PDA

View Full Version : Impostare access point TL-WA501G come repeater


davideb97
05-09-2013, 15:45
Ciao a tutti oggi ho seguito questa guida http://www.tp-link.it/article/?faqid=151 ma anche se ho eseguito tutti i passaggi c'è un problema, dopo qualche minuto la rete non funziona più (quella dell'access point) dicendomi sempre "Acquisizione indirizzo ip" sapete aiutarmi? Non ci riesco proprio.. Posso dire gli indirizzi ip qui oppure ci può essere qualche problema?

Il Bruco
05-09-2013, 16:35
Hai disabilitato il DHCP dell'AP

Dumah Brazorf
05-09-2013, 17:20
Che ip ha il router principale e che ip hai messo al repeater? Scegli un ip che non vada a cozzare con pool di indirizzi assegnabili dal dhcp. Se non hai idea di quello che ho scritto metti un ip alto al repeater, ad esempio se il router principale fa 192.168.1.1 metti 192.168.1.254 al repeater.

davideb97
05-09-2013, 19:37
Quindi, l'access point tp link ha questo indirizzo ip: 192.168.1.1 Mentre il modem (che è tiscali) ha questo indirizzo ip: 198.168.1.254 e il Pc ha 192.168.1.12

Il problema è che non posso disabilitare il dhcp sul modem perchè da utente normale non si può fare... ho un thomson tg784

Dumah Brazorf
05-09-2013, 19:40
No, bruco diceva di disattivarlo sull'access point.
Vedo che la funzione repeater costringe all'uso della cifratura WEP. Non è proprio il massimo.

davideb97
05-09-2013, 20:45
Si, ho messo l'ip statico all'access point..precisamente 192.168.1.1 e come gateway ho lasciato vuoto. Ora ho riprovato mettendo come gateway 192.168.1.10 ma ora proprio non va..

Dumah Brazorf
05-09-2013, 21:02
No. Il server dhcp dell'ap. Disattivalo.

davideb97
06-09-2013, 04:12
http://www.tp-link.it/resources/images/faq/2009417135412171.jpg

Dici tipo qui, dove posso scegliere se mettere indirizzo ip statico o dinamico? Io l'ho messo statico come in foto, ma forse non sto capendo..

E comunque nell'articolo dice "Il server DHCP del RIPETITORE è disabilitato di default, è quindi necessario assegnare manualmente un indirizzo IP statico al computer."

Il Bruco
06-09-2013, 05:10
Clicca su DHCP nel menù di sx e controlla la disabilitazione

davideb97
06-09-2013, 11:59
http://i.imgur.com/UYXN4if.png

Niente, è già disabilitato, forse ho sbagliato qualcosa, mi aiuti dicendomi che ip mettere? E anche che gateway mettere nell'access point (penultima foto) ?

Preciso che l'ip del modem tiscali è 192.168.1.254 ... e inoltre che ip devo mettere al pc?

Dimenticavo , grazie mille per tutto l'aiuto!:)

Dumah Brazorf
06-09-2013, 12:15
Come gateway metti l'indirizzo del modem.
Non toccare niente nel pc.

davideb97
06-09-2013, 12:46
Nada de nada, mi dice sempre che non c'è l'accesso alla rete..

Ricapitolando:

ip computer: 192.168.1.12
gatway computer: 192.168.1.254 (ho provato pure con 192.168.1.1)

ip modem: 192.168.1.254

ip ap: 192.168.1.1
gateway ap: 192.168.1.254

Boh non so dove sto sbagliando..

Dumah Brazorf
06-09-2013, 12:54
Stai usando la funzione repeater o Universal repeater?

davideb97
06-09-2013, 12:55
Repeater normale..

Dumah Brazorf
06-09-2013, 13:41
Prova l'altra che è più... universale.

davideb97
06-09-2013, 14:52
Non capirò mai come funzionano 'sti cosi ahaah ho messo Universal Repeater e non andava, poi ho provato a mettere l'ip del computer automatico e ora va, è normale? Oppure tra un po' non funzionerà piu?

Dumah Brazorf
06-09-2013, 19:48
Controlla un po' che ip ha il pc. Mi sa che l'universal repeater crea una nuova sottorete differente dall'originale. Per navigare nessun problema ma può essere rognoso se condividi file tra pc. Di contro l'ap dovrebbe poter lavorare anche con la crittografia WPA2 per cui la connessione è più sicura.

nebbia88
06-09-2013, 20:30
Controlla un po' che ip ha il pc. Mi sa che l'universal repeater crea una nuova sottorete differente dall'originale.

assolutamente NO, semplicemente senza Universal tenta di usare il WDS (se supportato/compatibile...)

Passo 2.
Andare alla voce Wireless->Wireless Mode.

Se il vostro AP principale supporta la funzione WDS, si prega di scegliere la voce Repeater:

Se il vostro AP principale non supporta la funzione WDS, si prega di scegliere la voce Universal Repeater:

tutto cio' non centra col fatto che se uno imposta ip statici al pc magari senza metterci gateway e dns invece di lasciare il tanto amato "Ottieni Automaticamente.." ovvio che non funziona na mazza ;)


Di contro l'ap dovrebbe poter lavorare anche con la crittografia WPA2 per cui la connessione è più sicura.

non se usato come Repeater:

5. Configurare la Sicurezza Wireless

In modalità repeater il ripetitore può supportare solo la crittografia WEP. Perciò ci si dovrà accertare che la crittografia di sicurezza sul proprio AP principale sia WEP.

questo vale per questi modelli dell'anteguerra (il 501 è uscito nel 2008 -.-).. già dal 701 in su hanno tolto sta limitazione.

davideb97
10-09-2013, 19:37
Non sapete che problema è sugli smartphone , ogni volta mi va via la rete e devo sempre cambiare l ip statico, non capisco perch, idem sul pc... Per la wep non deve essere un problema visto che ho tutti vicini parecchio anziani senza internet o che quasi non sanno usarlo, non credo che qualcuno tenti un qualche attacco per trovarmi la chiave ahah. Sapete dirmi però pperché di questo problema di, credo, conflitti tra ip? :/

davideb97
11-09-2013, 20:06
Up

davideb97
12-09-2013, 18:59
Up:)

Alfonso78
13-09-2013, 08:27
assolutamente NO, semplicemente senza Universal tenta di usare il WDS (se supportato/compatibile...)

Curiosità: in entrambi i casi vanno associati sempre anche i mac address dei device? Nel senso che bisogna inserirli manualmente?.

nebbia88
13-09-2013, 11:41
con Universal Repeater (e direi come tutti i range extender che non usano WDS) viene effettuato un arp-nat, quindi il router vede solo il MAC dell'AP.

sull'eventuale filtro dell'AP van messi anche tutti i client...

davideb97
14-09-2013, 11:42
Cioè? Non ho capito :/ Il mac address non lo metto perchè non ho possibilità di metterlo visto che non è richiesto. Ora il computer va pure bene e non devo mai cambiare l'ip.. per ora. Ma il telefono devo sempre cambiarlo :/

Per esempio, ho il pc con questo ip: 192.168.1.12
Il primo telefono con questo: 192.168.1.243
E il secondo con: 192.168.1.165

Potete dirmi dove sbaglio? Nel primo telefono devo sempre cambiare ip, nell'altro no.

Ps Preciso che nel primo telefono ho android 4.3 mentre nell'altro, dove funziona, ho android 2.6

nebbia88
14-09-2013, 12:15
ho paura che sia il telefono che fa a pugni con più reti e stesso SSID... problema diffusissimo :(

il discorso del MAC non centrava col tuo caso, credo fosse una domanda generica ;)

davideb97
15-09-2013, 12:50
Si ma perchè cambiando ip poi funziona?:/