PDA

View Full Version : CM 690 III, il popolare case di Cooler Master arriva alla terza edizione


Redazione di Hardware Upg
04-09-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cm-690-iii-il-popolare-case-di-cooler-master-arriva-alla-terza-edizione_48512.html

Cooler Master ha annunciato ufficialmente CM 690, la terza edizione di uno dei case più di successo della società taiwanese

Click sul link per visualizzare la notizia.

Emopunk
04-09-2013, 14:36
Bellissimo..

biggy866
04-09-2013, 14:50
tutti i case secondo me dovrebbero avere i pannelli per attutire i rumori senza di quelli si sentono sempre rumorini fastidiosi.. il migliore resta fractal design define.. cmq anche questo non è male

nickmot
04-09-2013, 14:56
Boh? Mi pare peggiorato esteticamente, preferivo il primo ed il secondo.

qboy
04-09-2013, 15:08
Boh? Mi pare peggiorato esteticamente, preferivo il primo ed il secondo.

quoto

roccia1234
04-09-2013, 15:27
C'è sempre il bay superiore per attaccare un hdd sata al volo, vero?

È una delle cose più comode in assoluto del Cm 690 II :D

Tasslehoff
04-09-2013, 15:39
Esteticamente queste soluzioni Coolermaster non mi hanno mai fatto impazzire, questo non fa eccezione.

Il prezzo poi mi sembra decisamente esagerato per i materiali e il livello qualitativo Coolermaster, sulla stessa fascia di prezzo si troverà il Lian-Li PC10n che è decisamente più innovativo e curato.

PaulGuru
04-09-2013, 15:55
Boh? Mi pare peggiorato esteticamente, preferivo il primo ed il secondo.
come ha fatto a peggiorare se è uguale ?
anzi no questo ha aggiunto finalmente la copertura alle porte usb che messe così in vista faceva pietà e usa una mesh a buchi allungati e il vano tetto rimovibile senza smontar tutto.

ulukaii
04-09-2013, 15:58
Boh? Mi pare peggiorato esteticamente, preferivo il primo ed il secondo.

quoto

Al massimo il secondo, in quanto presentava comunque degli interessanti miglioramenti rispetto alla prima versione per la disposizione degli elementi interni (il pannello per l'alloggiamento della MOBO con fori per convogliare i cavi).

Inoltre, da possessore del primo, di posso dire che una delle più grosse rotture erano:
- il filtro anti polvere per la PSU che era totalmente assente (e mettendola sotto è necessario perché non faccia da "aspirapolvere");
- la griglia inferiore sempre per la PSU che era troppo corta e non permetteva di convogliare l'aria correttamente su alimentatori più grossi dei normali.

Io stesso ho dovuto adottare una soluzione "personale" forando la paratia inferiore per estendere la griglia di areazione e aggiungere i filtri necessari (in pratica quello che hanno fatto loro con questa III versione).

In ogni caso, non si può certo dire che questo case non si sia evoluto

vash79
04-09-2013, 16:13
per chi non vuole che l'ali faccia da aspirapolvere non basta girarlo in modo da avere la ventola che aspira dall'interno? se il case è ben areato così da non surriscaldare l'ali non dà problemi.
io quando assemblo un pc con psu in basso faccio così.

Warioland
04-09-2013, 16:19
Qualcuno sa dirmi com'è l'aerazione di questo tipo di case, in quanto ho notato che sul lato sinistro/trasparente mancano le aperture per il passaggio dell'aria e di conseguenza le ventole opzionali, come invece ho visto che ci sono nella maggior parte dei case.

ulukaii
04-09-2013, 16:25
Per me è buona, ma avendo la versione I ho la possibilità di aggiungere sul lato sinistro, oltre che il pannello trasparente, anche una ventola (ma che non ho mai avuto la necessità di aggiungere).

Anche per il CM 690 III c'è la possibilità di avere il pannello laterale forato, ho controllato ora sul sito ufficiale:

http://www.coolermaster.com/uploadfile/fileproduct_list/P13072900017020/PRDPIC/10_a7a2905f23020f227904abbc4123a848_1375045161.jpg

Esempio io monto ventola frontale in aspirazione e tre ventole posteriori che buttano fuori l'aria (una posteriore 12x12 e due superiori 14x14) queste ultime con RPM superiori a quella frontale, in modo da avere una pressione d'aria maggiore che dalla parte frontale va verso il retro del case e verso l'alto.

@vash79
No, soprattutto per la GPU (in modo particolare se ne hai due in SLi o Crossfire) perché vai a "rovinare" i flussi d'aria.

Fidati, tra l'altro testai molto tempo fa questa soluzione su questo case (usando per altro dei sensori termici aggiuntivi) e, a meno di aggiungere un ulteriore ventola sul fondo che butta dentro aria (e ulteriore polvere se non filtrata) le temperature d'esercizio sia della GPU, sia della PSU, aumentano (a parità di lavoro) rispetto alla soluzione con PSU che aspira aria dal fondo (e senza ventola aggiuntiva).

Bisogna sempre cercare di non creare "vortici" all'interno del case, ma solo e sempre flussi d'aria che dalla parte frontale vanno verso il retro (e/o verso l'alto).

PaulGuru
04-09-2013, 17:36
per chi non vuole che l'ali faccia da aspirapolvere non basta girarlo in modo da avere la ventola che aspira dall'interno? se il case è ben areato così da non surriscaldare l'ali non dà problemi.
io quando assemblo un pc con psu in basso faccio così.

così la polvere e l'aria calda della vga entrano che è un piacere e si depositano fra l'altro se ha il pcb in basso.

Estwald
04-09-2013, 19:47
come ha fatto a peggiorare se è uguale ?
anzi no questo ha aggiunto finalmente la copertura alle porte usb che messe così in vista faceva pietà e usa una mesh a buchi allungati e il vano tetto rimovibile senza smontar tutto.

Uguale no. La cornice cromata (o simil tale) ora è esterna, e la sagoma risulta complessivamente più bombata con la griglia frontale che non è più incassata rispetto al profilo. A parte la copertura sulle usb, come estetica preferivo sicuramente la versione precedente ...

Grey 7
04-09-2013, 19:50
bello, ho avuto il II e l'ho cambiato solo per sfizio ma mi ero trovato veramente bene.

thecatman
04-09-2013, 21:24
solo 3 da 3,5"? almeno 4!

Boscagoo
04-09-2013, 21:57
Non sono fan dei CM, ma questo è proprio carino...anche esteticamente!

ulukaii
05-09-2013, 07:29
solo 3 da 3,5"? almeno 4!
Volendo li puoi mettere anche TUTTI 3,5 in quanto la baia di alloggiamento per gli HDD/SDD è completamente rimovibile (da cima a fondo) e la parte dedicata agli SSD (sopra) può essere "allargata" per alloggiare HDD 3,5 (basta spostare 2 viti).

Quindi la allarghi lo spazio dedicato agli SSD, ci metti quanti HDD vuoi e per i restati SSD usi il normalissimo riduttore, tra l'altro hanno anche inserito uno slot SSD "nascosto" dietro il pannello della mobo (non chiedetemi perché).

maxmax80
05-09-2013, 08:25
hanno introdotto diverse innovazioni, tenendo però ben presente lo "stile 690": bellissimo come i precedenti!