View Full Version : Acer V5-573G vs Lenovo y580 per gaming
zioser92
05-09-2013, 10:12
Ciao a tutti,
sto cercando un notebook adatto al gaming che rientri nel budget di 800€. Ho trovato questo acer in offerta a 700€ spedito:
http://www.notebookcheck.it/Acer-Aspire-V5-573G-54208G50akk.100214.0.html
Con un i5 @1,6Ghz
8Gb RAM, 500Hd
nVidia 750M 4Gb
Monitor Full-Hd
Linux
Me lo consigliate a questo prezzo? In Italia io non l'ho trovato, per la garanzia come funziona?
Ho trovato inoltre un Lenovo y580 particolare:
1366x768
Nvidia gtx660m 2gb
i5-3210 @2,5ghz
4gb RAM, 500hd
Win 7
A € 599 senza spedizione.
Entrambi spediti dalla Germania quindi immagino tastiera con layout tedesco. Qual'è la scelta migliore?
Grigio87
05-09-2013, 11:55
I Ghz del processore acer mi fanno pensare ad un undervolted, la GT 750M è leggermente meglio della GTX 660M ma tentendo presente anche i processore e la marca io andrei sul Lenovo che costa pure meno.
Visto che non hai problemi ad ordinare dall'estero guarda l'MSI G60 che trovi nel link in firma.
zioser92
05-09-2013, 12:45
Purtroppo quell'MSI non l'ho trovato a meno di €800.
I due processori come sono? Se quello dell'acer è undervolted con un leggero overclock andrebbe bene con giochi del tipo Rome 2, Coh, COD ?
Sono spinto a prendere l'acer per lo schermo Full HD...
Grigio87
05-09-2013, 13:50
Controlla qui le prestazioni del processore: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
Non sapendo che modello è non ti so dire molto, e per i giochi specifici devi controllare i requisiti minimi di ognuno.
Tra i due il Lenovo è nettamente superiore nel gaming. Si la scheda video va poco meno della GT750M ma il processore dell'Acer è un ULV di quarta generazione e gli ULV per il gaming non sono adatti in quanto non riescono a reggere la quantità di calcolo che richiedono i giochi sopratutt quelli pesanti.
Prendendo il Lenovo, anche se hai una scheda video e un processore di terza generazione avrai almeno un buon compromesso qualità/prestazioni.
zioser92
06-09-2013, 10:39
Ok tra i due ho scelto il Lenovo. Leggendo peró su questo forum mi sto preoccupando per i problemi che molti utenti hanno riscontrato con il wifi del Lenovo e visto che dovrei usare il note anche per giocare online in wireless mi sta venendo qualche dubbio....
Se passo a una gt740 2gb perdo tanto in termini di prestazioni gaming? Stavo pensando al Sony Vaio da 600€ e all'asus a56cb con i5
Tranquillo io ho il pc da maggio e il wifi ho imparato ad usarlo. Il problema che si disconnette non è un problema ma un'impostazione di risparmio energetico. In pratica quando alimentato solo con la batteria quando si sta con il profilo risparmio energetico il wifi se non c'è traffico dati va tipo in sospensione perchè nelle impostazioni c'è massimo risparmio energetico. Col profilo bilanciato invece è settato su risparmio energetico medio, sempre a batteria. Quindi il problema non è un problema ma una configurazione per far risparmiare energia alla batteria. Si può modificare dalle impostazioni cmq.
La 740M è a livello della 650M in termini di prestazioni ci perdi un pochino, la 660 diciamo che reggere meglio i dettagli alti.
zioser92
06-09-2013, 12:35
Tranquillo io ho il pc da maggio e il wifi ho imparato ad usarlo. Il problema che si disconnette non è un problema ma un'impostazione di risparmio energetico. In pratica quando alimentato solo con la batteria quando si sta con il profilo risparmio energetico il wifi se non c'è traffico dati va tipo in sospensione perchè nelle impostazioni c'è massimo risparmio energetico. Col profilo bilanciato invece è settato su risparmio energetico medio, sempre a batteria. Quindi il problema non è un problema ma una configurazione per far risparmiare energia alla batteria. Si può modificare dalle impostazioni cmq.
La 740M è a livello della 650M in termini di prestazioni ci perdi un pochino, la 660 diciamo che reggere meglio i dettagli alti.
La ricezione invece com'è? Io ho letto che è abbastanza debole rispetto ad altri dispositivi. Non riesco a capire se è la scheda integrata ad avere problemi o se è solo un problema di driver lenovo...
Be la ricezione si è un po' limitata ma solo come distanza di ricezione, la velocità invece direi che è ottima. Cmq credo sia colpa dei driver, spero li aggiornino presto.
zioser92
11-09-2013, 21:50
Alla fine ho scelto il Lenovo. Grazie per i consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.