View Full Version : Xbox One venduta in profitto già dal primo giorno
Redazione di Hardware Upg
04-09-2013, 16:18
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-venduta-in-profitto-gia-dal-primo-giorno_48513.html
Un dirigente Microsoft avrebbe rivelato: "Stiamo cercando di venderla in pareggio nel peggior caso possibile"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Momento.. momento.. momento...
Xbox One... Venduta?
Dite al dirigente MS di non saltare a conclusioni affrettate...
Momento.. momento.. momento...
Xbox One... Venduta?
Dite al dirigente MS di non saltare a conclusioni affrettate...
I pre-order cosa sono secondo te?
c'è da dire però che costa ben di più della PS4
Suppongo che se fossi medio-interessato all'acquisto dell'XBox One e sentissi le parole di questo genio, mi frenerei e non poco dal momento che già annunciano futuri tagli di prezzo...
Costa 100 euro più della concorrenza, pur essendo SULLA CARTA meno performante.
Hanno occato sia CPU che GPU (per avvicinarsi a sony?)
Questo viene a dire che non la vendono in perdita ma che comunque guadagnano lo stesso?
Non è un bel modo di farsi clienti penso.
Pakos6600
04-09-2013, 17:46
Non ho mai comprato console al day-one, però questo mi sta chiaramente dicendo di non prenderla, visto che appena possono la caleranno di prezzo.
Aggiungiamoci l'online perpetuo, le magagne sull'usato, la Sony rischia di riprendersi vaste fette di mercato...
Sarebbe interessante capire che razza di "contabilità creativa" usano per fare affermazioni simili.
Ad esempio le spese di ricerca e sviluppo del prodotto come le contano ?
La cosa da notare è che affermazioni simili si fanno non per invogliare all'acquisto ma per rassicurare gli azionisti sulla redditività di un certo prodotto e/o per far bella figura ai dirigenti che stanno gestendo sviluppo e lancio.
Viene quasi da pensare che qualcuno stia cercando di mettersi indirettamente in buona luce in vista del cambiodi vertice e di tutti gli spostamenti interni che seguiranno.
Unrealizer
04-09-2013, 19:06
Non ho mai comprato console al day-one, però questo mi sta chiaramente dicendo di non prenderla, visto che appena possono la caleranno di prezzo.
Aggiungiamoci l'online perpetuo, le magagne sull'usato, la Sony rischia di riprendersi vaste fette di mercato...
Online perpetuo: non ci sarà
Magagne sull'usato: non ci saranno
Comunque, vorrei ricordare a tutti che la PS3 sulla carta era molto più potente della 360... e si vede com'è finita :rolleyes:
giubox360
04-09-2013, 19:34
con quell'aborto di hardware ci credo!! c'era da dirlo o da vantarsi?? scaffal-e..aspetto le esclusive ps 4 e un bundle serio con gioco, l'unico modo in cui ms potrà vedere i miei soldi è con una versione senza kinect e prezzo rivisto di molto...;)
Ventresca
04-09-2013, 19:39
Online perpetuo: non ci sarà
Magagne sull'usato: non ci saranno
Comunque, vorrei ricordare a tutti che la PS3 sulla carta era molto più potente della 360... e si vede com'è finita :rolleyes:
Aridaje con questa storia. Cito quanto scritto da un altro utente sempre su questo forum:
PS3 aveva una gpu inferiore a quella di xbox360, la potenza maggiore era sulla cpu, ma quella, oltre che intrinsecamente più difficile da programmare rispetto a quella della xbox360, influisce ben poco sulla qualità grafica di un gioco. Inoltre come se non bastasse PS3 era azzoppata da una architettura di memoria partizionata, e non unificata, ergo il frame buffer aveva dei precisi limiti invalicabili.
La PS3, concretamente, NON era/è più potente della xbox360, perlomeno in quei punti nevralgici che hanno effettiva importanza nella resa visiva di un gioco. La PS4, lo è invece nei confronti della Xboxone e fra l'altro non ci stanno più di mezzo processori difficili da gestire come il cell, ed eterogenei fra loro, ma un'architettura identica (AMD jaguar x86) con più "cavalli" sulla gpu e sulla bandwidth nel caso della scatoletta sonara, quindi a meno di pirgrizia/tirchieria degli sviluppatori la potenza maggiore è sfruttabile senza doversi martellare i maroni o quantomeno anche in caso di grafica identica, la console più performante deve per forza beneficiare "automaticamente" di framerate maggiore/più stabile
se prendiamo l'hardware di PS4 e One (che ha kinect 2, che piaccia o meno non è gratis) come fanno a venderci in perdita?
possono andare in pari, possono perderci davvero un minimo, senno avrebbero fatto accordi davvero poco convenienti per loro con AMD...
sono state attente entrambe a non esagerare.
poi vabè c'è ricerca e sviluppo, è da vedere quanto ci spendono, ma la cifra reale mi sa che non è pubblica.
Unrealizer
04-09-2013, 19:52
Aridaje con questa storia. Cito quanto scritto da un altro utente sempre su questo forum:
Era soltanto per sottolineare che maggiore potenza non indica per forza prestazioni migliori ;)
(stesso esempio si potrebbe fare tra PS2 e GameCube ad esempio)
Io il kinect lo vedo (e lo vedevo) come il tentativo da parte di microsoft (e di sony col move) di attirare l'utenza tipo wii.
Io personalmente se gioco lo voglio fare dalla poltrona senza sbattermi, e credo che come me sia la maggiorparte delle persone.
Quindi così come prima non avrei mai comprato il kinect a parte, a maggior ragione non compro la console che ti obbliga ad averlo come bundle.
Con quei 100 euro mi ci compro 2 giochi :)
ps: il tutto ipoteticamente, non credo che acquisterò nessuna delle due, quindi sono super partes.
Considerando che un pc serve per forza, che mi diletto col video editing e coi videogiochi, preferisco spendere quei 4-500 euro per adeguare il pc :cool:
Era soltanto per sottolineare che maggiore potenza non indica per forza prestazioni migliori ;)
(stesso esempio si potrebbe fare tra PS2 e GameCube ad esempio)
però verrebbe da chiedersi come mai Microsoft si stia sbattendo per fare overlock (ridicoli tra l'altro, se vogliamo) su cpu e gpu. Evidentemente ragionano in maniera diversa.
Unrealizer
04-09-2013, 20:32
però verrebbe da chiedersi come mai Microsoft si stia sbattendo per fare overlock (ridicoli tra l'altro, se vogliamo) su cpu e gpu. Evidentemente ragionano in maniera diversa.
Per lo stesso motivo per cui stanno correndo verso i quad core e i display 1080p da sei pollici in Windows phone: anche se non sono realmente necessari, è ciò che la gente guarda: l'utonto medio vede una frequenza maggiore e automaticamente pensa che sia più potente
Aridaje con questa storia. Cito quanto scritto da un altro utente sempre su questo forum:
" la potenza maggiore era sulla cpu, ma quella, oltre che intrinsecamente più difficile da programmare rispetto a quella della xbox360, influisce ben poco sulla qualità grafica di un gioco."Per un normale procio sarebbe così, ma il cell può effettuare operazioni grafiche abbastanza complesse, le 8 SPE al suo interno erano state studiate anche per questo.
Sostanzialmente si recuperava il gap sulla GPU della 360, andando a smaltire una parte del carico di lavoro che generalmente pesa sulla scheda video, grazie alla CPU.
Il problema è che proprio per colpa della sua complessità e la sua natura atipica, ci sono riusciti in pochi (e quasi tutti sono studi interni sony).
Boscagoo
04-09-2013, 21:55
Di fronte a questa notizia, sono indifferente: prenderò X1 quando costerà poco, oppure usata da pochi giorni ad un prezzo stracciato come ho fatto per la X360.
Ho preordinato una PS4 molti mesi fa ma onestamente me ne sono un pò pentito.
Ok che a livello di hardware non chiedevo le stelle, ma i 60 fps fissi a 1080p mi sembravano il minimo irrinunciabile della prossima generazione.
Le prove delle console attualmente non mi hanno sorpreso con giochi che ok, son belli da vedere, ma che nel single player hanno delle laggate anche abbastanza vistose (vedi Watch Dogs su ps4) e in multiplayer devono downscalare a 1700x950 o roba simile per non mantenere i 60 fps.
Ora come ora, onestamente, vedo un unico futuro delle console nella steambox.
Faran 3 modelli in 3 fasce di prezzo, con il più economico che comunque terrà tutto in full hd a 1080p (ma magari settaggi medi/ultra), uno che terrà quelli ultra e magari un modello premium destinato a chi gioca a 2560.
Aggiungi un controller e gg, libreria che già in tantissimi hanno strapiena di giochi, prezzo dei giochi bassissimo rispetto alle console e via.
Io vi giuro ho difeso a spada tratta ONE e PS4 e ci giocherò le esclusive migliori, ma non fare 60 fps a 1080p alle soglie del 2014 non è accettabile da una next gen.
Gylgalad
04-09-2013, 23:01
sono contento per MS
PhoEniX-VooDoo
05-09-2013, 06:45
Per lo stesso motivo per cui stanno correndo verso i quad core e i display 1080p da sei pollici in Windows phone: anche se non sono realmente necessari, è ciò che la gente guarda: l'utonto medio vede una frequenza maggiore e automaticamente pensa che sia più potente
Era soltanto per sottolineare che maggiore potenza non indica per forza prestazioni migliori ;)
(stesso esempio si potrebbe fare tra PS2 e GameCube ad esempio)
leggi il tuo avatar.
mah... da parte mia finchè ci saranno giochi x360 o ps3 nn vedo la necessità di cambiare
ma anche con la xbox i giochi saranno 720p come la ps4?
Unrealizer
05-09-2013, 09:14
leggi il tuo avatar.
Quindi stai dicendo che le console con prestazioni sulla carta migliori sono quelle che poi hanno prestazioni effettivamente migliori?
PS2 e GameCube: Il GC in teoria doveva avere hardware nettamente inferiore (CPU da 486 MHz contro gli oltre 700 della PS2, meno ram, dischi da soltanto 1,36GB ecc ecc)
Guarda cosa ne è saltato fuori, prendendo un titolo presente su entrambe le piattaforme come Resident Evil 4: La versione PS2 ha meno ganada rispetto alla versione GC perché non riuscivano a gestirne di più e la grafica è MOLTO meno definita (sia le texture che i modelli 3D)
È una boiata dire che la potenza TEORICA non vale niente se non viene sfruttata? Come nel caso di PS3, il Cell è una bestia di processore, ma dato che era difficile (=costoso) sfruttarlo al massimo, quella potenza teorica è rimasta lì inutilizzata, e il risultato sono giochi tecnicamente più scarsi su PS3 che su 360 (bada bene, non parlo di tutti i giochi, ma dei titoli multipiattaforma in particolare)
Per la questione delle cpu quad core sugli smartphone: WP ha la stessa fluidità su tutti e 5 i tipi di terminali attualmente in vendita:
single Cortex A5 da 800 MHz
single Scorpion da 1 GHz
single Scorpion da 1.5 GHz
dual Krait da 1 GHz
dual Krait da 1.5 GHz
a questo punto è davvero necessario, dal punto di vista tecnico e non del marketing, un quad core?
E riguardo alla questione utonti: puoi negare che l'utente medio associa maggiore frequenza a maggiori prestazioni, secondo la regola del "più grande è il numero, più è migliore*"?
*frase volutamente sgrammaticata
Beelzebub
05-09-2013, 09:20
Difficilmente un'ammissione del genere sul taglio prezzi futuro potrà frenare l'utente "scimmiato" che vuole la console al day-one. Non si tratta di un acquisto oculato, potrebbero anche dire che dalla settimana successiva al lancio taglieranno il prezzo del 50% che ci sarebbe comunque chi si fionda alle 4 del mattino davanti ai negozi per essere il primo ad avere il giocattolo nuovo...
Tanto più che i preoder sono già andati esauriti, quindi un primo obiettivo l'hanno raggiunto.
Quindi stai dicendo che le console con prestazioni sulla carta migliori sono quelle che poi hanno prestazioni effettivamente migliori?
PS2 e GameCube: Il GC in teoria doveva avere hardware nettamente inferiore (CPU da 486 MHz contro gli oltre 700 della PS2, meno ram, dischi da soltanto 1,36GB ecc ecc)
Guarda cosa ne è saltato fuori, prendendo un titolo presente su entrambe le piattaforme come Resident Evil 4: La versione PS2 ha meno ganada rispetto alla versione GC perché non riuscivano a gestirne di più e la grafica è MOLTO meno definita (sia le texture che i modelli 3D)
È una boiata dire che la potenza TEORICA non vale niente se non viene sfruttata? Come nel caso di PS3, il Cell è una bestia di processore, ma dato che era difficile (=costoso) sfruttarlo al massimo, quella potenza teorica è rimasta lì inutilizzata, e il risultato sono giochi tecnicamente più scarsi su PS3 che su 360 (bada bene, non parlo di tutti i giochi, ma dei titoli multipiattaforma in particolare)
Per la questione delle cpu quad core sugli smartphone: WP ha la stessa fluidità su tutti e 5 i tipi di terminali attualmente in vendita:
single Cortex A5 da 800 MHz
single Scorpion da 1 GHz
single Scorpion da 1.5 GHz
dual Krait da 1 GHz
dual Krait da 1.5 GHz
a questo punto è davvero necessario, dal punto di vista tecnico e non del marketing, un quad core?
E riguardo alla questione utonti: puoi negare che l'utente medio associa maggiore frequenza a maggiori prestazioni, secondo la regola del "più grande è il numero, più è migliore*"?
*frase volutamente sgrammaticata
Quello che dici ha una sua logica, ma se abbini hw migliore a prezzo più basso, poco mi importa se poi i giochi non lo sfrutteranno a pieno, di certo non mi invoglia all'acquisto un hw inferiore venduto a prezzo maggiore.
Poi nel caso delle console fa molto il rooster dei titoli, vedi ultimamente PS3 che ha giochi usciti o in uscita in esclusiva che da soli varrebbero l'acquisto della console (The Last Of Us, Beyond - Two Souls, Rain, Dragon's Crown).
Beelzebub
05-09-2013, 09:32
EDIT: doppio, sorry.
ma anche con la xbox i giochi saranno 720p come la ps4?
magari poi usciranno tutti in fullhd per entrambe le console, aspettiamo per dirlo
PS2 e GameCube: Il GC in teoria doveva avere hardware nettamente inferiore (CPU da 486 MHz contro gli oltre 700 della PS2, meno ram, dischi da soltanto 1,36GB ecc ecc)
ma che specifiche hai visto? :mbe:
Gamecube e Xbox eranno decisamente più potenti di PS2, e si è visto.
Poi la differenza la fanno il numero dei giochi naturalmente, e PS2 aveva 1001 giochi in più (non una decina d'esclusive serie per parte come ora diluite in qualche anno magari...), vincendo il confronto.
PS2
Emotion Engine 294.912 Mhz
Sony GS 147.456 Mhz
40MB
Xbox
Intel 733 Mhz
NVidia 250 Mhz
64MB
Gamecube
Power PC 405 Mhz
ATI Flipper 202.5 Mhz
43 MB
ma anche con la xbox i giochi saranno 720p come la ps4?
Veramente gran parte dei single player sono stati presentati funzionante a 1080p.
PhoEniX-VooDoo
05-09-2013, 10:39
Quindi stai dicendo che le console con prestazioni sulla carta migliori sono quelle che poi hanno prestazioni effettivamente migliori?
PS2 e GameCube: Il GC in teoria doveva avere hardware nettamente inferiore (CPU da 486 MHz contro gli oltre 700 della PS2, meno ram, dischi da soltanto 1,36GB ecc ecc)
Guarda cosa ne è saltato fuori, prendendo un titolo presente su entrambe le piattaforme come Resident Evil 4: La versione PS2 ha meno ganada rispetto alla versione GC perché non riuscivano a gestirne di più e la grafica è MOLTO meno definita (sia le texture che i modelli 3D)
1. L'EmotionEngine della PS2 girava a 299Mhz e non 700Mhz
2. Confrontare due architetture diverse non ha alcun senso in ogni caso
3. PS4 e XB1 hanno la stessa architettura, ergo sono confrontabili
È una boiata dire che la potenza TEORICA non vale niente se non viene sfruttata? Come nel caso di PS3, il Cell è una bestia di processore, ma dato che era difficile (=costoso) sfruttarlo al massimo, quella potenza teorica è rimasta lì inutilizzata, e il risultato sono giochi tecnicamente più scarsi su PS3 che su 360 (bada bene, non parlo di tutti i giochi, ma dei titoli multipiattaforma in particolare)
Come sopra, architetture diverse = confronto insensato
Inoltre nessuno qua ha detto quello che tu sostieni, quindi stai facendo tutto da solo
Per la questione delle cpu quad core sugli smartphone: WP ha la stessa fluidità su tutti e 5 i tipi di terminali attualmente in vendita:
single Cortex A5 da 800 MHz
single Scorpion da 1 GHz
single Scorpion da 1.5 GHz
dual Krait da 1 GHz
dual Krait da 1.5 GHz
a questo punto è davvero necessario, dal punto di vista tecnico e non del marketing, un quad core?
E riguardo alla questione utonti: puoi negare che l'utente medio associa maggiore frequenza a maggiori prestazioni, secondo la regola del "più grande è il numero, più è migliore*"?
*frase volutamente sgrammaticata
L'utono consolaro non sa nemmeno cosa c'e nella sua console, figuriamoci se ne conosce le frequenze.
Windows7 gira perfettamente su un Core2Duo; tutte le configurazioni superiori sono marketing?
Il fatto che per fare lo scrolling delle piastrelle sia sufficiente un processore scarsissimo non significa che questo basti per qualsiasi cosa giri sul sistema.
ciao
Quindi per la prima volta abbiamo console confrontabili aventi la stessa architettura.
Quindi se è vero che la sony sia migliore a livello hardware si può dire che i giochi multipiattaforma dovrebbero girare meglio su ps4?
Unrealizer
05-09-2013, 12:05
Chiedo venia, per tutti questi anni ho sempre saputo che l'EE girasse a 700 MHz, avete distrutto tutto ciò in cui credevo :eek:
Ammetto la boiata :D
Comunque, il gamecube tecnicamente aveva 24 MB di ram, il resto è VRAM e ARAM (Auxiliary RAM, quasi sempre utilizzata soltanto per l'audio), il suo vantaggio era il fatto che fosse estremamente veloce
Costa 100 euro più della concorrenza, pur essendo SULLA CARTA meno performante.
Hanno occato sia CPU che GPU (per avvicinarsi a sony?)
Questo viene a dire che non la vendono in perdita ma che comunque guadagnano lo stesso?
Non è un bel modo di farsi clienti penso.
ma che centra guarda i transistor il silicio è tutto utilizzato, mica la paghi in teraflops una consolle...solo che ognuno li ha impegnati in modo differente, anzi se proprio vogliam parlare di spese la customizzazione di microsoft è costata di più..poi se consideri kineck che ti piaccia o meno siamo li
ma che centra guarda i transistor il silicio è tutto utilizzato, mica la paghi in teraflops una consolle...solo che ognuno li ha impegnati in modo differente, anzi se proprio vogliam parlare di spese la customizzazione di microsoft è costata di più..poi se consideri kineck che ti piaccia o meno siamo li
Appunto, i 100 euro a cosa sono dovuti? Al kinect? Se questo mi viene a dire che vendendola non ci perdono io potrei dire "grazie al caxxo, costa 100 euro più dell'altra!"
E comunque i componenti elettronici di solito te li fanno pagare di più se vanno di più, anche se a loro costano uguale. Ricordo il 2600k e il 2700k...
Chiedo venia, per tutti questi anni ho sempre saputo che l'EE girasse a 700 MHz, avete distrutto tutto ciò in cui credevo :eek:
Ammetto la boiata :D
Comunque, il gamecube tecnicamente aveva 24 MB di ram, il resto è VRAM e ARAM (Auxiliary RAM, quasi sempre utilizzata soltanto per l'audio), il suo vantaggio era il fatto che fosse estremamente veloceIl Game Cube è superiore alla PS2 anche sulla carta; Controlla le feature grafiche del GC con quelle del chip SONY, definibile acceleratore grafico per caso...
Il paragone con RE-4, non l'hai capito: Su PS2 non fu soltanto convertito, ma riottimizzato quasi in toto (l'avranno sottolineato xx volte). Non a caso, graficamente è uno dei migliori titoli PS2. Quello che hanno dovuto togliere/diminuire, è causa forza maggiore.
Il GC si avvicinava più all'Xbox che alla PS2,e, il botolo, paragonato alla PS2 è un mostro.
Trovami un titolo che si avvicina lontanamente - come effetti grafici implementati, poligoni e texture - a Star Fox Adventure su GC, poi mettici che era un titolo di inizio carriera (in quanti anni si è arrivati a GoW-2 su PS2?).
In pratica, la PS2 era un mostro solo per SONY (che millantava un quintale di poligoni... in wireframe, di Toy Story, eccetera).
Tanto per parlare, eh. :) Una post console war la troverei inopportuna. :D
Unrealizer
07-09-2013, 01:24
Il Game Cube è superiore alla PS2 anche sulla carta; Controlla le feature grafiche del GC con quelle del chip SONY, definibile acceleratore grafico per caso...
Il paragone con RE-4, non l'hai capito: Su PS2 non fu soltanto convertito, ma riottimizzato quasi in toto (l'avranno sottolineato xx volte). Non a caso, graficamente è uno dei migliori titoli PS2. Quello che hanno dovuto togliere/diminuire, è causa forza maggiore.
Il GC si avvicinava più all'Xbox che alla PS2,e, il botolo, paragonato alla PS2 è un mostro.
Trovami un titolo che si avvicina lontanamente - come effetti grafici implementati, poligoni e texture - a Star Fox Adventure su GC, poi mettici che era un titolo di inizio carriera (in quanti anni si è arrivati a GoW-2 su PS2?).
In pratica, la PS2 era un mostro solo per SONY (che millantava un quintale di poligoni... in wireframe, di Toy Story, eccetera).
Tanto per parlare, eh. :) Una post console war la troverei inopportuna. :D
ho avuto il gamecube, so di cosa era capace (metroid prime :sbav: ), semplicemente le info che avevo sulla ps2 erano sbagliate, il che mi ha portato a scrivere una colossale boiata :)
ho avuto il gamecube, so di cosa era capace (metroid prime :sbav: ), semplicemente le info che avevo sulla ps2 erano sbagliate, il che mi ha portato a scrivere una colossale boiata :)
anche io ho avuto la GC (regalatami) e poi la ps2. La prima ha sofferto del fatto che i giochi erano poco distribuiti (ricordo che nelle catene di elettronica che frequentavo, su 100 giochi forse 15 erano per GC, il resto ps2 e Xbox) e che i dvd non erano supportati. Quindi niente film... e niente pirateria, e quella aiuta non poco la diffusione della console. Poi con wii nintendo ha imparato bene.
Ma quel joypad quanto era comodo!
albero77
09-09-2013, 12:31
e te credo con l'hardware di cacca che c'hanno infilato dentro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.