PDA

View Full Version : Rilasciate le nuove impressionanti specifiche di HDMI 2.0


Redazione di Hardware Upg
04-09-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/rilasciate-le-nuove-impressionanti-specifiche-di-hdmi-20_48511.html

All'IFA 2013 di Berlino sono state annunciate le nuove specifiche per HDMI 2.0: 18Gbps di banda per video a risoluzione UltraHD a 60fps e audio a 32 canali

Click sul link per visualizzare la notizia.

omerook
04-09-2013, 13:51
facendo due conti vengono 7 tera per un ora di filmato
.. dove li mettono.?

Rubberick
04-09-2013, 13:54
impressionanti.. pensavo che avessero gia' buttato giu i draft per l'8k xD

coschizza
04-09-2013, 14:09
facendo due conti vengono 7 tera per un ora di filmato
.. dove li mettono.?

checonti?
un film in 4k sara compresso in H265 e occupera non piu del doppio di un film bormale in BD qundi a meno di casi particolari stara in un disco standard sena problemi.

tazok
04-09-2013, 14:27
che figa la sincronizzzzzazzzione labbbiale! cioè! :)

Dumah Brazorf
04-09-2013, 14:31
E' una feature specifica per i pr0n.

teolinux
04-09-2013, 15:02
E' una feature specifica per i pr0n.

Ti riferisci alla sincronizzazione "labiale"? :D :D :read: :read:

Ginopilot
04-09-2013, 16:14
E del DP che ne facciamo? :)

rockroll
04-09-2013, 23:51
E a voi non scappa da procurarvi un ultra super extra megagalattico ultra 4K?
Non vorrete mica far la figura dei pezzenti, diamine?
E poi si sa, ai bisogni non si comanda, quando scappa scappa!

II ARROWS
05-09-2013, 00:14
Troppo poco... non dovrebbe essere 4K@96fps almeno? Magari usando meno di 32 canali... se proprio hai tutti quelli speaker, probabilmente puoi dotarti di cavi specializzati...

96 FPS o 48 fps a 4K x2 serve per il 3D dei filmati HFR.

rockroll
05-09-2013, 00:28
Le oneste trasmissioni DTT, basate su mpeg2, anche in HD (TS), hanno segnali di sincronismo, per cui esso viene comunque mantenuto in modo "serio" anche dopo forte corruzione del segnale (per intenderci quando "squadretta").
Il SyncLost si verifica quando andiamo a comprimere registrazione .mpg o .ts proveniente da segnale incerto. Questo perchè gli standard di compressione, nella loro smania di esasperazione, non si portano dietro detti segnali, ma audio e video viaggiano su due sequenze di informazione parallele e slegate tra loro. Bella pensata davvero, per risparmiare qualche manciata di KB, che nell'assurdo sciupio di risorse richieste anche dal semplice full HD, sono una cosa assolutamente trascurabile...
Le cose sono nate così e tali sono restate, alla faccia di 4K ed ultra che vogliono forzatamente mettere in campo.
Se si va fuori sincronismo per qualche motivo, che potrebbe non essere dovuto a corrotto segnale di origine ma a fonte di disturbo esterno piuttosto che ha momentanea defaillance hardware, voglio proprio vedere il loro barbatrucco quanti balbettii procura prima di centrare (statisticamente) l'esatto offset... (ma che esatto? approssimato direi).
Mihhh... questa pezza è propro una soluzione "seria"!

GabrySP
05-09-2013, 08:32
sei proprio fuori strada, il sync per il labiale serve per la differenza tra le latenze audio sui sintoampli e quelle video causate dall'input lag dei TV (in genere l'audio è sempre in anticipo di qualche decina/centinaio di ms)

l'auto-lipsync non è una novità dell' HDMI 2.0, è sempre esistito