View Full Version : Sony SmartWatch 2 ora ufficiale il prezzo e la data di lancio
Redazione di Hardware Upg
05-09-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-smartwatch-2-ora-ufficiale-il-prezzo-e-la-data-di-lancio_48532.html
Nel corso della propria conferenza in occasione dell'IFA di Berlino, Sony ha annunciato, oltre allo smartphone Xperia Z1, la data di lancio del proprio SmartWatch 2 e il prezzo dell'orologio "intelligente"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beelzebub
05-09-2013, 15:52
Niente, hanno deciso che ci servono 'sti smartwatch... :asd:
mauriziofa
05-09-2013, 16:02
Bisogna provarlo al polso per vedere come sta, non vorrei stesse male come i casio elettronici degli anni 90, quindi provare per decidere...
hermanss
05-09-2013, 16:43
Beh esteticamente è un po' meglio del Samsung
Niente, hanno deciso che ci servono 'sti smartwatch... :asd:
ovvio, come tablet a suo tempo.
Ci faccio un serio pensierino.
Appena posso, lo vado a vedere "live".
il fatto che microsoft non ne faccia uno potrebbe significare che questi affari avranno davvero successo....
Marko#88
05-09-2013, 17:50
Che puttanata sti bagagli :asd:
Niente, hanno deciso che ci servono 'sti smartwatch... :asd:
Quando saranno, tipo così
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/02/21/foto/apple_iwatch_sar_un_bracciale_a_fascia-53126152/1/#1
se ne riparlerà.... per ora SCAFFFALE
TwinDeagle
05-09-2013, 19:35
Costa quanto un orologio normale, offrendo molto di più. L'unica differenza è l'estetica
sono sbalordito da quanto interesse suscita la parola ''smart'' abbinata ad un oggetto.
potrei suggerirlo ad un mio amico per i suoi prodotti.
Smartcessi, suona bene:D
sarcasmo a parte:
http://www.orofashion.it/340077-8612-large/orologio-sector-175-chrono-black---r3273611125.jpg
170€
un orologio puo conferirti stile, eleganza, sportività...lo scopo di questi ''smart'' invece mi sfugge:rolleyes:
Oddio Facebook sull'orologio? :asd:
IMHO troppo piccolo per essere usato come smart-device indipendente, sarà sempre legato ad un altro dispositivo e le app dovranno essere ripensate apposta quindi ci metterà un po' a prendere piede.
Mi sa che il futuro sarà smartphone + glasses + smartwatch, siamo sempre più vicini ad essere "bionici".
Quando saranno, tipo così
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/02/21/foto/apple_iwatch_sar_un_bracciale_a_fascia-53126152/1/#1
se ne riparlerà.... per ora SCAFFFALECome concept è un po' una minchiata, per carità è bello da vedere ma è abbastanza inutile averlo a bracciale perché ti gira attorno al polso e vedi sempre solo meno di metà schermo e in maniera deformata, se davvero si vuole fare uno smart-watch con lo schermo grandino bisogna che questo si sviluppi lungo l'avambraccio (tipo fascia da braccio da andare a correre ma da polso) ma poi c'è il problema del peso che non tutti tollererebbero.
La gioia degli studenti superiori e universitari, altroché
StePunk81
05-09-2013, 22:40
Appena ne fanno uno a forma di PipBoy 3000 è mio!
Niente, hanno deciso che ci servono 'sti smartwatch... :asd:
io non cederò mai al loro volere :)
Io li vedo bene questi dispositivi, per chi ama fare footing o in vacanza quando si è in piscina o al mare dove spesso si ha paura di perdere il proprio cellulare o l'eventuale furto, mentre tenendolo al polso il problema non si pone... Certo se prendono piede e iniziano a produrne di piu economici ovvero intorno ai 50-60e sono una valida alternativa in abbinamento (ovviamente) a un auricolare bluetooth da acquistare a parte :)
Io li vedo bene questi dispositivi, per chi ama fare footing o in vacanza quando si è in piscina o al mare dove spesso si ha paura di perdere il proprio cellulare o l'eventuale furto, mentre tenendolo al polso il problema non si pone... Certo se prendono piede e iniziano a produrne di piu economici ovvero intorno ai 50-60e sono una valida alternativa in abbinamento (ovviamente) a un auricolare bluetooth da acquistare a parte :)
Marko#88
06-09-2013, 07:05
Costa quanto un orologio normale, offrendo molto di più. L'unica differenza è l'estetica
WTF? :asd:
Un OROLOGIO costa molto più di queste cinesate ma è un'altra cosa. Questo cazzilli sono fatti perchè l'utente medio possa andare su feisbuc o condividere foto imbecilli in qualunque istante e sentendosi molto tecnologico.
toskano79
06-09-2013, 07:14
sarcasmo a parte:
http://www.orofashion.it/340077-8612-large/orologio-sector-175-chrono-black---r3273611125.jpg
170€
un orologio puo conferirti stile, eleganza, sportività...lo scopo di questi ''smart'' invece mi sfugge:rolleyes:
prendere un quarzaccio della Sector come esempio di stile, eleganza e sportività mi sembra azzardato :D :asd:
in quel range di prezzo ci prendi diversi Seiko superior automatici con un livello qualitativo almeno quintuplo (oltre ad avere calibri automatici in-house)
// fine OT orologistico "non smart" :D
piererentolo
06-09-2013, 07:52
Appena ne fanno uno a forma di PipBoy 3000 è mio!
:D il PipBoy lo vedo bene giusto al polso di Commando o John Connor
Io li vedo bene questi dispositivi, per chi ama fare footing o in vacanza quando si è in piscina o al mare dove spesso si ha paura di perdere il proprio cellulare o l'eventuale furto, mentre tenendolo al polso il problema non si pone...
Forse mi sbaglio, ma questi smartwatch non sono dipendenti comunque da un cellulare/tablet? Se non sono connessi ad un altro device sono solo dei semplici orologi.
il poter costruire una cosa non implica che sia utile farla: ecco a voi lo SmartWatch.
il poter costruire una cosa non implica che sia utile farla: ecco a voi lo SmartWatch.
:)
Così come uno smartphone NON è un vero telefono questo NON è un vero orologio... fa tutto: foto, va su internet, fa il caffè... e poi quando vuoi sapere l'ora si scarica la batteria :mad:
Solo 3 giorni? La batteria del mio Casio da 20 € durerà 30 anni :Prrr:
Forse se usassero la tecnologia e-ink rinunciando al colore avrebbero più senso... sarebbero meno fichi però :cry:
...sarebbero meno fichi però :cry:
e già, il problema e' tutto li :)
Marko#88
06-09-2013, 10:21
Così come uno smartphone NON è un vero telefono questo NON è un vero orologio... fa tutto: foto, va su internet, fa il caffè... e poi quando vuoi sapere l'ora si scarica la batteria :mad:
Solo 3 giorni? La batteria del mio Casio da 20 € durerà 30 anni :Prrr:
Forse se usassero la tecnologia e-ink rinunciando al colore avrebbero più senso... sarebbero meno fichi però :cry:
Io non ho nessun orologio con le batterie, solo automatici...pensare che questi smartwatch sono da caricare tutte le sere :asd:
Forse mi sbaglio, ma questi smartwatch non sono dipendenti comunque da un cellulare/tablet? Se non sono connessi ad un altro device sono solo dei semplici orologi.
Non so questo sony ma LG GD910 integra anche un modulo sim, quindi se lo si usa come totale sostituto dello smartphone non è male e anzi lo trovo estremamente utile e comodo...
Ovvio che senza modulo telefonico e quindi dipendente dallo smartphone è inutile, ma con le giuste implementazioni non sono per niente male per determinati utilizzi...
Microfrost
06-09-2013, 10:37
Non so questo sony ma LG GD910 integra anche un modulo sim, quindi se lo si usa come totale sostituto dello smartphone non è male e anzi lo trovo estremamente utile e comodo...
Ovvio che senza modulo telefonico e quindi dipendente dallo smartphone è inutile...
se lo hai deciso tu allora.....
fermiamo tutta la produzione!!UBRO92 ha detto che sono inutili :asd: :asd:
se lo hai deciso tu allora.....
fermiamo tutta la produzione!!UBRO92 ha detto che sono inutili :asd: :asd:
Io parlo per il mio utilizzo, non certo in senso assoluto e poi questi sono i primi dispositivi sul mercato in senso ufficiale quindi prima che ci sia uno standart dovuto alle recensioni medie degli utenti ci vorrà un po...
Ma contrariamente a molti commenti qui sopra ben vengano questi dispositivi :)
Microfrost
06-09-2013, 10:47
Io parlo per il mio utilizzo, non certo in senso assoluto e poi questi sono i primi dispositivi sul mercato in senso ufficiale quindi prima che ci sia uno standart dovuto alle recensioni medie degli utenti ci vorrà un po...
Ma contrariamente a molti commenti qui sopra ben vengano questi dispositivi :)
veramente esistono da un bel po
veramente esistono da un bel po
Si ma con OS proprietari tipo il pebble o quelli cinesi, non certo dispositivi aperti a scenari di utilizzo piu vasti :)
Microfrost
06-09-2013, 10:50
Si ma con OS proprietari tipo il pebble o quelli cinesi, non certo dispositivi aperti a scenari di utilizzo piu vasti :)
non è vero sony solamente ne aveva presentati gia 2 questo è il terzo
non è vero sony solamente ne aveva presentati gia 2 questo è il terzo
E si è visto quanto fossero completi... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.