PDA

View Full Version : Mirrorless.....ma quale?


BURATTINAIO
04-09-2013, 17:31
Urge consiglio su alcune cose da valutare
Vorrei prendere una mirrorless con l'esigenza della massima portabilita e compattezza.......come ottiche mi servirebbe un grandangolo per paesaggi e un ottica da tutti i giorni(anche fissi).......Pertanto vi chiedo quale è la marca (ottiche in primis) che ha il miglior rapporto tra qualità,compattezza e peso?
Spesa max 1000€
Grazie

torgianf
04-09-2013, 17:37
olympus epl 5 + zuiko 12mm f2
massima compattezza, massima resa e dovresti stare tranquillamente nel budget

BURATTINAIO
04-09-2013, 17:53
grazie.......grandangolo direi piu che ok.......c'è qualche zoom per coprire altre focali che sia compatto?

torgianf
04-09-2013, 17:57
c'e' il panasonic 14 42x, pancake motorizzato, piccolissimo, prezzo circa 300€ o qualcosa in piu', altrimenti c'e' lo zuiko 14 42 msc II, e' leggermente piu' grande ma comunque piccolissimo, lo trovi in kit con tutte le mirrorless olympus a parte la om-d

aled1974
04-09-2013, 22:51
grazie.......grandangolo direi piu che ok.......c'è qualche zoom per coprire altre focali che sia compatto?

quanto "zoom"?
lente fissa o con escursione focale? Min-max desiderato? Reale o "equivalente"?
quanto di ingombro massimo?
quanto di spesa massima?

ciao ciao

BURATTINAIO
05-09-2013, 12:22
quanto "zoom"?
lente fissa o con escursione focale? Min-max desiderato? Reale o "equivalente"?
quanto di ingombro massimo?
quanto di spesa massima?

ciao ciao

Mi servirebbe un 50ino reale......oppure uno zoom che copra da 50 in su......come ingombro il piu piccolo possibile.....direi non piu di 50-60 mm in lunghezza. Spesa max ho messo mille euro per il corpo macchina e i due obbiettivi come cifra indicativa. Cento o duecento euro in piu ci posso arrivare.

aled1974
05-09-2013, 13:17
molto difficile, i vetri comunque costano, ad esempio

oly
14-42 da circa 230 in su
poi c'è 14-150 da circa 500 in su e sugli 8 cm
come fissi che si avvicinano al cinquantino c'è il 17mm a 230 circa

pana
12-35 sul millino e poco più di 7cm
14-42 dai 200 circa
14-42 motorizzato dai 300 circa (a me non è piaciuto)
14-45 dai 300 a salire (questo si che mi piace)
14-140 dai 700 in su e poco oltre i 7cm
come fissi direi lumix 20mm da 300 in su, leica 25mm (quindi 50ino) sui 500 euro

samyang 24mm over 500 euro e quasi 10cm, oltre che manual focus
sigma 19 ex dn sui 150 o af dn sui 180
voightlander nokton 25 che costa una fucilata se ancora si trova

sicuramente sto dimenticando qualcosa :D

ciao ciao

torgianf
05-09-2013, 13:25
con mille euro o giu di li si prende la epl 5 col 14 42 e lo zuiko 12mm f2 e ha tutto quello che gli serve spendendo giusto il suo budget. gli zoom standard poi, non hanno quei prezzi, ma si trovano nuovi scorporati da kit a 60 o 70€ dall' uk.
se compri in usa la garanzia qui non ha nessuna validita', di questo ne terrei decisamente conto

aled1974
05-09-2013, 15:14
mah guarda, io ho fatto riferimento a trovaprezzi per mettere giù i prezzi sopra esposti

se poi in inghilterra gli stessi obbiettivi si trovano praticamente regalati ne prendo atto e comincio a guardare da quelle parti con molto interesse :mano:
(qualche link tanto per cominciare a valutare?)

comprando in usa io terrei conto anche della dogana :read:

ciao ciao

P.S.
ma se si parla di 70€ ad obbiettivo allora ancor meglio se prende la e-p5 al posto della e-pl5 IMHO

torgianf
05-09-2013, 15:18
srs microsystem ha gli zuiko 14 42 msc II R a 80€ ( sono aumentati.... )
prima di andare a spendere 200€ per un ottica kit e' sempre bene farsi prima un giro

aled1974
05-09-2013, 19:17
muy obligado :mano:

vediamo un po' i costi dei vetri che mi interessano, che se sono buoni tanto quanto il 14.42ii..... la scimmia sarà dura da tenere in gabbia :asd:

ciao ciao

BURATTINAIO
06-09-2013, 15:40
Intanto grazie a tutti, consigli preziosi ;)
Per ora pensavo di andare cosi:
Olympus Pen E-PL5 circa 560€
Zuiko 12mm f2 circa 590€ :eek: che e quello che usero piu spesso!
e in futuro aggiungere il 14-45 o il fisso 25mm
E di questo che mi dite? che è ancora piu compatto del 12mm
M.ZUIKO DIGITAL 17mm 1:1.8 circa 500€

torgianf
06-09-2013, 15:47
il 12 e' un 24 equivalente, il 17 un 35, non c'entrano nulla l' uno con l' altro, devi sapere tu cosa vorresti fare

BURATTINAIO
07-09-2013, 08:17
Eh lo so.....ma per chi non ne sa tanto è difficile capire quale può essere l'obbiettivo giusto. Dovendomelo portare in spalla in bici ho esigenze soprattutto di peso e compattezza. Quindi un bel dubbio è: un 35mm mi potrebbe cmq andare bene per foto paesaggistiche? La mia attuale compatta parte da 28mm ed e quello che uso di piu!

aled1974
07-09-2013, 08:45
allora fai così, vai in negozio oly/pana o nel centro commerciale di elettronica con una tua SD e scatta sia con il 12mm che con il 17mm, poi a casa confronti e valuti quale dei due fa al caso tuo anche in funzione degli ingombri e del peso :D

@ torgianf

ho dato un'occhiata a srs ma a parte i 14-42ii smembrati i prezzi non mi sembrano poi così buoni, ad esempio il lumix 14-45 che mi interesserebbe costa tanto quanto qui in italia, se non di più a seconda dello shop :cry:

grazie lo stesso :mano:

ciao ciao

P.S.
guarda che i paesaggi si possono fare anche con i tele, prova a cercarli qui, questo è il mio vetro:
http://www.flickr.com/groups/vario45-200mm/
http://www.pbase.com/cameras/panasonic/lumix_g_vario_45_200_40_56

torgianf
07-09-2013, 09:12
il 14 45 e' una di quelle lenti che oggi non hanno piu' senso soprattutto al prezzo del nuovo, un panasonic 14 42 di seconda generazione, cioe' quello che danno in kit adesso e' superiore per progetto e qualita' dei file. da srs l' unico conveniente e' lo zuiko 14 42, le altre lenti sono piu' o meno in linea coi prezzi di altri shop, dai un occhiata anche ai negozi olandesi, qualche giorno fa ad esempio c'era il 45 f1.8 sia silver che nero a 240€

aled1974
07-09-2013, 09:38
molto volentieri, vediamo cosa si trova tra i 20 e i 25mm e un tuttofare da turista "inesperto" :D

ciao ciao

BURATTINAIO
10-09-2013, 08:36
allora fai così, vai in negozio oly/pana o nel centro commerciale di elettronica con una tua SD e scatta sia con il 12mm che con il 17mm, poi a casa confronti e valuti quale dei due fa al caso tuo anche in funzione degli ingombri e del peso :D

ho provato a fare foto con altri obbiettivi equivalenti di un altra marca.....non miei :D
Vado di 17 mm che e piu compatto :D
Al max faccio due foto vicine e le unisco con Panorama maker :doh: :doh: :doh: :banned:
p.s. belle foto le tue!

Zappz
10-09-2013, 12:19
Il 35 equivalente è ottima per le foto di tutti i giorni

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

san80d
10-09-2013, 21:57
Il 35 equivalente è ottima per le foto di tutti i giorni

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

concordo