PDA

View Full Version : In arrivo il portatile '3 in uno' con Android e Windows 8: ecco il Transformer Book Trio di ASUS


Redazione di Hardware Upg
05-09-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/in-arrivo-il-portatile-3-in-uno-con-android-e-windows-8-ecco-il-transformer-book-trio-di-asus_48528.html

ASUS ha annunciato un nuovo portatile dotato sia di Android che Windows 8, caratterizzato dal design ormai tipico del produttore taiwanese in cui tablet e portatile coesistono nello stesso prodotto

Click sul link per visualizzare la notizia.

LuPellox85
05-09-2013, 14:02
è fichissimo! proprio quello che aspettavo, ora devo solo aspettare che cali di prezzo intorno ai 400€ perchè misà che inzialmente spareranno almeno 899

totyab
05-09-2013, 14:19
Ottimo Prodotto aspettiamo i prezzi....

Spectrum7glr
05-09-2013, 14:20
come sarebbe a dire i "dati sono condivisi"? è terribile: da un lato ho una gestione multiutente vera con supporto alla crittatura dall'altro no...sapere che i dati finiscono su una SD manda a zero qualsiasi considerazione sulla sicurezza

citty75
05-09-2013, 15:01
come sarebbe a dire i "dati sono condivisi"? è terribile: da un lato ho una gestione multiutente vera con supporto alla crittatura dall'altro no...sapere che i dati finiscono su una SD manda a zero qualsiasi considerazione sulla sicurezza

A parte che è cifratura, ci saranno due partizioni differenti, una condivisa l'altra x il solo Windows.
Anche perchè non credo che Android legga e scriva su NTFS.

Quiro
05-09-2013, 15:10
A parte che è cifratura, ci saranno due partizioni differenti, una condivisa l'altra x il solo Windows.
Anche perchè non credo che Android legga e scriva su NTFS.

Legge e scrive su NTFS.

Spectrum7glr
05-09-2013, 15:14
A parte che è cifratura, ci saranno due partizioni differenti, una condivisa l'altra x il solo Windows.
Anche perchè non credo che Android legga e scriva su NTFS.

chiedo venia ( :ave: ) per l'impropria traduzione di encryption comunque mi riferisco a bitlocker che su win 8.1 dovrebbe essere attivo di default...avere una scheda condivisa non è la novità del secolo e non mi aspetto che ci sprechino una riga di presentazione...avere i dati personali condivisi è un'altra cosa, potenzialmente merita una riga e se permetti necessita di spiegazioni uleriori stante l'impostazione @default di win 8.1...a che pro avere un drive cifrato ( :) ) se poi i dati personali sono su una cavolo di SD accessibile da un altro OS?

JackZR
05-09-2013, 15:15
Io aspetto che facciano lo smartphone uno e trino

montanaro79
05-09-2013, 15:28
Sono un po scettico su quest' aggeggio non so quali vantaggi possa portare e a quanti potrebbe servire una configurazione del genere e di
Senza contare che costerà un botto, in fondo sono 2 dispositivi fozionanti idipendentemente l'uno dall' altro, quindi mi aspetto che prezzo sia circa il doppio di un tablet di fascia alta ... Non mi sorprenderiei che al lancio possa costare attorno ai 1000 euro ...

citty75
05-09-2013, 15:37
Legge e scrive su NTFS.
Buono a sapersi, grazie

chiedo venia ( :ave: ) per l'impropria traduzione di encryption comunque mi riferisco a bitlocker che su win 8.1 dovrebbe essere attivo di default...avere una scheda condivisa non è la novità del secolo e non mi aspetto che ci sprechino una riga di presentazione...avere i dati personali condivisi è un'altra cosa, potenzialmente merita una riga e se permetti necessita di spiegazioni uleriori stante l'impostazione @default di win 8.1...a che pro avere un drive cifrato ( :) ) se poi i dati personali sono su una cavolo di SD accessibile da un altro OS?

Sì certo, il tuo ragionamento fila, ma non mi stupirei se ponessero l'enfasi su una cosa alla fine banale.
Intanto fai passare il messaggio, poi l'implementazione interesserà a pochi.
Capirai anche che il fatto che i dati siano o meno cifrati non interessa di certo alla massa ma a un numero ristretto di persone che possono apprezzarne la differenza.

Mparlav
05-09-2013, 15:58
L'Asus Taichi costa oltre 1300 euro, non mi aspetto che questo Trasformer costi molto meno, visto che si parla anche per questo di "fino a i7 Haswell" e "64-256GB ssd o 1TB hdd" per la parte "ultrabook"

Ed il display 11.6" IPS FullHD touchscreen non dovrebbe incidere poco.

dtreert
05-09-2013, 16:21
sinceramente mi aspettavo un'autonomia maggiore di 5 ore in laptop mode per win 8... con due batteria solo 5 ore? mi sarei aspettato:
6-7 ore in tablet mode android;
10-11 ore in laptop mode android;
7-8 ore in laptop mode win 8;

alextask
05-09-2013, 16:30
"I dati vengono condivisi simultaneamente fra i due sistemi operativi "

ma scusate... se si possono utilizzare in simultanea il tablet ed il desk... che cosa condividono??? uno dei due non avrà accesso ai dati, no?
e poi? si sincronizzano dopo?

giovandrea
05-09-2013, 17:06
Che fig@ta! Se devo essere sincero, l'idea mi piace molto! Ma all'uscita avrà un prezzo non propriamente accessibile...

calabar
05-09-2013, 17:25
Sinceramente credo che la comodità dei sistemi ibridi sia quella di avere un unico sistema operativo da usare in più condizioni. Avere due sistemi fa perdere in parte questo vantaggio, anche se aumenta la flessibilità.

Certo, lo switch immediato e la condivisione dovrebbero rendere questo passaggio molto agevole.

Vera pecca, l'autonomia. Speravo nelle 8 ore con Windows in formato tablet, ma vedo che siamo ben lontani.

@Spectrum7glr
Sinceramente non vedo il problema nei dati condivisi. I dati criptati possono tranquillamente essere accessibili da più sistemi, la chiave di lettura non è mica esclusiva. E anche Android supporta la multiutenza.
Oltretutto quella dei dati criptati è un'esigenza che secondo me riguarda solo una piccola parte dell'utenza.

deggial
05-09-2013, 20:48
"I dati vengono condivisi simultaneamente fra i due sistemi operativi "

ma scusate... se si possono utilizzare in simultanea il tablet ed il desk... che cosa condividono??? uno dei due non avrà accesso ai dati, no?
e poi? si sincronizzano dopo?

come non quotarti... me lo chiedevo anche io e tu mi hai anticipato.
secondo me, c'è hd sulla docking per windows (ad uso esclusivo), e sd o simile sul tablet che viene vista da entrambi i sistemi.
Quando usi solo la dock attaccata a un monitor esterno, questi dati non li puoi vedere.

Imho

lucar77
05-09-2013, 22:05
Scusate ragazzi ma 64 giga non è poco o c'è un disco meccanico nella tastiera?

birmarco
06-09-2013, 10:26
Io prenderei il Trio :) Anche se non costerà pochissimo :( Anche se forse 11.6" è un po' poco

Sicuramente leverei dalle balle Android e ci metterei Windows 8.1 su entrambe le parti :D

maumau138
06-09-2013, 18:55
Scusate ragazzi ma 64 giga non è poco o c'è un disco meccanico nella tastiera?

No e no :)

gsorrentino
07-09-2013, 17:09
La tastiera ha un SSD per windows 8.

Lo schermo ha la classica memoria interna che hanno i Tablet Android.

Quando aggancio lo schermo la memoria del Tablet Android viene vista da Windows 8 come una qualsiasi chiavetta USB.

zosma84
09-09-2013, 00:00
Nn capisco l'utilità, se voglio un SO da cellulare, prendo uno smartphone Android o WP, se mi serve un SO da pc prendo un portatile con win o Linux... prendendo tutti e due cmq in media posso spendere 200 euro x il primo e 500 x il secondo, quindi con metà spesa di questo ci guadagno in usabilità e autonomia oltre che risparmiare un bel po di soldi comprando un transformer inutilbook :D

Boscagoo
16-09-2013, 11:14
Molto interessante. Aspetto di vedere come si evolve e magari...anche provarlo!

DeMoN3
03-10-2013, 23:25
Speravo fosse realmente "3 in 1", ovvero smartphone che tramite dock diventa tablet che, tramite dock, diventa portatile.

Così massima flessibilità d'utilizzo in base alle esigenze...peccato