Rank-1
05-09-2013, 20:14
Salve, spero di non aver sbagliato sezione.
Stavo pensando di creare un sito web usando il mio pc e quello di un mio amico come server, in particolare pensavo di dividere il compito in modo da non dover tenere accesso sempre il mio pc (e quindi con la possibilità che uno dei due pc sia spento), partendo da questo presupposto avevo alcune domande in merito:
I files del sito dovranno essere presenti in entrambi i pc o c'è un modo alternativo? In quel caso pensavo di creare un updater in c# che aggiorna i files modificati nel mio pc e li importa sul pc del mio amico
Per il database l'unico modo che mi viene in mente è sfruttare un servizio tipo altervista e creare un wrapper per la comunicazione con il database (dubito che mi fanno accedere il db in remoto, se ne conoscete uno gratis...) perdendo praticamente i vantaggi di avere un sito in locale. Anche qui accetto consigli
Avendo un router quando andrò a configurare il server dovrò abilitare la DMZ? Ho già dato un' occhiata nel pannello di controllo e se ho capito bene dovrò inserire l'ip statico del mio pc nel campo DMZ Host e configurare la porta in ascolto in virtual server.
In ultimo mi chiedevo se la connessione adsl di Alice 7mb è abbastanza decente per reggere un traffico comunque piccolo. Immagino che conti soprattutto l'upload, al momento ho 0.42mb
Ho la necessità di creare un server locale quindi non posso usare servizi come altervista.
Si accettano ogni tipo di consigli!
Ne approfitto anche per chiedere se conoscete una guida completa in italiano o in inglese che spiega bene come configurare e proteggere il server (ho windows 8) da attacchi informatici
Stavo pensando di creare un sito web usando il mio pc e quello di un mio amico come server, in particolare pensavo di dividere il compito in modo da non dover tenere accesso sempre il mio pc (e quindi con la possibilità che uno dei due pc sia spento), partendo da questo presupposto avevo alcune domande in merito:
I files del sito dovranno essere presenti in entrambi i pc o c'è un modo alternativo? In quel caso pensavo di creare un updater in c# che aggiorna i files modificati nel mio pc e li importa sul pc del mio amico
Per il database l'unico modo che mi viene in mente è sfruttare un servizio tipo altervista e creare un wrapper per la comunicazione con il database (dubito che mi fanno accedere il db in remoto, se ne conoscete uno gratis...) perdendo praticamente i vantaggi di avere un sito in locale. Anche qui accetto consigli
Avendo un router quando andrò a configurare il server dovrò abilitare la DMZ? Ho già dato un' occhiata nel pannello di controllo e se ho capito bene dovrò inserire l'ip statico del mio pc nel campo DMZ Host e configurare la porta in ascolto in virtual server.
In ultimo mi chiedevo se la connessione adsl di Alice 7mb è abbastanza decente per reggere un traffico comunque piccolo. Immagino che conti soprattutto l'upload, al momento ho 0.42mb
Ho la necessità di creare un server locale quindi non posso usare servizi come altervista.
Si accettano ogni tipo di consigli!
Ne approfitto anche per chiedere se conoscete una guida completa in italiano o in inglese che spiega bene come configurare e proteggere il server (ho windows 8) da attacchi informatici