View Full Version : Pad Xbox One e Playstation 4 su Pc
GUARDIAN 77
05-09-2013, 13:09
http://i41.tinypic.com/rbb0y9.png
Direttamente dal PAX di Seattle ci giunge una notizia che potrà far felici i futuri possessori di PS4 e che al contrario non piacerà affatto a Microsoft. Di cosa stiamo parlando? Semplice, della compatibilità del Dualshock 4 con il PC. Anche il PAD Playstation 4 sarà dunque "visto" come un normale controller USB, diventando così il principale antagonista dei controller Xbox 360 e Xbox One.
fonte: http://gamesurf.tiscali.it/news/50422/la-battaglia-next-gen-sony-microsoft-si-sposta-anche-su-pc.html
quello xbox one sarà compatibile nel 2014
http://www.gamesblog.it/post/195483/xbox-one-controller-su-pc-il-supporto-non-arrivera-prima-del-2014
ottima notizia;)
e questo non può che rendermi felice, soprattutto visto che, a quanto pare, il pad della nuova xbox1 utilizzerà un attacco del cavolo. Brava sony che ha mantenuto la collaudata USB. Probabilmente sarà il mio prossimo pad. Toccherà solo riabituarsi all'ergonomia, ma questo è proprio il meno.
GUARDIAN 77
05-09-2013, 14:30
io adesso ho due pad 360 wireless, però anche io penso che il mio prossimo pad sarà quello Ps4, mi trovo meglio con entrambi gli analogici posizionati in basso.
personalmente il pad ps3 se non fosse per la croce lo boccerei su tutta la linea rispetto al 360 (dall'ergonomia ai pessimi grilletti)
però ho comunque un pad simil-ps2, che è il rumblepad 2 (migliore in mano ma con delle pecche rispetto all'originale).
lo sostituirei volentieri in futuro col PS4, che sembra migliorato rispetto al PS3 che aspetto di toccare con mano in qualche stand con la nuova console.
riguardo quello di One bene la compatibilità ma ne ho 3 della 360 e sono pienamente soddisfatto, non ho davvero motivi validi per cambiarli (si la croce pare migliorata, ma al giorno d'oggi quando la uso alla fine...)
Ma non ho capito se i pad saranno tutti con adattatore o ci saranno col cavo, perché la possibilità di averli anche col cavo la lascerei, basta metterci un cavo come quello del 360 che è estremamente lungo e non si avrebbero problemi.
michelgaetano
05-09-2013, 15:02
Molto contento se confermato, è praticamente un pad regalato per chi gioca anche su PC. :D
personalmente il pad ps3 se non fosse per la croce lo boccerei su tutta la linea rispetto al 360 (dall'ergonomia ai pessimi grilletti)
Personalmente trovo il Dualshock 3 molto inferiore sui grilletti (specie quando c'è da arrivare a fondo), mentre quello 360 è davvero indegno per quanto riguarda il D-Pad.
Ma non ho capito se i pad saranno tutti con adattatore o ci saranno col cavo, perché la possibilità di averli anche col cavo la lascerei, basta metterci un cavo come quello del 360 che è estremamente lungo e non si avrebbero problemi.
Lato cavi, il Dualshock 3 esce con un cavo microUSB -> USB, la prima è collegata al pad e la seconda al console/PC.
Il Dualshock 4 dovrebbe vedere la stessa cosa stando a specifiche, quindi con questo annuncio lo si attacca al PC tramite cavo microUSB -> USB e si dovrebbe essere a posto. :D
bene per il cavo, certo per ora l'affare è per chi prenderà One e PS4 e non gli serve un secondo controller, perché 60 € per un gamepad sono davvero tanti considerando che in offerta ho preso il 360 wireless con adattatore a 30 € (non la versione con la croce migliorata però)
quello col filo lo presi tipo a 25
offerte che ci vorrà un po' per trovarle su quelli nuovi
CAPT.HOOK
05-09-2013, 15:47
La domanda e': Ma perche' dovrei cambiare un pad come quello dell'attuale 360 che su PC e' supportato a 360° e che funziona a meraviglia?
Ah gia' dimenticavo, il mio e' Wireless e consuma un fottio di pile :muro: :muro: :muro:
La domanda e': Ma perche' dovrei cambiare un pad come quello dell'attuale 360 che su PC e' supportato a 360° e che funziona a meraviglia?
Ah gia' dimenticavo, il mio e' Wireless e consuma un fottio di pile :muro: :muro: :muro:
Eh ma ti costano meno 4 (da usare a turno) pile ricaricabili ed un caricatore :cool:
In ogni caso a me il pad Xbone piace parecchio. Magari, nel caso non prendessi mai una Xbone, ne prenderei uno solo per rinnovare il comparto paddistico pc :)
Endy.
La domanda e': Ma perche' dovrei cambiare un pad come quello dell'attuale 360 che su PC e' supportato a 360° e che funziona a meraviglia?
al presente è così, in futuro non si può mai dire. Per me avere l'ultimo pad è la cosa migliore, considerando anche la spesa modesta direi che si può fare.
CAPT.HOOK
05-09-2013, 16:18
Eh ma ti costano meno 4 (da usare a turno) pile ricaricabili ed un caricatore :cool:
In ogni caso a me il pad Xbone piace parecchio. Magari, nel caso non prendessi mai una Xbone, ne prenderei uno solo per rinnovare il comparto paddistico pc :)
Endy.
Ci ho provato ma dopo un po' che utilizzi le ricaricabili ti accorgi che il loro potenziale va' inesorabilmente via via esaurendosi fino al punto che ti costringe a buttarle via. Il problema e' che odio i fili e il wireless per me e' una scelta obbligata :O
al presente è così, in futuro non si può mai dire. Per me avere l'ultimo pad è la cosa migliore, considerando anche la spesa modesta direi che si può fare.
Se offrira' gia' da subito un degno supporto (e per degno io intendo anche coi giochi vecchi) allora ci faro' un pensierino. Altrimenti che sia solo +Nuovo dell'altro a me poco importa, visto che a conti fatti la cosa che piu' mi preme e' che avviato il gioco riconosca da subito tutte le sue funzioni e che sia 100% compatibile.
Sul discorso decadimento pile, si, è innegabile.
Però secondo me spendi comunque meno che a comprare duracell monouso ogni volta.
Almeno nella mia esperienza :)
In ogni caso, almeno per retrocompatibilità del pad, non ho dubbi che MS faccia un ottimo lavoro.
Endy.
CAPT.HOOK
05-09-2013, 16:24
Sul discorso decadimento pile, si, è innegabile.
Però secondo me spendi comunque meno che a comprare duracell monouso ogni volta.
Almeno nella mia esperienza :)
In ogni caso, almeno per retrocompatibilità del pad, non ho dubbi che MS faccia un ottimo lavoro.
Endy.
L'interrogativo e' piu' volto a Sony difatti...poiche' se cambio vorrei farlo radicalmente.
michelgaetano
05-09-2013, 17:47
bene per il cavo, certo per ora l'affare è per chi prenderà One e PS4 e non gli serve un secondo controller, perché 60 € per un gamepad sono davvero tanti considerando che in offerta ho preso il 360 wireless con adattatore a 30 € (non la versione con la croce migliorata però)
quello col filo lo presi tipo a 25
offerte che ci vorrà un po' per trovarle su quelli nuovi
Ovviamente, diciamo che è un extra che non si disprezza prendendo la console.
Comprarlo a parte va visto come performano per i prezzi alti, il dualshock a 6 anni di distanza costa ancora 40 € nuovo, quindi proprio alla leggera non lo si acquista.
La domanda e': Ma perche' dovrei cambiare un pad come quello dell'attuale 360 che su PC e' supportato a 360° e che funziona a meraviglia?
Che discorsi Cap, da te che sei un enthusiast di quelli seri: allora perchè c'è il 360 ci teniam quello fino alla morte? :sofico:
È chiaro che chi ha già investito in un pad per giocare su PC frega di meno, però magari se hai comprato solo un pad per te stesso, ora prendendo una PS4 ti becchi un pad extra per le sessioni con gli amici. :D
C'è poi il discorso tecnico: il 360 è un aborto lato D-Pad, mentre come dicevo il DualShock 3 fa pena lato grilletti.
Andranno provati, ma se facilmente hanno migliorato quegli ambiti, finalmente ci ritroviamo dinnanzi a periferiche che vanno bene per più tipologie di giochi.
Non giocherei giochi d'auto col DualShock, nè picchiaduro col 360 - poi chiaro che non sono volanti e fightstick, ma comunque è un passo avanti.
Insomma la cosa è più o meno gradita in base alle esigenze, male non fa a nessuno. :D
Ah gia' dimenticavo, il mio e' Wireless e consuma un fottio di pile :muro: :muro: :muro:
Non so sul 360, ma quello Sony dovrebbe rimanere Bluetooth + cavo microUSB come dicevo sopra, si carica attaccandolo col cavo alla Playstation o al PC (l'attuale, non penso cambieranno essendo rimasti gli attacchi e diventando ora periferica a tutti gli effetti) :D
In pratica allora il pad per pc della 360 è da buttare?
Nel senso che adesso ci sono alcuni giochi che leggono solo quello, tra poco avremo uno scenario con giochi che leggeranno solo il nuovo pad della xboxone?
michelgaetano
05-09-2013, 18:00
In pratica allora il pad per pc della 360 è da buttare?
Nel senso che adesso ci sono alcuni giochi che leggono solo quello, tra poco avremo uno scenario con giochi che leggeranno solo il nuovo pad della xboxone?
No assolutamente (salvo Microsoft impazzire e decidere di farsi ulteriormente del male).
Da quello che sappiamo il pad X1 sarà compatibile e subito riconosciuto come un normale 360 da tutti i giochi che già supportano quello.
Semplicemente, hanno poco interesse verso il mercato PC (come sempre quando si parla di Microsoft in relazione all'Xbox), quindi non sarà subito compatibile al lancio ma "nel 2014".
non credo proprio che sarà così, vedrai che il pad della 360 durerà ancora a lungo. Anche perchè le console che ci sono ora verranno supportate ancora per molto tempo.
CAPT.HOOK
05-09-2013, 18:26
non credo proprio che sarà così, vedrai che il pad della 360 durerà ancora a lungo. Anche perchè le console che ci sono ora verranno supportate ancora per molto tempo.
Xbox 360 verra' supportato ancora per 3 anni, cosi Microsoft ha deciso...Sony nn saprei.
Che discorsi Cap, da te che sei un enthusiast di quelli seri: allora perchè c'è il 360 ci teniam quello fino alla morte? :sofico:
È chiaro che chi ha già investito in un pad per giocare su PC frega di meno, però magari se hai comprato solo un pad per te stesso, ora prendendo una PS4 ti becchi un pad extra per le sessioni con gli amici. :D
C'è poi il discorso tecnico: il 360 è un aborto lato D-Pad, mentre come dicevo il DualShock 3 fa pena lato grilletti.
Andranno provati, ma se facilmente hanno migliorato quegli ambiti, finalmente ci ritroviamo dinnanzi a periferiche che vanno bene per più tipologie di giochi.
Non giocherei giochi d'auto col DualShock, nè picchiaduro col 360 - poi chiaro che non sono volanti e fightstick, ma comunque è un passo avanti.
Insomma la cosa è più o meno gradita in base alle esigenze, male non fa a nessuno. :D
Un Enthusiast con 4 pad 360 sparsi per casa :asd:
Inoltre optando per la PS4 (nn e' ancora deciso) quasi sicuramente passero' al DS4 anche se con dei timori circa la compatibilita'...
Darkless
05-09-2013, 18:28
A me basterebbe una tastiera usb 104 tasti con uno stick analogico sopra le freccette. Altro che dual shock
CAPT.HOOK
05-09-2013, 18:29
A me basterebbe una tastiera usb 104 tasti con uno stick analogico sopra le freccette. Altro che dual shock
Strano che nessuno ci abbia pensato...potresti brevettarla Dark :D
michelgaetano
05-09-2013, 18:43
Un Enthusiast con 4 pad 360 sparsi per casa :asd:
Inoltre optando per la PS4 (nn e' ancora deciso) quasi sicuramente passero' al DS4 anche se con dei timori circa la compatibilita'...
In che senso timori? Essendo una periferica a tutti gli effetti non dovrebbero esserci problemi...
Fai conto che il pad 360 è goduto fin qui di una posizione di monopolio, se vediamo le sue icone nei giochi è perchè alternative "grosse" non ci sono state.
Su quale console scegliere la questione non è neanche da porsi, imo. :D
A me basterebbe una tastiera usb 104 tasti con uno stick analogico sopra le freccette. Altro che dual shock
Strano che nessuno ci abbia pensato...potresti brevettarla Dark :D
http://gaming.logitech.com/assets/47825/12/g13-gaming-gameboard-images.png
http://blog-imgs-53.fc2.com/m/a/r/marumugi384/e809_razer_nostromo.png
II ARROWS
05-09-2013, 19:56
Quello Belkin non è analogico... sono 4 direzioni (quello annunciato nuovo è uguale ma è a 8 direzioni... ooooh.. utile...). Sempre inferiore alla G13.
La domanda e': Ma perche' dovrei cambiare un pad come quello dell'attuale 360 che su PC e' supportato a 360° e che funziona a meraviglia?
Ah gia' dimenticavo, il mio e' Wireless e consuma un fottio di pile :muro: :muro: :muro:Perché hai comprato quello wireless se quello con il filo costa molto meno?
Comunque, volere quello PS4 è proprio volersi male... :rolleyes: Ergonomia 0 così come 15 anni fa, analogico sempre nella posizione ridicola...
CAPT.HOOK
05-09-2013, 20:29
In che senso timori? Essendo una periferica a tutti gli effetti non dovrebbero esserci problemi...
Fai conto che il pad 360 è goduto fin qui di una posizione di monopolio, se vediamo le sue icone nei giochi è perchè alternative "grosse" non ci sono state.
Su quale console scegliere la questione non è neanche da porsi, imo. :D
Xke' nn so' quanto Sony poi venga supportata su PC nei VG...mentre per Microzozz il problema nemmeno si pone.
Quello Belkin non è analogico... sono 4 direzioni (quello annunciato nuovo è uguale ma è a 8 direzioni... ooooh.. utile...). Sempre inferiore alla G13.
Perché hai comprato quello wireless se quello con il filo costa molto meno?
Comunque, volere quello PS4 è proprio volersi male... :rolleyes: Ergonomia 0 così come 15 anni fa, analogico sempre nella posizione ridicola...
Ehm..perche' odio i fili?
Cmq nn compro nulla finche' non li avro' provati entrambe. Le foto sono una cosa, ma poi come si dice...pad alla mano....
quello sony l'ho avuto in mano per anni, ps1 e ps2 e adattatore su pc, sembrava impossibile abituarsi ad altro. Poi ho preso quello della 360 e ora ho la stessa sensazione. Li proverò possibilmente entrambi anch'io, ma tanto basterà come al solito abituarsi. Comprerò quello più supportato, al momento sono propenso per quello sony solo per il discorso usb.
GUARDIAN 77
06-09-2013, 08:30
secondo voil il pad 360 sarà ancora supportato?
spero di si, ma io aspetto una mezza fregatura:mc:
Donbabbeo
06-09-2013, 08:35
Ma più che altro è importante sapere se il DS4 avrà supporto XInput.
È l'unica cosa che conta visto che è praticamente lo standard de facto per i controller sebbene sia attualmente supportato solo dal controller dell'X360.
Se è direct input possono pure tenerselo che non ci si fa nulla.
@Capitano: perché non hai preso il kit ricaricabile con la batteria al litio per il pad? :confused:
Per quanto riguarda i timori sul non supporto del pad 360: è un pad con XInput, finché ci sarà Xinput e le DirectX in giro funzionerà
il pad 360 attuale va più che bene, cosa servono i nuovi pad? cambiamenti = 0
Questi sono capaci di non fare piu funzionare quelli 360 per fartene comprare uno nuovo
secondo voil il pad 360 sarà ancora supportato?
spero di si, ma io aspetto una mezza fregatura:mc:
il pad 360 è l'unico che è certo al 100% di essere supportato dagli sviluppatori essendo ormai quello predefinito, il più diffuso su PC.
Quello di One per non perdersi il supporto ufficiale di una marea di giochi dovrà invece essere riconosciuto come pad 360 da tutti quelli con quel supporto.
Il DS4 invece non avrà il supporto ufficiale per i giochi usciti in passato ma se si diffonderà abbastanza magari verrà supportato molto in futuro.
poi val che vada ci si arrangia, siamo su PC quindi se uno ci tiene a usare un controller in un modo o nell'altro lo usa pure su giochi che nemmeno lo prevedono.
A me comunque l'ergonomia del dual shock non piace proprio per niente, molto meglio quello della 360 o di X1.
Ergo, anche se sarà compatibile con il pc imho possono anche tenerselo :D
CAPT.HOOK
06-09-2013, 09:04
@Capitano: perché non hai preso il kit ricaricabile con la batteria al litio per il pad? :confused:
Xke' nn l'ho mai trovato... Non sapevo nemmeno esistesse :cry:
II ARROWS
06-09-2013, 09:28
Cmq nn compro nulla finche' non li avro' provati entrambe. Le foto sono una cosa, ma poi come si dice...pad alla mano....Provato entrambi? Ma hai visto che quello Sony è la stessa ***** da 15 anni? Cosa c'è da provare?
Faceva cagare prima e non può che far cagare ora... hanno solo aggiunto il touchpad.
EDIT: Oh ma dai! Pure questo comincia con la censura spicciola! Ma vaffanculo!
EDIT 2: Ah, "*****" viene censurato ma "vaffanculo" no? :stordita:
ipad, iphone, steve jobs, escremento, pupù, stronzo, cacca.
Vediamo con i sinonimi.
Xke' nn l'ho mai trovato... Non sapevo nemmeno esistesse :cry:
Io non te lo consiglio.
Ne ho avuti ben due e la batteria si è esaurita in pochissimi mesi in entrambi.
Nella sezione console mi hanno detto che a volte accade e che ho avuto sfiga...tant'è che col cavolo che ne compro un terzo :D
Endy.
CAPT.HOOK
06-09-2013, 09:58
Provato entrambi? Ma hai visto che quello Sony è la stessa ***** da 15 anni? Cosa c'è da provare?
Faceva cagare prima e non può che far cagare ora... hanno solo aggiunto il touchpad.
EDIT: Oh ma dai! Pure questo comincia con la censura spicciola! Ma vaffanculo!
EDIT 2: Ah, "*****" viene censurato ma "vaffanculo" no? :stordita:
ipad, iphone, steve jobs, escremento, pupù, stronzo, cacca.
Vediamo con i sinonimi.
La seconda parte di questo post e' uno spasso :asd:
SG insegna... :doh:
Io non te lo consiglio.
Ne ho avuti ben due e la batteria si è esaurita in pochissimi mesi in entrambi.
Nella sezione console mi hanno detto che a volte accade e che ho avuto sfiga...tant'è che col cavolo che ne compro un terzo :D
Endy.
Ah ok perfetto.
Provato entrambi? Ma hai visto che quello Sony è la stessa ***** da 15 anni? Cosa c'è da provare?
Faceva cagare prima e non può che far cagare ora... hanno solo aggiunto il touchpad.
EDIT: Oh ma dai! Pure questo comincia con la censura spicciola! Ma vaffanculo!
EDIT 2: Ah, "*****" viene censurato ma "vaffanculo" no? :stordita:
ipad, iphone, steve jobs, escremento, pupù, stronzo, cacca.
Vediamo con i sinonimi.
sono costretto a dare 3 giorni per l'eccessiva simpatia
Darkless
06-09-2013, 10:14
http://gaming.logitech.com/assets/47825/12/g13-gaming-gameboard-images.png
No ma io voglio proprio la tastiera completa. con quei tasti non riuscirei cmq a giocare sono abituato ad usarli in posizione diversa. Ma soprattutto al voglio collegabile alla ps3 per prendermi le rivincite ad anni di abstonate a Fifa perchè col pad sono impedito.
il pad 360 è l'unico che è certo al 100% di essere supportato dagli sviluppatori essendo ormai quello predefinito, il più diffuso su PC.
Quello di One per non perdersi il supporto ufficiale di una marea di giochi dovrà invece essere riconosciuto come pad 360 da tutti quelli con quel supporto.
Il DS4 invece non avrà il supporto ufficiale per i giochi usciti in passato ma se si diffonderà abbastanza magari verrà supportato molto in futuro.
poi val che vada ci si arrangia, siamo su PC quindi se uno ci tiene a usare un controller in un modo o nell'altro lo usa pure su giochi che nemmeno lo prevedono.
Speriamo. Dopo anni e anni ad usare il pad della ps3 ho ordinato il pad 360 per giocare a Dark Souls su pc. Era giunta l'ora di provare anche quello dell'xbox. Spero di abituarmi presto :asd:
OT: ma il controller wired dell'xbox funziona come quello della ps3. Cioè se collegato al pc si ricarica e nel frattempo posso anche giocare ?
GUARDIAN 77
06-09-2013, 10:29
io mi sono sempre trovato meglio con il pad Ps3, la croce direzionale in quello 360 non sembra una croce direzionale, nei picchiaduro è inutilizzabile.
l'unico neo nel pad sony sono i grilletti che ti fanno scivolare il dito (giochi di guida e fps), se li sistemano a dovere (come sembra dalla foto) vado al 100% di DualShock 4.
http://i42.tinypic.com/b7ype1.png
MrBrillio
06-09-2013, 10:35
Comunque, volere quello PS4 è proprio volersi male... :rolleyes: Ergonomia 0 così come 15 anni fa, analogico sempre nella posizione ridicola...
Quoto in pieno...avere gli stick allineati così non serve a niente..sono solamente scomodi. Per il D-pad scrauso del controllore 360 la soluzione c'è..e sono gli ultimi modelli usciti che hanno il dpad in metallo che ruota e si può usare sia in maniera classica, che con il dpad che sporge dalla sede...non mi sarò spiegato sicuro :mbe:
michelgaetano
06-09-2013, 10:36
Per quanto riguarda i timori sul non supporto del pad 360: è un pad con XInput, finché ci sarà Xinput e le DirectX in giro funzionerà
Non dovrebbe essere cambiato nulla a riguardo.
I timori derivano dal fatto che quelle sanguisughe hanno reso incompatibili le periferiche attuali con le nuove console, ad esempio ti ritrovi ad aver speso 150 € di fightstick (anche oltre se hai moddato) e ora non funzioneranno più.
il pad 360 attuale va più che bene, cosa servono i nuovi pad? cambiamenti = 0
Questi sono capaci di non fare piu funzionare quelli 360 per fartene comprare uno nuovo
Anche il mio pad del 2004 funziona ancora, a cosa serviva quello 360?
Prima di parlare leggete le specifiche e di cosa si sta parlando...
No ma io voglio proprio la tastiera completa. con quei tasti non riuscirei cmq a giocare sono abituato ad usarli in posizione diversa. Ma soprattutto al voglio collegabile alla ps3 per prendermi le rivincite ad anni di abstonate a Fifa perchè col pad sono impedito.
Certo che pure te :asd:
Speriamo. Dopo anni e anni ad usare il pad della ps3 ho ordinato il pad 360 per giocare a Dark Souls su pc. Era giunta l'ora di provare anche quello dell'xbox. Spero di abituarmi presto :asd:
Ti abituerai presto, io non ho problemi con entrambe, basta averci trascorso un po' di tempo. :D
OT: ma il controller wired dell'xbox funziona come quello della ps3. Cioè se collegato al pc si ricarica e nel frattempo posso anche giocare ?
Sostanzialmente sì, solo non ha la batteria come il wireless normale quindi non sta a "caricarsi".
Speriamo. Dopo anni e anni ad usare il pad della ps3 ho ordinato il pad 360 per giocare a Dark Souls su pc. Era giunta l'ora di provare anche quello dell'xbox. Spero di abituarmi presto :asd:
OT: ma il controller wired dell'xbox funziona come quello della ps3. Cioè se collegato al pc si ricarica e nel frattempo posso anche giocare ?
il controller wired è un semplice gamepad con collegamento standard USB, non funziona senza fili, non ha batterie (quindi pesa meno e non ha il rigonfiamento posteriore, su cui in ogni caso non vanno mai le mani).
Tutto sommato alla fine è più comodo, tanto con quel cavo potresti mettere la TV nella stanza accanto per quanto è lungo :asd:
quello che dici tu è il kit di ricarica da collegare a quello wireless, che non ho mai comprato perché tanto vale avere 4 batterie ricaricabili, così se te lo ritrovi scarico fai il cambio al volo :p
non so se puoi ricaricare mentre giochi.
Sostanzialmente sì, solo non ha la batteria come il wireless normale quindi non sta a "caricarsi".
Capito, grazie. Mi dovrò munire di un sacco di pile :D
il controller wired è un semplice gamepad con collegamento standard USB, non funziona senza fili, non ha batterie (quindi pesa meno e non ha il rigonfiamento posteriore, su cui in ogni caso non vanno mai le mani).
Tutto sommato alla fine è più comodo, tanto con quel cavo potresti mettere la TV nella stanza accanto per quanto è lungo :asd:
quello che dici tu è il kit di ricarica da collegare a quello wireless, che non ho mai comprato perché tanto vale avere 4 batterie ricaricabili, così se te lo ritrovi scarico fai il cambio al volo :p
non so se puoi ricaricare mentre giochi.
Pensavo che anche quello wired della 360 avesse le stesse caratteristiche di quello wireless della ps3. Purtroppo come ha detto michelgaetano, non si ricarica mentre si gioca
E' assurdo che il pad Xbox One diventerà compatibile dal 2014. Avrebbero dovuto garantire la compatibilità fin dall'inizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.