei rumori dovuta alla presenza del dock del portatile.
Collegandolo solo ad un alimentatore il problema non si presenta in quanto il rumore si presenta solo quando le testine sono in movimento.
Sostanzialmente il problema potrebbe essere riassunto così: movimento delle testine assolutamente silenziose finche l'HD è immobile; movimento delle testine che genera rumore (click fortemente percettibibili) qualora si ruoti il disco attorno ad un qualsiasi asse orizzontale (sia che si trovi all'interno di un NB o su un adattatore USB).
Per come interpreto io il fenomeno che si verifica potrebbe essere così descritto: il piatto del disco ruota e per l'effetto volano si oppone ad ogni tentativo di spostare il suo asse di rotazione; al contrario le testine accompagnano il movimento dell'harddisk senza particolari inerzie.
Nel caso in cui il perno attorno a cui ruota il piatto del disco non fosse sufficientemente rigido questo potrebbe leggermente flettersi sotto l'azione dell'effetto volano portando le testine a toccare il piatto... ed è questa la cosa che più mi fa paura.
HoFattoSoloCosi
06-09-2013, 10:17
Nel caso in cui il perno attorno a cui ruota il piatto del disco non fosse sufficientemente rigido questo potrebbe leggermente flettersi sotto l'azione dell'effetto volano portando le testine a toccare il piatto... ed è questa la cosa che più mi fa paura.
In effetti è molto strano, ed ancora più strano è il fatto che il disco che ti hanno dato come sostituto abbia lo stesso "problema".
Comunque concordo, un video di dimostrazione sarebbe sicuramente molto interessante e potrebbe portare qualche informazione in più.
marco_1984
06-09-2013, 23:55
ciao, io monto lo stesso hard disk su un vaio E... fa lo stesso rumore che hai descritto se mi metto a alzare e abbassare il portatile, soprattutto facendolo oscillare in verticale... però dai stai tranquillo, è un ticchettio bassissimo che non mi preoccupa minimamente, penso sia proprio una caratteristica della meccanica di questo hard disk.
Calcola che in 9,5mm contiene 2 dischi, 4 testine + i chip della parte ssd, è normale che mentre gira e tu lo fai oscillare in un movimento peraltro innaturale, senti piccoli ticchettii... poi non non è che si blocca qualcosa quando li fa, ho provato a fargli fare anche uno spostamento di alcuni gb di dati mentre lo facevo oscillare e ha continuato tranquillamente senza intoppi...un hard disk danneggiato o progettato male avrebbe dato come minimo qualche incertezza...quando lavora normalmente invece è silenziosissimo, molto più dell'hard disk che montavo prima. Io ti giuro non ci avrei neanche fatto caso.
ciao
aled1974
07-09-2013, 07:47
Nel caso in cui il perno attorno a cui ruota il piatto del disco non fosse sufficientemente rigido questo potrebbe leggermente flettersi sotto l'azione dell'effetto volano portando le testine a toccare il piatto... ed è questa la cosa che più mi fa paura.
in quel caso l'hd sarebbe già defunto dopo una serie di rumori caratteristici e decisamente spiacevoli (http://www.youtube.com/watch?v=8Yym8lRfQ1A tieni basso il volume)
il perno per forza di cose deve essere rigido, guai sennò, ma potrebbe essere una caratterstica del disco, come prospettato precedentemente e avvalorato anche dall'esperienza di marco (però se non leggete le schede teniche...)
però il controllino con i programmi io lo farei lo stesso e se puoi anche la registrazione audio (o video) del suono
e 2
ciao ciao
Ciao, scrivo qui anziché aprire una discussione nuova..
Come vi state trovando con questi SSHD?
=== parte noiosa, solo per chi ha voglia ===
Per chi fosse curioso, spiego il perché del mio interesse.. Devo cambiare l'HDD di un iMac early 2009, e pensavo di mettere un ibrido principalmente per due motivi:
1. per via della disposizione interna dei cavi dell'iMac, c'è da fare un po' di cinema per fissare come si deve un SSD da 2.5" al posto dell'HDD da 3.5"
2. non ho intenzione di rimuovere il lettore CD per rimpiazzarlo con SSD (anche se so che potrei riciclarlo come lettore esterno)
3. ho bisogno di storage (prenderei il Seagate ST2000DX001, 2TB) e non voglio avere dischi esterni a tale scopo (è un computer che viene usato in famiglia, meno roba c'è in giro meglio è)
ciao grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.