View Full Version : giochi pc usati
rudolf83
05-09-2013, 19:56
ciao a tutti volevo chiedere perchè nei vari negozi di usato non si trovano giochi per pc usati? ciao
ormai tutti i giochi su pc sono legati a dei software che richiedono degli account e quindi dati personali. Non è possibile quindi cedere il gioco ad altri una volta attivato, dovresti cedere anche i dati dell'account. Mai sentito parlare di Steam oppure Origin? O Uplay? Qualche gioco usato comunque si trova, l'altra volta ho preso la trilogia di Hitman a 7 euro dal gamestop. In linea di massima è comunque un mercato morto e sepolto, se vai da gamestop stesso e gli dici che vuoi vendere dei giochi per pc ti fanno una bella risata in faccia :(
rudolf83
05-09-2013, 21:09
si uso steam e origin ma sinceramente pensavo che il codice prodotto potesse essere dissociato da un account e poterlo utilizzare un altro utente ovviamente registratosi
Judicator
06-09-2013, 07:49
L'ultima volta che sono passato da gamestop ce li aveva i giochi PC usati, anche se a prezzi poco convenienti, però sarà stato circa due o tre anni fa, ora non saprei.
Uno dei problemi principali è la pirateria: rispetto al totale dei computer venduti, tolta la tara dei non giocatori, quelli che comprano non sono tantissimi.
Compro molto usato praticamente solo attraverso siti internet: per me il nuovo ha senso solo se il prezzo è davvero conveniente o per supportare sviluppatore o editore oppure in caso di una edizione particolarmente ricca, casi abbastanza rari.
jotaro75
06-09-2013, 08:13
L'ultima volta che sono passato da gamestop ce li aveva i giochi PC usati, anche se a prezzi poco convenienti, però sarà stato circa due o tre anni fa, ora non saprei.
Uno dei problemi principali è la pirateria: rispetto al totale dei computer venduti, tolta la tara dei non giocatori, quelli che comprano non sono tantissimi.
Compro molto usato praticamente solo attraverso siti internet: per me il nuovo ha senso solo se il prezzo è davvero conveniente o per supportare sviluppatore o editore oppure in caso di una edizione particolarmente ricca, casi abbastanza rari.
ma guarda....si la pirateria c'è ancora...ma rispetto ad anni fa secondo me è diminuita molto grazie ai vari shop online di digital delivery(steam, origin GMG gamefly etc...) che fanno spesso sconti/saldi e ai vari siti di bundle
Rispetto a 10/15 anni fa dove i giochi craccati non erano la regola ma quasi secondo me la situazione è diventata più rosea
lanciafiamme84
12-09-2013, 12:57
ma guarda....si la pirateria c'è ancora...ma rispetto ad anni fa secondo me è diminuita molto grazie ai vari shop online di digital delivery(steam, origin GMG gamefly etc...) che fanno spesso sconti/saldi e ai vari siti di bundle
Rispetto a 10/15 anni fa dove i giochi craccati non erano la regola ma quasi secondo me la situazione è diventata più rosea
Aggiungi pure che ormai si gioca online e servono le key quindi il mercato e un po risalito rispetto al passato
sollazzoman
12-09-2013, 13:11
Io ne trovo sempre tanti alla feltrinelli libri e musica, quella che ha anche il reparto con dischi e videogiochi. Ormai però le piattaforme online con i supersconti sono diventate primarie per avere i giochi. Onore a Steam :cincin:
con il DD che su PC ha spopolato, gli innumerevoli giochi non vendibili perché hanno account ste\origin o protezioni varie e i prezzi di norma più bassi...
cosa vendi usato alla fine? poca roba, il negozio che ho più vicino a casa lasciò stare proprio perché erano più i problemi che il guadagno, perché capita di accettare un gioco che invece non potresti rivendere. e in ogni caso non ne ha mai avuti molti.
è vero che il tasso di pirateria in Italia è fin troppo alto, ma trovare PC con giochi craccati non è mai stato più facile di trovare una PS1\PS2 modificata (non so che età avete ma nelle bancarelle c'erano i giochi console masterizzati e andavano a ruba)
al limite i videogiocatori console nel totale sono di più, soprattutto nella fascia più giovane penso nettamente di più, e quindi sono di più anche i giochi che vanno in giro.
lasciamo la pirateria come scusa a chi non vende, al giorno d'oggi è pure scesa una cifra di sicuro visto quanti giocano online (su 360 e PS3 ma anche su PC).
Judicator
13-09-2013, 08:34
Purtroppo la mia esperienza è diversa: ci sono client steam pirata che ti mettono a disposizione l'intera libreria senza tirare fuori un centesimo e sono stra diffusi.
Quindi la pirateria non è una scusa, la pirateria specie in Italia e Spagna è una piaga.
Qualche anno fa dovevo mettere su uno shop di vg, inutile dire che il guadagno su ogni copia venduta per me sarebbe stato nell'ordine di 1 euro, 1,5 euro massimo a copia e non sarebbe stato sufficiente a coprire le spese di gestione dell'attività a meno di avere un volume di vendite importante.
Non devi pensare al mio argomento come la retorica attuale che vede la pirateria come IL male mentre spesso serve a coprire altro.
Il punto è che non vendi nuovo e non vendi usato, a meno che non compri usato a 5-10 euro e rivendi a 15-20, ma chi compra usato a quella cifra quando nella maggior parte dei casi nello stesso arco temporale trovi il gioco nuovo ad un prezzo abbastanza vicino all'usato?
E ci sono i vari the hut, blah, zavvi che sparano prezzi insostenibili per un venditore italiano.
Ed anche se fosse ci devi mettere costi di gestione, eventuale personale e via dicendo, sempre tenendo presente che l'usato ha si un mercato, ma non è che sia così grande.
La gente scarica di straforo, c'è poco nuovo e c'è poco usato oltre il fatto che non c'è la cultura del videogioco e la mentalità.
sollazzoman
13-09-2013, 10:31
Purtroppo la mia esperienza è diversa: ci sono client steam pirata che ti mettono a disposizione l'intera libreria senza tirare fuori un centesimo e sono stra diffusi.
Quindi la pirateria non è una scusa, la pirateria specie in Italia e Spagna è una piaga.
Qualche anno fa dovevo mettere su uno shop di vg, inutile dire che il guadagno su ogni copia venduta per me sarebbe stato nell'ordine di 1 euro, 1,5 euro massimo a copia e non sarebbe stato sufficiente a coprire le spese di gestione dell'attività a meno di avere un volume di vendite importante.
Non devi pensare al mio argomento come la retorica attuale che vede la pirateria come IL male mentre spesso serve a coprire altro.
Il punto è che non vendi nuovo e non vendi usato, a meno che non compri usato a 5-10 euro e rivendi a 15-20, ma chi compra usato a quella cifra quando nella maggior parte dei casi nello stesso arco temporale trovi il gioco nuovo ad un prezzo abbastanza vicino all'usato?
E ci sono i vari the hut, blah, zavvi che sparano prezzi insostenibili per un venditore italiano.
Ed anche se fosse ci devi mettere costi di gestione, eventuale personale e via dicendo, sempre tenendo presente che l'usato ha si un mercato, ma non è che sia così grande.
La gente scarica di straforo, c'è poco nuovo e c'è poco usato oltre il fatto che non c'è la cultura del videogioco e la mentalità.
Ormai un negozio privato di videogiochi ha veramente poco senso. L'unico modo per salvarsi è uno shop online parallelo con i controcassi e facendo mille salti mortali per risparmiare fino al centesimo e abbassando i prezzi il più possibile, appunto per la concorrenza. Ormai il DD è troppo conveniente e il supporto fisico ha senso solo se ti chiami GTA o per collector edition con i personaggi veri dentro :asd:
Judicator
14-09-2013, 08:22
Quello che scrivi è condivisibile e parte del meccanismo causa-effetto.
Storicamente in Europa ed in Italia abbiamo sempre avuto edizioni economiche e povere rispetto al mercato americano.
Le edizioni USA negli anni 90 ed anche di recente con un numero limitato di titoli sono sempre state vendute in scatole eleganti con scritte a sbalzo, copertina apribile, talvolta doppia, con all'interno immagini del gioco, grafiche accattivanti e gadget vari (ninnoli, mappe in tessuto, miniature). Le corrispettive europee sono sempre state scatole semplici spesso senza manco i gadget.
Oggi quando compri un gioco te lo danno in DVD case con un foglietto dentro che dice guarda il PDF sul disco e vai sul sito WEB.
Per quale motivo comprare una edizione fisica nuova od usata così povera?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.