PDA

View Full Version : Samsung annuncia ufficialmente il proprio smartwatch Galaxy Gear


Redazione di Hardware Upg
05-09-2013, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-annuncia-ufficialmente-il-proprio-smartwatch-galaxy-gear_48524.html

Nel corso dell'evento Unpacked di ieri sera Samsung ha annunciato ufficialmente anche il nuovo Galaxy Gear, il primo smartwatch del colosso coreano

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
05-09-2013, 09:35
Se Jobs fosse ancora vivo avrebbe avuto lui per primo quest'idea.
Il massimo di innovazione che Apple ora riesce a fare è cambiare colore alla cover dell'iPhone.

FA.Picard
05-09-2013, 09:37
Scusate ma che ci si fa con un orologio del genere oltre a guardare l'ora?

toskano79
05-09-2013, 09:37
mah ... onestamente questi smart watch non riesco proprio a capirli ... non credo che faranno volumi di vendita esaltanti, quantomeno in europa

montanaro79
05-09-2013, 09:38
brutto

acerbo
05-09-2013, 09:39
Se Jobs fosse ancora vivo avrebbe avuto lui per primo quest'idea.
Il massimo di innovazione che Apple ora riesce a fare è cambiare colore alla cover dell'iPhone.

A parte che si vocifera di un iWatch da tantissimi mesi e spero che invece non sia vero, ma Jobs dubito avrebbe puntato su un oggetto del genere, avrebbe pensato che milioni di persone non si tolgono il rolex, il bulova, il tissot o lo swatch per mettersi sto accrocco da nerd al polso.

Tra l'altro guarda che lo smartwatch con android lo producono già altri da tempo, samsung non s'é inventata nulla.

Kimi-Ale
05-09-2013, 09:43
A parte l'hw non si sa nulla?
Perchè presentato così sembra solo un orologio con 4GB di ram :D

dobermann77
05-09-2013, 09:43
Secondo me invece, quando M$ dominerà sugli smartphone,
si dirà che è in crisi perché indietro sugli orologi e sugli occhiali,
e che le "periferiche" indossabili sono il futuro.

litocat
05-09-2013, 09:44
Dalle informazioni trapelate in rete, la batteria non dura nemmeno un giorno. :help:

nickmot
05-09-2013, 09:44
A parte l'hw non si sa nulla?
Perchè presentato così sembra solo un orologio con 4GB di ram :D

Da Samsung non mi aspetto nulla di più...

dwfgerw
05-09-2013, 09:45
Se Jobs fosse ancora vivo avrebbe avuto lui per primo quest'idea.
Il massimo di innovazione che Apple ora riesce a fare è cambiare colore alla cover dell'iPhone.

no aspetta questa è colossale...

Ma ti rendi conto della boiata che hai scritto ? Apple ha tenuto a bocca asciutta Samsung da Ottobre 2012, l'unica cosa che gli è rimasta da copiare sono stati i rumors. Appena sono circolati i rumors di iWatch, Samsung prontamente con una dichiarazione UFFICIALE ha confermato che anche loro erano a lavoro su un prodotto simile, quando invece Apple NON HA MAI COMMENTATO RUMORS renditi conto della differenza aziendale. Rimane il fatto che Samsung non ha inventato nulla e non stravolgerà nulla, il polso è area di interesse da decenni, dagli anni 80 che circolavano orologi futuristici con la calcolatrice agli smartwatch Sony prima di Samsung.

Apple non ha fretta di uscire sul mercato con una nuova categoria di prodotto, le rivoluzioni le scremature informatiche non avvengono ogni anno, ci vuole tempo e Apple non si è mai curata troppo del mercato, si è sempre presa tutto il tempo necessario prima di stravolgere qualche mercato, è la sua filosofia. Filosofia che è esternata perfettamente dal video presente nel link seguente che è esattamente quanto dichiarava Jobs e ora "professa" anche Cook
http://www.youtube.com/watch?v=Wu6eJmiEDi8


Del resto questo Gear cosa ha di rivoluzionario ? Questa è innovazione secondo te ? Avere un prodotto che replica sotanzialmente le funzioni dello smartphone è innvoazione ? Io credo invece che l'approccio che avra apple sarà diverso, iWatch fara cose che iPhone non potrà fare, come ad esempio funzioni biometriche e sensori di salute corporea, che questo Gear non ha.

Dire che Apple cambia solo colore alle cover è molto riduttivo. Cook ha promesso un esercito di nuovi prodotti tra fine 2013 e durante tutto il 2014. Vedremo i frutti di questo silenzio durato 10 mesi. Io fossi Samsung non starei tranquilla con un Note agli steroidi e questo Gear che sarà un fiasco.

acerbo
05-09-2013, 09:46
Secondo me invece, quando M$ dominerà sugli smartphone,
si dirà che è in crisi perché indietro sugli orologi e sugli occhiali,
e che le "periferiche" indossabili sono il futuro.

Si e quando microsoft "dominerà" sugli smartphone l'Italia avrà azzerato il debito pubblico :asd:

Kimi-Ale
05-09-2013, 09:47
Dalle informazioni trapelate in rete, la batteria non dura nemmeno un giorno. :help:

Chi ben comincia... :asd:

Mparlav
05-09-2013, 09:48
La batteria dura circa un giorno contro i 3-4 dello Smartwatch 2 della Sony, che costerà anche 50$ in meno circa.

P.S.: Resto in attesa di uno Smartwatch della Oppo a 100 euro :D

san80d
05-09-2013, 09:57
Dalle informazioni trapelate in rete, la batteria non dura nemmeno un giorno. :help:

gia', e magari con un'uso intensivo anche meno

Hoolman
05-09-2013, 10:00
CHE BELLO!!! Potrò finalmente parlare nell'orologio come Michael Knight in Supercar!! E' da quando ero piccolo che sognavo di farlo!! :sofico:
Però lui non lo ricaricava. Mai. Un mito...

Syk
05-09-2013, 10:00
Dalle informazioni trapelate in rete, la batteria non dura nemmeno un giorno. :help:
beh comodo :doh:

(IH)Patriota
05-09-2013, 10:05
Se Jobs fosse ancora vivo avrebbe avuto lui per primo quest'idea.
Il massimo di innovazione che Apple ora riesce a fare è cambiare colore alla cover dell'iPhone.

Questa delle innovazioni di Apple è il solito cane che si morde la coda.

Se si discute di Apple innovatrice o meno si va sempre a finire per cercare precedenti atti a dimostrare che Apple copia e non innova, quando invece fa comodo Apple diventa innovatrice da sempre, tranne che dopo la morte di Jobs.

Cosa avrebbe fatto Jobs se fosse ancora vivo non lo puo' sapere con certezza nessuno, sopratutto perchè nella sua vita ha collezionato un mix di indiscutibili successi ma anche di fallimenti (vedi il Lisa, vedi Ping, vedi NeXT ecc..ecc..).

Se poi andiamo a vedere quelli che vengono ritenuti successi possiamo trovare iPod (2001), iPhone (2007), iPad (2010) dove sta scritto che ci deve essere una innovazione/rivoluzione mondiale ad ogni keynote o ad ogni WWDC non si capisce e comunque nel caso penso che si possa affermare con ragionevole certezza che quest'anno la sua innovazione lato hardware è già arrivata con il MacPRO (passare da un cassone ad un cilindretto per me resta una grande novità) e dal lato software iOS7 stravolgerà in modo importante iOS dopo anni di modifiche poco sostanziali.

Riguardo allo smartwatch, con uno smartphone in tasca mi chiedo quale reale utilità possa avere un affare del genere, non mi pare che questo Samsung (così come gli altri smartwatch già in commercio) abbiano quella killer-app o killer-feature tali da renderli così desiderabili da farli quasi confondere con necessari.

san80d
05-09-2013, 10:05
CHE BELLO!!! Potrò finalmente parlare nell'orologio come Michael Knight in Supercar!! E' da quando ero piccolo che sognavo di farlo!! :sofico:
Però lui non lo ricaricava. Mai. Un mito...

anch'io lo sognavo da piccolo, ma adesso... :)

(IH)Patriota
05-09-2013, 10:08
anch'io lo sognavo da piccolo, ma adesso... :)

CHE BELLO!!! Potrò finalmente parlare nell'orologio come Michael Knight in Supercar!! E' da quando ero piccolo che sognavo di farlo!! :sofico:
Però lui non lo ricaricava. Mai. Un mito...

Calma ragazzi c'è solo l' orologio ma manca ancora la macchina !!

E poi ormai Bonnie sarà una vecchiaccia e nella sua tutina bianca non ci entra nemmeno con una gamba :ciapet:

san80d
05-09-2013, 10:12
Calma ragazzi c'è solo l' orologio ma manca ancora la macchina !!

magari la macchina c'e' la mette apple, sbaglio o una volta usci un'indiscrezione che voleva jobs al lavoro su un progetto di automobile?

dr-omega
05-09-2013, 10:15
Ma non era meglio usare un display e-ink con illuminazione "a richiesta" come per es. gli ebook Kindle Paperwithe? Chissenefrega se è solo b/n...

Poi dovrebbe possedere all'interno un sistema di autoricarica "cinetica" come certi orologi tradizionali, per aumentare l'autonomia.

E il prezzo è ridicolo, dovrebbe costare 100euro al max e la versione Apple identica, ma 300.

(IH)Patriota
05-09-2013, 10:16
E il prezzo è ridicolo, dovrebbe costare 100euro al max e la versione Apple identica, ma 300.

Visto che hanno target a 299$ magari è Apple che stavolta (se lo farà) te lo venderà a 100$ :ciapet:

san80d
05-09-2013, 10:19
E il prezzo è ridicolo, dovrebbe costare 100euro al max e la versione Apple identica, ma 300.

effettivamente 300 euro, mah, comunque dello smartwatch apple non si sa nulla, o sbaglio?

marcoroma93
05-09-2013, 10:20
mah chissà se farà successo :O

san80d
05-09-2013, 10:20
Visto che hanno target a 299$ magari è Apple che stavolta (se lo farà) te lo venderà a 100$ :ciapet:

sarebbe scioccante vedere un prodotto apple costare meno della concorrenza :D

san80d
05-09-2013, 10:25
mah chissà se farà successo :O

io la butto li, secondo me avrà un discreto successo, le tamarrate piacciono sempre :D

Kimi-Ale
05-09-2013, 10:32
beh comodo :doh:

Beh alla fine si tratta soltanto di comprare 15/20 km di prolunga :asd:

dwfgerw
05-09-2013, 10:33
sarebbe scioccante vedere un prodotto apple costare meno della concorrenza :D

renditi conto che gli orologi quelli di un certo livello costano molto, però vendere un cinturino di gomma con attaccato un cellulare di plastica con schermo da 1,6" a 300€ è un furto a mano armata. Almeno avessero preso qualche designer di swatch, rolex casio con materiali di primissimo livello, per attirare una certa fascia di consumatori.

Cosi rimane effettivamente roba da nerd e non so neanche quanto sinceramente, perché ripeto non ha alcuna killer features, è stato confezionato velocemente per bruciare un competitor che invece se mai uscira con qualcosa del genere, avra sicuramente molto piu lavoro alle spalle di sviluppo...

Ad esempio Apple ha assunto Jay Blahnik di Nike..

http://mobile.fanpage.it/apple-assume-nuovi-talenti-per-lo-sviluppo-del-suo-iwatch/

san80d
05-09-2013, 10:35
Cosi rimane effettivamente roba da nerd e non so neanche quanto sinceramente..

secondo me neanche da nerd, lo vedo abbastanza insignificante come oggetto

(IH)Patriota
05-09-2013, 10:36
sarebbe scioccante vedere un prodotto apple costare meno della concorrenza :D

Visto che siamo nel campo delle ipotesi campate per aria tanto vale buttarla li :D.

Sull' iWatch ci sono tantissime speculazioni ma notizie certe (oltre al fatto che è stato registrato il nome ove possibile) non ce ne sono.

E d'altra parte, a voler ben guardare, i rumors sui prodotti di Cupertino sono ormai diventati numerosi e fondati su tutti i prodotti senza effetto "WOW" (in pratica sugli aggiornamenti di modelli esistenti che non stravolgano il design) e su quelli disponibili nelle settimane successive alla presentazione, dove c'è qualcosa in più o di mai visto non si sa o vede praticamente niente (come il nuovo MacPRO a forma di cilindro presentato al WWDC) che segue la vecchia strategia del presento oggi e commercializzo tra 6 mesi.

Magari più che una perdita di controllo della riservatezza dei prodotti c'è una strategia chiara e ben perseguita, magari anche con "depistaggi" ai danni della concorrenza, che dopo aver deriso l' inaspettato iPad 1 si sono dovuti ammazzare per colmare il gap e che non vogliono più farsi prendere in "castagna".

fgpx78
05-09-2013, 10:37
Come prima iterazione non è male, ma resterà sullo scaffale e avrà poco successo.
I principali problemi:
- batteria da 1gg: Ci manca solo di dover caricare pure l'orologio.
- schermo: un orologio, che non si vedrà al sole. Bello.
- reale utilità: solo per chi effettua e riceve in continuazione chiamate e messaggi.

Il pebble è ancora un passo avanti: compatibile con tutto, schermo e-ink, batteria da una settimana mi pare.

Certo che se lo dessero a 100€ in accoppiata a Note 3 o Note 101....ci si potrebbe pensare. Ma 300 sono veramente troppi per un esercizio di stile.

san80d
05-09-2013, 10:39
Sull' iWatch ci sono tantissime speculazioni ma notizie certe (oltre al fatto che è stato registrato il nome ove possibile) non ce ne sono.

non lo penso, ma chissà che tra le presentazioni del 10 settembre e la prossima di ottobre non esca fuori l'iwatch e il famigerato effetto WOW

(IH)Patriota
05-09-2013, 10:43
non lo penso, ma chissà che tra le presentazioni del 10 settembre e la prossima di ottobre non esca fuori l'iwatch e il famigerato effetto WOW

Tutto è possibile.

Di certo (a mio modesto parere) se lo smartwatch deve essere una replica castrata, delicata, con autonomia ridotta, su schermo piccolo e non leggibile al sole delle stesse funzioni di uno smartphone possono (tutti) risparmiarsi la fatica.

Serve qualcosa che faccia la differenza ed onestamente non saprei proprio cosa potrebbero propormi di così rivoluzionario da mettere al polso, ma siccome non sono un visionario mi tocca essere uno paziente ed aspettare :D

san80d
05-09-2013, 10:49
Serve qualcosa che faccia la differenza ed onestamente non saprei proprio cosa potrebbero propormi di così rivoluzionario da mettere al polso, ma siccome non sono un visionario mi tocca essere uno paziente ed aspettare :D

io onestamente non vedo quale possa essere la caratteristica che mi faccia propendere per l'acquisto di uno smartphone

Personaggio
05-09-2013, 10:54
Un orologio del genere lo comprerò solo se fatto in collaborazione con una azienda che produce orologi, le più adatte sono Casio e Swatch. Uno smart-watch che è del tutto simile ad un orologio classico a lancette, con quadro tondo e bombato, e con display proiettato direttamente sul vetro dall'interno, solo quando serve (tipo le info stradali proiettate sul parabrezza della macchina), ovviamente con i due microfoni (la telecamera non serve). In questa maniera si ha un Orologio serio, che ti mostra le notifiche dello smartphone e ti permette di chiamare e di rispondere.

acerbo
05-09-2013, 10:58
ma poi sto affare almeno é resistente all'acqua o và tolto pure per lavarsi le mani?

Tom Joad
05-09-2013, 11:02
carino :asd:

non lo penso, ma chissà che tra le presentazioni del 10 settembre e la prossima di ottobre non esca fuori l'iwatch e il famigerato effetto WOW

in tal caso samsung rilascerà le versione 2.0 del gear identica all'iwatch nel giro di una settimana, farà uno spot per prendere in giro gli utenti dell'iwatch, potrà infine proclamare di aver inventato gli smartwatch. déjà vù :rolleyes:

II ARROWS
05-09-2013, 11:03
Se Jobs fosse ancora vivo avrebbe avuto lui per primo quest'idea.
Il massimo di innovazione che Apple ora riesce a fare è cambiare colore alla cover dell'iPhone.AHAHAHAHAH
InPulse è uscito mooolti anni fa, e faceva solo quello che avrebbe dovuto fare: orologio, notifiche SMS ed email, più varie applicazioni comunque piccole cose.

Pebble è un degno successore, che in aggiunta a quello fa anche da controllore per la musica. Ma nessuna cagata di comandi vocali, giochini e chiamate solo per funzioni ridondanti. Con batteria molto più duratura e schermo e-paper.

san80d
05-09-2013, 11:13
ma poi sto affare almeno é resistente all'acqua o và tolto pure per lavarsi le mani?

no non e' waterproof

Kappa76
05-09-2013, 11:18
Ieri ho visto la presentazione e l'orologio in questione si interfaccia bene con il note III s4 ecc, lo vedo più come un accessorio per lo smartphone che non un prodotto a se stante, infatti non mi pare di aver capito che possa telefonare autonomamente... hanno fatto vedere che, per esempio, quando arriva una mail sullo smartphone si vede la notifica e l'anteprima sul display dell'orologio, poi se serve si tira fuori dalla tasca il note già con la mail aperta che aspetta di essere letta. Altro esempio: quando arriva una chiamata sul note si puo' rispondere dall'orologio, ha il microfono e altoparlante nella chiusura del cinturino sotto il polso, oppure attivare la chiamata e tirare fuori dalla tasca il telefono e continuare...

Mi ci vedo proprio a far finta di grattarmi la testa per non far vedere che sto chiaccherando con un orologio ahahah

Cfranco
05-09-2013, 11:29
Dalle informazioni trapelate in rete, la batteria non dura nemmeno un giorno. :help:
:doh:
no non e' waterproof
:doh:

Ha un HW da telefono trovato nel cestone delle offerte a 59.95 euro, a meno che il cinturino non costi 250 $ da solo il prezzo è ridicolo

II ARROWS
05-09-2013, 11:29
Pebble è resistente all'acqua... :stordita:

san80d
05-09-2013, 11:33
Ieri ho visto la presentazione e l'orologio in questione si interfaccia bene con il note III s4 ecc, lo vedo più come un accessorio per lo smartphone che non un prodotto a se stante

esatto, e' proprio cosi, un'accessorio o poco più, visto che senza uno smartphone fa poco o nulla

calabar
05-09-2013, 11:36
Pebble è in effetti molto interessante.
Sembra però non sia touchscreen (cosa che troverei comoda) e dai video lo schermo e-ink mi pare un po' troppo veloce, paragonato a quello degli ebook reader in cui si vede chiaramente il refresh... è così anche nella realtà?

Comunque concordo, non essere impermeabile e durare un giorno mi paiono scelte alquanto infelici.
Per lo meno con lo schermo amoled si potrà tenere visualizzata l'ora.

Alfhw
05-09-2013, 12:26
no aspetta questa è colossale...

Ma ti rendi conto della boiata che hai scritto ? Apple ha tenuto a bocca asciutta Samsung da Ottobre 2012, l'unica cosa che gli è rimasta da copiare sono stati i rumors. Appena sono circolati i rumors di iWatch, Samsung prontamente con una dichiarazione UFFICIALE ha confermato che anche loro erano a lavoro su un prodotto simile, quando invece Apple NON HA MAI COMMENTATO RUMORS renditi conto della differenza aziendale. Rimane il fatto che Samsung non ha inventato nulla e non stravolgerà nulla, il polso è area di interesse da decenni, dagli anni 80 che circolavano orologi futuristici con la calcolatrice agli smartwatch Sony prima di Samsung.

Apple non ha fretta di uscire sul mercato con una nuova categoria di prodotto, le rivoluzioni le scremature informatiche non avvengono ogni anno, ci vuole tempo e Apple non si è mai curata troppo del mercato, si è sempre presa tutto il tempo necessario prima di stravolgere qualche mercato, è la sua filosofia. Filosofia che è esternata perfettamente dal video presente nel link seguente che è esattamente quanto dichiarava Jobs e ora "professa" anche Cook
http://www.youtube.com/watch?v=Wu6eJmiEDi8


Del resto questo Gear cosa ha di rivoluzionario ? Questa è innovazione secondo te ? Avere un prodotto che replica sotanzialmente le funzioni dello smartphone è innvoazione ? Io credo invece che l'approccio che avra apple sarà diverso, iWatch fara cose che iPhone non potrà fare, come ad esempio funzioni biometriche e sensori di salute corporea, che questo Gear non ha.

Dire che Apple cambia solo colore alle cover è molto riduttivo. Cook ha promesso un esercito di nuovi prodotti tra fine 2013 e durante tutto il 2014. Vedremo i frutti di questo silenzio durato 10 mesi. Io fossi Samsung non starei tranquilla con un Note agli steroidi e questo Gear che sarà un fiasco.E' risaputo che sei un Apple fanboy ma ti pagano per tutta questa marketta? O è solo religiosa devozione? Mah...:mbe:

hellkitchen
05-09-2013, 12:28
A me piace però di certo non mi compro uno smartphone della serie galaxy per poterlo usare..:)

Hal2001
05-09-2013, 13:01
Jobs ha collezionato un mix di indiscutibili successi ma anche di fallimenti vedi NeXT.

Lungi da me entrare nel tuo discorso, ma su questo hai torto.
NeXT è stata LA piattaforma in assoluto, sia in termini di tecnologia, che di design, anticipava tutti i tempi.
E' stato anche il suo Cavallo di Troia per ritornare a timore della Apple.
Di sicuro non è stato un un insuccesso. Nemmeno commerciale, dato che non era indirizzato alle masse.

jined
05-09-2013, 13:16
Intanto lo Smartwatch della Sony è waterproof, cosi' come altri modelli... quindi chi vuole telefonare o messaggiare facendosi una nuotata, o in barca o sulla neve, senza portarsi la mattonella lo potrà fare... ma veniamo al dunque e perchè questi oggettini venderanno come il pane:

- Rimpiazzano i contapassi/segnacalorie da polso, che costano quasi come questi orologi
- Collegati via bluetooth con la nuova generazione di cuffie A2 in arrivo, costruiscono il perfetto set di musica-device-cuffie, praticamente senza device e senza cuffie, senza peso e senza ingombro
- Per tutti quelli che hanno un secondo numero, e quasi TUTTI, hanno un secondo numero, ecco al posto del Nokia antico da 30 euro, lo smartwatch, sempre appresso, e senza ingombro
- Telecomandi multifunzione portatili, grazie a tutto un set di apps che saranno a disposizione, si potra videocomandare e telecomandare un sacco di roba
- Apps personalizzate per gli smartwatch, permetteranno geolocalizzazione, navigazione satellitare e localizzazione, a portata di polso
- Possibilità di effettuare scatti e riprese video, senza essere notati, il che offre delle possibilità in più sia nel campo amatoriale che in quello professionale, nonchè un nuovo stile di ripresa in polso-soggettiva che darà origine a un nuovo stile di filmati alla "strange days".
- Possibilità, per chi lo desidera, di messaggiare e telefonare, con apposito auricolare, in caso di necessità, senza il mattoncino in mano, e l'esempio dei motociclisti è il più classico, ma ce ne sono altri.
- Device preferenziale per gli sportivi, che non hanno possibilità di portarsi mattoncini appresso.
- Voice memo da polso, e registratori di convensazione da polso
- Previsioni del tempo a portata di polso
- Geolocalizzazione di alberghi, ristoranti, e altri punti di interesse, a portata di polso
- La comodità di agire su un device a polso, magari usando delle gesture o le shake apps, con una mano non vi suggerisce l'idea che rimanga una mano libera per una qualsiasi altra operazione..anzi, una mano e mezza libere! Mentre nell'uso degli smartphone servono quasi sempre due mani, e in caso di un tablet, due mani + appoggio.
- Il voice control di Google è abbastanza maturo per permettere una gestione quasi completa del device solo con la voce, quindi i tempi sono maturi per messaggiare o interagire col device solo con la voce.
. Non ha sbagliato l'utente che qualche post fa ha prospettato l'idea di un uso medicale.. se non diretto del device, comunque interfacciato via bluetooth a vari dispositivi medici, sia cardiaci, sia per il controllo del glucosio, delle pulsazioni, della pressione, della temperatura, dei reminder per prendere farmaci a determinate ore, fare esami in certi giorni...etc..etc..
.
.
---E per concludere... visto che il mercato degli orologi è stato ammazzato dagli smartphone, se lo comprerà anche chi finalmente vuole avere uno smartphone e e un'orologio su cui guardare l'ora in un unico device!

san80d
05-09-2013, 13:21
ma veniamo al dunque e perchè questi oggettini venderanno come il pane:

mi sembrano punti abbastanza di nicchia e non così importanti per avere vendite di massa, vedremo

Jabberwock
05-09-2013, 13:21
Mi ci vedo proprio a far finta di grattarmi la testa per non far vedere che sto chiaccherando con un orologio ahahah

Auricolare! :O

esatto, e' proprio cosi, un'accessorio o poco più, visto che senza uno smartphone fa poco o nulla

A 300€... per 100 vendono un coso cinese che ha l'alloggiamento SIM (quindi puo' essere usato per chiamare) e, installando un app sullo smartphone Android (da 2.3 in su), permette di avere le notifiche! Brutto (visto dal vivo da un parente che l'ha comprato non so dove: aveva anche il cinturino montato al contrario, per dare l'idea di quanto fosse dozzinale), con un touch da usare con il pennino (altrimenti voglio vedere come si fa a comporre il numero su quello schermo), ma costa (relativamente) poco!

DaRkNeSs_Fx
05-09-2013, 13:29
io ho preso il sony smartwatch giusto per leggere:
1) l'ora (ovviamente);
2) vedere i messaggi che mi arrivano;
3) gestire le chiamate in entrata/uscita;
4) altre app alla caxxo di cane;
la batteria mi dura 5 giorni usato molto e sempre acceso. non necessito nel prossimo modello perché: non me ne frega niente di aver un display leggermente migliore per poi avere le stesse app/funzioni.
il Gear dicono che duri uno sputo (1 giorno se non erro) ed è una cosa assurda che un OROLOGIO mi duri SE VA BENE 1 GIORNO (se poi lo dice la samsung le durate delle batterie, allora dura mezza giornata).

per i fan boy apple:
1) evitate di sparare caxxate su questo iWatch o quel cavolo che vi pare, perché comunque (SE lo faranno) cambieranno solo il colore della cover/scocca e/o lo allungheranno/allargheranno appena.
2) non me ne frega una beata minkia di Steve Jobs dato che è morto e sepolto. Ha avuto i suoi alti e bassi, ma ora basta.

(IH)Patriota
05-09-2013, 14:05
NeXT è stata LA piattaforma in assoluto, sia in termini di tecnologia, che di design, anticipava tutti i tempi...

...Di sicuro non è stato un un insuccesso. Nemmeno commerciale, dato che non era indirizzato alle masse.

L' insuccesso di NeXT sta proprio nel non essersi rivolto al target corretto, e seppur il prodotto fosse decisamente buono (di fatto NeXTstep è diventato con gli anni OSx) nel momento in cui Jobs è rientrato in Apple (assorbendo tutti il team di sviluppo dell' OS) NeXT economicamente se la passava non certo bene.


per i fan boy apple:
1) evitate di sparare caxxate su questo iWatch o quel cavolo che vi pare, perché comunque (SE lo faranno) cambieranno solo il colore della cover/scocca e/o lo allungheranno/allargheranno appena.
2) non me ne frega una beata minkia di Steve Jobs dato che è morto e sepolto. Ha avuto i suoi alti e bassi, ma ora basta.

Porzione di post da puro flame, basato su aria fritta tanto quanto le ipotesi paventate fin ora (visto che iWatch non esiste) e non si capisce a che titolo non dovremmo parlare di Jobs per non irritarti se questo puo' avere attinenza con la news ;).

gioloi
05-09-2013, 16:16
Provo a immaginare una scena.

Sala conferenze, semibuia, durante una presentazone di lavoro.
Numerose persone sedute.
Ovviamente cellulare silenziato, con vibrazione inserita.

A me capita spesso di non accorgermi della vibrazione se il telefono è nella tasca interna della giacca, che non è certo aderente come una T-Shirt. In ogni caso, in quei frangenti non è mai troppo simpatico estrarre dalla tasca il padellone e ravanare nello schermo, che tra parentesi al buio fa un "effetto lampadina" abbastanza imbarazzante - praticamente, tutti quelli nel raggio di 10 metri da te si accorgono che stai facendo altro. :D

Sicuramente poter buttare un'occhiata discreta a un terminale da polso, dopo aver scostato leggermente, la manica della giacca, è molto meglio. Almeno posso valutare se la notifica vale la "figuraccia" da padellone estratto nel buio o se posso tranquillamente ignorarla.

E' giusto la prima cosa che mi è venuta in mente.

Conclusione: potrei farci un pensiero se costasse un centino. Per trecento euro possono tenerselo a colorare lo scaffale insieme con tutti gli altri cinturini.

Non mi stupirei se fra qualche tempo lo vendessero in bundle con i cellulari di fascia più alta.

san80d
05-09-2013, 16:19
Conclusione: potrei farci un pensiero se costasse un centino. Per trecento euro possono tenerselo a colorare lo scaffale insieme con tutti gli altri cinturini.

soprattutto visto che funziona in abbinamento allo smartphone, quindi doppia spesa

II ARROWS
05-09-2013, 16:26
Provo a immaginare una scena.

Sala conferenze, semibuia, durante una presentazone di lavoro.
Numerose persone sedute.
Ovviamente cellulare silenziato, con vibrazione inserita.

A me capita spesso di non accorgermi della vibrazione se il telefono è nella tasca interna della giacca, che non è certo aderente come una T-Shirt. In ogni caso, in quei frangenti non è mai troppo simpatico estrarre dalla tasca il padellone e ravanare nello schermo, che tra parentesi al buio fa un "effetto lampadina" abbastanza imbarazzante - praticamente, tutti quelli nel raggio di 10 metri da te si accorgono che stai facendo altro. :D

Sicuramente poter buttare un'occhiata discreta a un terminale da polso, dopo aver scostato leggermente, la manica della giacca, è molto meglio. Almeno posso valutare se la notifica vale la "figuraccia" da padellone estratto nel buio o se posso tranquillamente ignorarla.

E' giusto la prima cosa che mi è venuta in mente.

Conclusione: potrei farci un pensiero se costasse un centino. Per trecento euro possono tenerselo a colorare lo scaffale insieme con tutti gli altri cinturini.

Non mi stupirei se fra qualche tempo lo vendessero in bundle con i cellulari di fascia più alta.Allora Pebble... hanno già esperienza del settore e ho posseduto InPulse (Pebble deve ancora arrivare...). So di cosa stai parlando.

Savius
05-09-2013, 22:03
Non vorrei dire baggianate ma, almeno questa volta, siamo noi italiani ad aver realizzato per primo uno smart-watch. Ricordo di aver letto e visto anche in TV questa creazione che, almeno allora, era "quasi" completa. Comunque sia, mi spiace dirlo, ma mi sembra abbastanza inutile per i seguenti motivi:


Display troppo piccolo per usufruire di tutte le applicazioni veramente utili di uno smarphone.
Così come gli smartphone, anche questi qui potrebbero surriscaldarsi e provocare danni. Non è da sottovalutare anche il fatto che è a contatto con la pelle per quasi un'intera giornata.
Non so se sarà anche abilitato a telefonare (ricordo che un'azienda giapponese realizzò una cosa del genere prima ancora dell'avvento degli smartphone) ma, se così sarà, sarà inusabile a meno di auricolari (fastidiosi già per gli usi di breve durata).
Altra cosa, non so voi, ma io ho il vetro dell'orologio da polso tutto graffiato a causa dei frequenti urti che subisce per la mia sbadataggine, figurarsi un display touch che per giunta potrebbe non esser water resistent.


Insomma, io ho detto la mia, ovviamente potrei errare ma se condo me questo smartwatch non sarà molto utile...

san80d
05-09-2013, 22:06
Non vorrei dire baggianate ma, almeno questa volta, siamo noi italiani ad aver realizzato per primo uno smart-watch. Ricordo di aver letto e visto anche in TV questa creazione che, almeno allora, era "quasi" completa.

si chiama i'm watch http://www.imsmart.com/it

Dumah Brazorf
05-09-2013, 22:53
:sofico:

:asd:

vaio-man
05-09-2013, 23:03
Non so voi, ma io non rinuncio al mio Citizen eco-drive. è in titanio, con vetro zaffiro e motore ad energia solare :O

II ARROWS
06-09-2013, 00:33
Non vorrei dire baggianate ma, almeno questa volta, siamo noi italiani ad aver realizzato per primo uno smart-watch. Ricordo di aver letto e visto anche in TV questa creazione che, almeno allora, era "quasi" completa.InPulse è arrivato molto prima, ed è piuttosto resistente.

gioloi
06-09-2013, 08:38
Allora Pebble... hanno già esperienza del settore e ho posseduto InPulse (Pebble deve ancora arrivare...).

Uh... carino. Bella l'idea dello schermo e-ink, che rimane sempre acceso e si vede bene anche in piena luce. E poi ha un'ottima autonomia. E costa la metà.
Ovviamente le differenze ci sono: 1.26" contro 1.63" del Samsung, e risoluzione 144x168 contro 320x320, giusto per stare alla parte immediatamente percepibile.
Voglio dire: quando si parla di schermi così minuscoli, anche il decimo di pollice ha la sua importanza, e la risoluzione conta.
Forse dobbiamo davvero aspettare l'iWatch?

san80d
06-09-2013, 08:58
Forse dobbiamo davvero aspettare l'iWatch?

mah vedremo, anche se io penso che sia proprio l'idea di uno smartwatch abbastanza inutile